![]() |
Bushidō - La via del Samurai
Apro questo topic qui in "SocioFobia Forum Generale" perchè tutto il discorso che seguirà sarà incentrato sulla volontà dell'individuo tema che può essere visto come causa e soluzione di molti problemi legati alla nostra condizione.
Veniamo al dunque, da sempre sono stato affascinato dalla filosofia giapponese ed in particolare per l'appunto da un codice di condotta morale e filosofia di vita degli antichi samurai chiamato "Bushido". Questo "codice" è simile ai 10 comandamenti cristiani, non sono altro che delle regole per vivere meglio con sè stessi e con gli altri, solo che, a differenza del cristianesimo le colonne portanti del Bushido sono la forza, il coraggio, e l'onore. (Copio e incollo da Wikipedia)
Perchè ho pubblicato questo papocchio vi chiederete? Perchè, a conti fatti riflettendo mi sono reso conto che la maggior parte dei miei problemi sono dati da rimpianti che ho, cose che avrei voluto fare e non ho fatto, situazioni gestite male, insomma il mio nemico più bastardo è il Sig. Senno di Poi con cui mi scontro costantemente, vince sempre lui perchè il suo avversario: Mr. Lo Faccio Domani è un cazzone. Ho pensato che se avessi la forza, di seguire al meglio delle mie capacità una sorta di "mantra di vita", per l'appunto un codice morale, forse e dico forse riuscirei ad essere una persona soddisfatta, senza rimpianti. Per precedere un accusa legittima che potrebbe essermi mossa contro; no, non ritengo che in nessun modo il Bushido possa essere ritenuto anacronistico, è profondamente insidiato nel comportamento del popolo Giapponese e lo dimostra "l'eroismo sfrenato" dei kamikaze durante la seconda guerra mondiale, e lo so, la guerra è brutta e della gente è morta, ma non c'è niente come il sacrificio personale in grado di elevare lo spirito umano; come diceva anche Yukio Mishima(che spero qualcuno qui dentro conosca). Quello di cui vorrei discutere con voi è se ritenete o meno giusto affidarsi ad un codice di condotta così rigido (e allo stesso tempo meraviglioso, secondo me), quanto ritenete difficile attuarlo e cosa ne pensate in generale. Sarò contento anche solo se vi avrò fatto scoprire qualcosa di nuovo! Ciao! |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Se vivi così nel nostro paese perisci dopo pochi giorni.
Ti accopperanno fratello, sommerso da una marea di cricche e altre simpatiche cose. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Mishima lo conosco sì, ma mi auguro tu non lo stia additando ad esempio da seguire per tutti gli utenti!:D
La sua mentalità riprendeva parzialmente la tradizione della Via del samurai, ma contamindola anche con una gran quantità di elementi ben più moderni. Comunque è sicuramente un personaggio che può risultare suggestivo per un giovane idealista. P.S.: scrivere su FS è poco Zen e poco da samurai.:D |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
Quote:
Lo so che questo può non sembrare il posto più adatto per le teorie semi-superomistiche di Mishima, eppure, se fossimo tutti samurai, qui non ci starebbe più nessuno.. Chissà magari a qualcuno il mio post è piaciuto, e chissà, forse può addirittura essere stato utile! So che per me scoprire il Bushido fu una rivelazione, semplicemente qualcosa di fantastico. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
(senza successo --- Ninja!!!) :ridacchiare: :mannaggia: Definire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato è tutt'altro che semplice. Mettiamo l'esempio di un fobico. Molti di noi hanno la "sindrome del non infastidire". In questo caso, l'altruismo ci porterbbe a sacrificare il nostro desiderio di interagire con gli altri per non recare disturbo. Se le persone avessero delle percezioni precise, e un sistema di valori e credenze identico (tipo in una rigida struttura feudale tradizionale) il bushido avrebbe senso, funzionerebbe. In un mondo variegato e contradditorio come questo, secondo me non sarebbe che l'ennesima pericolosa sovrastruttura. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
Quote:
Anche i kamikaze di Al Qaeda che uccidevano innocenti elevavano il loro spirito? |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
E non voglio sporcare il mio topic con discussioni sulla politica. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Per non parlare delle simpatiche "specializzazioni" delle SS... Quote:
Al limite tutto è politica, si potrebbe dire. Resta comunque confermato il fatto che l'elevazione dello spirito dipende dallo scopo per cui ci si sacrifica. Il Sommo, non a caso, ha salvato Catone e dannato Pier della Vigna :occhiali: |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Appunto, delle simpatiche specializzazioni delle SS non ne parliamo, perchè di certo non c'è niente di onorevole nell'annichilire i diritti umani nei campi di concentramento. Per quanto riguarda i corpi militari da combattimento, alcuni di essi sono stati tra i più onorevoli e valorosi della seconda guerra mondiale, questo è stato riconosciuto dal nemico. E secondo me, che non sono affatto nazista che tu ci voglia credere o meno, meritano lo stesso rispetto che ho per americani, inglesi o chicchessia. Detto questo, no, il sacrificio personale resta sempre un atto di coraggio estremo, è ovvio che nel caso dei kamikaze di Al Qaeda che tu hai pensato bene di citare per potermi provocare, è anche un gesto deprecabile poichè va a colpire degli innocenti ed è dettato da un secondo fine. Resto della mia opinione: Quote:
E non la buttare sul relativismo è ovvio che è troppo facile così, per come la vedo io tu stai sporcando il mio topic la cui base è psicologica, non per niente l'ho postato in Sociofobia Forum Generale e ne ho spiegato i motivi proprio all'inizio del post. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
Quote:
E a questo punto che differenza c'è tra loro e un kamikaze di Al Qaeda? Perché le SS sì e loro no? Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
La cieca fedeltà dei samurai per un imperatore investito da chissà quali poteri divini.. mi avrebbe però fatto storcere il naso.
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Notare che qui si parla proprio di SS combattenti, Waffen-SS:
http://it.wikipedia.org/wiki/Waffen-...ine:_1943-1945 A fronte di questa indubbia capacità militare le truppe delle Waffen-SS furono inoltre accusate di numerosi crimini di guerra, come quelli di Oradour-sur-Glane, Marzabotto e di Malmedy. Proprio per questo le Waffen-SS vennero dichiarate organizzazione criminale al Processo di Norimberga. Il fanatismo politico dei membri delle Waffen-SS era tale che quando nel 1945 le truppe russe erano in procinto di occupare la villa di Prinz Albrechtstrasse, utilizzata come sede del capo delle SD Reinhard Heydrich, tutti i prigionieri politici ancora in vita furono radunati nel cortile della villa e fucilati. Gli esperimenti su esseri umani nei campi di concentramento, ad esempio a Buchenwald, vennero eseguiti dai medici delle SS. Come si vede, la causa per cui si combatte influisce MOLTO sull'onore e sull' "elevazione dello spirito" di chi si sacrifica per essa. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Non è per fare il petulante (accidenti, lo sto facendo!!! - babbè, resisti...)
Ma come siamo finiti a parlare del nazismo partendo dai samurai??? L'etica bushido non ha nulla a che fare col nazismo, ma proprio neanche lontanamente. Il fatto che sia stata distorta per lo scopo non vuol dire nulla. Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Tra i reparti delle SS, nella divisione Charlemagne, nelle fasi finali della guerra si arruolarono volontariamente cittadini da tutta europa, lo fecero sapendo di avere il mondo contro e combatterono fino allo stremo, io questo lo considero eroismo, tu chiamalo come ti pare, fanatismo se preferisci. Quote:
Visto, Winston, eccoci qua. A parlare di Politica. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Come fai a far parte di un'organizzazione che fa certe cose senza sentirti la coscienza sporca? Alla faccia dell'onore... Quote:
Alal fine della guerra, quando il nazismo ha devastato mezza Europa e mostrato il suo volto truce a tutti, deponendo la maschera di amante della pace di Monaco, solo un fanatico può pensare di allearsi con esso. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
@ Allocco: secondo te Giappone e Germania si erano alleati per caso? |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Mi riquoto per Vale93. Anche questi elevavano il loro spirito?
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Gli americani? Uguale, hanno un attimino bombardato con la bomba atomica e nessuno gli ha detto niente. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Le SS, secondo l'etica del Bushido, elevavano sì o no il loro spirito?
Se sì (ma io non lo credo), per me l'etica del Bushido è una cagata pazzesca (cit.) |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Che l'etica del Bushido per te sia una cazzata mi è indifferente, per me è una filosofia di vita. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Crimini che non sono stati commessi per devianze dei singoli, ma coerentemente con l'ideologia che era alla base della forma politica dello Stato per cui tu combatti, e che trovavano la loro espressione più "pura" ed estrema proprio nell'organizzazione di cui tu fai parte. Non puoi essere nazista e dissociarti dai crimini del nazismo, perché il nazismo è un'ideologia criminale in sé. ("tu" generico, ovviamente) |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Winston sei pregato di non fomentare sempre OT, grazie.
Il nazismo c'entra poco con l'argomento principale del thread e ti era già stato fatto notare da altri utenti, non ultimo l'autore stesso. Quindi chiuso qui il discorso e tornate in topic. |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Prendi la Marijuana, è stata dichiarata illegale per la prima volta in america perchè ricchi proprietari terrieri scoprirono che se ne potevano ricavare fogli di carta, dunque avrebbero perso moltissimi introiti se fosse rimasta usufruibile da tutti. Per quanto riguarda i medici delle SS, se pretendi una risposta anche su questo vuol dire che non hai capito niente di quello che sto provando a dirti, e che, in pratica mi consideri un mostro. Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Date le premesse, era inevitabile che il topic finisse così.
Comunque il parlare seriamente di Bushido come un qualcosa di applicabile, in un' epoca in cui non ci sono e non ci possono essere guerrieri, è piuttosto vacuo ... secondo me sarebbe più sensato parlare di Buddhismo o di Zen, anche se la figura del samurai è ovviamente affascinante. Dato che la Via del guerriero, secondo la cultura giapponese, era solo una delle possibili vie spirituali che l' essere umano poteva intraprendere per liberarsi pienamente dai vincoli terreni attraverso un' etica di servizio e quindi impersonalità (è questo che forse non si coglie ed è prioritario invece), l' accostamento con chi cercava il "bel gesto" per rimanere per sempre nelle "pagine della storia" è fuori luogo. Il samurai realmente consapevole non si preparava alla morte tutti i giorni per "elevare lo spirito" (Mishima infatti, per quanto a suo dire tentasse di far rivivere lo spirito samurai, era profondamente moderno), ma per eliminare gradualmente i vincoli dell' Ego che lo tenevano ancorato alla vita. Certo che qui su FS siamo ben lontani da questi propositi ...:D |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
E mo che facciamo? |
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
|
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.