FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Un socio-fobico a Londra (https://fobiasociale.com/un-socio-fobico-a-londra-27713/)

Gianluca1981 20-07-2012 22:36

Un socio-fobico a Londra
 
Ciao a tutti,
sono stato messo in cassa integrazione, ho pensato che potesse essere l'occasione buona per lasciare tutto e cambiare vita, metti che diamo una botta alla FS. Sono partito ad inizio Luglio per Londra !
OBIETTIVO: imparare l'inglese e cercare lavoro.
Come si impara una lingua? La lingua la si impara studiando la grammatica, sentendola parlare, scrivendo, leggendo ma soprattutto PARLANDO!! Ho sentito sempre dire, ed è la verità, più parli inglese e più lo impari.
Come fa un fobico che non spiccica una parola neanche nella sua lingua ad inserirsi in una città come Londra farsi gli amici, uscire, parlare.... addirittura in un'altra lingua? Semplice: non lo fa. Cioè sono a Londra da quasi tre settimane e non ho spiccicato una parola con nessuno e sono sempre uscito da solo. Mi dite come fa un socio-fobico a praticare la lingua? Che ci sono venuto a fare?

Qualcuno dirà: trovati un lavoro, sarai costretto a parlare!
Bene, ho cercato lavoro nel mio campo, ICT, rispondendo ad annunci su internet, ho avuto una ventina di colloqui telefonici e nessuno andato a buon fine, inglese troppo scadente. Non mi dò per vinto, che lavoro fanno gli italiani a Londra? Bravi, i Camerieri. Decido di bruciare laurea e certificazioni ICT prese con durissimo lavoro e iniziare a cercare lavoro in ristoranti, hotel ecc. insomma manovalanza. Per questo tipo di lavori l'unica cosa da fare è stamparsi un bel pò di curriculum e farsi tutti i negozi porta a porta e lasciare il CV con frasi del tipo "Can I leave my CV?" gli estroversoni chiedono anche "have you any vacancies?" o cose del genere. Mi faccio coraggio e dico (con voce baritonale): "domani mi stampo 50 copie del mio cv e faccio porta a porta" (fine voce baritonale).
Il giorno dopo, con voce normale, vado in una copisteria e mi faccio fare 50 copie del mio CV, propio lì vicino ci sono 4-5 ristoranti (di cui 3 italiani). Mi avvicino al primo e clamorosamente mi rendo conto che non ho il coraggio di entrare, passare tra i clienti, andare verso il personale e dire la frasetta "Can I leave my CV?" sono stato mezz'ora a fare avanti e indietro davanti questi ristoranti, mi sono fatto un giro nella High street (via principale) del quartiere, sono andato al centro commerciale, ho mangiato un panino e sono tornato deciso difronte a quei quattro ristoranti, niente, non ho avuto il coraggio. Sono tornato a casa con tutti e 50 i CV, distrutto.
Questa mattina ci ho riprovato, prendo la busta con i 50 CV, vado in un'altra strada, davanti ad altri 3 ristoranti italiani e .... nulla. Non ho il CORAGGIO!!!!!!
Ricapitoliamo, sono venuto a Londra per imparare l'Inglese e trovare lavoro (l'obiettivo scritto maiuscolo in alto, ricordate? rileggetelo) ma non parlo con nessuno e non ho il coraggio di chiedere lavoro. Sono un mago :riverenza:
Dubito che qualcuno sia arrivato a leggere fino qui, chi non sta leggendo può andarsene anche a fare in c. , tanto non sta leggendo, e non glielo dite mi raccomando. :sarcastico: Più che altro serve a me per sfogarmi.
Domani me ne frego di tutto e vado a Brighton a farmi un giro, lunedì riprendo i miei 50 CV e riprovo, sono cocciuto. Ce la posso fare!
Ho frequentato anche scuole di Inglese, risultato comico, continuo il post un altro giorno.

Sono triste e solo. :(

RhyenaN 20-07-2012 22:52

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Mi ha fatto sorridere come hai raccontato il tutto :)

Credo che se partissi così (e penso spesso di farlo) farei una fine identica alla tua XD

Ma hai tutta la mia stima per il coraggio e perchè ci stai provando ;) non desistere.. mal che vada te ne torni a casa arricchito di una nuova esperienza, senza averci perso nulla.... vedila così ;)

Detto ciò... per me era un problema lasciare i curriculum anche in italia e facevo esattamente come te.. mi bloccavo e non mi osavo...

Ma, quando e se ci riuscirai (ti auguro ovviamente di si..), vedrai che lasciati i primi dopo sarà + facile... E li potrai lasciare anche tutti e 50 :D

Nel mio caso la volta dopo in cui volevo fare un altro giro per lasciare curriculum i blocchi però si ripresentavano tali e quali XD per cui cerca di lasciarne il + possibile in un colpo solo magari hehe

cancellato11905 20-07-2012 22:54

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Io ho letto tutto ,aspetto la seconda puntata ,complimenti comunque per essere andato a Londra da solo io non ci riuscirei .hai ancora del tempo per lasciare il CV in bocca al lupo:bene:

lizbon 20-07-2012 23:00

Re: Un socio-fobico a Londra
 
io farei come te, motivo per cui pur avendo anch'io pensato di fare la stessa cosa e cioè di andare a Londra per lavorare e imparare l'inglese, non l'ho mai fatto. Te però visto che ormai stai già sul posto continua a tentare.
Ricordati però una cosa che non basta cambiare posto per buttarsi alle spalle la fs, sarebbe bello che i problemi sparissero come per magia solo cambiando luogo ma purtroppo non è così.

JohnDoe90 20-07-2012 23:06

Re: Un socio-fobico a Londra
 
innanzitutto, complimenti per il coraggio :bene:
anch'io fantastico spesso sul fatto di trasferirmi a londra, almeno per un 3-6 mesi, ma finora non ho mai trovato il coraggio per farlo sul serio.

Da quanto ho letto, per trovare lavoro in settori tecnici serve anche una buona conoscenza dell'inglese. Di solito chi ci va per impararlo l'inglese inizia facendo lavori più umili tipo il cameriere, come hai detto anche tu. e poi magari col tempo si sale sulla scala sociale..

Avevo sentito parlare di questi "job-centers" che aiutano chi cerca lavoro ad inserirsi più facilmente, hai provato a darci un'occhiata?

Gianluca1981 20-07-2012 23:08

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 810778)
per me era un problema lasciare i curriculum anche in italia e facevo esattamente come te.. mi bloccavo e non mi osavo...

Io sono andato a Londra per scoprirlo

HurryUp 20-07-2012 23:14

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Il mio desiderio proibito.

Gianluca1981 20-07-2012 23:16

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 810796)

Avevo sentito parlare di questi "job-centers" che aiutano chi cerca lavoro ad inserirsi più facilmente, hai provato a darci un'occhiata?

Con i job center rispondi alle inserzioni che fanno i propietari di locali per cercare personale. Calcola che a ogni inserzione si candideranno in centinaia ed è quindi difficilissimo spuntarla.
L'unico modo è andare porta a porta e beccare il locale che in quel momento sta iniziando a cercare una persona da inserire.

Rasko 20-07-2012 23:19

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Già aver trovato il coraggio di lasciar tutto e partire è notevole, complimenti. Se hai avuto il coraggio per far questo, lo puoi trovare anche per entrare in un ristorante o quel che è e lasciare il cv. Mi unisco agli incoraggiamenti degli altri utenti, insisti,insisti e ancora insisti.

ESPROC 20-07-2012 23:22

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 810762)
Sono un mago :riverenza:

:riverenza:

Verso settembre forse vengo pure io li a Londra per qualche settimana :bene:

Angus 20-07-2012 23:35

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 810827)
Come fà un informatico a non sapere l'inglese? :mrgreen:

Un conto è l'inglese basilare sufficiente a leggere manuali e documentazioni, un altro quello necessario a interagire fluentemente con altri anglofoni (tanto più se sono madrelingua)

Kaline2 21-07-2012 01:10

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Mi associo ai complimenti degli altri,
sei partito di punto in bianco per una città estero, da solo, senza sapere la lingua, senza avere un lavoro già programmato, hai trovato una sistemazione e ironizzi sulla situazione, dai non sarà la ricerca del lavoro a fermarti, sarà solo un altro passo da fare :applauso:
Intanto concentrati sulla lingua, compra libri, scaricati corsi di ogni tipo da internet, se non hai nessuno con cui parlare almeno allenati parlando da solo per ora :bene:

chomsky 21-07-2012 02:06

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Per fare quello che ti accingi a fare tu ci vogliono due palle esagonali, tanta stima per te.
Non lasciarti avvilire dal cominciare servendo i tavoli. A Londra è esattamente questo l'iter, cominciano tutti così, ma si fa presto a fare una certa gavetta. (Si fa presto anche a retrocedere alla prima esitazione ma a questo ci penserai poi :sisi:)

Non tornare mi raccomando. Facci sapere.

Pluvia 21-07-2012 02:27

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Effettivamente io non ho mai cercato lavoro "ufficialmente" perchè neanch'io riesco a lasciare il mio curriculum...
Dai tu ce la farai! Attendendo la parte seconda:popcorn:...

rainy 21-07-2012 02:52

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 810762)
Ricapitoliamo, sono venuto a Londra per imparare l'Inglese e trovare lavoro (l'obiettivo scritto maiuscolo in alto, ricordate? rileggetelo) ma non parlo con nessuno e non ho il coraggio di chiedere lavoro. Sono un mago :riverenza:

:miscompiscio:

oddio, sei un genio! :D

Beh, io però ci entrerei nel ristorante. Parti dal presupposto che:

1)Non ti conoscono
2)Se andrà male non ti vedranno mai più per il resto della tua e della loro vita

Quindi, io, un tentativo ce la farei. Almeno se dovesse andar male non avrai rimpianti, quando tornerai in Italia non dannerai te stesso per aver sprecato tempo e soldi per nulla. Avrai la coscienza a posto.
Altrimenti... beh, pazienza. Mettiti l'anima in pace che, nelle condizioni in cui sei ora, non riesci a sostenere un colloquio di lavoro.
Guarda il lato positivo di tutto ciò: sei stato all'estero e hai visto Londra, una delle città più belle al mondo.
Io non sono mai stato all'estero e sapessi quanto ti invidio... :piangere:

ivi 21-07-2012 12:33

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Tifo per te!
Solo per il fatto che tu sia riuscito ad andare a Londra con l'obiettivo di imparare l'inglese e trovare un lavoro in compagnia della f.s. fa di te una persona molto coraggiosa!

Piccolo suggerimento: entra in uno dei locali in cui vorresti lasciare il c.v. e ordina qualcosa di mangiare, magari seduto al bancone (laddove si possa fare), magari ordina anche una birra o due per scioglierti e poi vedrai che tra un sorriso ed un chiacchiera con il personale, ti verrà il coraggio di proporti!
Il resto dei locali della via sarà in discesa!

Aggiornaci!! :applauso:

Gianluca1981 23-07-2012 19:51

Re: Un socio-fobico a Londra
 
mi dispiace deludere tutti, ma anche oggi non ce l'ho fatta!

In compenso:
mi ha rimediato un contatto la padrona di casa. Ha visto in un ristorante l'avviso che cercavano gente, da buona faccia di culo è entrata, ha chiesto e si è scritta l'indirizzo email al quale mandare il cv.
Inoltre ho avuto altri due colloqui telefonici, per posizioni nel mio campo (informatica). Speriamo.

Martello 23-07-2012 21:17

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Caxxo se sei un mito, un fottuto protagonista di un film di Ken Loach. Bella Brighton, ha un bel corso e ha un mare stupendo e delle spiagge belle.

Magari lì avrai il coraggio.

Scusa, ma non si usano anche lì i siti online per cercare il lavoro?Prova con quelli no?Che poi vai solo a fare il colloquio.

Per i Cv stampati, magari inizia a tappe, fai 1 ristorante al giorno e dopo premiati con una tazza di the(bfhuahuahu)(meglio n piatto de spaghetti se trovi)

Seconda cosa:ce li hai i soldi per fare un corso di inglese magari tipo quelli serali?
Ti sei informato all'ufficio immigrazione o sti uffici qua se ci sono corsi gratuiti di inglese per immigrati?

Eppoi, informati come prendere la cittadinanza inglese, il welfare inglese è molto generoso. Tieni duro amico, che qua nel belpaese si mangia la m...a a palate, e stare a londra ti va di lusso.

Attenzione solo alla fottuta umidità inglese, per il resto fatti le tue esperienze.
Guarda al fatto che sei dannatamente nel posto giusto al momento giusto.

So che è difficile per un fobico spiccicare parola. Ma se tipo magari non inizi da Londra ma da una cittadina + piccola con affitti meno cari?

Ho cercato di darti degli spunti, spero ti siano utili, scrivimi anche in pm nel caso.Ammiro le persone come te che hanno il senso dell'andare oltre, dell'avventura, dell'intraprendenza. Caxxo se ti ammiro.

Gianluca1981 23-07-2012 21:29

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 812892)

Ho cercato di darti degli spunti, spero ti siano utili, scrivimi anche in pm nel caso.Ammiro le persone come te che hanno il senso dell'andare oltre, dell'avventura, dell'intraprendenza. Caxxo se ti ammiro.

Grazie dell'incoraggiamento :arrossire:

Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 812892)
Caxxo se sei un mito, un fottuto protagonista di un film di Ken Loach.

Non conoscevo Ken Loach, consigli qualche suo film in particolare?

Blackrose 23-07-2012 21:30

Re: Un socio-fobico a Londra
 
sei troppo simpatico:D lol... comunque ti capisco per quanto riguarda portare i cv..anche io mi blocco:testata:

Rasko 23-07-2012 21:31

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 812801)
mi dispiace deludere tutti, ma anche oggi non ce l'ho fatta!

Dai forza,insisti! :)

curiosità: hai detto di essere là da qualche settimana, ma con che budget sei partito? in altri termini quanti soldi ti stanno andando via da quando sei là?

Blackrose 23-07-2012 21:34

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaline2 (Messaggio 810909)
Mi associo ai complimenti degli altri,
sei partito di punto in bianco per una città estero, da solo, senza sapere la lingua, senza avere un lavoro già programmato, hai trovato una sistemazione e ironizzi sulla situazione, dai non sarà la ricerca del lavoro a fermarti, sarà solo un altro passo da fare :applauso:
Intanto concentrati sulla lingua, compra libri, scaricati corsi di ogni tipo da internet, se non hai nessuno con cui parlare almeno allenati parlando da solo per ora :bene:

quoto !

Gianluca1981 23-07-2012 22:41

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 812908)
Dai forza,insisti! :)

curiosità: hai detto di essere là da qualche settimana, ma con che budget sei partito? in altri termini quanti soldi ti stanno andando via da quando sei là?

a luglio ho preso 1100, più 300 euro dei miei genitori stiamo a 1400. Questo mese gli faccio fuori tutti.

poi dal prossimo mese ho la cassa integrazione, sono 800 euro, se tiro la cinghia, aggiungo altri 200 euro e campo.
Un pò di soldi da parte ce li ho, ma non posso farmi fuori 5 anni di risparmi e poi il lavoro è importante nella vita

rainy 23-07-2012 22:45

Re: Un socio-fobico a Londra
 
dai Gianluca! Dai che ce la fai! Sei tutti noi! :)

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 812905)
Non conoscevo Ken Loach, consigli qualche suo film in particolare?

Il vento che accarezza l'erba

lonely heart 24-07-2012 10:47

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Complimenti, io una cosa del genere non l'avrei mai fatta perché mi bloccherei solo a partire da sola figuriamoci tutto il resto, come è già stato detto sei arrivato fin lì e sicuramente a forza di provare riuscirai a lasciare quei curriculum e poi hai la padrona di casa dalla tua parte :)
Intanto ti godi Londra (e le olimpiadi :)), che invidia :piangere:

Tribe 24-07-2012 12:48

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ci ho pensato anch'io, poi mi sono lasciato influenzare da un tizio su un forum che diceva di lasciar perdere perchè il lavoro (a Londra) non c'è, e sono rimasto qui; è capitato anche a me settimana scorsa di dover portare un cv e di non riuscire a entrare, non l' ho detto a nessuno al di fuori di qui, non sarei stato capito.

RhyenaN 24-07-2012 12:50

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ma i colloqui telefonici sarebbero ?? ti chiedono le competenze e ti parlano del lavoro via telefono ? non ti fissano nemmeno un colloquio di persona?

mai sentita una cosa così o.O

Se poi non sai la lingua come ti districhi a parlare al telefono ?

Fallito91 24-07-2012 13:20

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

ESPROC 24-07-2012 14:23

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo?

La casa, il cv in inglese (google t..), i mezzi di trasporto\spostamento e il resto lo puoi far con internet :bene:

miguel 24-07-2012 15:33

Re: Un socio-fobico a Londra
 
fai un bel respiro e trova il coraggio perchè se non lo fai nessuno lo farà per te..alla fine il concetto è questo..

Gianluca1981 25-07-2012 19:30

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 813188)
Ma i colloqui telefonici sarebbero ?? ti chiedono le competenze e ti parlano del lavoro via telefono ? non ti fissano nemmeno un colloquio di persona?

mai sentita una cosa così o.O

Se poi non sai la lingua come ti districhi a parlare al telefono ?

In genere sono agenzie di recruting che vagliano personale che i clienti (le aziende) richiedono. Queste agenzie ti chiamano e ripercorrono il tuo curriculum, dove vivi, quanto vuoi guadagnare ecc. Poi mandano tutti i dati delle persone papabili al cliente che se ti sceglie ti chiama e organizza un colloquio faccia a faccia.

Quando non capisci chiedi "can you repeat please?" o spari yes a caxxo, in genere sono molto disponibili. I non lingua madre sono molto più facili da capire che i nativi.

Gianluca1981 25-07-2012 19:43

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

Il volo l'ho prenotato sul sito di Ryanair; la casa l'ho prenotata su un sito per homestay (ospite in famiglia), nessun anticipo versato e mi sono messo d'accordo tramite mail con la propietaria che affitta 3 stanze del suo appartamento e ti da anche colazione e cena (ma ti devi adattare alla sbobba); dall'aereoporto a casa ho pianificato il viaggio tramite internet, è stato difficile solo il primo giorno andare alla biglietteria a prendere la Oyster card(l'abbonamento ai mezzi in pratica), ma il commesso è stato gentilissimo come tutti i londinesi (al contrario di quanto si dice).

Puoi trovare lavoro in Inghilterra SOLO vivendo in Inghilterra, sul cv devi mettere la tua residenza inglese e il numero di telefono inglese, senza queste due cose nessun datore di lavoro ti chiamerà mai.
Anche negli altri paesi credo propio che sia così a meno che tu non abbia un curriculum che rompa il cu.o ai passeri. L'eccezione è nei paesi dell'est in via di sviluppo che non hanno personale abbastanza qualificato, a quel punto assumono direttamente dall'Italia.

IlGuidatorepazz 25-07-2012 19:43

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 813201)
Ciao,certo che fare una cosa come quella che stai facendo tu non deve essere affatto facile,innanzitutto per la lingua,io ho studiato l'inglese a scuola ma non è che ne so un granchè,non riuscirei a vivere,cioè arrivo all'aeroporto di londra e cosa faccio?dove vado?come mi muovo? a chi mi devo rivolgere per trovare un lavoro? Come scrivo un cv in inglese? Come faccio per affitarmi una casa? Dove dormo? Mah mi sembra un'impresa impossibile per questo se dovessi partire preferirei il Nord Italia,almeno lì non ho problemi di lingua,ad esempio se mi devo affittare una casa vado e parlo,non so se mi spiego,al massimo opterei per la svizzera italiana.Ma tu come hai fatto? Sei partito così senza una meta tipo "basta prendo tutto e vado via"? Perchè pure io ci penso a fare questa cosa però è difficile partire così a zonzo,forse non si fa così,forse prima si trova il lavoro tramite internet e poi quando lo trovi,parti,almeno hai già una meta saprai cosa devi andare a fare,non lo so,consigli? Per i cv pure io li ho portati di presenza,ma qua dove abito io,all'inizio ero timoroso pure io,poi alla fine mi sono detto:"sto cercando un lavoro,non c'è niente di male,dopotutto sempre meglio che dichiararmi ad una ragazza e così mi sono dato forza"anche se non ne distribuirò più perchè tanto nessuno mi risponderà.

Posso assicurarti per esperienza personale che è molto più facile trovare tutte quelle cose che hai elencato tu a Londra(anche se non sai bene la lingua) che trovarle al nord italia( pur sapendo la lingua a alla perfezione).:bene:

Gianluca1981 25-07-2012 19:54

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Questa mattina ero deciso ad andare in centro con i miei 50 CV e riprovarci, ma prima di andare mi ha telefonato un hotel al quale avevo mandato la mia candidatura ieri. Abbiamo organizzato il colloquio per il pomeriggio di oggi.
Sono andato e non ho avuto nessun timore ad entrare, andare dal receptionist e chiedere della tizia, penso Ukraina, abbastanza bona. Mi ha spiegato la situazione, domani avrei dovuto avere 3 ore di trial (prova), per vedere come lavoro, ma gli orari (dalle 7 am) e la distanza (1 ora e mezza con i trasporti) non mi hanno permesso di accettare, e davvero con grande dispiacere ho detto no. Non posso alzarmi alle 5!!!
Per la cronaca il lavoro era Room Service Attendant, cioè pulisci e sistemi le stanze e i bagni. Sul mio CV ho sparato che ho lavorato in un hotel quando ero all'uni. Ma per rifare i letti e pulire i cessi credo che non ci voglia una laurea!

Non domani ma Venerdì vado in centro con i miei ancora intonzi 50 cv, sperando che questo colloquio mi abbia sbloccato!

Roy 25-07-2012 20:02

Re: Un socio-fobico a Londra
 
E così riesci a sopravvivere alla calca di persone per tutto il giorno e non riesci ad entrare in un ristorante italiano.
Ricapitoliamo la tua impresa (per me lo sarebbe, ci potrei scrivere un libro): hai preso l'aereo, stai sopravvivendo in territorio ostile, , vai a farti fare le fotocopie di un TUO cv (semplicemente impensabile che qualcuno possa maneggiare qualcosa di così personale) e non hai il coraggio di prendere da parte il gestore dell'italian restaurant "da Nando"... perchè? A me sembra che le possibilità non ti manchino affatto.

ESPROC 25-07-2012 20:02

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 814159)
Questa mattina ero deciso ad andare in centro con i miei 50 CV e riprovarci, ma prima di andare mi ha telefonato un hotel al quale avevo mandato la mia candidatura ieri. Abbiamo organizzato il colloquio per il pomeriggio di oggi.
Sono andato e non ho avuto nessun timore ad entrare, andare dal receptionist e chiedere della tizia, penso Ukraina, abbastanza bona. Mi ha spiegato la situazione, domani avrei dovuto avere 3 ore di trial (prova), per vedere come lavoro, ma gli orari (dalle 7 am) e la distanza (1 ora e mezza con i trasporti) non mi hanno permesso di accettare, e davvero con grande dispiacere ho detto no. Non posso alzarmi alle 5!!!
Per la cronaca il lavoro era Room Service Attendant, cioè pulisci e sistemi le stanze e i bagni. Sul mio CV ho sparato che ho lavorato in un hotel quando ero all'uni. Ma per rifare i letti e pulire i cessi credo che non ci voglia una laurea!

Non domani ma Venerdì vado in centro con i miei ancora intonzi 50 cv, sperando che questo colloquio mi abbia sbloccato!

Io avrei accettato, alla fine lo potevi fare in attesa di trovare di meglio...

Gianluca1981 25-07-2012 21:15

Re: Un socio-fobico a Londra
 
beccatevi pure la fiaccola:

immagini amatorialissime ....

rainy 25-07-2012 22:48

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 814172)
Io avrei accettato, alla fine lo potevi fare in attesa di trovare di meglio...

anche io avrei accettato, alla fine.
Comunque, Gianluca, sono seriamente tentato di trovare fortuna all'estero anche io. Magari ci ritroviamo a Londra

ESPROC 25-07-2012 23:14

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 814325)
anche io avrei accettato, alla fine.
Comunque, Gianluca, sono seriamente tentato di trovare fortuna all'estero anche io. Magari ci ritroviamo a Londra

Ecco bravo così poi quando tento io so a chi rompere per i "favori" :sisi:

Sotterranea 25-07-2012 23:45

Re: Un socio-fobico a Londra
 
Quote:

Originariamente inviata da Gianluca1981 (Messaggio 814219)
beccatevi pure la fiaccola:
[/url]

ah, pure!

(come se non rosicassimo già)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.