![]() |
riflessione sulla sessualità femminile
riflettendo sul divario tra domanda di sesso da parte maschile e offerta da parte femminile sono giunto ad alcune conclusioni. se non siete d'accordo sulla premessa allora provate a registrarvi con un'identità femminile e poi controllate quanti contatti vi arrivano... poi ovviamente c'è l'ingombrante dato dei 9 milioni di clienti di prostitute a far riflettere. se non siete ancora convinti allora continuate pure a vivere nel vostro piccolo mondo fatato.
questa comunque è la causa principale che ho individuato: è vero che esiste un'influenza dovuta alla socializzazione e alla cultura che reprime in un certo modo le donne, è vero che la sessualità femminile è piu soggetta a cicli ecc. ma quello che la distingue particolarmente da quella maschile è il suo carattere estremamente selettivo. prendete un campione di donne sessualmente attive e mediamente disinibite, cioè che non hanno problemi a vivere il sesso in modo occasionale e libero da altri coinvolgimenti. chiedete loro quanti tra i propri coetanei trovano attraenti a prima vista, e quando dico attraenti intendo al punto da far loro scattare l'ormone, del tipo "farei volentieri sesso con lui senza troppi fronzoli". fate la media delle loro risposte e otterrete una cifra decisamente bassa. dopodiché prendete un campione maschile con gli stessi requisiti e fate loro la stessa domanda. dalla media delle risposte otterrete una cifra molto piu alta. tutto ciò dimostra come l'uomo sia in media molto piu facilmente eccitabile, attratto sia dalla sgnacchera da paginone centrale di playboy sia dalla ragazza della porta accanto. la donna è invece in media molto piu selezionatrice e molto meno facilmente eccitabile. difatti se un uomo etero qualunque cammina per le strade del corso magari d'estate non rimane certo insensibile di fronte allo spettacolo di donne e ragazze che vanno in giro succintamente abbigliate causa caldo. a parti invertite è difficile immaginare una donna che si volta ad osservare tutti gli uomini in tenuta estiva. del resto è un fenomeno che ha parecchi paralleli nel mondo naturale e che può essere spiegato da un prospettiva evoluzionistica: il maschio ha molti spermatozoi da spargere un po' dappertutto, la femmina ha pochi ovuli da cedere al miglior offerente. questo spiega perché a parità di aspetto fisico una donna rimorchia molto piu facilmente. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Si dimostrerà come l'uomo sia molto più facilmente eccitabile mediante la vista...
Prova a toccarle tutte queste donne, e nel modo giusto, e vediamo come cambiano idea poi ;) |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Condivido in pieno ciò che hai scritto (sono un uomo)
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
l'acqua calda bolle a 100 gradi.
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Poi, ovvio, che quanto dici influenzi la propensione dei due sessi a fare il primo passo non ci piove, ma per suscitare l'interesse di un esponente dell'altro sesso come partner non credo che un uomo debba mediamente faticare più di una donna. Come partner puramente sessuale, esercitante un'attrazione puramente estetica/fisica, sì. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Sarebbe bello se il sesso appartenesse ad una di quelle attività non soggette a tabù, se si potesse fare sempre come si vuole e con chi si vuole semplicemente per soddisfare la pulsione del momento, senza sensi di colpa, senza frustrazioni come se si mangiasse una bistecca.
Purtroppo c' hanno messo di mezzo il fare l' amore e la divina procreazione che rendono tutto più complicato. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Senza di queste sarebbe come la masturbazione, anzi peggio, due solitudini sono peggio di una. :male: |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Comunque a me sembra che molte donne non si siano svincolate affatto, o meglio che lo abbiano fatto solo in parte, in certi ambiti. In altri ambiti spesso i ruoli tradizionali mostrano una certa resistenza.
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Le ragazze selezionano,certo, sono appena tornato da Milano centro (stare in casa da disoccupato mi fa andare l' ansia agli asteroidi, meglio uscire), e ho visto che i profili più ricercati (duole ripetermi, ma tant'è) sono tatuati, hanno un atteggiamento aggressivo, la ormai immancabile cresta, e se anche sono da soli, ci restano per poco tempo, se stasera escono e dicono "adesso trovo", tranquilli che trovano, LORO. Il guaio è che non si tratta di casi isolati, o sei un tamarro o sei ai margini, al netto di tutte le ipocrisie.
PS parafrasando una canzone degli Stadio ("Lo zaino"): "l'importante è che LORO siano felici". |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Il tutto finisce in un tentativo di rendere note le proprie assurde conclusioni in uno stile simil-scientifico ad un gruppo di persone che, tra i problemi più grossi da cui è afflitto, ha proprio il cuccare poco... :ridacchiare: |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Anch'io sulla carta farei sesso col 90% delle donne che conosco ma probabilmente "una tantum" perché rimarrei insoddisfatto a posteriori. Quote:
Quote:
Ne riparliamo nudi ed approcciando sessualmente se è eccitante o meno la persona... ;) |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Ma non solo... Il discorso vale anche al contrario: prova ad accarezzarle, massaggiarle, baciarle, leccarle e vediamo la loro partecipazione e ciò che ti trasmette il loro corpo in termini di olfatto, tatto e sapore quanto ti può far cambiare l'idea d'eccitazione iniziale. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
provate a riflettere su questo: le donne hanno infranto tabù e divieti ancora maggiori, ad esempio quello di uscire dalle mura domestiche per realizzarsi nel lavoro. ma per quanto riguarda il sesso sono ben lontane dall'adottare una sessualità maschile ad eccezione di poche... eccezioni! |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Non c'è nessuna spiegazione illuminante da dare su questa serie di congetture fantasiose che hai ricavato, probabilmente, da luoghi comuni... |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
quando parlo di sessualità mi riferisco agli aspetti puramente fisici di essa. se alcune donne si eccitano alla vista di un portafogli gonfio o di un macchinone allora parliamo di cose che non attengono piu alla sessualità a cui mi riferisco io. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
che bello leggere sempre topic diversi che non trattano mai gli stessi argomenti...
Ops :miodio: Sono compiaciuto dal fatto che captainmarvel abbia conosciuto così tanti uomini e così tante donne, nella sua vita, da poter trarre ogni volta conclusioni così illuminanti. Ammirevole |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Ma tutta questo incredibile e rivoluzionario studio statistico è stato fatto davvero o ci dobbiamo fidare dell'immaginazione? Io ho un dato CERTO inuppugnabile frutto di incredibili studi. Pronti? Lo dico? Pronti? Il sesso è Maschio - Femmina (se non si considerano i rapporti omosessuali) di conseguenza, com'è ovvio, c'è un maschio e una femmina. A cosa porta ciò? Ci porta a dire che la storia della domanda - offerta è del tutto inutile perchè il rapporto sarà sempre 1:1 ("ok, ma se la donna fa sesso con due uomini?" ponendo che gli uomini facciano sesso regolarmente con persone diverse, anche loro hanno fatto sesso con almeno una donna diversa). Poi vabè, il fatto che il sesso sia come una cosa economica del tipo "domanda - offerta" dice tutto... |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
in qualsiasi civiltà e cultura è così. se invece avete esempi contrari perché non li elencate fornendo riferimenti precisi? |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
la prostituzione è un fenomeno quasi completamente a fruizione maschile in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi epoca storica. cosa ti suggerisce tutto ciò? se invece hai prove del contrario perché non ce le fornisci? |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Consiglio a tutti i negazionisti di fare l'esperimento suggerito da Marvel.
Anch'io la pensavo un po' come Canza, poi mi sono illuminato facevo il fake in una chat. Mi sono detto: "OK, uomini e donne sono uguali, stessa spinta sessuale. Ma allora come bisogna chiamare questo fenomeno?" (riferendomi al fatto che col nick maschile non riuscivo praticamente mai ad entrare in pvt e col nick da donna sono stato assalito). |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Credo che sia un po' "uso", in oltre le punzelle in chat sono di numero nettamento inferiore rispetto agli uomini e credo che ciò infulisca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.