![]() |
Tifare contro l'Italia
Ci sono appena stati gli europei e devo dire che io non vedevo l'ora che l'Italia uscisse e fui contentissimo quando perse perché almeno non vidi nessuno festeggiare in strada.
Abito in una grande città, e non immaginate l'invidia che provo nel vedere gli altri che escono, si divertono se la nazionale vince, mentre io non posso far niente un po' perché non ho amici con cui fare queste cose e un po' perché in effetti non me ne frega niente. Ma immagino a quanti non sarà fregato poi così tanto di quelle partite, ma grazie agli amici riescono ad uscire in strada a festeggiare come se fosse capodanno... Immagino riuscirete a capire la mia invidia verso la gente che festeggia in strada, durante queste occasioni, vero!? Anche capodanno non l'ho mai festeggiato per assenza di amici... Sono arrivato al punto di non riuscire proprio a capire come chi nella mia stessa situazione si compiaccia e gioisca alla vittoria di una determinata squadra... XD Fin da piccolo comunque non sono mai riuscito a esultare anche quando mio padre mi portava allo stadio, soprattutto per timidezza, e un po' perché in effetti non me ne fregava un gran ché ma provavo disperatamente ad appassionarmi al calcio, per cercare di omologarmi alla massa. Per questa mia diversità da piccolo a 12-13 anni mi son sempre sentito diverso e sfigato. Ad interessarmi al calcio invece son sempre riuscito, basta studiare XD quindi per questo non ho mai avuto problema, ma la passione per questo sport e il tifo per una determinata squadra non sono mai riuscito a sviluppare. XD Paradossalmente comunque, ai goal della Spagna in finale ho esultato parecchio, perché ero contento che nessuno avrebbe festeggiato e che molte persone nelle piazze si sarebbero rattristate XD ...magari tanto quanto io mi sono rattristato nel rimanere chiuso in casa a vedere e a sentire gli altri festeggiare dopo la semifinale con la Germania. Più che vincere la timidezza (ero in casa e in casa non sono timido) sono riuscito a trovare la passione che mi ha portato ad esultare per la Spagna, e dopo spiego meglio dove ho trovato questa passione che ho bramato per tanti anni da bambino nel cercare di sentirmi più simile agli altri, che tifano e si appassionano a questo sport da sempre. Ho esultato con la wuwuzela al primo goal rischiando forse di attirare le attenzioni poco piacevoli dei coinquilini della zona popolare subito dietro casa mia XD Ho esultato ma un po' meno al secondo goal e avrei esultato ancora parecchio agli altri due goal se non me l'avessero impedito mio fratello e mia mamma ...XD Oltretutto son contento quando l'Italia perde perché almeno non devo esultare, cosa che proprio non riesco a fare un po' perché son timido e un po' perché non me ne frega ripeto. Così evito di andare a vedere le partite con dei conoscenti perché altrimenti dovrei esultare, e mi sentirei in imbarazzo e/o in colpa a far vedere che non riesco/voglio esultare... Mi sentirei diverso dagli altri e sfigato forse nel vedere che non riesco proprio a trovare la passione per la nazionale che tutti hanno, e anche nel far vedere così quanto sia timido. Fatto sta che: -per la gioia di non dover esultare e di non dover per forza dimostrare alla comunità di non essere un alieno ma di essere un appassionato di calcio che esulterebbe alla vittoria della nazionale scendendo in strada a festeggiare. (cosa che cmq non son mai riuscito a fare). -per la gioia di non vedere né sentire gli altri festeggiare. -per la gioia di vedere tutta questa gente "normale" stanca e frustrata in seguito alla sconfitta con la Spagna tanto quanto lo ero io nel vedere le persone festeggiare dopo la semifinale con la Germania. Con tutte queste gioie nel cuore HO VINTO LA TIMIDEZZA E HO ESULTATO! Seppure in casa, sentivo che avrei esultato anche se fossi stato all'aperto, in un luogo pubblico, magari non davanti o vicino a gruppi di tifosi potenzialmente pericolosi ovviamente. (Quindi sarei un ottimo tifoso da trasferta forse? XD ) Insomma sono incredibilmente riuscito a vincere quella timidezza e soprattutto a trovare quell'interesse nei confronti di una vittoria sportiva che mai ero riuscito a trovare prima d'ora, sentendomi per questo in particolare da piccolo, un perfetto alieno rispetto a tutti gli altri. Morale della favola è che una cosa (in questo caso il calcio con la nazionale) potrebbe appassionarci solo se ci riguardasse e dovesse fare il nostro interesse. |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Magari per un ragazzo può essere diverso, ma conosco diversi uomini totalmente disinteressati al calcio che non si fanno tanti problemi al riguardo, le passioni mica si possono costruire a tavolino. E poi gli uomini che non seguono il calcio risultano interessanti perché... esotici, più unici che rari. :) |
Re: Tifare contro l'Italia
Anch'io non amo il calcio e non sono l'unico, anzi credo che coloro che non lo seguono siano più di quanto si possa pensare.
Comunque nella mia famiglia è una cosa diffusa questa avversione per tale sport. Preferisco di gran lunga il rugby. Poi ora ci sono le olimpiadi, una vera festa dello sport. |
Re: Tifare contro l'Italia
Per me, pur non essendo tifoso non è così.
Non ho mai guardato il calcio dei clubs, mai avuto una squadra per cui tifare(si. ok, magari se mi chiedevano rispondevo che ero della Juve dato che mio nonno e mio zio erano tifosi, ma se si andava più nel dettaglio come giocatori sapevo solo di Del Piero e Buffon) ma quando gioca la nazionale agli europei o mondiali mi son quasi sempre messo davanti al televisore(che di norma evito come la peste). Sarà che per chi si è sempre sentito "fuori da qualsiasi gruppo" è piacevole trovare un aggregante ogni tanto. Poi della partita in sè mi importava sino a un certo punto, il calcio mi annoia. |
Re: Tifare contro l'Italia
io non tifo l'Italia tifo solo per il Torino...
la squadra per cui sono stati scritti più libri...e il motivo è evidente anche se si cerca di non dar spazio alla sua storia per motivi economici dei grandi club...Juve, Inter e Milan... ci sono degli aneddotti che fanno rabbrividire su quanto gli Agnelli siano una vera e propria mafia qui in città... |
Re: Tifare contro l'Italia
Beh io su l'italia sono neutro visto che ci vivo ma non tifo a favore già da anni ormai....dopo aver girato circa 20 paesi europei ho da anni ormai una forte simpatia per i paesi del centro nord europa e molto meno per quelli del sud....
Infatti i paesi del sud sono tutti sull'orlo del fallimento del nord no ,ma questo e' un'altro discorso..... Pero' devo ammettere che la spagna e' una ottima squadra,e' una cosa lampante,non si puo' dire il contrario,sarei in malafede!! Che poi il capodanno come festa lo sempre trovata senza senso anche io.Tutti che ti fanno gli auguri ma poi nella vita reale son sempre pronti a mettertelo in quel posto.Che senso ha. Comunque io seguo anche il calcio delle squadre ma anche altri sport.Poi con le scommesse ho riaperto la mia antica passione per il basket.... Che poi in tv a parte qualche film e documentario se non guardi sport cosa guardi? Certo girano troppi soldi ma dove girano molti soldi il marcio c'e' sempre.....basta vedere le banche,la finanza e la politica. Che poi nel basket nba,football americano e anche nel golf e forse altri sport girano piu' soldi del calcio ma nessuno lo fa mai notare.... Tiger woods golfista guadagnava fino a qualche anno fà circa 100 milioni di euro all'anno che neanche tutta la squadra del milan o juve assieme li guadagna.... |
Re: Tifare contro l'Italia
A me piace giocare a calcio.. mi è sempre piaciuto fin da piccolo giocavo con i miei amici. Invece seguire le partite e tifare per una squadra.. non mi è mai interessato. Non ho mai sentito il desiderio di aggregarmi o omologarmi perchè bene o male ho sempre avuto il mio giro di amicizie e conoscenze.. quindi per volermi aggregare a quel gruppo di gente lì... devo essere proprio molto ma moooooolto disperato.
Ho una concezione di divertimento molto distante da quella. La tifoseria di cui si riempono le strade quando si vince una partita non mi pare gente con la quale comunque vorrei avere a che fare... e nemmeno gente che si diverte. Potrei fare un elenco delle cose davvero divertenti ma sarebbe troppo lungo perchè oggettivamente.. fare il tifo è fra le ultime per me. |
Re: Tifare contro l'Italia
Anch'io ho esultato che ha vinto la Spagna, ma non per invidia degli altri che uscivano a festeggiare...
anzi mi fanno quasi "pena", di sti tempi non vedo cosa ci sia così tanto da festeggiare in questa nazione sempre più allo sbando... sarebbe meglio scendere in piazza per qualcos'altro, ma l' "italiano medio" preferisce far casino solo per il calcio...che poi cosa ci guadagna non l'ho mai capito :pensando: per il resto io non mi sono mai interessato di calcio, non mi è mai piaciuto particolarmente e preferisco altri sports ho notato comunque che rispetto a 15-20 anni fa c'è meno gente che lo segue. al calcio viene data troppa importanza (anche dai media) mentre gli altri sports, alcuni anche molto più interessanti del pallone, vengono "marginalizzati". mi da terribilmente fastidio tutta questa esaltazione che c'è attorno a sto sport e il ruolo primario e quasi totalitario che riveste in certe discussioni con certe persone, rischiando persino l'emarginazione se non lo segui.. a me ad esempio in passato è successo in qualche occasione di ritrovarmi in un gruppo in cui c'erano ragazzi che parlavano solo di calcio (io ovviamente non intervenivo non seguendolo e mi sentivo escluso ed annoiato) oppure di sentirmi chiedere "per che squadra tifi?" "sei juventino o interista?", cioè c'è certa gente che dà per scontato che tu debba per forza seguire questo sport (visto il suo ruolo omologante della massa). per non parlare poi degli sguardi stupiti o perplessi (di alcuni) alla mia risposta "non seguo il calcio" "non mi interessa" |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Per quanto riguarda il discorso nazionale, io fino ai 15 anni ero veramente un tifoso accanito. La partita che, in assoluto, più mi è rimasta impressa è la semifinale degli europei del 2000 Italia-Olanda, per un tifoso italiano quella fu una partita di sofferenza totale. Poi effettivamente il ritiro sociale ha iniziato ad intaccare anche la sfera tifoso-calcistica e tutto quello che tu descrivi mi è di una familiarità sconvolgente. Ho iniziato a sviluppare un vera e propria repulsione verso i successi della nazionale, le stesse telecronache rai iniziavano ad irritarmi in una maniera inverosimile. Venendo agli europei appena conclusi, anch’io non vedovo l’ora che l’Italia venisse buttata fuori, non ce la facevo più a sentire in tv tutte quelle celebrazioni. Quei ridicoli giornalisti rai che ripetevano frasi deliranti e sconclusionate come “la Germania ci teme”. Dopo la partita con la Germania tutti lì ad esaltarsi e a celebrale Balotelli (lo stesso Balotelli che pochi mesi prima nelle partite del City avevo sentito sputtanato e deriso dai telecronisti Sky per la sua discutibile condotta di vita....che coerenza gli italiani prima ti affossano quando le cose vanno male e poi tutti a salire sul carro dei vincitori quando la sorte ti sorride), a proclamare Pirlo più forte di Xavi e Iniesta messi assieme, tutto d’un tratto il centrocampo dell’Italia era diventato più forte di quello della Spagna (l’unica squadra che proprio per la qualità incommensurabile del suo centrocampo può anche permettersi di giocare senza attaccanti!). Non riuscivo a capire come questi pseudo giornalisti sportivi riuscissero a partorire tutte queste boiate che ad un uomo di media intelligenza non sarebbero nemmeno venute in mente. Sta di fatto che dopo il chiassoso carosello di trombe e clacson a sèguito della vittoria sulla Germania, sebbene profondamente stizzito, sono riuscito a mantenere la lucidità, ero fiducioso visto l’enorme divario tecnico rispetto alla Spagna e in cuor mio pensavo: la Spagna non dovrà semplicemente vincere, perché qualora vincesse con un solo goal di scarto sì dirà che in fondo l’Italia ha tenuto testa, dovrà bensì umiliare l’Italia. Quando la Spagna ha segnato il primo goal per me è stata una liberazione, i il tono cupo di quegli omuncoli di giornalisti rai iniziava ad infondermi una carica e una gioia unica, poi con un passaggio filtrante bellissimo è arrivato il secondo goal e lì proprio l’apoteosi, ormai la partita era chiusa e, dopo l’infortunio di Motta, anche in discesa. Allora ho iniziato ad auspicare l’umiliazione e puntualmente come ad ascoltare le mie preghiere Del Bosque ha messo dentro El Niño che di lì a poco ha bucato per la terza volta la porta azzurra, quando Mata ha confezionato il 4 a 0 non ci credevo, la Spagna in 90 minuti aveva realizzato l’opera perfetta: Italia non solo sconfitta, ma anche umiliata. Che dire, ho vissuto le stesse belle emozioni di Chelsea – Napoli (4-1), ma questa è un’altra storia! |
Re: Tifare contro l'Italia
Seguo un po' tutti gli sport, soprattutto il calcio.
Sono un tifoso della Juventus, perché questa squadra è l'unica cosa che mi lega ancora a mio padre. Mi ricorda quando mi portava al club a vedere le partite, quando festeggiavamo insieme, quando eravamo felici insieme. Mi restano solo i ricordi e la Juve per sentirmi vicino a lui. E poi non c'è cosa più bella che andare allo stadio ed esultare con 40.000 persone per un gol, ti fa sentire parte di una grande famiglia. Per una volta non ti senti escluso e festeggi con gli altri. Naturalmente sostengo l'Italia in tutti gli sport. Non per noia, ma per rispetto nei confronti del mio Paese. Ma immagino che per chi non si sente legato agli sport o al calcio dev'essere un inferno. In Italia il calcio è sacro e se non tieni per nessuna squadra vieni visto con diffidenza. E ciò non è giusto Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
a me non piace tutto quello che è "imposto" mediaticamente, spesso quindi non sono un grande tifoso dei simboli nazionali
odio profondo per la ferrari ad esempio....(però per dire, Schumacher mi è sempre piaciuto) non per "colpa" sua, ma solo per come è faziosamente trattata dai media odio assoluto per valentino rossi la Pellegrini la vedo come fumo negli occhi... vabbè il calcio è diverso, lì un vero tifoso di squadra ne ha una, la mia è l'Inter, il resto mi è indifferente, al massimo tifo per una nazionale piuttosto che l'altra in base a simpatia o antipatia.... oggettivamente l'italia è sempre una delle più antipatiche, piena di juventini, milanisti e quelle robe lì... però ad esempio l'Italia di rugby mi esalta :applauso: gli sfigati tennisti italiani mi fanno simpatia (non tutti, ma molti sì) :applauso: i giocatori di basket che vanno in NBA a sfidare gli esaltati rapper americani tatuati li tifo sempre :applauso: e comunque è sbagliato farsi problemi, il tifo è una cosa di "pancia" non può essere imposto, non è possibile mentire, è ridicolo quando molti dicono "come fai a non tifare la nazionale?".....e che ne so? è così, punto. non si devono troppe spiegazioni, le antipatie o le simpatie non nascono e non devono nascere da ragionamenti razionali....e neppure dai media |
Re: Tifare contro l'Italia
Scrissi la stessa cosa in un post sui mondiali, poco dopo la vittoria sulla germania se non erro.
Anche io vivo in una città abbastanza movimentata e vedere certi festeggiamenti mi mette tristezza, ma non per invidia, semplicemente per disprezzo nei miei confronti, che da qualche anno mi ripeto che devo cambiare ma speranze di farlo veramente nn ne vedo. |
Re: Tifare contro l'Italia
ti stimo, dimostri di essere davvero anticonformista per trovare il coraggio di fare il tifo contro, mi piace il tuo modo di fare
(a proposito di anticonformisti, mi dispiace davvero che maury si sia fatto bannare:() io sono tifoso del genoa come club calcistico*, non sono un fan della nazionale ma la seguo e seguo anche i campioni olimpici di londra 2012 perchè rappresentano l'italia sportiva, emblema dell' italia che lotta e si batte per i suoi diritti, in contrasto con l'italia dei maiali parassiti che ci governano e si arricchiscono e ingrassano alle spalle dei cittadini...quindi a posteriori non condivido il tuo tifo contrario... per giunta come te, anch'io detesto il tifo da stadio per le strade e ho ovviato a questo inconveniente andando a vedere sia la semi che la finale a casa di mia nonna in campagna in mezzo al nulla (vive in una casa isolata), dove gli unici a festeggiare sarebbero stati i grilli e le cicale... *per la cronaca, lo faccio anche per amore verso la mia città |
Re: Tifare contro l'Italia
Io ho sempre tifato contro la nazionale italiana di calcio a partire dalla finale di euro 2000 contro la francia,sia perchè non ho mai concepito le convocazioni fatte nelle diverse manifestazioni,sia perchè ci sono giocatori antipatici(totti e del piero in passato,balotelli e cassano adesso) sia perchè l'Italia fa schifo perchè impedisce i diritti fondamentali come il lavoro infatti sono disoccupato,sia perchè gli italiani in se mi fanno schifo:così cafoni,discotecari,fighi e maleducati mi stanno sulle palle e vederli tristi perchè l'Italia perde è una gioia incredibile. Ho sempre tifato contro e non me ne vergogno di gridarlo al mondo. Il 2006 per me fu un vero e proprio lutto...
Odio l'Italia e gli italiani. Negli europei di quest'anno ho tifato spagna e ad ogni gol esultavo come un matto,la gioia indescrivibile e alla fine il tripudio! Adesso anche alle olimpiadi,nonostante non me ne frega niente degli altri sport,tifo ugualmente contro tutti i giocatori italiani. Ps: odio pure la ferrari,ho tifato sempre contro,purtroppo quest'anno mi sembra critica...,stessa cosa per valentino rossi,che antipatico!!!!!! Amo il calcio ma odio l'italia. |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Odi l'Italia però gradiresti trovare un lavoro e io, contribuente, dovrei pure pagarti coi miei soldi italiani? Ma per carità! Che ci stai a fare qua? Odi l'Italia e gli italiani: emigra. Dimostreresti di essere una persona coerente e non un ipocrita. P.S. Gli italiani sono cafoni e maleducati, il tuo intervento ne è un esempio |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Quote:
:miodio: |
Re: Tifare contro l'Italia
Io non tifo proprio...
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Io non so la tua situazione,ma io mi ritrovo qua circondato di estroversoni discotecari,senza amici,senza figa ed in più senza futuro perchè vivo in uno stato che non mi darà mai un lavoro. Questo è quel che so,il resto son chiacchere. Se riuscissi ad andarmene non starei di certo qua... |
Re: Tifare contro l'Italia
Da anni ignoro il fenomeno. Che purtroppo non è possibile ignorare del tutto per il boato ad ogni rete messa a segno o goal subito.
Sarà impopolare ma per me rientra nelle armi di distrazione di massa. |
Re: Tifare contro l'Italia
la vera distrazione di massa è un 'altra... specie su questo forum:ridacchiare:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
E' incredibile questo forum, lo lasci per un attimo e il topic si ritrova immerso di messaggi anche lunghetti!
Specifico e sottolineo che io non tifo contro la nazionale per ragioni politiche che voglio proprio lasciar perdere. Se dovessi pensarla in questi termini, dovrei non tifare nessuna squadra di calcio di club o nazionale e anzi boicottare tutto il calcio dei massimi livelli. In quella finale ad esempio, la nazionale contro cui abbiamo giocato rappresenta un paese nel quale a livello sportivo non ci sono controlli per il doping ecc. I giocatori della nazionale spagnola sono sospettati di essersi fatti le siringhe così come quelli del Barcellona ecc questo perché lì, vanno molto leggeri con questi controlli medici. E questo se parlassimo solo dell'aspetto sportivo. Poi comunque ogni nazione ha i suoi pregi e difetti... MA LA CHIUDO QUI PERCHé NON è DI QUESTO CHE VOGLIO DISCUTERE QUINDI NON TIRATE IN BALLO GLI ITALIANI CAFONI E LA CARENZA DI LAVORO ECC. E' vero come dicevano molti che quelle feste in strada in seguito a questi trionfi sportivi sono un po' gioie effimere ecc ma per lo meno possono scaricarti e farti sfogare almeno (per le menti sane) per una notte e/o qualche giorno. So benissimo che solo riuscendo a festeggiare magari pure senza amici ecc e con sconosciuti, questo non risolverebbe tutti i miei problemi di fobia sociale ecc Più importante trovarsi amici e fidanzata, per risolvere tutti i problemi di fobia sociale, questo è ovvio. Ma, come diceva giustamente qualcuno, è difficile lo stesso non sviluppare invidia verso quegli individui che festeggiano. Perché seppur frivolo sia, già il fatto di riuscire a festeggiare così, magari anche da soli e senza amici, per strada, sarebbe comunque indiscutibilmente un passo avanti nel risolvere dei propri problemi di fobia sociale, non credete? Aggiungo poi che mi sentivo escluso e marziano rispetto al mondo più in passato, a causa della mia assenza di passione per il calcio da seguire. E' una cosa in effetti passata ormai da anni, almeno da quando ho 15 anni... ora ne ho 23. Ma la passione come diceva uno, non può nascere razionalmente ma solo dallo stomaco. Però moltissime persone (forse la maggioranza dei così detti tifosi) riescono lo stesso a esultare e/o a festeggiare scendendo in piazza solo perché hanno amici con cui farlo, anche se effettivamente di passione per questo sport non ne hanno mai avuta, sia razionale che "stomacale". Io sono invidioso di queste persone e del fatto che hanno amici con i quali scendere in piazza, e sono invidioso di come riescano a urlare, sbraitare, ed esultare in strada, senza farsi il minimo problema, anche senza aver mai avuto passione razionale o "di stomaco" verso quello sport. Son invidioso della loro "disinibizione" spontanea. E' vero che non sarebbe la vera felicità questa e bla bla bla, ma ripeto quel che ho detto prima (può farti sfogare almeno per qualche giorno, almeno parlando di persone sane) aggiungendo che può anche essere si vera felicità questa, se si è in compagnia di amici con cui divertirsi... Ma io non ho amici. E così sono inevitabilmente invidioso di tutta sta gente. E' indiscutibile poi che ci sia una fastidiosa dittatura totalitario-mediatica fondata sul calcio, e sono d'accordo con TUTTO quel che dice GAARIA. Ha tirato in ballo anche il tema BALOTELLI che condivido pienamente, da sempre. Mi da proprio fastidio che lo si esalti così, quando è solo un puttaniere che ha avuto tutto dalla vita ed è in grado solo di lamentarsi e/o di fare la vittima del razzismo... Di questo come secondo tema del thread sono disposto a parlarne, ma senza sfociare troppo nella politica e verso prese di posizione politicamente contro la nazionale. Vabé se volete esprimetevi su questo, ma non so se sempre vi risponderò su questo. |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
E poi trovo senza senso il tuo ragionamento che ti porta a tifare per la Spagna solo perché i commentatori televisivi sono incoerenti e incompetenti... che c'azzecca? Boh. E la Germania forse non ci temeva più di tanto, ma avrebbe fatto bene a farlo :sisi: E vorrei dire all'autore del topic (ma credo lo sappia) che la gente che festeggia in strada per il calcio non lo fa per dispetto a lui, e che l'Italia potrà anche perdere tutte le partite da qui al 2020, ma questo non risolverà i suoi problemi di timidezza. In realtà lui e Gaara riescono a are questi ragionamenti solo perché il calcio non gli interessa (più), altrimenti probabilmente, timidezza o no, non giungerebbero a tifare contro l'Italia (e lo dice uno che non è certo tipo da caroselli e tuffi nelle fontane). Ma a questo punto evitate di seguire il calcio e basta, no? |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
molti atleti italiani sono servi del potere quindi gli auguro solo il peggiore dei mali :male::male:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Gaara sul Napoli credo intendesse dire che era contento della sola sconfitta del Napoli, e non della presunta umiliazione che avrebbe ricevuto, non ha mai parlato di umiliazione. Ma lascio che ti risponda lui, perché non mi sono riletto il suo messaggio. Gaara ha semplicemente goduto in quella partita contro la Spagna, nel sentire i telecronisti rattristarsi, semplicemente perché lui odia i telecronisti e la loro stupidità. In questo senso c'azzecca tifare contro l'Italia. Non trovi? Vorrei inoltre che Winston Smith cerchi di comprendere e di leggere meglio i miei post, specialmente il secondo, perché so benissimo che le sconfitte della Nazionale non risolverebbero tutti i miei problemi di timidezza, e l'ho pure detto. La mia invidia è simile a quella provata da Miky nel topic "I piccoli piaceri della collega figa". Se non soffri di fobie sociali forse non potrai mai capire. Mi pare che alcuni di voi pensino che io tiferei contro l'Italia, in quanto sarebbe l'Italia, e/o perché odierei vedere i miei simili festeggiare ecc. Per fugare ogni dubbio faccio un esempio concreto: Se fossi in Russia a seguire un'ipotetica finale dei mondiali Italia-Russia, sapendo che in strada scenderebbero a festeggiare migliaia di russi in caso di sconfitta dell'Italia. Io a quel punto tiferei l'Italia sfegatamente. Per questo ironicamente dicevo che potrei essere un ottimo tifoso da trasferta XD Avendo suonato la wuwuzela al pensiero che nessuno sarebbe sceso in strada a festeggiare, che io possa sentire e che mi debba sorbire, e non al pensiero che l'Italia stava perdendo e la Spagna vincendo. Questo non mi interessa perché del calcio non me ne frega niente. In Russia dunque "festeggerei" XD (come ho fatto in finale) perché dopo una vittoria dell'Italia non ci sarebbe nessuno a far casino, e che io invidio, russo, marocchino o italiano che sia. Ipotizziamo non ci siano tifosi italiani, perché ipotizziamo non ci siano immigrati italiani e/o tifosi in trasferta, a parte me e pochissimi altri. XD Ecco perché tifo contro la Nazionale, e non perché non mi interesserebbe più il calcio. Che è vera come cosa. Ma se mi interessasse e avessi questi problemi, proverei gli stessi sentimenti. Magari anche te sei fobico sociale ma non provi questi sentimenti e vivi in uno stato di serena tranquillità, va bene beato te. Ognuno è fatto a modo suo. Per la cronaca non seguo più una partita, a parte pochissime, tipo queste degli europei dai quarti in su, da quando ho 16 anni. Lo seguo abbastanza, nel senso che conosco un po' di calciatori (più che altro perché mi piace sapere di che nazionalità solo XD ecc) anche se sempre meno, man mano che passano gli anni. E quel poco che seguo lo seguo soprattutto e semplicemente perché ho un fratello malato di calcio. La t.v. dev'essere accesa almeno 4 ore al giorno su qualcosa che parli di calcio. Quelle partite degli europei quindi le ho seguite anche per causa di mio fratello, che sbraita come un matto tra l'altro in occasioni del genere. E' molto difficile estraniarsi da esso, quando si vive in una dittatura mediatica calcistica, non trovi? E anche quando si vive in una grande città, dove è impossibile non sapere l'esito di una partita importante (anche senza seguirla alla t.v.) perché questo ti arriva attraverso i boati del quartiere, (o le urla di mio fratello...). "A sto punto mi direste ancora: Ma se non ti interessa il calcio cosa te ne frega di farti i complessi perché non avresti la passione per questo sport ecc ?" Ed è stupido e infantile farsi questi complessi, è vero e infatti me li facevo a 12-13 anni. Ora mi faccio i complessi nei confronti di chi festeggia esultando, semplicemente perché sono certo che un sacco di persone che festeggiano come me non hanno alcuna passione razionale o di stomaco verso questo sport. Ma lo stesso riescono a lasciarsi andare festeggiando, perché hanno amici e/o perché sono più disinibiti di me socialmente parlando. Ebbene io da "evitante di personalità" sono inevitabilmente invidioso di questi due aspetti. Penso che molti di voi dovrebbero capirmi a sto punto? |
Re: Tifare contro l'Italia
giusto per provocare, a 1 ora dal fischio di inizio di italia-spagna avevo postato una domanda su yahoo answers chiedendo chi vedeva la partita e specificando che non l'avrei vista perchè non mi interessava (falso in realtà)...questa è stata una delle risposte:
Quote:
Quote:
pensa se avessi detto che odio il calcio e la nazionale cosa mi avrebbero risposto... |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
io ho perso la voglia di tifare per l'Italia.troppe contraddizioni in questo Paese
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A seguire il tuo ragionamento il calcio sono solo le partite della nazionale e del Napoli. A me piace il calcio in generale, infatti seguo, oltre a quello italiano, anche quello spagnolo e inglese (emozionante a maggio la partita City - Queens P.R.). Quindi non capisco perché dovrei evitare di interessarmi al calcio, se me lo spieghi meglio perché non l'ho ben capito. |
Re: Tifare contro l'Italia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.