![]() |
Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
-------------------
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Quote:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Personalmente avrei voluto farla o in Polizia o nei Carabinieri ed avevo anche espresso la volontà di partecipare in missioni operative. Se tornasse e fossi giudicato abile? La farei, nella speranza di finire in ruoli di Polizia militare o di sicurezza interna. Il mio unico cruccio all'epoca era quello che mi sarei dovuto tagliare i capelli lunghi. Quote:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
io ho fatto domanda tre volte per il servizio civile e l'ho presa nel culo :bene:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Non ero contro alla leva in sé ma a parte che all'epoca stavo "male" in modo serio, avevo già perso troppi anni di scuola, non avevo voglia di perderne un altro. In un'altra vita però mi sarebbe piaciuto. Purché fosse stata una cosa seria, tipo imparare a sparare, a guidare mezzi pesanti, la possibilità di fare corsi (ad esempio operatore radio o paracadutista), ecc. Dai racconti che ne ho avuto degli ultimi, mi dicevano che stavano a rompersi le scatole tutto il giorno. Probabilmente è meglio adesso che è volontario, così chi vuol farlo è motivato. Il problema è la lunghezza, mi par di ricordare che il minimo sono 3 anni. Sapevo di un esperimento di "leva breve", ma leggiucchiando qua e là trovo che si parli di 15 giorni, davvero troppo poco. 3-6 mesi prorogabili secondo me sarebbero l'ideale, dando il permesso per "avere un assaggio" all'inizio, e poi far proseguire i più motivati. Oltretutto i 3 mesi possono essere piazzati nel periodo estivo, in modo che chiunque possa accettare senza la paura di dover perdere un anno di scuola (cosa che in un mercato del lavoro competitivo può risultare un handicap). |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
op op op e op, passo! passo! cadenza!
Me lo ricordo ancora:ridacchiare: Il militare sarà stato si un incubo in quegli anni, ma ora penso che mi abbia fatto bene:bene: |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Ho fatto il servizio civile (in una casa di riposo per anziani) per 10 mesi nel 1998.
Esperienza molto utile per me, ma i colleghi obiettori mi hanno trattato male ed emarginato. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
io sono giusto giusto dell'85
cmq non mi pento di non averlo fatto poteva andarmi bene come mi poteva andar male |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Caso ha voluto che nascessi nell'86 quindi salvo per un pelo.
probabilmente sarei stato riformato in quanto mio padre è invalido civile. anch'io comunque sarei stato obiettore di coscienza. tuttavia a detta di tanti il militare serviva per "formare" il carattere; sarà, ma sono convinto del contrario |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
l'ho scampata per fortuna ma purtroppo non ho scampato la visita per un soffio (anche se dura solo 2 giorni è abbastanza stressante dal punto di vista psicologico :interrogativo:).
praticamente avevo lasciato l'università e non potevo rinviarla per studio, è stata una delle ultime visite della leva obbligatoria (l'ho fatta nell'estate 2004 mentre dal 1 gennaio 2005 è stata abolita la leva obbligatoria. comunque sono stato dichiarato idoneo e ho optato per il servizio civile che praticamente non ho mai fatto (in quei 6 mesi non mi hanno mai chiamato e poi con l'abolizione della leva obbligatoria non ero più obbligato a svolgere neanche il servizio civile) |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Io sono dell'88 e stavo per partire come volontario in ferma prefissata di 1 anno, ma era un periodo in cui stavo proprio sbandato...e non mi presentai neanche alle visite...magari avessi avuto un po' più di fermezza, sarebbe stata sicuramente un'esperienza tosta, ma costruttiva.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
L'ho fatto in Marina nel Battaglione SanMarco, la mia categoria era fuciliere di Marina incursore/assaltatore.
Fu un'esperienza punto, mi feci molti amici d'armi, si usciva, si rideva e si scherzava, alcune volte sembrava una prigione però intanto il tempo passava. L'unica esperienza traumatizzante del militare fu quando una notte d'agosto ci fecero imbarcare in gran fretta, era il periodo della guerra in Kosovo, la missione durò un mesetto se non sbaglio... Lì ebbi modo di vedere delle cose orrende che tralascio, è meglio. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
mancata, peccato. un pò di disciplina mi avrebbe fatto diventare più uomo.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Sono dell'86,evitata.Ho sempre pensato che mi avrebbe solo fatto bene.(o ucciso,una delle due)
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Poi siamo stati accolti malissimo, da un militare sulla cinquantina arrogante e presuntuoso che ha fatto l'appello e ci ha condotti nei vari "reparti" per le visite ed esami... me lo vedo ancora "ragazzi svegliatevi!!" "tutti dentro quella stanza! datevi una mossa!!"... mi vien da ridere che quando chiese "c'è qualcuno di voi che durante la pausa pranzo vuole mangiare in mensa assieme ai militari? ditemelo ora così porto l'elenco in cucina" ...su una cinquantina di persone che eravamo nessuno ha alzato la mano :D sta visita è particolarmente pesante anche per le attese interminabili, per il fatto che comunque non ci si conosce con gli altri (eravamo tutti estranei tra di noi), per i tanti esami che ti fanno fare (e non sai mai cosa ti tocca, con quale dottore avrai a che fare visto che non erano tutti gentilissimi, ecc)... la cosa "positiva" però è che ci si sentiva tutti sulla stessa barca, tutti ventenni "impauriti", tesi e silenziosi. comunque mi ricordo che finita la visita mi sono tolto un grosso peso e mi sono subito recato a fare la domanda da obiettore di coscienza. solo a pensare di rimanere in quell'ambiente (militare) mi faceva venire il voltastomaco..:male::male: |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Volontario per un anno, fuciliere-assaltatore alpino.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
In quanto classe 87 l'ho scampata. L'avrei potuta sfangare ugualmente per problemi di salute, ma non sono sicuro che me ne sarei avvalso.
Se fossi andato avrei servito presso gli alpini, poco ma sicuro. Sono apertamente contro la guerra e soprattutto contro l'idea di servire ai comandi di vertici che mi fanno schifo. D'altronde la storia insegna che i poveracci vengono mandati al fronte quasi sempre per interessi economici di lobby. Detto ciò, la "naja" poteva svegliare molti di noi, oppure finirli del tutto. Insomma il momento delle decisioni "irrevocabili". Contro c'è la perdita di un anno, preziosissima per chi studia a lungo. Alla fine, sommando i pro e i contro, dico viva la naja. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
L'unico momento in cui ebbi a che fare con i militari fu la visita di leva a 19 anni.
Me la ricoro ancora... un ambiente grigio e tetro che trasudava ignoranza da tutti i muri. Quei due giorni mi bastarono per capire che il servizio militare non faceva per me. Dopo 10 minuti che ero li dentro, avevo già deciso che avrei optato per il servizio civile. Venni dichiarato abile e ovviamente rinviai in continuazione per motivi di studio. Riuscii in seguito a farmi riformare per motivi non gravi. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
diciamo che quella è una semplice visita di due secondi!:D ci sono tante leggende metropolitane in merito :ridacchiare: |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Mi ricordo che la maggior parte delle leggende sulla visita di leva riguardavano il test psicologico e la domanda sui fiori. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Riformato dopo 15 giorni per ansia e attacchi di panico,all'epoca non ero pronto per quest'esperienza oggi che stò meglio lo farei a patto che mi facciano fare cose interessanti come prendere la patente dei camion,guidare mezzi improbabili e imparare a sparare.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Ma è vero che se dicevi di essere gay ti rimandavano a casa come "non abile"?
Almeno un vantaggio nell'esserlo c'è!! :mrgreen: |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Ma comunque durante le lotte partigiane c'erano anche loro: http://4.bp.blogspot.com/_v6xm2yhJqV...partigiane.png http://1.bp.blogspot.com/-zy0LPPRd5V...artigiane2.jpg http://medea.noblogs.org/files/2012/...ne_439x600.jpg http://firenze.repubblica.it/images/...7586fed683.jpg |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Se ti dichiaravi gay, venivi riformato, ma le conseguenze poi erano terribili. A seconda delle versioni potevano ritirarti la patente, scivertelo sulla carta d'identità, rinchiuderti in manicomio ecc... |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Servizi...ario_Femminile Cmq lo stato che nella seconda guerra mondiale più di tutti ha impiegato le donne al fronte è stata la russia comunista,ecco un'esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Lidija_Litvjak |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Era l'ultimo anno di leva obbligatoria, la scampai dando un esame all'università
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
http://maspo.altervista.org/amazzone.jpg Il nome greco Ἀμαζών (amazòn) deriva da A iniziale privativa più il nome μαζός (mazòs), versione ionica di μαστός (mastòs) che significa seno: il risultato sarebbe quindi "senza seno". Le amazzoni erano infatti solite mutilarsi la mammella destra, per occultare gli attributi femminili e migliorare le abilità guerresche, reputate qualità maschili (per esepio si impugnava meglio l'arco. :occhiali: |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Rivedibile il primo anno, riformato il secondo...Ricordo che chiesi alla mia psicoterapeuta di allora di scrivermi una lettera per evidenziare alcuni miei "disagi", da presentare allo psicologo dell'ospedale militare (ero certo che sarei finito là)...E funzionò. A volte i terapeuti tornano utili.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Io ho fatto Obiezione di Coscienza e quindi il Servizio Civile.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
L'ho scampata. :mrgreen:
Avevo rinviato la visita un paio di volte poi quando l'ho fatta devo dire che son stato fortunato, ho trovato della gente che era a scuola con me, mi sentivo quindi meno solo. Comunque devo dire che alla visita tutti tentavano di farsi riformare, mi considerarono abile ma però poi non sono mai partito perché me ne hanno dispensato. :bene: Ora ho il mio bel congedo illimitato. |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
Nel complesso bella esperienza, anche se mi è andata di culo ... unico addestramento fatto qualche volta al poligono di tiro. Ero spaccista/barista e quindi a parte fare caffe, capuccini,the e servire al bar in certi orari, passavo le giornate a giocare a biliardo, carte o a cazzeggiare davanti alla tv :D |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Sono nato nel 1988 e non ho fatto la leva obbligatoria per fortuna, nelle condizioni psicologiche in cui sono lo stress mi avrebbe ucciso.
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Io feci il servizio civile. Era una periodo in cui ero nullafacente! Avevo finito le superiori e abbandonato un lavoro di merda!
Al contrario, io vidi la chiamata come un salvagente per destabilizzare la mia triste situazione. Il secondo giorno c'era anche l'incontro con la psicologa, il mio imbarazzo si tagliava con il coltello!Dopo un paio di domande lei mi guarda e mi fà "Hmmmm con te non so cosa fare, se arruolarti o no..." io con uno scatto d'orgoglio dissi "guardi che io mi sento di far questa esperienza, farò domanda per il servizio civile, non andro in qualche caserma se è questo il problema"! Alla fine fuoi arruolato, passai il servizio civile nel mio paese in maniera positiva.....una bella esperienza, brava gente! Questo influi anche sulle mie scelte future.....che tuttosommato dal punto di vista professionale hanno portato cose positive |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Quote:
come si fa???:D |
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
per fortuna l'ho scampata, se tornasse ora di sicuro scapperei con tutte le conseguenze previste dalla legge, frequentare un ambiente del genere per me significherebbe essere tra le prime vittime di nonnismo, magari resisterei anche per 1 anno ma tra mille ingiustizie e attività fatte a malavoglia e a fatica, ancora peggio della scuola, almeno a scuola 6 ore e poi a casa, li 24h su 24 senza tregua. ne uscirei più depresso di prima
|
Re: Leva Obbligatoria e Fobia Sociale
Non l'ho fatta e mi va benissimo così.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.