![]() |
Font Firefox
Boh, spero che qualcuno risponderà a questa domanda che denuncia la mia ignoranza in ambito informatico. Da mesi mi ero convertito a Firefox che è più personalizzabile ed intelligente come browser, però i caratteri me li visualizza sgranati, pixellosi, non "morbidi" come fa Explorer... Come risolvere?
|
Re: Font Firefox
Quote:
Però posso consigliarti una soluzione alternativa.. Passa a Chrome. :) Più veloce, più pulito, più intuitivo. No, non mi pagano, è un consiglio spassionato :sisi: |
Re: Font Firefox
Magari proverò chrome, ma il problema è che mi ero bene abituato con firefox, apprezzo certi componenti aggiuntivi ecc. Lo trovo ottimo, l'unico problema che ho è questo del font sul brutto andante (ovvero le lettere un po' sgranate)... Ammesso che non sia una caratteristica del browser:pensando:
Se c'è comunque qualche espertone che può darmi un suggerimento, scriva pure... |
Re: Font Firefox
Vai in strumenti->opzioni->contenuti e li c'è il setting dei caratteri...
Tuttavia mi sembra strano che te li visualizzi sgranati... mmm... A me risultano perfetti anche zoomando al massimo... :pensando: |
Re: Font Firefox
Quote:
Io uso ancora XP... Non vorrei abbandonare Firefox per questo problema. Ogni suggerimento è benvenuto, grazie. |
Re: Font Firefox
http://www.microsoft.com/typography/...ner/step1.aspx
Puoi provare a seguire questa guida per vedere se migliora il risultato? |
Re: Font Firefox
Quote:
|
Re: Font Firefox
Non è che per caso hai zoomato premendo ctrl +?
|
Re: Font Firefox
Quote:
|
Re: Font Firefox
Quote:
|
Re: Font Firefox
Quote:
Ah perfetto :) avevo intuito bene. BUona navigazione! |
Re: Font Firefox
Utilizzo questo thread per sottoporre agli esperti di computer un problema tecnico che mi si è presentato.
Veniamo al fatto: ho un hd esterno da 1 terabyte nel quale ho già stivato circa 250 giga di dati. Solo ora purtroppo, trasferendo un video da più di 4gb, mi sono dovuto confrontare colla questione del file system, ovvero il mio disco a mia insaputa era formattato con il file system FAT 32 che non permette il trasferimento di file superiori ai 4 giga. Ora, credo che dovrei convertire il tutto in NTFS, ,ma al riguardo ho letto opinioni confuse: qualcuno dice che la conversione non comporterebbe nessuna perdita di dati, altri suggeriscono un backup di sicurezza. Ma con quella mole di dati, e senza altro spazio sul disco rigido del computer, un backup mi sembra parecchio impegnativo (parlo da profano, non so se ci siano altre soluzioni). Se c'è chi è incappato nello stesso problema, scriva pure... Mi servirebbero conferme che si tratta di un'operazione innocua per i dati. |
Re: Font Firefox
da fat a ntfs devi per forza fare una formattazione .... per passare da diversi file system l hd va formattato
al limite compatta il filmato con winrar e dividilo in 2 pacchetti cosi da avere i 2 pacchetti da 2gb l uno |
Re: Font Firefox
Con il software adatto (ma non ci metto una mano sul fuoco) dicono che è possibile convertire fat in ntfs senza perdita di dati. In teoria. In pratica per fare queste cose è sempre consigliabile fare un backup.
|
Re: Font Firefox
Io avevo letto questa guida :pensando: :
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...2-in-NTFS_7258 |
Re: Font Firefox
Mi sa che devi formattare necessariamente. E si perdono tutti i dati. Credo sia meglio nn spezzare il file superiore ai 4 gb nel caso si trattasse di un film.
|
Re: Font Firefox
con virtual dub potresti dividere il filmato in 2 parti e copiarlo :D
o con vegas pro :D ...... nn so se sai usarli però in definitiva in questi casi la cosa piu facile è fare un backup della roba piu importante su un altro hd e formattare quello esterno ..... avendo quello esterno presumo che hai anche uno fisso quindi sposta la roba piu importante su quello fisso e formatta l altro ti conviene formattarlo nn ha senso avere un hd esterno in fat 32 |
Re: Font Firefox
Insomma dovrò comprare o farmi prestare un altro disco esterno (quasi 300 giga dove li metto? Sull'interno me ne stanno 250 ed è già quasi pieno). Mi sa che mi conviene tenermi tutto con queste impostazioni, alla fin fine... Bella situazione.
|
Re: Font Firefox
Quote:
Se il file è uno o comunque pochi ti consiglierei di spezzettarli con winrar come dice varykino:pensando: Altrimenti se proprio non hai altra scelta tenta con convert |
Re: Font Firefox
Puoi provare un'altra cosa ancora (non so come funziona convert). Visto che dici che il disco è da 1 TB, puoi ridurre la partizione fat (anche qui col software apposito puoi farlo senza perdere dati) e crearne un'altra in cui copiare temporaneamente tutto e poi eliminare quella in fat ed espandere quella appena creata... :pensando:
Penso che convert sia più immediato... :mrgreen: |
Re: Font Firefox
Quote:
il nodo rimane:mrgreen: E poi ridurre la partizione con partition magic o simili non è tanto più sicuro (esperienza personale:miodio:) |
Re: Font Firefox
Quote:
ci avevo pensato anch'io, ma poi mi son reso conto dell'inghippo: sarebbe comunque necessario spostare i file nella nuova partizione il nodo rimane Ecco appunto, tutte le partizioni del disco condividono lo stesso file system... ho capito male? |
Re: Font Firefox
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Font Firefox
Quote:
Le mie esperienze si limitano a gparted. Per cui se disponi di un linux, o anche di un live-cd, puoi farlo, sempre che gparted possa creare partizioni ntfs, ma non lo so perché non mi è mai interessato crearle. :pensando: EDIT: Ah bisogna installare ntfsprogs... |
Re: Font Firefox
Quote:
|
Re: Font Firefox
Quote:
Quindi, effettivamente, ti sarebbe impossibile trasferire file > 4gb da una partizione all'altra, esattamente come ti è impossibile trasferirli in un altro hd.:pensando: |
Re: Font Firefox
Gparted formatta in NTFS e ridimensiona anche le partizioni. Una volta l'ho fatto con successo senza perdere nulla ma non è detto che sia sempre così.
Non conoscevo la funzione convert :D Cmq su un hd puoi creare partizioni con file system diverso...e li vede come se fossero dischi diversi. Il problema sarebbe dove porre i 250gb..nel pc nn li hai liberi?? Io una volta ho copiato file per 1 terabyte u.u ci ha messo una vita. |
Re: Font Firefox
Quote:
|
Re: Font Firefox
In effetti hai ragione... :D
Puoi ridimensionare quella attuale, crearne una in ntfs e stop. Era che non mi piaceva l'idea di avere una partizione in fat e una in ntfs senza ragione. :mrgreen: |
Re: Font Firefox
Mi pare di capire che qualche possibilità di risolvere il problema c'è. bisognerà vedere se riuscirò a farcela con i miei handicap informatici. ci proverò magari nei prossimi giorni.
|
Re: Font Firefox
Invoco ancora il consiglio di qualche buon samaritano informatico di passaggio.
Dopo aver scaricato il torrent di un film e averlo aperto senza cautela, l'antivirus mi segnala un bel trojan. Cancello tutto subito, ma dal riavvio seguente il computer funziona al rallentatore, e usando Firefox mi continua ad apparire l'avviso "uno script ha smesso di rispondere e sta rallentando il browser" (all'incirca). C'è qualche rimedio che potrei usare prima di pensare ad una formattazione? Computer vecchio, scarso (500Mb di Ram), con XP. |
Re: Font Firefox
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.