FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sport (https://fobiasociale.com/forum-sport/)
-   -   Sport Memoranda (https://fobiasociale.com/sport-memoranda-27350/)

Rasko 04-07-2012 13:23

Sport Memoranda
 
Episodi, scene dello sport (di qualsiasi sport, d'ogni epoca) degne di essere ricordate in positivo o negativo; spettacolari, bizzarre, epiche, commoventi, esaltanti, incredibili,comiche, agghiaccianti...

Comincio con un episodio della f1. Siamo al gp di dallas 1984. La monoposto del mitico Nigel Mansell si ferma ad un passo dal traguardo, lui cerca stoicamente di spingerla...


Novak 04-07-2012 13:46

Re: Sport Memoranda
 
Rimanendo in tema di formula 1, direi che un primo giro più epico di questo non esista:

シリウス 04-07-2012 13:52

Re: Sport Memoranda
 



Ogni volta che la vedo mi vengon i brividi :riverenza:

Rasko 04-07-2012 14:08

Re: Sport Memoranda
 
@sempreinfuga
mi hai anticipato, sì incredibile :D,dicono che era anche promettente ma ebbe due infortuni gravissimi prima di quell'Olimpiade, rischiò anche di morire, magari è stato un risarcimento divino.

@novak
ne avevo sentito parlare ma non ricordavo il gran premio, leggendario Senna.

@sirio
sempre da pelle d'oca.

Otago 04-07-2012 14:35

Re: Sport Memoranda
 
Se il calcio ha il gol di Maradona che partì da oltre metà campo il rugby non è da meno con la grande meta del mitico John Kirwan:


Otago 04-07-2012 14:38

Re: Sport Memoranda
 
La partita più bella di sempre:


Shackleton 04-07-2012 14:54

Re: Sport Memoranda
 
Non fu male neanche il coast to coast di george weah e il gol da fermo di ronaldinho in barcellona-chelsea della champions league 2006/07 (credo :interrogativo:)

rainy 04-07-2012 15:10

Re: Sport Memoranda
 
Dorando Pietri, uno dei capisaldi dello sport italiano, nonchè protagonista di uno degli episodi più famosi della storia delle Olimpiadi.

[da Wikipedia]

Alle 14.33 la principessa del Galles diede il via. Un terzetto di inglesi si portò subito al comando della corsa, imponendo un'andatura elevata. Pietri si mantenne nelle retrovie, cercando di conservare le energie per la seconda parte di gara. Infatti verso la metà il maratoneta italiano iniziò la sua progressione, rimontando via via numerose posizioni. Al 32º km era secondo, a quattro minuti dal leader della corsa, il sudafricano Charles Hefferon. Saputo che l'atleta di testa era entrato in crisi, Pietri aumentò ancora il ritmo per recuperare il distacco, e al 39º km raggiunse e subito sorpassò il sudafricano.
Mancavano ormai un paio di chilometri all'arrivo, ma Pietri si trovò a fare i conti con l'enorme dispendio di energie effettuato durante la rimonta e la disidratazione dovuta al caldo. La stanchezza gli fece perdere lucidità. Arrivato allo stadio, sbagliò strada. I giudici lo fecero tornare indietro, ma Pietri cadde esanime. Si rialzò con il loro aiuto, ma ormai stremato, faticava a reggersi in piedi da solo.
Era ad appena 200 metri dal traguardo. Gli oltre 75.000 spettatori dello stadio erano tutti in trepidazione per lui. Attorno a lui sulla pista i giudici di gara e persino alcuni medici accorsi per soccorrerlo. Pietri cadde altre quattro volte, ed altrettante fu aiutato a rialzarsi, ma continuò barcollando ad avanzare verso l'arrivo. Quando finalmente riuscì a tagliare il traguardo, sorretto da un giudice e un medico, era totalmente esausto.
Il suo tempo finale fu di 2h54'46"4 su 42,195 km, ma solo per percorrere gli ultimi 500 metri impiegò quasi dieci minuti. Oltre il traguardo svenne e fu portato fuori dalla pista su una barella. Poco dopo di lui arrivò lo statunitense Johnny Hayes. La squadra americana presentò immediatamente un reclamo per l'aiuto ricevuto da Pietri, che venne prontamente accolto. Il carpigiano fu squalificato e cancellato dall'ordine di arrivo della gara.

Il dramma di Dorando Pietri commosse tutti gli spettatori dello stadio. Quasi a compensarlo della mancata medaglia olimpica, la regina Alessandra di Danimarca lo premiò con una coppa d'argento dorato. A proporre l'assegnazione del riconoscimento sarebbe stato lo scrittore Arthur Conan Doyle che secondo alcuni era anche l'addetto con il megafono che sorresse Pietri al momento dell'arrivo. Tale affermazione non ha però alcun fondamento: i due personaggi che quasi incastonano la tragica figura di Pietri, in quella che è senza dubbio una delle più note e significative immagini dell'olimpismo moderno, sono rispettivamente: alla destra dell'atleta - con il megafono - il giudice di gara Jack Andrew ed alla sinistra il capo dello staff medico, il dottor Michael Bulger. Conan Doyle era in effetti presente in tribuna, a pochi metri dalla linea del traguardo, dato che era stato incaricato da Lord Northcliffe di redigere la cronaca della gara per il Daily Mail; il resoconto del giornalista-scrittore terminò con le parole:

« La grande impresa dell'italiano non potrà mai essere cancellata dagli archivi dello sport, qualunque possa essere la decisione dei giudici. »

Successivamente Conan Doyle suggerì al Daily Mail di conferire un premio in danaro a Pietri, sotto forma di sottoscrizione per permettergli l'apertura di una panetteria, una volta rientrato in Italia. La proposta ebbe successo e vennero raccolte trecento sterline. Lo stesso Doyle avviò la raccolta donando cinque sterline.


Otago 05-07-2012 14:05

Re: Sport Memoranda
 
http://i46.tinypic.com/k3votx.jpg

Rasko 05-07-2012 14:17

Re: Sport Memoranda
 
Conoscete il circuito di Cadwell Park, in inghilterra? C'è un tratto di pista chiamato The Mountain dove le moto... volano.


Rasko 06-07-2012 09:32

Re: Sport Memoranda
 
Jon Drummond : " I did not move!!!!"

Mondiali di atletica leggera 2003. Quarto di finale dei 100 metri. Doppia partenza falsa. Jon Drummond squalificato, ma lui non ci sta e sbrocca (da 0:40). Arriva anche a sdraiarsi sulla pista (1:30), cose mai viste.


Layne 06-07-2012 10:45

Re: Sport Memoranda
 
Fino al 1968 due atleti condividevano il record mondiale del salto in lungo: 8.35 metri. Poi arrivò questo semi-sconosciuto Bob Beamon a polverizzare il primato precedente, migliorandolo di 55 cm! I giudici per misurare quel salto dovettero usare un decametro a nastro, gli apparecchi di allora non coprivano misure del genere...

E pensare che Beamon, la sera prima della gara, si era fatto qualche cicchetto di tequila :brindis:

Quel record resistette per 23 anni, fino a quando non si disputò la più mostruosa gara di salto in lungo della storia (ricordo tra l'altro che la vidi in diretta)...

Layne 06-07-2012 11:07

Re: Sport Memoranda
 
"James, meanwhile, is knocking down everything!"

Questa è abbastanza recente, gara 6 della finale di Conference dei playoff NBA, anche questa vista in diretta...Lebron aveva semplicemente deciso di vincere la partita...:sisi:

Rasko 06-07-2012 11:21

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Layne (Messaggio 799622)
Quel record resistette per 23 anni, fino a quando non si disputò la più mostruosa gara di salto in lungo della storia (ricordo tra l'altro che la vidi in diretta)...

grande Layne, era nella mia lista di cose da inserire prossimamente :perfetto:,anzi hai fatto meglio inserendo pure il precedente di Beamon; beato te che l'hai vista in diretta, io solo su yt, avevo solo 7 anni all'epoca, che emozioni per un appassionato!!

Myway 06-07-2012 11:39

Re: Sport Memoranda
 
L'ultimo round di uno degli incontri di pugilato più belli e famosi della storia:


Sempre pugilato, Foreman fa fare lo yo-yo umano a Frazier


La formula uno come dovrebbe essere:


Myway 06-07-2012 11:47

Re: Sport Memoranda
 
Il più forte di sempre chiude la carriera nei bulls regalandogli il titolo:


Una finale passata alla storia


Layne 06-07-2012 12:24

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 799640)
che emozioni per un appassionato!!

E' vero, mi vengono i brividi ogni volta.
Bellissimo questo thread, mi sono guardato tutti i filmati postati finora, dei momenti fantastici!:riverenza:

Layne 06-07-2012 12:37

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 799655)
L'ultimo round di uno degli incontri di pugilato più belli e famosi della storia:

Ali vs Foreman - Round 8 - YouTube

Che incontro pazzesco...Ma quante legnate terrificanti aveva incassato Alì?
Se solo una mi avesse anche solo sfiorato sarei andato in coma per un paio d'anni...Per lui era tutta una strategia. Incredibile la forza mentale di quell'uomo.

Myway 06-07-2012 13:01

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Layne (Messaggio 799684)
Che incontro pazzesco...Ma quante legnate terrificanti aveva incassato Alì?
Se solo una mi avesse anche solo sfiorato sarei andato in coma per un paio d'anni...Per lui era tutta una strategia. Incredibile la forza mentale di quell'uomo.


Si prima stancò foreman psicologicamente, poi fisicamente, facendolo sfogare nei primi round, e finendolo al momento giusto....
C?è chi dice che le corde del ring furono allentate per favorire la tattica di ALì che si appoggiava alle corde stesse per incassare meglio i colpi di Foreman, che, assieme a SOnny Linston, resta a mio avviso, il peso massimo più potente della storia.

Otago 06-07-2012 14:17

Re: Sport Memoranda
 
La finale delle polemiche, molti la indicano come una tappa fondamentale della storia del Sud Africa in funzione anti apartheid, quel che è certo è che lo sport fu calpestato pesantemente.
Diversi francesi intossicati prima della semifinale e per la finale ai neozelandesi andò peggio, tutta la notte trascorsa al bagno, gli unici graziati furono coloro che non presero il caffé; Jonah Lomu che non lo prese infatti disputò una grandissima partita.


Otago 06-07-2012 14:36

Re: Sport Memoranda
 
Che finale! Gli ultimi minuti con il cuore in gola.
Non una bella partita ma sicuramente ricca di emozioni, la partita peggiore degli All Blacks che sino a quel momento non avevano sbagliato un colpo, e la migliore della Francia che sino a quel momento non si può dire che avesse brillato, anzi in molti, io stesso, reputavo meritori della finale i gallesi.


Myway 06-07-2012 14:47

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 799762)
Alì BumaYe!!!

:applauso:...:bene:..

C'è qualche appassionato di pugilato tra voialtri fobici?

Padawan 06-07-2012 16:50

Re: Sport Memoranda
 
Le olimpiadi erano, durante il periodo Nazista, un pretesto per mostrare a tutti la superiorità della razza ariana; un palcoscenico del "potere di stirpe", l'espressione della dominazione germanica in tutti i campi della vita..

Qui casca l'asino, anzi, casca Hitler, quando un ragazzo di colore di nome Jesse Owens da fuoco al campo rosso di terra battuta, sconfiggendo tutti quanti, e dimostrando che.. son tutte cazzate.


Rasko 10-07-2012 08:52

Re: Sport Memoranda
 
Franco Bitossi e il mondiale di Gap perso all'ultimo metro

da wikipedia:


Così Bitossi scattò e si sbarazzò facilmente di Guimard. A 1 300 metri dall'arrivo, il corridore azzurro si voltò e vide il gruppetto a 300 metri. Lungo il rettilineo finale in leggera salita Zoetemelk, Guimard e Merckx lanciarono l'inseguimento, Bitossi si voltò a ripetizione e cambiò più volte rapporto nel tentativo di trovare la cadenza giusta, mentre il vento contrario ne rallentava ulteriormente la marcia. Fu raggiunto proprio sul traguardo dal gruppo guidato dall'azzurro Basso, che lo superò sulla linea lasciandogli la medaglia d'argento.



Rasko 16-07-2012 09:49

Re: Sport Memoranda
 
Sdiri infilzato

http://www.fobiasociale.com/picture....412111&thumb=1



Rasko 16-07-2012 09:50

Re: Sport Memoranda
 
Leggendario salvataggio di Mamola


Otago 16-07-2012 10:01

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 807316)

Lo vidi in diretta.

Rasko 18-07-2012 11:58

Re: Sport Memoranda
 
Hamilton-Raikkonen Spa 2008

I due folli giri finali, con i piloti che correvano con le gomme d'asciutto su asfalto bagnato da qualche goccia di pioggia. (Per la cronaca, Hamilton verrà poi derubato della vittoria per squalifica, Massa vincerà senza manco essersene accorto...)


miguel 19-07-2012 19:23

Re: Sport Memoranda
 
coraggio e determinazione

Rasko 22-07-2012 10:28

Re: Sport Memoranda
 
OSTACOLI IMPREVISTI

Giuseppe Guerini è in testa sull'Alpe d'Huez quando un coglione (perché di questo si tratta) lo abbatte al minuto 4 e 55 s; per fortuna si rialza e va a vincere.



Vanderlei de Lima ostacolato da uno squilibrato alle olimpiadi di Atene (nel filmato al 30° secondo)


Rasko 01-08-2012 10:01

Re: Sport Memoranda
 
IL PEGGIOR NUOTATORE DI TUTTI I TEMPI

Moussambani era arrivato lì praticamente per caso: non era un nuotatore ma un pallavolista. Non aveva mai visto una piscina olimpionica in tutta la vita e aveva imparato a nuotare appena 8 mesi prima, da solo, nella piscina di un albergo di Malabo.


Pietro 21-09-2012 08:27

Re: Sport Memoranda
 

non c'è bisogno di spiegare

pesco 21-09-2012 08:42

Re: Sport Memoranda
 

Winston_Smith 21-09-2012 08:43

Re: Sport Memoranda
 
Quote:

Originariamente inviata da Pietro (Messaggio 864657)

Muahahahahaha, epico :sisi:

pesco 21-09-2012 08:50

Re: Sport Memoranda
 

Pietro 21-09-2012 09:10

Re: Sport Memoranda
 

Rasko 21-09-2012 09:39

Re: Sport Memoranda
 
è un covo di torinisti :moltoarrabbiato:
:D

iturbe89 18-11-2015 13:55

Re: Sport Memoranda
 
Il pareggio più assurdo della storia del calcio. Al minuto 1:10 arbitro fischia rimessa da fondo campo, il guardalinee invece il calcio d'angolo! Roba da dilettanti in tutti i sensi



Matteo829 18-11-2015 15:37

Re: Sport Memoranda
 
Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002


**Dirà Bradbury: «Non ero certamente il più veloce, ma non penso di aver vinto la medaglia col minuto e mezzo della gara. L'ho vinta dopo un decennio di calvario».

Antonius Block 18-11-2015 22:54

Re: Sport Memoranda
 
è morto oggi :(



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.