FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   fobia del treno... (https://fobiasociale.com/fobia-del-treno-28458/)

lizbon 23-08-2012 00:22

fobia del treno...
 
Ansia di prendere il treno, perderlo, sbagliare binario, perdere le coincidenze, salire sul treno sbagliato e ritrovarsi chissa' dove...chi ce l' ha?e' una questione di abitudine?

Kid Omega 23-08-2012 00:29

Re: fobia del treno...
 
Io ce l ho...ovviamente mi verrebbe l ansia se:
1 é un persorso che devo fare per la prima volta
2 sono da solo
se sono in compagnia invece non mi preoccupo :timidezza:

lizbon 23-08-2012 00:36

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da tura854 (Messaggio 836594)
Io ce l ho...ovviamente mi verrebbe l ansia se:
1 é un persorso che devo fare per la prima volta
2 sono da solo
se sono in compagnia invece non mi preoccupo :timidezza:

si' certo io intendevo da soli, non in compagnia di gente pratica di treni ovviamente...

briox77 23-08-2012 00:41

Re: fobia del treno...
 
certo che dipende dall'abitudine, la prima cosa che devi fare quando sali su un treno è chiedere al capotreno o quello che vidima i bilglietti se è il treno giusto.
Non poche volte mi è capitato di salire su un treno che credevo corretto perchè indicato dal tabellone per poi scoprire dal capotreno che invece non era quello giusto per dei cambi di binario dell'ultimo momento...:nonso:

buon viaggio ovunque tu vada :mrgreen:

chrissolo 23-08-2012 00:49

Re: fobia del treno...
 
Io più che le ansie di sbagliare treno o binario (o perderlo) ho l'ansia di trovarmi per ore a contatto con delle persone sconosciute in un ambiente chiuso, è la cosa che mi fa sentire in assoluto più a disagio.
Anche perché in genere è tutta gente senza particolari od evidenti fobie, piena di contatti umani, rapporti (di lavoro, di amicizia, sentimentali), gente che telefona a qualcuno durante il viaggio, che ha qualcuno a destinazione che l'aspetta.. gente che ride, che scherza, che pensa al futuro.. e in ciò misuro in maniera precisa e dolorosa la dimensione e la gravità dei miei problemi e i circoli viziosi che mi imprigionano.

depeta 23-08-2012 01:24

Re: fobia del treno...
 
idem..ansia completa..la stazione già come luogo m'inquieta,poi ho il terrore di non capire il treno da prendere o prenderlo sbagliato..per non parlare della paura degli attentati..una volta viaggiavo sola e nel mio vagone c'era un tizio che fingeva di essere un terrorista(in maniera molto realistica)..il bello è che per alcuni secondi finchè non ha ammesso di scherzare,c'ho creduto davvero..ecco non lo dimenticherò mai..:piangere:

chrissolo 23-08-2012 01:28

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da depeta (Messaggio 836626)
..una volta viaggiavo sola e nel mio vagone c'era un tizio che fingeva di essere un terrorista(in maniera molto realistica)..il bello è che per alcuni secondi finchè non ha ammesso di scherzare,c'ho creduto davvero..ecco non lo dimenticherò mai..:piangere:

azz.. a me non è mai successa una cosa così assurda, anche se una volta mi son fatto un film io nella testa perché uno se ne era andato via dal vagone lasciando sul sedile una grossa borsa al cui interno qualcosa faceva rumore..

sarà stata una sveglia, boh .. non lo saprò mai (ma il treno non è esploso)

lowman's 23-08-2012 01:55

Re: fobia del treno...
 
Io non sono uno che viaggia molto...ma più di in una occasione della mia vita, per esigenze, dal paesello da cui provengo, mi sono trovato catapultato nelle grandi città, completamente da solo, inesperto e smarrito..costretto a dover salire su treni, metropolitane, autobus col terrore sempre di sbagliare...sono riuscito a vivere meglio queste situazioni, innanzitutto organizzandomi da casa meticolosamente con orari, percorsi e alternative alla mano, e poi sopratutto togliendomi il grosso imbarazzo di dover chiedere informazioni a chiunque: vigili, poliziotti, passeggeri, stramboidi, una, dieci, cento volte, a costo di sembrare imbranato :D

chrissolo 23-08-2012 02:04

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 836637)
Io non sono uno che viaggia molto...ma più di in una occasione della mia vita, per esigenze, dal paesello da cui provengo, mi sono trovato catapultato nelle grandi città, completamente da solo, inesperto e smarrito..costretto a dover salire su treni, metropolitane, autobus col terrore sempre di sbagliare...sono riuscito a vivere meglio queste situazioni, innanzitutto organizzandomi da casa meticolosamente con orari, percorsi e alternative alla mano, e poi sopratutto togliendomi il grosso imbarazzo di dover chiedere informazioni a chiunque: vigili, poliziotti, passeggeri, stramboidi, una, dieci, cento volte, a costo di sembrare imbranato :D

la metropolitana di roma in estate è peggio dei peggiori gironi dell'inferno..

lowman's 23-08-2012 02:07

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 836646)
la metropolitana di roma in estate è peggio dei peggiori gironi dell'inferno..

Ci sono stato questa primavera, prima volta, da solo...era già pieno di turisti, più studenti, più gente stramba di ogni tipo mai vista prima in vita mia...be, ne sono uscito vivo comunque.

chrissolo 23-08-2012 02:32

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da FirstClass (Messaggio 836656)
Non l'ho preso di estate ma era il 1 maggio 2011. Caldo bestiale e più ci si avvicinava alla fermate centrali più i vagoni si riempivano. Nelle ore di punta una cosa assurda, poi man mano durante la serata era tornata vivibile.

in estate .. di giorno e col caldo.. = l'inferno!

barclay 23-08-2012 07:19

Re: fobia del treno...
 
Non ce l'ho, ma del resto io ho viaggiato tanto in treno, soprattutto da bambino. Ora lo trovo mortalmente noioso.

devil95 23-08-2012 07:34

Re: fobia del treno...
 
A me capita ma solo quando vado in treno in un posto dove non l'ho mai usato.

Eu Khrid 23-08-2012 08:35

Re: fobia del treno...
 
Ho preso talmente tanti treni che tante di queste fobie le ho superate con il tempo.Una cosa che mi è rimasta è la paura di perdere il treno o le varie coincidenze tanto che a volte mi ritrovo in stazione come un deficiente con un'ora di anticipo :sarcastico:

Blur 23-08-2012 09:24

Re: fobia del treno...
 
la fobia del treno proprio non ce l'ho, anzi mi rilassa viaggiare in treno. Trovare il binario giusto non mi pare sia così difficile anzi. Mi metto seduto e mi piace osservare il paesaggio fuori e le altre persone all'interno del treno.

Discorso diverso sarebbe l'areo. Non ho nessun problema ad andarci con amici però fare il check in da solo mi metterebbe un po di ansia, forse perche non ci sono ancora andato cosi tante volte da farci l'abitudine (il volo in aereo comunque mi piace molto).

Allocco 23-08-2012 09:30

Re: fobia del treno...
 
Io amo il treno.. *____*

Ma in effetti fa un po' impressione quando sei lontano da casa, devi andare in una direzione e noti che il treno su cui sei salito per il cambio torna indietro! :mannaggia:
Anche pensare di salire su un treno notturno è un po' pauroso.
Più pauroso che salirci, francamente. Alla fine la gente si fa i cacchi propri perlopiù..
:)

Speriamo di farne tanti di viaggi.. *________*

P.S. se vuoi essere sicura di essere sul treno giusto, sul binario giusto eccetera... chiedi.
Sembra un consiglio idiota, ma alla fine l'impressione che blocca (almeno, a me) è quella di rompere le balle alla gente.
Perché magari chiedi 3 o 4 volte.. sembhrano tante, ma son sempre persone diverse!
Coloro a cui domandi un'informazione non hanno idea di quanti altri hai interpellato prima ;)
E i capotreno/controllori babbè, non ne parliamo che non si trovano mai quando ce ne sarebbe bisogno

Blur 23-08-2012 09:33

Re: fobia del treno...
 
un mio desiderio sarebbe quello di andare in stazione dei treni una sera e di prendere un treno notturno a caso a seconda della scelta del momento, viaggiare tutta la notte e di ritrovarmi a centinaia di km da casa in un posto nuovo da visitare

barclay 23-08-2012 10:06

Re: fobia del treno...
 
Se non avete la fobia del treno, perché non venite al Museo Ferroviario di TS? :interrogativo:

SCHERZAVOOO! :mrgreen:

Marco Russo 23-08-2012 10:15

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 836718)
No, questa mi manca :mannaggia:
...e cmq passa se prendi spesso il treno e chiedi informazioni a quelli delle ferrovie, sono sempre molto carini e soprattutto preparati :miodio:
anche le indicazioni in stazione sono chiarissime, è difficile sbagliarsi...; per non parlare poi delle coincidenze, come si fa a perderle?! :piangere:

Anche il personale di Italo è estremamente cortese e preparato :D

Manuela.tr 23-08-2012 10:22

Re: fobia del treno...
 
nel mio caso, il timore che ho del treno è nel fatto che si tratta di ambiente chiuso e soffrendo io di attacchi di panico sono spesso in allarme.
in generale però mi piace molto perchè permette rispetto all'aereo, per esempio, di osservare l'ambiente circostante, i paesaggi tra una regione e l'altra.

mr.Nessuno 23-08-2012 12:04

Re: fobia del treno...
 
penso sia una questione di abitudine, io l'ho usato per anni per via della scuola e ora non mi faccio problemi a prendere treni anche in stazioni dove non sono mai stato anche se sono da solo, la mia unica fobia è quella di dover salire e sedersi in carrozze affollate o dove sono visibile a gruppi di miei coetanei/adolescenti per la paura di essere giudicato, in quel caso me ne sto in piedi dalle porte, magari c'è gente anche li e miei coetanei ma li mi sento più al sicuro

Blackrose 23-08-2012 12:59

Re: fobia del treno...
 
eccomi -____-

barclay 23-08-2012 13:13

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da Blackrose (Messaggio 836841)
eccomi -____-

Unisciti a noi (cit), a Trieste, e vincerai la tua fobia :mrgreen:

cancellato11905 23-08-2012 13:44

Re: fobia del treno...
 
Quest'anno ho preso il treno da sola per la prima volta ,4 ore di viaggio.Prima non avevo avuto occasioni.Paura di sbagliare treno si abbastanza ,e paura di sbagliare a scendere alla fermata ,pero' era capolinea :mrgreen:
Il treno poi mi piace ,si viaggia tranquilli,le ore sono volate forse perche' avevo preso prima di partire gli ansiolitici :interrogativo::sarcastico:

chomsky 23-08-2012 14:24

Re: fobia del treno...
 
Non è una fobia. Sono imbranata, che è diverso.
E non certo solo nelle stazioni.
Se non chiedo ad almeno a quattro o cinque persone non mi dò pace.

E comunque sì, migliora con l'abitudine, come un po' ogni cosa.

unmalatodicuore 23-08-2012 15:52

Re: fobia del treno...
 
Se parliamo di ansia simbolica, beh, è una paura atavica quella di sbagliare mezzi che rivedo spesso nei sogni...
Nella realtà Liz, basta un pò di programmazione, di calma e di anticipo fantozziano no?;)

Betsy Cherry 23-08-2012 16:47

Re: fobia del treno...
 
Nonostante lo prendessi tutte le mattine per andare a scuola, oggi ho sempre il timore di sbagliare.
Soprattutto quando devo leggere il binario e l'orario sul tabellone (che è immenso) mi sento sempre spaesata :o
Sarà perchè facevo comunque lo stesso tragitto andata e ritorno, ma il dovermi arrangiare con gli orari ecc mi fa un po' di paura...

rainy 23-08-2012 17:12

Re: fobia del treno...
 
Ho una paura terribile di sbagliare binario, di prendere il treno sbagliato o di perderlo e basta.
Stessa cosa quando mi muovo in una città mai vista prima: ho sempre timore di perdermi, prima o poi.
Però, devo ammetterlo, mi piace molto viaggiare in treno

enemyofthesun 23-08-2012 18:42

Re: fobia del treno...
 
Ce l'ho, ma la cosa peggiore è che l'ansia si attiva con qualsiasi mezzo esco di casa e comincio a spostarmi, mi partono pensieri di ogni tipo.
Magari riuscissi ad abituarmi ad uscire...esco pochissimo...

Blackrose 23-08-2012 21:00

Re: fobia del treno...
 
barclay per ora non vengo ai raduni, poi vedrò

lizbon 23-08-2012 21:12

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 836710)
Discorso diverso sarebbe l'areo. Non ho nessun problema ad andarci con amici però fare il check in da solo mi metterebbe un po di ansia, forse perche non ci sono ancora andato cosi tante volte da farci l'abitudine (il volo in aereo comunque mi piace molto).

a me invece il check in non mette ansia per niente, al massimo potrei avere la paura di fare tardi e di perdere l'aereo ma quella vale pure per il treno.

lizbon 23-08-2012 21:20

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 836718)
No, questa mi manca :mannaggia:
...e cmq passa se prendi spesso il treno e chiedi informazioni a quelli delle ferrovie, sono sempre molto carini e soprattutto preparati :miodio:

ehe insomma...preparati magari sì, molto carini non sempre...ne ho beccato uno di un acido...2 volte ci sono andata e 2 volte m'ha risposto acido...come se fosse matematico che uno non sa come funzionano i treni... io non li prendo mai...perchè pare tutto così ovvio?
Quote:

anche le indicazioni in stazione sono chiarissime, è difficile sbagliarsi...;
ehe però oggi una che stava sul mio treno aveva preso quello sbagliato e se ne è accorta solo perchè gliel'ha detto il controllore quando è venuto a controllarle il biglietto, quindi magai sarà difficile ma non impossibile...cmq mi conforta sapere che c'è gente piu' imbranata di me con questi treni. E poi le indicazioni sì le guardo, sono che cartelli ect non ti parlano, non sono rassicuranti.
Quote:

per non parlare poi delle coincidenze, come si fa a perderle?! :piangere:
bhe se i due treni hanno orari attaccati e un treno arriva in ritardo è possibilissimo perderlo no:interrogativo:

Kaline2 24-08-2012 01:24

Re: fobia del treno...
 
Non mi fa paura appunto perchè è abitudine, e poi disagi a parte mi piace abbastanza come mezzo
Faccio molta più fatica con gli autobus che ce ne sono mille ed è tutto meno lineare, o ancora peggio ad orientarmi in zone di città a cui non sono abituata.
Alla fine la stazione è la stazione e in qualche modo ne esci o trovi del personale che ti aiuta, in città invece puoi perderti ovunque :ridacchiare:

Altamekz 29-08-2012 21:29

Re: fobia del treno...
 
Ma soprattutto al check in ti dovrebbero rimbalzare

lizbon 30-08-2012 15:04

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 837602)
oppure visto che non prendi mai il treno, chissà che cosa gli avrai chiesto

mmm...:pensando: aha sì... ecco gli ho chiesto a quanto stanno i pomodori al kg :D
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 837602)
e poi almeno hai sfoderato un bel sorriso e gli occhi dolci?! Funziona sempre..

già non c'avevo pensato, la prossima volta sbatterò le ciglia e otterrò tutto quello che voglio :) se non funziona poi però me la vengo a prendere con te:interrogativo:
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 837602)
sei un mito, a questo non ci avevo mai pensato. Però pensa se i cartelli ti avessero parlato...altro che rassicurata, io avrei iniziato seriamente a preoccuparmi

su questo non posso darti torto.

Moonwatcher 30-08-2012 15:19

Re: fobia del treno...
 
No, questa mi manca!

cancellato11788 13-09-2012 20:23

Re: fobia del treno...
 
con trenitalia la fobia di viaggiare ce l'hanno tutti, non si sa mai cosa può succedere, ma se devo essere sincero ho sempre viaggiato in giro per l'italia sempre in treno e mi sono trovato bene, strano perchè di solito si rischiano sempre ritardi galattici, perdita di coincidenze, viaggi che durano molto ore in più del previsto, ecc ecc..invece io stranamente ho sempre viaggiato bene..per giunta evitando le frecce e gli intercity..sempre e solo regionali o regionali veloci anche per viaggi molto lunghi (il mio massimo è stato 400 km con 2 cambi e 6 ore di viaggio totali)

Mr Bean 13-09-2012 20:25

Re: fobia del treno...
 
Io ho paura quando un treno mi passa vicino,sia che sia a piedi sia che sia sul treno in movimento :ridacchiare: :o:o:o

Boyyy82 14-09-2012 00:05

Re: fobia del treno...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 857039)
con trenitalia la fobia di viaggiare ce l'hanno tutti, non si sa mai cosa può succedere, ma se devo essere sincero ho sempre viaggiato in giro per l'italia sempre in treno e mi sono trovato bene, strano perchè di solito si rischiano sempre ritardi galattici, perdita di coincidenze, viaggi che durano molto ore in più del previsto, ecc ecc..invece io stranamente ho sempre viaggiato bene..per giunta evitando le frecce e gli intercity..sempre e solo regionali o regionali veloci anche per viaggi molto lunghi (il mio massimo è stato 400 km con 2 cambi e 6 ore di viaggio totali)

meglio in macchina!:ridacchiare::D

Melancholia 14-09-2012 09:39

Re: fobia del treno...
 
Non ho questa paura perchè quando andavo all'università lo prendevo spesso.
Anche quando mi capita di fare tratte lunghe con dei cambi, mi studio bene le coincidenze e gli orari, in modo da non fare cretinate.
In realtà una volta ho sbagliato a prendere un treno e solo dopo mezz'ora mi sono accorta che andava dalla parte opposta :miodio:. All'inizio un po' mi sono agitata (più che altro per il fatto di doverlo spiegare al capotreno), ma poi quando l'ho detto al controllore, lui è stato davvero carino e ci siamo fatti anche una risata. Sono scesa a una fermata e combinazione fermo lì c'era il treno che mi avrebbe riportata indietro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.