![]() |
Perché l'incesto è punito dalla legge?
Scusate la domanda ma non mi capacito della cosa, sono per la libertà in tutte le sue forme e non capisco come mai due fratelli non possano amarsi o stare insieme.
Certo, posso capire che un rapporto amoroso tra madre e figlio possa essere ritenuto "amorale" ma se entrambi lo vogliono perché dovrebbe essere vietato? No, davvero datemi delle motivazioni valide per cui dovrebbe essere proibito! :o |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Mi sa che hai guardato troppi porno :o
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Potrebbero essere le vestigia di un sistema ormai desueto che cercava di preservare l'umanità dal ritorno all'animalità.
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Se non sbaglio in Italia l'incesto non è punito, ma è punito se genera "scandalo pubblico". Per me non ha comunque senso punirlo neanche in questo caso... anzi volendo è persino un reato ancora più stupido.
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Wikipedia dixit:
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
"...Chiunque, in modo che ne derivi pubblico scandalo, commette incesto con un discendente o un ascendente, o con un affine in linea retta, ovvero con una sorella o un fratello, è punito con la reclusione da uno a cinque anni. La pena è della reclusione da due a otto anni nel caso di relazione incestuosa. Nei casi preveduti dalle disposizioni precedenti, se l’incesto è commesso da persona maggiore di età, con persona minore degli anni diciotto, la pena è aumentata per la persona maggiorenne. La condanna pronunciata contro il genitore importa la perdita della potestà dei genitori o della tutela legale..." Da un punto di vista biologico e di salute, l'incesto comporta maggiori rischi per i nascituri di avere patologie a carattere ereditario ed impoverisce a livello genetico e "culturale" la prole. In pressoché tutte le società è bandito. Per come la penso io, non praticherei mai l'incesto ed ho un atteggiamento neutrale al riguardo. All'atto pratico non è vivibile secondo la Legge e quindi impraticabile e consiglio caldamente di "espandere" i propri orizzonti sentimental-sessuali alla ricerca di persona che complementino la propria realtà culturale, di ascendenza, ecc. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Ginta spero che tu sia figlio unico perché sei un porco immane :D
(detto da uno che volevo un gemello per calienti notti di passione). Non so il perché sia punito per legge, in effetti è più una legge di natura che una legge morale. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Scusa se rispondo con una domanda
ma che effetto ti fa pensare tua madre che si accoppia con tuo cugino? |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Ad esempio perché può generare prole malata.
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
a parte il fatto che è qualcosa di ....:o......bleah..... (ma questo potremmo anche definirlo come qualcosa di soggettivo) comunque il rischio di malattie genetiche sarebbe molto elevato. Tra madre e figlio o tra fratello e sorella esiste l'amore, ma è un amore diverso.
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
le leggi son state create dagli uomini per disincentivare ulteriormente certe pratiche.. visto che mi sa che l'istinto non era sufficiente. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Il tabù è spiegabile attraverso l'effetto Westermarck, un comportamento istintivo finalizzato a promuovere la biodiversità nella riproduzione sessuata, cioè a non accoppiarsi con gli individui con cui si condivide il patrimonio genetico.
Va ad arricchire quelle sensazioni percettive e quell'esperienza di vita che plasmano la cultura e la morale. Ovviamente l'effetto Westermarck può essere raggirato innamorandosi di fratelli e fratellastri con cui non si è passata l'infanzia o non si era al corrente della parentela.. al riguardo vi consiglio l'anime Koi Kaze. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
A parte i problemi genetici, non ti sembra un pò troppo comodo a livello psicologico innamorarti dei tuoi parenti? non ti sembra un pò troppo fuori dal mondo?E la maturità e il piacere della scoperta dell'altro\altra come qualcosa al di fuori di se stesso?
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
se ricordo bene Einstein e Darwin avevano come moglie la loro cugina...:sisi:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
Mia nonna aveva due cugini a loro volta cugini di primo grado che chiesero il permesso alla curia per sposarsi. Il figlio che gli nacque aveva il labbro leporino. Credo che sia proprio per questo che la cosa sia da evitare. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
La motivazione valida pertanto è che richiama un tabù primordiale, ed è pertanto scioccante il solo pensiero. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Questo topic m'ha fatto ricordare che da piccolo ero innamoratissimo di una mia cugina. Ancora oggi provo dell'affetto nei suoi confronti. C'è da dire però che lei vive in un'altro continente e ci siamo visti pochissimo, in pratica è quasi come una sconosciuta.
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Fanno bene a punire l'incesto perchè è una cosa che non si può sentire
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
tra cugini mi sembra che non sia incesto, l'ha detto anche una volta il mio insegnante di religione a scuola, era un sacerdote. credo che l'incesto sia più tra madre e figlio o sorella e fratello, padre e figlia ecc
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
L'incesto, cioè il rapporto sessuale tra fratelli o tra ascendenti in assenza di violenza reale o presunta (pedofilia) si trova accanto a delle disposizioni volte a tutelare l'unità familiare. Si ritiene cioe' che L'incesto in presenza di pubblico scandalo turbi l'unità della famiglia. Molte altre norme sono state abrogate si pensi al 559 c.p. che puniva l'adulterio della donna o il concubinato del marito; altre sono rimaste ad esempio il divieto della bigamia. E' cmq indubbio che dal rapporto tra consanguinei ci sono buone probabilità che il figlio nasca malato
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Ma dai ragazzi un po di decenza, ma non si dovrebbe neppure iniziare
un thread su questo argomento. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Dagli incesti (per problemi legati al mancato rimescolamento genetico) nasce facilmente prole malata, e per questo sono stati proibiti fin dall'antichità.
Ho sempre trovato molto interessante la storia del diritto. Morale e religione talvolta sono figlie di leggi antiche, legate a ragioni concrete, o a fattori ambientali peculiari dell'epoca in cui sono state redatte. E certi sentimenti, certe repulsioni, in qualche modo si tramandano all'interno delle società come geni, se ne perde l'origine. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
ci sarebbe il problema delle malattie genetiche, ma nel caso di matrimoni tra sorelle o tra fratelli neppure quello.... che questa logica sia sbagliata? :interrogativo: |
Perché l'incesto è punito dalla legge?
..e nacque il modo di dire "avere il sangue blu"
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
Il concetto di libertà del 3° millennio strappa sempre un sorriso :mrgreen: Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
Due persone adulte e consenzienti dovrebbero poter essere libere di amarsi a prescindere da vincoli di sesso, etnia, ceto e persino parentela. Anche se la cosa può farci (farmi) schifo. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
Inoltre, mi pongo il problema della trasgressione: sia che trasgredire le regole rappresenti un rito di passaggio, sia un modo per affermare sè stessi, essa è e sarà sempre un aspetto fondamentale dell'essere umano, quindi se alziamo l'asticella e poniamo vincoli di regole troppo stretti, la trasgressione finirà per riguardare aspetti molto crudi e "gravi" (termine pessimo ma non mi viene altro). Mentre, con un insieme di regole più grande, si trasgredirà in situazioni e comportamenti non così irrimediabilmente dannosi. In effetti è una visione che molti definirebbero bigotta la mia, sicuramente molto poco ganza :sisi: Ma deriva da una sfiducia estesa nell'uomo, non da qualche forma di fanatismo religioso, questo sia messo a verbale. |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Ma và :sisi:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
son d'accordo in tutto e per tutto con Novak http://www.democraticunderground.com/emoticons/clap.gif ma fa un caldo bestia, non mi lancio in discussioni spinose, perciò lo nomino mio portavoce http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tamburo.gif
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Mi è venuta in mente una domanda, leggendo i post: siamo d'accordo sul rischio di aumento di malattie genetiche. Ma allo stesso modo l'accoppiamento tra consanguinei non può aumentare le caratteristiche positive?Se in famiglia c'è una predisposizione alla resistenza a particolari malattie, c'è la possibilità che un ipotetico figlio di consanguinei risulti praticamente immune?
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Cosa può protestare la chiesa che univa in matrimonio? un bel niente.
In passato i matrimoni tra cugini erano molto più frequenti di oggi proprio perché esistevano le realtà contadine dei paesi. Lo "scemo del villaggio" altro non era che il risultato del diffuso comportamento nell'imparentarsi coi compaesani (paesi e buoi dei paesi tuoi) e quindi la diversità genetica non aveva possibilità di espandersi ma si mantenevano i soliti caratteri della solita discendenza patriarcale e quindi erano molto diffusi i ritardati più i paesini avevano una bassa densità demografica. Per quanto riguarda la pedofilia bisogna sempre considerare chi siamo e dove andiamo. Migliaia e migliaia di anni fa l'uomo era prevalentemente nomade (sopratutto in Europa per via dei periodi interglaciali) il clima e la dieta debilitavano l'organismo e la mortalità era altissima. In particolare la mortalità infantile e femminile, si moriva molto anche di parto. Questo spinse sempre più gli uomini a cercare partner giovani e in salute. Ovviamente oggi questo non è più necessario con il progresso medico-scientifico e la qualità della vita occidentale(al massimo è lecito nelle tribù indigene), tuttavia è rimasto inscritto nel dna, tutti gli uomini sono un po' efebofili, nonostante l'età troveranno sempre un po' attraente una giovane ragazza prosperosa e in salute proprio perché l'istinto gli dice che è un ottimo partner per dargli una discendenza forte e con buone probabilità di sopravvivenza. Fino all'ottocento prima ci si maritava e meglio era, si rimaneva appetibili nel "mercato" per pochi anni 16-26 dopo di che l'incubo di rimanere zitella con l'incertezza del futuro si faceva sempre più strada ed arrivava ad essere così sentito da portare all'esaurimento nervoso. Sempre tornando alla morale pedofilia, incesto e cristianità nella bibbia sono presenti molti incesti: la discendenza di Adamo ed Eva (Caino e Seth con le proprie sorelle) (i nomi delle figlie solitamente non sono riportati, solo qualcuno in qualche testo apocrifo) poi non possiamo dimenticare che gli uomini biblici vivevano fino a circa mille anni.. non sappiamo con certezza quanto vissero le donne (se le donne campavano 60 anni era contemplato trovare una nuova concubina) non si sa quando gli uomini andavano in andropausa e quando le donne entravano in menopausa però è ipotizzabile che abbiano fatto centinaia figli e che i figli dei figli dei figli si siano a loro volta accoppiati coi nipoti ma perfino trisavoli.. disgustoso? dipende è questione di punti di vista.. quando si campa 1000 anni e si rimane scapoli a vita per evitare l'incesto coi fratelli per finire a letto coi figli dei figli dei figli è pure possibile incontrare una certa diversità genetica importante. Altri incesti biblici sono quelli tra i figli di Noè dopo il diluvio universale, poi Lot con le sue figlie dopo la distruzione di Sodoma e Gomorra. Non dimentichiamo che ancora oggi nell'islam nei paesi in cui vige la Shari'ah non esiste età del consenso ci si può sposare e fare sesso anche con bambine di 6 anni tanto per dire(le spose bambine), tuttavia molti sostengono che si attende la prima mestruazione della sposa prima di consumare(che sollievo :miodio:), proprio come fece Maometto con Aisha prendendola in sposa a 6 anni e consumando a 9 :nonso: |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
La storia più lunga della mia vita l'ho avuta con una mia parente (coetanea, niente milf :D), cosa devo dire? :miodio:
Viva l'incesto, ovvio :clap: Scherzo, naturalmente. Entro certi limiti è ok: per esempio ho due zii che si sono sposati con le loro cugine, ma un padre che va a letto con la propria figlia è squallido solo a pensarci. Anche perché le ragazze e i ragazzi sono abituati ad infatuarsi del mondo esterno, ad innamorarsi dei compagni e delle compagne di classe ecc... Eventuali rapporti sessuali con i genitori, secondo me, sarebbero indotti dai genitori stessi. E ciò è macabro |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
|
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Quote:
Emofilia I Emofilia II |
Re: Perché l'incesto è punito dalla legge?
Vedo che ci sono opinioni divergenti.
Ho apprezzato molto i vostri interventi! :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.