FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Paura dell'esame orale... (https://fobiasociale.com/paura-dellesame-orale-27642/)

Jupiter 17-07-2012 17:58

Paura dell'esame orale...
 
Ciao a tutti... fra 2 giorni ho un esame abbastanza duro, e sarà orale.
All'inizio ero tranquilla, perchè sentivo dire che non era complicato, ma poi ho cominciato a sentire opinioni contrarie...
Ora sono agitata perchè nonostante abbia avuto il tempo di prepararmi bene non ci sono riuscita, perchè da tipica persona di questo forum, ho periodi in cui crollo e non riesco a fare nulla...
Se l'esame fosse scritto, sarei tranquilla, perchè in fondo le cose le ho studiate e pensandoci con calma davanti al foglio riuscirei a trovare le risposte... Ma orale per me è una cosa pazzesca...
Con tutti che ti guardano e ti ascoltano, la prof che ti mette in soggezione, io che mi agito e mi dimentico le cose...
Dovete calcolare che ho sempre avuto questo problema, che già lo scorso anno ho dato un esame in cui a un certo punto ho cominciato a rispondere a monosillabi perchè avevo i vuoti di memoria... Non voglio che succeda di nuovo.
Voglio essere sciolta, capite?
Ci sono persone che anche se studiano poco, o superficialmente riescono a cavarsela perchè si arrampicano sugli specchi, inventano, sanno usare le parole... Io se una cosa non la so, mi agito e non riesco a trovare un modo per dirla.
Stavo seriamente pensando di andare all'esame brilla, ma se ne accorgerebbero, suppongo...
Seriamente, cosa devo fare?
Manca un giorno e mezzo, e io sono qui più agitata per l'esame stesso che per il fatto di non riuscire a imparare alcune cose... Non ho nemmeno qualcuno che mi ascolti per provare a ripetere le cose... E anche se lo avessi non so quanto avrebbe senso visto che tanto non capirebbero di cosa parlo e non saprebbero correggermi...
Aiuto :(

clanghetto 17-07-2012 18:17

Re: Paura dell'esame orale...
 
Non è il primo esame orale che affronti.

Io mi convincevo di sapere le cose studiate e quindi andavo relativamente tranquillo. Ti giuro credo di essere la persona della mia facoltà che va più rilassata agli esami (Anche se ultimamente mi è più difficile). C'erano miei colleghi che stavano veramente in delirio.

Però nn so come trasmetterti il mio "modo di fare l'esame orale" :)

JohnDoe90 17-07-2012 18:26

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808473)
Non è il primo esame orale che affronti.

Io mi convincevo di sapere le cose studiate e quindi andavo relativamente tranquillo. Ti giuro credo di essere la persona della mia facoltà che va più rilassata agli esami (Anche se ultimamente mi è più difficile). C'erano miei colleghi che stavano veramente in delirio.

Però nn so come trasmetterti il mio "modo di fare l'esame orale" :)

l'autoconvincimento spesso è l'unica alternativa u_u
:D

a parte gli scherzi però, è vero.

Jupiter 17-07-2012 18:29

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 808485)
l'autoconvincimento spesso è l'unica alternativa u_u
:D

a parte gli scherzi però, è vero.

Quindi voi dire che devo provare ad autoconvincermi che andrò bene e non sarò agitata eccetera eccetera? ... e se arrivo là e il mio castello di carta crolla? :piangere:

Jupiter 17-07-2012 18:30

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808473)
Non è il primo esame orale che affronti.

E' proprio per questo che ho paura comunque, ho visto come è andata l'altra volta e adesso sono agitatissima... In genere quando faccio male una cosa una volta, poi la faccio male sempre... Come se mi rimanesse il "trauma" :testata:

clanghetto 17-07-2012 18:30

Re: Paura dell'esame orale...
 
Ma tu le cose le hai studiate...perché dovresti nn saperle?? E' questo quello che ti devi ricordare. A prescindere dal voto, rispondi ciò che devi senza remore

Jupiter 17-07-2012 18:39

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808492)
Ma tu le cose le hai studiate...perché dovresti nn saperle?? E' questo quello che ti devi ricordare. A prescindere dal voto, rispondi ciò che devi senza remore

Non è il non saperle... è il non saperle dire con un senso logico o non ricordarle!
La prima so che è tipica di chi non ripete tanto le cose, e questo è colpa mia certamente... La seconda è causata dalla mia agitazione, dalla paura di sbagliare, dalla paura della reazione del professore...
E poi vabbeh, ho problemi di memoria anche non per agitazione... e questo è frustrante, perchè leggo una cosa, la capisco, e non la ricordo... Mi servirebbe tantissimo tempo per preparare un esame in modo da andarci sicura, e non ce l'ho mai questo tempo... Anche perchè finchè non arrivo sotto esame non sento la spinta interiore a mettermi sotto veramente e a dimenticare tutto il resto :testata:
Comunque scusa il poema xD

clanghetto 17-07-2012 18:45

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 808502)
Non è il non saperle... è il non saperle dire con un senso logico o non ricordarle!
La prima so che è tipica di chi non ripete tanto le cose, e questo è colpa mia certamente... La seconda è causata dalla mia agitazione, dalla paura di sbagliare, dalla paura della reazione del professore...
E poi vabbeh, ho problemi di memoria anche non per agitazione... e questo è frustrante, perchè leggo una cosa, la capisco, e non la ricordo... Mi servirebbe tantissimo tempo per preparare un esame in modo da andarci sicura, e non ce l'ho mai questo tempo... Anche perchè finchè non arrivo sotto esame non sento la spinta interiore a mettermi sotto veramente e a dimenticare tutto il resto :testata:
Comunque scusa il poema xD


Anche io XD mi sn ritrovato a studiare esami in 15 giorni ma non ho problemi di memoria.

Io cerco di ricordare le cose associandole al nome più qualche aggettivo. Ad esempio so che una funzione monotona ha una definizione che ho associato al nome (monos uno e tono verso) quindi significa crescente o decrescente e so che questa caratteristica si vede dalla derivate, quindi c'è una relazione tra derivate e monotonìa.

Ti sarà difficile coprendere se nn studi robe scientifiche all'uni...cmq spero di aver reso l'idea.

JohnDoe90 17-07-2012 18:47

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 808491)
In genere quando faccio male una cosa una volta, poi la faccio male sempre... Come se mi rimanesse il "trauma" :testata:

perchè anticipi il tutto aspettandoti di fallire..
l'ansia si autoincrementa in questo modo. Si crea un circolo vizioso per cui la tua paura ossessiva di un qualcosa ti mette talmente in ansia da provocare quello stesso qualcosa. :o
invece, pensare di avercela una possibilità, almeno ti permette di potertela giocare. :interrogativo:

Jupiter 17-07-2012 18:48

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Viridian (Messaggio 808493)
Di sicuro, molto dipende da quale strategia adoperi per fissare i concetti.

Quando si ha molto tempo a disposizione (ex. hai l'esame tra un mesetto) può essere utile combinare la scrittura alla memorizzazione. Schemi, disegnini, mappe concettuali. Ed eventualmente dedicarsi alla ripetizione orale. Si perde molto tempo così facendo: di sicuro non puoi sognarti di fare 100 e passa pagine al giorno, quindi devi compensare con la costanza quotidiana.

Infatti ho sempre studiato così xD Facevo schemi e studiavo su quelli... capivo le cose logiche, e una volta centrato il procedimento filava tutto abbastanza liscio...
I miei problemi sono iniziati quando ho capito che stavo iniziando ad avere meno memoria... Di fatto non ho problemi a ragionare e a capire, ma mi serve taaanto tempo per memorizzare e non ce l'ho... E mi servirebbe qualcuno a cui spiegare le cose, perchè quando le spiego agli altri le ricordo... Ma nessuno ha mai tempo per me -.-
E poi ho sempre avuto il problema della timidezza, del parlare in pubblico....
E soprattutto del sentirmi giudicata...
Mi rendo conto che nel momento stesso in cui so che devo essere giudicata mi spavento...
E l'agitazione provoca i vuoti... Oppure il ripassare troppo... Perchè mi va a massa il cervello... Di fatti ora dovrei essere sui libri, ma preferisco rilassarmi e ottimizzare il tempo in cui sono concentrata, almeno mi evito confusione inutile...

Jupiter 17-07-2012 18:52

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 808510)
perchè anticipi il tutto aspettandoti di fallire..
l'ansia si autoincrementa in questo modo. Si crea un circolo vizioso per cui la tua paura ossessiva di un qualcosa ti mette talmente in ansia da provocare quello stesso qualcosa. :o
invece, pensare di avercela una possibilità, almeno ti permette di potertela giocare. :interrogativo:

Ecco ecco, proprio questo è il problema... "ansia da prestazione" ahahha xD
Ci rido sopra per non piangere :(
Devo cercare di rilassarmi... stamattina mi sono svegliata pensando "devo andare la e parlare come se parlassi a mia madre"... e sono rimasta tranquilla per 2 minuti, poi mi è ripartita l'ansia -.- che palle essere così...

Jupiter 17-07-2012 18:55

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808508)
Anche io XD mi sn ritrovato a studiare esami in 15 giorni ma non ho problemi di memoria.

Io cerco di ricordare le cose associandole al nome più qualche aggettivo. Ad esempio so che una funzione monotona ha una definizione che ho associato al nome (monos uno e tono verso) quindi significa crescente o decrescente e so che questa caratteristica si vede dalla derivate, quindi c'è una relazione tra derivate e monotonìa.

Ti sarà difficile coprendere se nn studi robe scientifiche all'uni...cmq spero di aver reso l'idea.

Sìsì, hai reso l'idea... infatti io uso quei metodi quando devo dare esami scritti... faccio associazioni tra le cose, invento sigle... funziona... ma all'orale, dove devo riuscire a fare un discorso e non posso riscrivere la frase 3 volte, allora diventa difficoltoso per me, in quando mi rendo conto della confusione delle cose che dico e non riesco a rimediare... che raaabbia D:

clanghetto 17-07-2012 18:58

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 808514)
Sìsì, hai reso l'idea... infatti io uso quei metodi quando devo dare esami scritti... faccio associazioni tra le cose, invento sigle... funziona... ma all'orale, dove devo riuscire a fare un discorso e non posso riscrivere la frase 3 volte, allora diventa difficoltoso per me, in quando mi rendo conto della confusione delle cose che dico e non riesco a rimediare... che raaabbia D:


ah capito...in effetti andando in agitazione non riesci a ricostruire il discorso..io invece è come se avessi un effetto calmante...cioè prendo il mio tempo per rispondere e crearmi il discorso...perché in qualche modo faccio capire all'insegnante che la so la cosa. Credo di lanciare uno sguardo "stai zitto che la so devo solo dirtela decente" XD

Jupiter 17-07-2012 19:02

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808516)
ah capito...in effetti andando in agitazione non riesci a ricostruire il discorso..io invece è come se avessi un effetto calmante...cioè prendo il mio tempo per rispondere e crearmi il discorso...perché in qualche modo faccio capire all'insegnante che la so la cosa. Credo di lanciare uno sguardo "stai zitto che la so devo solo dirtela decente" XD

Ah, ecco, proprio lo sguardo che servirebbe a me! xD ...devo inventarmi qualcosa per far sì che la prof mi dia tempo :/ questa tizia che mi deve interrogare è una molto agitata, che quando ti siedi neanche ti dice "buongiorno", ma ti dice subito "parlami diiii"... Partirò con un plateale "dunqueee"...e poi cercherò di farmi uscire una frase decente xD

checco 17-07-2012 19:06

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 808459)
Ciao a tutti... fra 2 giorni ho un esame abbastanza duro, e sarà orale.
All'inizio ero tranquilla, perchè sentivo dire che non era complicato, ma poi ho cominciato a sentire opinioni contrarie...
Ora sono agitata perchè nonostante abbia avuto il tempo di prepararmi bene non ci sono riuscita, perchè da tipica persona di questo forum, ho periodi in cui crollo e non riesco a fare nulla...
Se l'esame fosse scritto, sarei tranquilla, perchè in fondo le cose le ho studiate e pensandoci con calma davanti al foglio riuscirei a trovare le risposte... Ma orale per me è una cosa pazzesca...
Con tutti che ti guardano e ti ascoltano, la prof che ti mette in soggezione, io che mi agito e mi dimentico le cose...
Dovete calcolare che ho sempre avuto questo problema, che già lo scorso anno ho dato un esame in cui a un certo punto ho cominciato a rispondere a monosillabi perchè avevo i vuoti di memoria... Non voglio che succeda di nuovo.
Voglio essere sciolta, capite?
Ci sono persone che anche se studiano poco, o superficialmente riescono a cavarsela perchè si arrampicano sugli specchi, inventano, sanno usare le parole... Io se una cosa non la so, mi agito e non riesco a trovare un modo per dirla.
Stavo seriamente pensando di andare all'esame brilla, ma se ne accorgerebbero, suppongo...
Seriamente, cosa devo fare?
Manca un giorno e mezzo, e io sono qui più agitata per l'esame stesso che per il fatto di non riuscire a imparare alcune cose... Non ho nemmeno qualcuno che mi ascolti per provare a ripetere le cose... E anche se lo avessi non so quanto avrebbe senso visto che tanto non capirebbero di cosa parlo e non saprebbero correggermi...
Aiuto :(

seguo con molta attenzione il post, la cosa riguarda anche me.
sarebbe interessante se qualcuno che ha già affrontato questo tipo di situazione scrivesse nei dettagli come superarla.

clanghetto 17-07-2012 19:06

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 808520)
Ah, ecco, proprio lo sguardo che servirebbe a me! xD ...devo inventarmi qualcosa per far sì che la prof mi dia tempo :/ questa tizia che mi deve interrogare è una molto agitata, che quando ti siedi neanche ti dice "buongiorno", ma ti dice subito "parlami diiii"... Partirò con un plateale "dunqueee"...e poi cercherò di farmi uscire una frase decente xD


Guarda l'insegnante e sgancia un bel "Sì" con la testa e la bocca, poi un "allora" o un "dunque" e inizia a parlare. Però il presupposto è che tu abbia una certa calma e consapevolezza di avere il tempo per formulare le parole

Jupiter 17-07-2012 19:12

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 808526)
Guarda l'insegnante e sgancia un bel "Sì" con la testa e la bocca, poi un "allora" o un "dunque" e inizia a parlare. Però il presupposto è che tu abbia una certa calma e consapevolezza di avere il tempo per formulare le parole

Ci proverò :) ...vorrei aver avuto ripetuto tutte le cose di più comunque :/ Almeno forse avrei un po' più di sicurezza...
Perchè il mio problema sta sempre lì... se mi facessero un test a crocette su questi argomenti, prenderei un voto alto, ma visto che non è così mi tocca soffrire, pfff :mannaggia:

miakeli 17-07-2012 19:35

Re: Paura dell'esame orale...
 
Andra tutto bene . Pensa che tu le cose le hai letto e quindi bene o male qualcosa ti verra in mente anzi non ce motivo perche non ti vengano . Almeno saprai iniziare. E poi i proffessori non sono proprio cattivi in generale ti sanno indirizzare se vedono che ti blocchi. Poi se ce la faccio io che sono straniera allora ce la puo fare qualunque italiano

Martello 17-07-2012 23:47

Re: Paura dell'esame orale...
 
Acutil fosforo e magari cercare di non stare sui libri per tutto il tempo precedente all'esame:)ma farsi una bella passeggiata:)

Jupiter 19-07-2012 20:49

Re: Paura dell'esame orale...
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 808740)
Acutil fosforo e magari cercare di non stare sui libri per tutto il tempo precedente all'esame:)ma farsi una bella passeggiata:)

Provo a rilassarmi :)

rainy 19-07-2012 21:09

Re: Paura dell'esame orale...
 
anche io prediligo esami o verifiche scritte, piuttosto che orali. Sia perchè mi risulta piuttosto semplice scrivere molto (ai temi a scuola come minimo superavo le 6-7 colonne), sia perchè il confronto "orale" con una persona che deve "giudicare" le mie conoscenze mi mette molta ansia.
Anche perchè, penso, un semplice errore potrebbe compromettere tutto. Come te, ho il timore di dimenticarmi tutto. Me ne rendo conto anche quando ripeto: spesso mi sfuggono dei particolari.
Ma quando poi arriva il giorno dell'esame o della verifica riesco improvvisamente a rispolverare ogni cosa, aggrappandomi saggiamente alle domande poste dai professori, alle quali mi ricollego con filamenti logici e con conoscenze apprese dallo studio.
Andrà tutto bene, basta studiare e una volta seduto davanti al professore l'ansia svanirà dopo pochi minuti, lasciando spazio alla sicurezza dei tuoi studi ;)

Pluvia 19-07-2012 23:48

Re: Paura dell'esame orale...
 
E' tutta semplice paura immaginaria, hai fallito la volta scorsa e ritieni che andrai incontro ad un altro fallimento. Temi che la brutta figura dell'ultima volta si ripeta ancora e ancora. Bè questa paura...è ora di superarla!
Se hai studiato non c'è motivo per cui tutto ti debba sempre andare male; diversamente se non hai memorizzato tutto, o non l'hai fatto nel modo migliore, allora a quel punto è normale avere un pò di ansia al solo pensiero che il professore ti vada a chiedere proprio quello che non sai.
Io ne so molto di ansia prima degli esami, esattamente perchè sono...ehm... sono il tipico studente che cerca di studiare il meno possibile e va agli esami orali (per me sono tutti orali) consapevole di aver quasi sempre tralasciato qualcosa...eh che ci devo fare, ormai sono così!:nonso: La mia strategia conferisce enorme ansia, ma mi porta a studiare meno...spero sinceramente che tu non sia come me.:miodio:
L'anno scorso, pur essendo conscio dei buchi che avevo volevo dare l'esame di filologia classica, perchè non volevo rimandarlo. L'esame cominciò con una domanda che non sapevo minimamente: da parte mia ci fu scena muta o quasi. L'insegnante decise di cambiarmi domanda...non risposi neanche a quella! A quel punto dopo ben due scene mute mi venne (naturalmente) proposto di presentarmi la sessione seguente, ma io a quel punto insistetti affinchè mi facessero una terza domanda...non sapevo manco quella! Che figura che ho fatto di fronte a tutti, studenti e professori, ma dopotutto me l'ero meritato non avendo studiato abbastanza.
Ops, spero di non averti scoraggiato, ma quella figuraccia (sicuramente peggiore della tua) mi fece mettere la testa a posto (dovevo studiare di più!) ma mi portò anche la paura incontrollabile e incontenibile di dover assistere di nuovo alla scena medesima, pur avendo studiato. Ritornai varie volte all'appello, ma mi capitava di fuggire dopo aver ascoltato alcune interrogazioni, seppur fossi preparatissimo: troppa fifa! Ma era appunto immotivata, e quando poco tempo fa ho dato tale esame, l'ho superato brillantemente.
Tu fortunatamente non sei come me...quindi studia e fai l'esame!:bene::applauso:

edithpiaf 20-07-2012 21:36

Re: Paura dell'esame orale...
 
Mai avuto problemi con gli esami orali, anche perché nella mia facoltà sono solo orali gli esami.
All'inizio mi preparavo benissimo studiando ogni dettaglio per evitare imprevisti e perché con l'ansia il mio cervallo andava in black-out e doveva subentrare la modalità automatica. Quindi se non ci sei abituata all'orale l'unico consiglio che ti posso dare è di cercare di imparare a memoria il maggior numero di cose possibili... sembra una contraddizione perché sì le cose si devono capire, ma quando sei in ansia il cervello non è più in grado di ragionare e se non ti ricordi qualcosa a memoria sei finita...
Ora mi preparo superficialmente, agli esami improvviso, i professori apprezzano pure la mia timidezza che la scambiano per rispetto e ho una media alta.
C'è da dire però che gli esami nella mia facoltà si svolgono nello studio del professore con 2/3/4 persone... quando mi è capitato di darne uno di fronte a un'aula piena e con davanti un microfono la prof dopo mi disse: "signorina venga con me a prendere un caffè, in 20 anni di insegnamento non mi era mai capitato di trovare uno studente così terrorizzato dal parlare in pubblico" :)

ESPROC 20-07-2012 22:18

Re: Paura dell'esame orale...
 
Anche io ho sempre avuto na mezza paura per gli esami orali, poi dipende... devo ammettere però che mi fanno più paura quelli del sangue


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.