![]() |
Meglio soli o mal accompagnati?
Ciao a tutti, è da molto che non partecipo al forum anche se leggo sempre le vostre discussioni.
Torno a scrivere perchè è da un po' che sto passando un momento così e così e volevo sfogarmi e chiedere consigli qui visto che non ho altri con cui farlo. Come da titolo i miei dubbi riguardano questo quesito, meglio soli o mal accompagnati? il proverbio parla chiaro ma è davvero così? Io mi trovo in una situazione del genere dove scegliere se continuare a frequentare persone dannose per me e la mia autostima o se lasciarmi alle spalle queste "amicizie" e rintanarmi nella solitudine. Manco io so perché sono finito a uscire con questi tizi (probabilmente solo per via del fatto che siamo dello stesso paese e abbiamo fatto le scuole assieme) fatto sta che loro sono i tipici tipi che nel fine settimana escono per ubriacarsi e andare in disco a ballare e a rimorchiare. Io beh di queste cose non solo no me ne frega una mazza ma anzi mi mettono solo ansia e disagio, e come se non bastasse vista la mia poca loquacità e la poca propensione a rispondere a tono capita spesso che con le loro battutine e i loro comportamenti su di me mi facciano sentire ancora di più uno schifo. Voi direte che la soluzione è semplice, persone così è meglio perderle che trovarle ma la migliore se non unica alternativa a loro è il completamente isolamento sociale. In sé non soffro neanche troppo la solitudine ma quello che più mi darebbe fastidio, se non addirittura mi farebbe soffrire, sarebbero le domande e le preoccupazioni dei miei genitori e familiari riguardo alla mia situazione sociale ed è proprio per questo forse che nonostante tutto ho cercato di uscire il più possibile anche se con gente di questo tipo, infatti i miei hanno sempre pensato che io sia un ragazzo come gli altri e non sono minimamente a conoscenza di quello che sono in realtà e di come mi senta. Ora è tutta estate che evito ogni tipo di uscita con loro e sto da solo (cosa che mi riesce bene visto che se non mi faccio vedere io per loro è come se non esistessi). Questa condizione per ora mi va anche bene ma ho paura che alla lunga mi faccia stare ancora peggio di prima. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
intanto prova a vedere se trovi qualcuno qui sul forum che abita vicino a te, qua c'è molta gente della lombardia
sicuramente piu disposibile per il resto, lasciali imemdiatamente inutile starci dietro |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Da ragazzo pensavo "meglio soli" e facevo le stesse cose, evitavo tutte situazioni a me non congeniali (praticamente TUTTE).
Oggi, a 40 anni, per colpa di quelle scelte mi ritrovo così solo che non so manco io se esisto più. Per cui tornando indietro opterei per il "mal accompagnati" |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Capitato anche a me titus opto per meglio soli.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quel "se non mi faccio vedere io per loro è come se non esistessi" suggerisce la risposta alla tua domanda.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Se hai bisogno di socialità (e chi non ne ha ?) è meglio comunque "mal accompagnati", se non te ne frega niente e da solo stai bene meglio "solo".. C'è da mettere nel pacco del ragionamento pure il fatto (non trascurabile) che con l'avanzare dell'età le occasioni per socializzare diminuiscono in fretta.. Gli elementi per valutare e fare una scelta son questi qui. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
soli !
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
soli tutta la vita. te lo dico per esperienza personale.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
nessuna delle due
trovati almeno 1 amico che sia tale |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Ciao titus posso sapere la tua età?
Io ho avuto il tuo stesso problema e li ho mollati tutti. Sono stato dapprima da solo poi sono andato all'Università poi a lavorare a Roma, ora sono a Londra e tutte quelle persone non le ho più riviste. So che ogni tanto chiedono di me a parenti: "Ma Gianluca dove è finito? Perchè non si fa mai vivo?" POTETE CREPARE! |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
sì.. facile dire meglio SOLO.. quando si han 20 anni, la famiglia.. magari si è pure fidanzati..
Trovati poi del tutto SOLO a 40 anni e vedi se non inizi a pensare che era meglio "male accompagnati" |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
io se sono mal accompagnata mi sento comunque sola, oltre che a disagio, quindi preferisco stare sola. Se tu non ti senti solo da mal accompagnato e il disagio che ti crea stare con questa gente, è minore della tua sensazione di solitudine, allora meglio mal accompagnato. Tu come ti senti? Sei tu che devi fare una valutazione in base a come ti senti e decidere in base a questo se meglio soli o mal accompagnato.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Difficile dare una risposta valida per tutti..ti parlo della mia esperienza personale:fino ai 25 anni ho frequentato alcune persone lontane da me come modo di fare,di pensare,con cui mi sentivo a disagio,anche perché ero vittima delle loro battutine...ho cambiat
o frequentazioni,e mi sono trovato meglio,trovando persone più congeniali,se ripenso al passato mi chiedo come facevo a forzarmi a uscire con quelle persone...l' ideale è che tu smetta di frequentare queste persone,avendo alternative valide... |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
fatti nuovi amici..per quanto io sia sola come un cane, ti consiglio di non frequentare gente che non ti vuole bene.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
A me han sempre trattato tutti di merda. Amici, parenti, scemi vari, quindi ora mando sempre a quel paese tutti. Infatti sono solo, ma anche VAFFANCULO. Nessuno capisce me e le mie esigenze, e anche se non becco gente ignorante (che comunque c'è anche chi ne sa a pacchi) sminuirebbero tutti i miei problemi. L'han sempre fatto tutti, amici, parenti, ragazze, quindi che si impicchino.
Meglio soli se non si ha la compagnia adatta a te. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Ma non me ne sono pentito più di tanto, perchè alla fine a forza di uscire con loro (molto estroversi) ho conosciuto altra gente. Non persone attraverso loro sia chiaro, chiunque conoscevano loro mi stava quasi subito sulle palle anche se non mi diceva niente. Però diciamo che forse "stando con lo zoppo impari a zoppicare" è un po' vero. Uscire con loro mi ha poi portato una serie di coincidenze che mi ha reso più confident con gli sconosciuti. Mi ha permesso di mettere su il mio gruppetto di conoscenze e amici all'università e di conoscere altre persone in altre situazioni che ora non sto a spiegare. Ancora io non sento di avere sconfitto totalmente la timidezza, anzi sono molto lontano. Ho ancora un bel po' di difficoltà. Però credo che a forza di provarci a uscire dal proprio carattere, anche andandogli contro qualche volta qualche lato nuovo o sicurezza può venire fuori e aiutare. Per la questione del bere e del distruggersi in disco, mentre loro sono persi nell'alcool potresti approfittare per provarci con qualcuna senza essere giudicato in certe situazioni (SE non c'è nessuno che conosci, e quelli che ci sono non riescono a fare 2+2). Se la situazione si presenta così puoi anche fare brutte figure e fottertene, al 99% non le vedrai mai più. Questa è una cosa che ho provato sulla mia pelle troppo tardi. E' probabile che tu la disco non la sopporti, nemmeno io, ma puoi usarle per migliorarti (in certi casi come ho detto, non sempre). Non so quanti anni hai, se sei adolescente o dintorni però ti vorrei anche dire che la cosa del distruggersi in disco ai tuoi amici prima o poi stancherà o farà danni così grossi da costringerli a smettere con la forza. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Ho letto la tua storia e devo dire che un po’ ti invidio, non è da tutti prendere ed andare a cercare lavoro all’estero senza nessuna base di partenza. Avessi le palle me ne andrei anch’io qualche mese in giro per l’europa per fare qualsiasi tipo di esperienza e per imparare bene l’inglese che mi permetterebbe di avere più possibilità in futuro. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
meglio rimanere soli per tutta la vita!
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Vuoi un mio parere? Meglio mal accompagnati, perché la solitudine ti deprime e ti trascina a livelli di paranoie senza limiti.
Almeno hai la possibilità di uscire e di movimentare la tua vita, ma dal mio canto so per certo che una vita sociale con persone che non mi vanno minimamente a genio non farebbe altro che peggiorarmi. E per questo affermo che, per quanto mi riguarda, è meglio star soli. Poi dipende dalla personalità dei singoli individui: se c'è intenzione di mettersi in gioco allora è bene provare a stare anche in compagnia di persone che non ci piacciono, o si finisce per diventare come loro o si torna a casa |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
io ho passato periodi da solo,poi periodi dove mi aggregavo a chiunque..ma mi sentivo spesso solo...pero non si puo star sempre soli...la socialita pe run ragazzo e importante...
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Un anno fa mi trovavo anch'io nella stessa situazione.
Uscivo con persone di basso livello, che oltretutto erano assatanate di ragazzi e parlavano solo di ciò. Alla fine ho preferito rinunciare alla loro "amicizia" e rimasi sola per un periodo, se non fosse che poi grazie a dio ho trovato altre amicizie migliori |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Meglio soli,se si deve aver a che fare con gente doppiogiochista.
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
io ho applicato per tutta la vita il meglio soli anche se restavo a casa..solo nell'ultimo anno mi sono smussata molto e adesso invece penso che dipende..
se le persone prendono in giro, sono maleducate, approfittatrici allora decisamente meglio soli..se invece semplicemente sono persone con cui non trovi molto in comune e che non sono simili a te per un periodo finchè non si trova qualcuno compatibile per me puoi anche frequentarle magari cercando di fare qualcosa di gradevole con loro (cinema, mangiare fuori, una mostra, le terme, un corso) in cui trovare anche altre persone da frequentare.. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
soli.......
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Forse è meglio soli...:nonso:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
se le persone prendono in giro, sono maleducate, approfittatrici allora decisamente meglio soli..se invece semplicemente sono persone con cui non trovi molto in comune e che non sono simili a te per un periodo finchè non si trova qualcuno compatibile per me puoi anche frequentarle magari cercando di fare qualcosa di gradevole con loro (cinema, mangiare fuori, una mostra, le terme, un corso) in cui trovare anche altre persone da frequentare..
sono comunque rapporti diversi che si creano in questo periodo della mia vita sto frequentando alcune persone con cui mi trovo bene infatti e con mi diverto.. le cerco spesso perchè mi fa piacere frequentarle e può capitare che insieme si decida di andare in un posto ma semplicemente per il piacere di andare in quel posto... invece con le persone molto diverse si creano rapporti in cui si esce e non si sa di cosa parlare e l'andare in determinati posti diventa una cosa essenziale per riempire i momenti di vuoto...sono persone che cerco raramente (anzi la persona a cui mi riferisco mi cerca quasi sempre lei) e a cui non parlo mai di me e delle mie cose perché le considero conoscenti... sono ovviamente differenze facilmente percepibili sopratutto se come me non riesci ad essere falsa e non hai paura della solitudine.. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Meglio soli senza dubbio, ho fatto sempre questa scelta arrivato ad un certo limite... adesso scelgo molto attentamente le persone a cui dare confidenza... non mi piaci o dopo un pò salta fuori qualche cosa che non mi piace? Chiudo e non ti guardo nemmeno più in faccia, e con degli amici l'ho fatto anche dopo anni che uscivamo... Quindi meglio soli e con pochi amici che con gente che non fa per te
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Possiamo solo tenerci compagnìa in modo magari un po' utilitaristico.. e nel frattempo fare qualcosa di divertente. Non è propriamente "stare insieme" perchè stare insieme implica già il fatto di essere capiti e conosciuti. E' una riunione di individui a sè stanti. Di persone che vengono a sapere chi siamo, ce ne sono veramente ma veramente poche nel corso della vita. La gran parte non ha possibilità di arrivare a saperlo. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Quote:
Vale a dire che questa non è tanto una soluzione, quanto una condizione del mondo attuale. È un adeguarsi. Il problema è chi lo sente come una conquista. |
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Dipende da quanto male accompagnati si è. Nessuno è perfetto, tutti hanno difetti più o meno grandi. Idealizzare o condannare categoricamente lo trovo quasi sempre sbagliato
|
Re: Meglio soli o mal accompagnati?
Assolutamente meglio soli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.