FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Bushidō - La via del Samurai (https://fobiasociale.com/bushid-la-via-del-samurai-27338/)

Padawan 03-07-2012 19:13

Bushidō - La via del Samurai
 
Apro questo topic qui in "SocioFobia Forum Generale" perchè tutto il discorso che seguirà sarà incentrato sulla volontà dell'individuo tema che può essere visto come causa e soluzione di molti problemi legati alla nostra condizione.

Veniamo al dunque, da sempre sono stato affascinato dalla filosofia giapponese ed in particolare per l'appunto da un codice di condotta morale e filosofia di vita degli antichi samurai chiamato "Bushido".

Questo "codice" è simile ai 10 comandamenti cristiani, non sono altro che delle regole per vivere meglio con sè stessi e con gli altri, solo che, a differenza del cristianesimo le colonne portanti del Bushido sono la forza, il coraggio, e l'onore.

(Copio e incollo da Wikipedia)
  • Gi: Onestà e Giustizia
    Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone, ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
    Yu: Eroico Coraggio
    Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L'eroico coraggio non è cieco, ma intelligente e forte.
    Jin: Compassione
    L'intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d'aiuto ai propri simili e se l'opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una.
    Rei: Gentile Cortesia
    I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia, ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
    Makoto o Shin: Completa Sincerità
    Quando un Samurai esprime l'intenzione di compiere un'azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l'intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di "dare la parola" né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.
    Meiyo: Onore
    Vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.
    Chugi: Dovere e Lealtà
    Per il Samurai compiere un'azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.

Perchè ho pubblicato questo papocchio vi chiederete? Perchè, a conti fatti riflettendo mi sono reso conto che la maggior parte dei miei problemi sono dati da rimpianti che ho, cose che avrei voluto fare e non ho fatto, situazioni gestite male, insomma il mio nemico più bastardo è il Sig. Senno di Poi con cui mi scontro costantemente, vince sempre lui perchè il suo avversario: Mr. Lo Faccio Domani è un cazzone.
Ho pensato che se avessi la forza, di seguire al meglio delle mie capacità una sorta di "mantra di vita", per l'appunto un codice morale, forse e dico forse riuscirei ad essere una persona soddisfatta, senza rimpianti.

Per precedere un accusa legittima che potrebbe essermi mossa contro; no, non ritengo che in nessun modo il Bushido possa essere ritenuto anacronistico, è profondamente insidiato nel comportamento del popolo Giapponese e lo dimostra "l'eroismo sfrenato" dei kamikaze durante la seconda guerra mondiale, e lo so, la guerra è brutta e della gente è morta, ma non c'è niente come il sacrificio personale in grado di elevare lo spirito umano; come diceva anche Yukio Mishima(che spero qualcuno qui dentro conosca).

Quello di cui vorrei discutere con voi è se ritenete o meno giusto affidarsi ad un codice di condotta così rigido (e allo stesso tempo meraviglioso, secondo me), quanto ritenete difficile attuarlo e cosa ne pensate in generale.
Sarò contento anche solo se vi avrò fatto scoprire qualcosa di nuovo!

Ciao!

canza 03-07-2012 19:29

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797244)
non c'è niente come il sacrificio personale in grado di elevare lo spirito umano

Dipende dallo scopo del sacrificio...

Padawan 03-07-2012 21:35

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 797275)
Dipende dallo scopo del sacrificio...

No, morire per qualcosa trascende qualsiasi opinione personale dello scopo del sacrificio, quei giudizi saranno fatti a posteriori. Sacrificare sè stessi è l'atto di eroismo più puro concesso all'uomo, secondo me, sopratutto quando non vi è un interesse secondario(vedi iracheni convinti di andare nel Janna).

Martello 03-07-2012 21:45

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Se vivi così nel nostro paese perisci dopo pochi giorni.

Ti accopperanno fratello, sommerso da una marea di cricche e altre simpatiche cose.

canza 03-07-2012 23:35

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797489)
Sacrificare sè stessi è l'atto di eroismo più puro concesso all'uomo, secondo me, sopratutto quando non vi è un interesse secondario

Si ma bisogna sempre vedere per cosa vale la pena di crepare o per cosa no.

Franz86 03-07-2012 23:56

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Mishima lo conosco sì, ma mi auguro tu non lo stia additando ad esempio da seguire per tutti gli utenti!:D
La sua mentalità riprendeva parzialmente la tradizione della Via del samurai, ma contamindola anche con una gran quantità di elementi ben più moderni. Comunque è sicuramente un personaggio che può risultare suggestivo per un giovane idealista.

P.S.: scrivere su FS è poco Zen e poco da samurai.:D

Padawan 04-07-2012 06:50

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Coprofagus (Messaggio 797626)
Si tratta certamente di valori più che apprezzabili, proprio a causa della difficoltà con la quale si può vivere secondo questi stessi e a causa della loro infinita diversità dalle matrici istintuali della vita stessa. Vivere secondo valori del genere è certamente lodevole e, una volta che ci si è adattati e si è ben determinati, può essere anche soddisfacente per l'individuo stesso. Il problema sta nel fatto che non possiamo credere di governare completamente il nostro io, come se fosse totalmente cosciente, né tantomeno credere in una divisione dualistica assolutistica di giusto e sbagliato. Il misero fallimento del razionalismo positivistico e il passaggio all'irrazionalismo, comprensivo dell'istintualità dell'uomo e della complessità del mondo per cui la ragione stessa è ben poca cosa, ne è la dimostrazione più concreta. In poche parole: puoi credere quanto ti pare in questi valori, puoi provare a viverci, ma non potrai mai seguirli nella totalità della tua esistenza perché si basano sull'annichilimento di qualsiasi impulso egoistico in favore degl'impulsi simpatici; e sappiamo bene che non è possibile nell'uomo, almeno fino ad oggi, distrugge completamente una parte così vasta della sua istintualità. Inoltre molti valori diventano negativi se applicati in alcuni casi, pensa al sacrificio stesso: da un punto di vista etico può sembrarti sempre corretto e apprezzabile un gesto del genere, ma è effettivamente valido il sacrificio quando è innecessario? O è semplice incoscienza? I valori non sono assoluti, universali, ma vanno utilizzati a discrezione delle situazioni che ci troviamo ad affrontare, richiamati alla mente o meno nei momenti più opportuni.

Che bel post, ti faccio i complimenti per la scrittura e ovviamente per i concetti, diciamo che sono in parte d'accordo quando asserisci che è impossible sradicare il l'egoismo dall'indole dell'uomo, ma io non pretendo certo la perfezione, ho difficoltà a seguire queste regole con il 20% della coerenza, so perfettamente che è impossibile attenervisi completamente, i samurai stessi dubito che ci riuscissero. Ma d'altronde la vita non è un continuo controllare i propri istinti? Regolare i propri impulsi? In questo c'è chi riesce meglio e chi riesce peggio, eppure anche le piccole vittorie assumono un importanza enorme quando frutto di sudore e fatica, questo vale per i limiti che ci poniamo e sopratutto per quelli che ci proponiamo di superare, proprio in questo sta il bello.


Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 797650)
Si ma bisogna sempre vedere per cosa vale la pena di crepare o per cosa no.

Certo, per me e te si, essendo vivi, ma per colui che ha già compiuto il sacrificio non è più importante, egli si è già elevato al di sopra di queste frivolezze..

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 797685)
Mishima lo conosco sì, ma mi auguro tu non lo stia additando ad esempio da seguire per tutti gli utenti!:D
La sua mentalità riprendeva parzialmente la tradizione della Via del samurai, ma contamindola anche con una gran quantità di elementi ben più moderni. Comunque è sicuramente un personaggio che può risultare suggestivo per un giovane idealista.

P.S.: scrivere su FS è poco Zen e poco da samurai.:D

Ahah no Franz, non auguro a nessuno di fare ciò che ha fatto lui, e credo anche che nel mondo moderno di persone con i coglioni sotto come ce li aveva lui non ce ne siano più, o quantomeno ce ne siano davvero poche..
Lo so che questo può non sembrare il posto più adatto per le teorie semi-superomistiche di Mishima, eppure, se fossimo tutti samurai, qui non ci starebbe più nessuno.. Chissà magari a qualcuno il mio post è piaciuto, e chissà, forse può addirittura essere stato utile! So che per me scoprire il Bushido fu una rivelazione, semplicemente qualcosa di fantastico.

barclay 04-07-2012 08:20

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797244)
Quello di cui vorrei discutere con voi è se ritenete o meno giusto affidarsi ad un codice di condotta così rigido (e allo stesso tempo meraviglioso, secondo me), quanto ritenete difficile attuarlo e cosa ne pensate in generale

Il Bushidō lo conoscevo: tempo fa lessi una storia completa del Giappone e l'ho trovata molto affascinante, tuttavia penso che sia frutto di un modo di vedere la vita tipicamente orientale e del tutto inapplicabile in una società occidentale, dove il tenere fede ai propri principi fino al sacrificio è rarissimo: noi viviamo nella società del “predica bene e razzola male” :(

Allocco 04-07-2012 09:28

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797244)
Quello di cui vorrei discutere con voi è se ritenete o meno giusto affidarsi ad un codice di condotta così rigido (e allo stesso tempo meraviglioso, secondo me), quanto ritenete difficile attuarlo e cosa ne pensate in generale.

Conoscevo il bushido da quando una mia vecchia conoscenza tentò di distruggere la mia infantile passione per i ninja paragonandoli ai samurai.
(senza successo --- Ninja!!!) :ridacchiare: :mannaggia:

Definire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato è tutt'altro che semplice.
Mettiamo l'esempio di un fobico. Molti di noi hanno la "sindrome del non infastidire".
In questo caso, l'altruismo ci porterbbe a sacrificare il nostro desiderio di interagire con gli altri per non recare disturbo.
Se le persone avessero delle percezioni precise, e un sistema di valori e credenze identico (tipo in una rigida struttura feudale tradizionale)
il bushido avrebbe senso, funzionerebbe.
In un mondo variegato e contradditorio come questo, secondo me non sarebbe che l'ennesima pericolosa sovrastruttura.

Winston_Smith 04-07-2012 11:13

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797244)
non c'è niente come il sacrificio personale in grado di elevare lo spirito umano

Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 797275)
Dipende dallo scopo del sacrificio...

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797489)
No, morire per qualcosa trascende qualsiasi opinione personale dello scopo del sacrificio, quei giudizi saranno fatti a posteriori.

Anche le SS che sacrificavano la loro vita a Hitler elevavano il loro spirito?
Anche i kamikaze di Al Qaeda che uccidevano innocenti elevavano il loro spirito?

Padawan 04-07-2012 11:42

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 797934)
Anche le SS che sacrificavano la loro vita a Hitler elevavano il loro spirito?
Anche i kamikaze di Al Qaeda che uccidevano innocenti elevavano il loro spirito?

Si alla prima e No alla seconda.

E non voglio sporcare il mio topic con discussioni sulla politica.

Winston_Smith 04-07-2012 11:43

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797957)
Si alla prima e No alla seconda.

Ah, quindi sacrificarsi per una causa ignobile come quella del nazismo è elevare il proprio spirito? Annamo bene...

Per non parlare delle simpatiche "specializzazioni" delle SS...

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797957)
E non voglio sporcare il mio topic con discussioni sulla politica.

Il tuo topic è anche politica, dato che parla anche di un certo tipo di cultura e organizzazione sociale caratteristica di un popolo.

Al limite tutto è politica, si potrebbe dire.


Resta comunque confermato il fatto che l'elevazione dello spirito dipende dallo scopo per cui ci si sacrifica.

Il Sommo, non a caso, ha salvato Catone e dannato Pier della Vigna :occhiali:

Padawan 04-07-2012 12:02

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 797958)
Ah, quindi sacrificarsi per una causa ignobile come quella del nazismo è elevare il proprio spirito? Annamo bene...

Per non parlare delle simpatiche "specializzazioni" delle SS...



Il tuo topic è anche politica, dato che parla anche di un certo tipo di cultura e organizzazione sociale caratteristica di un popolo.

Al limite tutto è politica, si potrebbe dire.


Resta comunque confermato il fatto che l'elevazione dello spirito dipende dallo scopo per cui ci si sacrifica.

Il Sommo, non a caso, ha salvato Catone e dannato Pier della Vigna :occhiali:



Appunto, delle simpatiche specializzazioni delle SS non ne parliamo, perchè di certo non c'è niente di onorevole nell'annichilire i diritti umani nei campi di concentramento.

Per quanto riguarda i corpi militari da combattimento, alcuni di essi sono stati tra i più onorevoli e valorosi della seconda guerra mondiale, questo è stato riconosciuto dal nemico. E secondo me, che non sono affatto nazista che tu ci voglia credere o meno, meritano lo stesso rispetto che ho per americani, inglesi o chicchessia.

Detto questo, no, il sacrificio personale resta sempre un atto di coraggio estremo, è ovvio che nel caso dei kamikaze di Al Qaeda che tu hai pensato bene di citare per potermi provocare, è anche un gesto deprecabile poichè va a colpire degli innocenti ed è dettato da un secondo fine.

Resto della mia opinione:
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797489)
No, morire per qualcosa trascende qualsiasi opinione personale dello scopo del sacrificio, quei giudizi saranno fatti a posteriori. Sacrificare sè stessi è l'atto di eroismo più puro concesso all'uomo, secondo me, sopratutto quando non vi è un interesse secondario(vedi iracheni convinti di andare nel Janna).

E se tu non vuoi capirla, non ne sei in grado, o ti diverti soltanto a polemizzare allora io e te non abbiamo niente da dirci.

E non la buttare sul relativismo è ovvio che è troppo facile così, per come la vedo io tu stai sporcando il mio topic la cui base è psicologica, non per niente l'ho postato in Sociofobia Forum Generale e ne ho spiegato i motivi proprio all'inizio del post.

Winston_Smith 04-07-2012 12:09

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797969)
Appunto, delle simpatiche specializzazioni delle SS non ne parliamo, perchè di certo non c'è niente di onorevole nell'annichilire i diritti umani nei campi di concentramento.

Per quanto riguarda i corpi militari da combattimento, alcuni di essi sono stati tra i più onorevoli e valorosi della seconda guerra mondiale, questo è stato riconosciuto dal nemico. E secondo me, che non sono affatto nazista che tu ci voglia credere o meno, meritano lo stesso rispetto che ho per americani, inglesi o chicchessia.

Io stavo parlando delle SS, di quelle riconosciute come criminali dal tribunale di Normberga, presenti? Non dell'esercito tedesco in generale. Quindi non facciamo confusione, il mio post era abbastanza chiaro. E tu ad esso hai risposto dicendo che sì, il loro sacrificio (delle SS) elevava il loro spirito.

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797969)
Detto questo, no, il sacrificio personale resta sempre un atto di coraggio estremo, è ovvio che nel caso dei kamikaze di Al Qaeda che tu hai pensato bene di citare per potermi provocare, è anche un gesto deprecabile poichè va a colpire degli innocenti ed è dettato da un secondo fine.

E lo è anche nel caso delle SS perché è al servizio di una causa ignobile. Quindi, l'elevazione dello spirito dipende dallo scopo per cui si fa il sacrificio.

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797969)
Resto della mia opinione:

Quindi anche le SS elevavano il loro spirito, bella roba...
E a questo punto che differenza c'è tra loro e un kamikaze di Al Qaeda? Perché le SS sì e loro no?

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797969)
E se tu non vuoi capirla, non ne sei in grado, o ti diverti soltanto a polemizzare allora io e te non abbiamo niente da dirci.

Ti vedo molto disponibile a discutere con chi la pensa diversamente da te, complimenti. Chi non la pensa come te o non vuol capirti o non ne è in grado, bel modo di porsi.

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 797969)
E non la buttare sul relativismo è ovvio che è troppo facile così, per come la vedo io tu stai sporcando il mio topic la cui base è psicologica, non per niente l'ho postata in Sociofobia Forum Generale e ne ho spiegato i motivi proprio all'inizio del post.

Io ti ho fatto una domanda precisa riferita a un'affermazione fatta da te, non mi sto inventando nulla. Ed è comodo dire che le opinioni che non ci piacciono sono OT.

Halastor 04-07-2012 12:12

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
La cieca fedeltà dei samurai per un imperatore investito da chissà quali poteri divini.. mi avrebbe però fatto storcere il naso.

Padawan 04-07-2012 12:20

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Io stavo parlando delle SS, di quelle riconosciute come criminali dal tribunale di Normberga, presenti? Non dell'esercito tedesco in generale. Quindi non facciamo confusione, il mio post era abbastanza chiaro. E tu ad esso hai risposto dicendo che sì, il loro sacrificio (delle SS) elevava il loro spirito.
Anche la mia risposta è stata chiara, non so di chi tu stessi parlando, hai detto SS e io ti ho risposto sulle SS, di cui proprio alcuni reparti speciali si sono distinti in battaglia, non "l'esercito tedesco in generale".

Quote:

E lo è anche nel caso delle SS perché è al servizio di una causa ignobile. Quindi, l'elevazione dello spirito dipende dallo scopo per cui si fa il sacrificio.
Che fosse una causa ignobile l'hai deciso tu, io non sto parlando di appunto kamikaze che assaltano autobus pieni di bambini, sto parlando di uomini morti in battaglia con onore.

Quote:

Quindi anche le SS elevavano il loro spirito, bella roba...
E a questo punto che differenza c'è tra loro e un kamikaze di Al Qaeda? Perché le SS sì e loro no?
Ti ho risposto sopra.

Quote:

Ti vedo molto disponibile a discutere con chi la pensa diversamente da te, complimenti. Chi non la pensa come te o non vuol capirti o non ne è in grado, bel modo di porsi.
Io invece ti ho visto estremamente critico e polemico poichè avendo letto altri tuoi post e considerandoti una persona intelligente ero/sono sicuro che avessi capito il mio discorso e volessi semplicemente provocare.

Quote:

Io ti ho fatto una domanda precisa riferita a un'affermazione fatta da te, non mi sto inventando nulla. Ed è comodo dire che le opinioni che non ci piacciono sono OT.
Ti avevo risposto, in modo sintetico è vero, ma ti avevo risposto, sottolineando di non voler parlare di politica perchè sapevo che sarebbe finita così.

JohnReds 04-07-2012 12:21

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 797934)
Anche le SS che sacrificavano la loro vita a Hitler elevavano il loro spirito?
Anche i kamikaze di Al Qaeda che uccidevano innocenti elevavano il loro spirito?

Quella del bushido è una etica guerriera. Rommel aveva un'etica simile, infatti combatté per il suo paese in Africa, poi però quando faceva prigionieri i soldati americani, si rifiutava di mettere neri e bianchi separati sostenendo che i soldati erano tutti uguali, e poi si rivolta contro hitler perché lo riteneva un dovere nei confronti del suo paese. Tra i militanti islamici ce ne sono molti che seguono la stessa etica, in afghanistan molti combattenti antiameircani non sono terroristi ma combattono, semplicemente, perché si oppongono a un'invasore. Non generalizzare, c'è differenza tra SS e Whermacht, tra insurgents afgani e kamikaze dell'11 settembre.

Winston_Smith 04-07-2012 12:22

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798003)
Anche la mia risposta è stata chiara, non so di chi tu stessi parlando, hai detto SS e io ti ho risposto sulle SS, di cui proprio alcuni reparti speciali si sono distinti in battaglia, non "l'esercito tedesco in generale".

Come fai a distinguere quello che facevano in battaglia da quello che facevano altrove? Come fai a dire che elevavano il loro spirito, quando il loro credo era quello del nazismo più fanatico?

Winston_Smith 04-07-2012 12:23

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 798004)
Non generalizzare, c'è differenza tra SS e Whermacht, tra insurgents afgani e kamikaze dell'11 settembre.

Infatti stavo parlando di SS, rileggi meglio.

Winston_Smith 04-07-2012 12:27

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Notare che qui si parla proprio di SS combattenti, Waffen-SS:

http://it.wikipedia.org/wiki/Waffen-...ine:_1943-1945

A fronte di questa indubbia capacità militare le truppe delle Waffen-SS furono inoltre accusate di numerosi crimini di guerra, come quelli di Oradour-sur-Glane, Marzabotto e di Malmedy. Proprio per questo le Waffen-SS vennero dichiarate organizzazione criminale al Processo di Norimberga. Il fanatismo politico dei membri delle Waffen-SS era tale che quando nel 1945 le truppe russe erano in procinto di occupare la villa di Prinz Albrechtstrasse, utilizzata come sede del capo delle SD Reinhard Heydrich, tutti i prigionieri politici ancora in vita furono radunati nel cortile della villa e fucilati. Gli esperimenti su esseri umani nei campi di concentramento, ad esempio a Buchenwald, vennero eseguiti dai medici delle SS.

Come si vede, la causa per cui si combatte influisce MOLTO sull'onore e sull' "elevazione dello spirito" di chi si sacrifica per essa.

JohnReds 04-07-2012 12:28

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 798012)
Nell'essere carne da cannone. :mrgreen:

Quel “per il suo paese” mi suona un po' eufemistico, diciamo che combatté per il nazismo.

No, lui combatteva per la Germania, non per il nazismo, la differenza è fondamentale, infatti la congiura del 1944 fu fatta per salvare la germania dal nazismo che la stava portando alla distruzione. la sua etica lo rendeva fedele alla nazione, e fedele ai governanti che la comandavano finché questi facevano il bene della nazione.

Allocco 04-07-2012 12:29

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Non è per fare il petulante (accidenti, lo sto facendo!!! - babbè, resisti...)
Ma come siamo finiti a parlare del nazismo partendo dai samurai???

L'etica bushido non ha nulla a che fare col nazismo, ma proprio neanche lontanamente.
Il fatto che sia stata distorta per lo scopo non vuol dire nulla.

Quote:

I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza.
Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale.
Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia, ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
(ok, questo è un post troppo petulante, vorrei cancellarlo, mi impongo di non farlo, lo lascio, ignoratelo, mh?) :)

Quote:

@ Allocco: secondo te Giappone e Germania si erano alleati per caso?
Allocco: Se le persone avessero delle percezioni precise, e un sistema di valori e credenze identico (tipo in una rigida struttura feudale tradizionale)
il bushido avrebbe senso, funzionerebbe.
In un mondo variegato e contradditorio come questo, secondo me non sarebbe che l'ennesima pericolosa sovrastruttura.


Padawan 04-07-2012 12:30

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798007)
Come fai a distinguere quello che facevano in battaglia da quello che facevano altrove? Come fai a dire che elevavano il loro spirito, quando il loro credo era quello del nazismo più fanatico?

Ti ho già risposto anche a questa domanda, lo so perchè sono morti con onore in battaglia e li rispetto per questo, che poi tu sei quello del non fare generalizzazioni ad minchiam, come si legge nella tua firma, allora come fai a dire che erano tutti bastardi fanatici assetati di sangue? :nonso:

Tra i reparti delle SS, nella divisione Charlemagne, nelle fasi finali della guerra si arruolarono volontariamente cittadini da tutta europa, lo fecero sapendo di avere il mondo contro e combatterono fino allo stremo, io questo lo considero eroismo, tu chiamalo come ti pare, fanatismo se preferisci.

Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 798016)
Non è per fare il petulante (accidenti, lo sto facendo!!! - babbè, resisti...)
Ma come siamo finiti a parlare del nazismo partendo dai samurai???

L'etica bushido non ha nulla a che fare col nazismo, ma proprio neanche lontanamente.
Il fatto che sia stata distorta per lo scopo non vuol dire nulla.

Scusami, Allocco, prendo in prestito il tuo post

Visto, Winston, eccoci qua. A parlare di Politica.

JohnReds 04-07-2012 12:30

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 798016)
Non è per fare il petulante (accidenti, lo sto facendo!!! - babbè, resisti...)
Ma come siamo finiti a parlare del nazismo partendo dai samurai???

L'etica bushido non ha nulla a che fare col nazismo, ma proprio neanche lontanamente.
Il fatto che sia stata distorta per lo scopo non vuol dire nulla.

quando c'è winston, il nazismo, o berlusconi, o dante, in qualche modo vengono fuori sempre :D

Winston_Smith 04-07-2012 12:34

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798018)
Ti ho già risposto anche a questa domanda, lo so perchè sono morti con onore in battaglia e li rispetto per questo, che poi tu sei quello del non fare generalizzazioni ad minchiam, come si legge nella tua firma, allora come fai a dire che erano tutti bastardi fanatici assetati di sangue? :nonso:

O quello, o ipocriti opportunisti, o assoldati a forza (ma con le SS di solito non era così).
Come fai a far parte di un'organizzazione che fa certe cose senza sentirti la coscienza sporca? Alla faccia dell'onore...

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798018)
Tra i reparti delle SS, nella divisione Charlemagne, nelle fasi finali della guerra si arruolarono volontariamente cittadini da tutta europa, lo fecero sapendo di avere il mondo contro e combatterono fino allo stremo, io questo lo considero eroismo, tu chiamalo come ti pare, fanatismo se preferisci.

Fanatismo + voglia di combattere il comunismo purchessia e alleandosi con chuinque.
Alal fine della guerra, quando il nazismo ha devastato mezza Europa e mostrato il suo volto truce a tutti, deponendo la maschera di amante della pace di Monaco, solo un fanatico può pensare di allearsi con esso.

Winston_Smith 04-07-2012 12:35

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798018)
Scusami, Allocco, prendo in prestito il tuo post

Visto, Winston, eccoci qua. A parlare di Politica.

Secondo me non siamo OT, visto che si sta parlando delle motivazioni alla base di una certa etica, e di sue possibili distorsioni.
@ Allocco: secondo te Giappone e Germania si erano alleati per caso?

Winston_Smith 04-07-2012 12:36

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Mi riquoto per Vale93. Anche questi elevavano il loro spirito?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798013)
Notare che qui si parla proprio di SS combattenti, Waffen-SS:

http://it.wikipedia.org/wiki/Waffen-...ine:_1943-1945

A fronte di questa indubbia capacità militare le truppe delle Waffen-SS furono inoltre accusate di numerosi crimini di guerra, come quelli di Oradour-sur-Glane, Marzabotto e di Malmedy. Proprio per questo le Waffen-SS vennero dichiarate organizzazione criminale al Processo di Norimberga. Il fanatismo politico dei membri delle Waffen-SS era tale che quando nel 1945 le truppe russe erano in procinto di occupare la villa di Prinz Albrechtstrasse, utilizzata come sede del capo delle SD Reinhard Heydrich, tutti i prigionieri politici ancora in vita furono radunati nel cortile della villa e fucilati. Gli esperimenti su esseri umani nei campi di concentramento, ad esempio a Buchenwald, vennero eseguiti dai medici delle SS.

Come si vede, la causa per cui si combatte influisce MOLTO sull'onore e sull' "elevazione dello spirito" di chi si sacrifica per essa.


Padawan 04-07-2012 12:37

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

O quello, o ipocriti opportunisti, o assoldati a forza (ma con le SS di solito non era così).
Come fai a far parte di un'organizzazione che fa certe cose senza sentirti la coscienza sporca? Alla faccia dell'onore...
Già, allora anche i Russi sarebbero dovuti rimanere a casa, causa orrori del comunismo.
Gli americani? Uguale, hanno un attimino bombardato con la bomba atomica e nessuno gli ha detto niente.

Quote:

Fanatismo + voglia di combattere il comunismo purchessia e alleandosi con chuinque.
Alal fine della guerra, quando il nazismo ha devastato mezza Europa e mostrato il suo volto truce a tutti, deponendo la maschera di amante della pace di Monaco, solo un fanatico può pensare di allearsi con esso.
Se lo dici tu..


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798027)
Secondo me non siamo OT, visto che si sta parlando delle motivazioni alla base di una certa etica, e di sue possibili distorsioni.
@ Allocco: secondo te Giappone e Germania si erano alleati per caso?

Io volevo parlare di PSICOLOGIA.

Quote:

Mi riquoto per Vale93. Anche questi elevavano il loro spirito?

Notare che qui si parla proprio di SS combattenti, Waffen-SS:

http://it.wikipedia.org/wiki/Waffen-...ine:_1943-1945

A fronte di questa indubbia capacità militare le truppe delle Waffen-SS furono inoltre accusate di numerosi crimini di guerra, come quelli di Oradour-sur-Glane, Marzabotto e di Malmedy. Proprio per questo le Waffen-SS vennero dichiarate organizzazione criminale al Processo di Norimberga. Il fanatismo politico dei membri delle Waffen-SS era tale che quando nel 1945 le truppe russe erano in procinto di occupare la villa di Prinz Albrechtstrasse, utilizzata come sede del capo delle SD Reinhard Heydrich, tutti i prigionieri politici ancora in vita furono radunati nel cortile della villa e fucilati. Gli esperimenti su esseri umani nei campi di concentramento, ad esempio a Buchenwald, vennero eseguiti dai medici delle SS.

Come si vede, la causa per cui si combatte influisce MOLTO sull'onore e sull' "elevazione dello spirito" di chi si sacrifica per essa.
Le SS contavano 38 divisioni, non mi hai detto niente che non sapessi già.

Winston_Smith 04-07-2012 12:41

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Le SS, secondo l'etica del Bushido, elevavano sì o no il loro spirito?
Se sì (ma io non lo credo), per me l'etica del Bushido è una cagata pazzesca (cit.)

Winston_Smith 04-07-2012 12:43

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798029)
Già, allora anche i Russi sarebbero dovuti rimanere a casa, causa orrori del comunismo
Gli americani? Uguale, hanno un attimino bombardato con la bomba atomica e nessuno gli ha detto niente.

Maestra, anche lui fa il cattivo/ha cominciato lui (cit.) Tutti colpevoli = nessun colpevole?

Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798029)
Le SS contavano 38 divisioni, non mi hai detto niente che non sapessi già.

Ti ho fatto una domanda: vedo che ti fa comodo non rispondere.

Padawan 04-07-2012 12:46

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798033)
Le SS, secondo l'etica del Bushido, elevavano sì o no il loro spirito?
Se sì (ma io non lo credo), per me l'etica del Bushido è una cagata pazzesca (cit.)

Alcune divisioni Si.

Che l'etica del Bushido per te sia una cazzata mi è indifferente, per me è una filosofia di vita.

Winston_Smith 04-07-2012 12:48

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93 (Messaggio 798040)
Alcune divisioni Si.

Non puoi far parte delle SS e pensare che la tua coscienza non sia sporcata dai crimini commessi dagli appartenenti alla tua stessa organizzazione.
Crimini che non sono stati commessi per devianze dei singoli, ma coerentemente con l'ideologia che era alla base della forma politica dello Stato per cui tu combatti, e che trovavano la loro espressione più "pura" ed estrema proprio nell'organizzazione di cui tu fai parte.
Non puoi essere nazista e dissociarti dai crimini del nazismo, perché il nazismo è un'ideologia criminale in sé.

("tu" generico, ovviamente)

very90 04-07-2012 12:49

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Winston sei pregato di non fomentare sempre OT, grazie.

Il nazismo c'entra poco con l'argomento principale del thread e ti era già stato fatto notare da altri utenti, non ultimo l'autore stesso.

Quindi chiuso qui il discorso e tornate in topic.

Padawan 04-07-2012 12:54

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798036)
Ti ho fatto una domanda: vedo che ti fa comodo non rispondere.

Ti rispondo, che problema c'è, chi l'ha fatto il processo Norimberga? I vincitori? Ci sarebbe stato anche se avessero vinto i nazisti, e magari tu ora, non sapendo, penseresti che hanno ragione loro. Non è che perchè una cosa è dichiarata sbagliata per qualcuno lo debba essere anche per tutti gli altri.
Prendi la Marijuana, è stata dichiarata illegale per la prima volta in america perchè ricchi proprietari terrieri scoprirono che se ne potevano ricavare fogli di carta, dunque avrebbero perso moltissimi introiti se fosse rimasta usufruibile da tutti.
Per quanto riguarda i medici delle SS, se pretendi una risposta anche su questo vuol dire che non hai capito niente di quello che sto provando a dirti, e che, in pratica mi consideri un mostro.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 798036)
Maestra, anche lui fa il cattivo/ha cominciato lui (cit.) Tutti colpevoli = nessun colpevole?

Sei stato il primo a tirare in ballo il discorso "precedenti" ti ho risposto portandoti degli esempi "a me favorevoli" totalmente pertinenti.

Franz86 04-07-2012 12:55

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Date le premesse, era inevitabile che il topic finisse così.

Comunque il parlare seriamente di Bushido come un qualcosa di applicabile, in un' epoca in cui non ci sono e non ci possono essere guerrieri, è piuttosto vacuo ... secondo me sarebbe più sensato parlare di Buddhismo o di Zen, anche se la figura del samurai è ovviamente affascinante.

Dato che la Via del guerriero, secondo la cultura giapponese, era solo una delle possibili vie spirituali che l' essere umano poteva intraprendere per liberarsi pienamente dai vincoli terreni attraverso un' etica di servizio e quindi impersonalità (è questo che forse non si coglie ed è prioritario invece), l' accostamento con chi cercava il "bel gesto" per rimanere per sempre nelle "pagine della storia" è fuori luogo.
Il samurai realmente consapevole non si preparava alla morte tutti i giorni per "elevare lo spirito" (Mishima infatti, per quanto a suo dire tentasse di far rivivere lo spirito samurai, era profondamente moderno), ma per eliminare gradualmente i vincoli dell' Ego che lo tenevano ancorato alla vita.

Certo che qui su FS siamo ben lontani da questi propositi ...:D

Padawan 04-07-2012 12:57

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Coprofagus (Messaggio 798048)
Winston, loro credevano intensamente in quegli ideali e li credevano giusti al punto da sacrificarsi per questi stessi, che c'è di difficile da capire? Sei tu che devi elevare il loro spirito o sono loro? Loro certamente sono morti felici e contenti se sono morti per quel che credevano, quindi non vedo che senso ha battibeccare sulla giustizia o sull'ingiustizia del gesto.

Sommariamente: sì, loro elevavano il loro spirito con la morte. No, per te non ha senso perché non credi in quegli ideali.

Mi manca il dono della sintesi, è esattamente quello che avrei voluto dire io ma ci ho messo 4 pagine

Padawan 04-07-2012 13:02

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 798061)
vabbè allora cancello anch io..

Ma io avevo ri-editato proprio per non farti sembrare uno che parla da solo! :sisi::sisi:

E mo che facciamo?

Padawan 04-07-2012 13:15

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 798066)
Ma, per me va bene così..ho espresso il mio punto di vista prima e non mi sembra che sia così importante da insistere ancora..

Come vuoi, però mi piaceva quel post, anche se effettivamente mi piace qualsiasi post sulla canapa.


Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 798038)
Sento già incombere il gatto con la bandana da pirata, su 'sto thread. :mrgreen:

Tanto per esercizio retorico. L'etica bushidō è più un'operazione di propaganda, tesa ad elevare idealizzandoli quei semplici mercenari dei samurai.
E appunto la propaganda è il tema di questo topic, come quello che maschera ogni guerra, per esempio nel considerare Rommel una semplice vittima del senno di poi, lasciando da parte però che nel frattempo che i suoi contributi al nazismo li aveva dati eccome. :mrgreen:

Si e no, il fatto che fosse propaganda tesa all'idealizzazione della figura del samurai non è molto importante secondo me, perchè sta di fatto che questi sono valori veri, cristallini e ben descritti, e a quanto ci è dato sapere venivano rispettati scrupolosamente, quindi tutto il discorso è spogliato della meschinità dell'essere solo una strumentalizzazione.

Halastor 04-07-2012 13:45

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale93
(sono un ragazzo, non contattatemi in chat solo perchè credete che sia una ragazza.. )

:miodio: E siamo in fobiasociale.com.... pensa su un forum come "girlpower" o "viva la faiga".. lol

Padawan 04-07-2012 13:50

Re: Bushidō - La via del Samurai
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 798083)
Saranno valori veri, ma intanto non ho visto svilupparli nell'ambito di una processualità etica.
Ovvero non calano sul piano del concreto, non mi indichi cosa dovrei farci (io generico).

Se rimangono così, ovvero puri, sono pure astrazioni.

Ehm, se vuoi attuarli sul piano del concreto, fallo, altrimenti è ovvio che rimangano astrazioni :nonso:

Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 798095)
:miodio: E siamo in fobiasociale.com.... pensa su un forum come "girlpower" o "viva la faiga".. lol

Ti assicuro, sono stato praticamente obbligato a mettere quella firma dopo un paio di conversazioni che si concludevano con me che dicevo "No, Vale come Valerio" mi sono sentito esasperato :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.