![]() |
Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
------------
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
ma no, mica hai la peste, sarai perfettamente in grado di svogere i tuoi compiti :bene: e se avrai qualche difficoltà non ti abbattere, può succedere a tutti non solo a chi ha certi problemi come noi
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
Ci hai pensato a lungo e hai trovato una strada che ti piace più delle altre. Percorrila per quanto ti è possibile e affronta le tue paure. Ci sono mille fattori in ballo ma se hai un minimo di passione e motivazione potresti scoprirti più portato di quanto non immagini! :bene: |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
pur di non morire nella miseria dovremmo essere disposti a fare qualsiasi cosa, non viviamo più tempi sereni in cui puoi decidere tranquillamente, la situazione è di forte depressione dell'economia e del lavoro, meglio fare qualsiasi cosa sinceramente che morire di fame pensando ai propri ideali.....
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
temo sia un lavoro che porti con sè il rischio di far diventare la gente cinica, cerca di capire se sia davvero così! medicina ed infermieristica comportano lo stesso rischio, ma forse in misura minore, sopratutto la seconda. prendi le mie parole solo come spunto di riflessione per informarti e decidere con una quadro più completo, magari il mio timore è del tutto immotivato. l'ideale sarebbe per te parlare con chi già fa quel mestiere |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Se hai trovato qualcosa che ti piace, perché dovresti evitarla??
Può essere un'ottimo spunto per esperienze di vario genere che ti permettono di uscire dal guscio.. Trovare qualcosa che piace, di bello, che attira la tua attenzione sia psicologicamente che fisicamente, non è da tutti!! Io sono ancora alla ricerca di qualcosa che possa piacermi.. :) Insegui quella strada fino alla fine... Se l'hai scelta un motivo ci sarà! :D |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
se per te, questa, è una vocazione, allora devi assolutamente seguirla.
La vita di un fobico è piena di alti e bassi, ma soprattutto di delusioni e contesti poco piacevoli. In pochi riescono a seguire le proprie passioni, ma se tu hai questa possibilità allora fallo |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
no non dobbiamo lasciare la nostra fobia ad imporci cosa dobbiamo fare e cosa no. e poi tu studierai come affrontare quelle situazioni . Poi tu avrai comunque il tuo ruolo saprai esattamente chi sei ed il tuo ruolo. Con gli anni poi mi auguro anzi ne sono sicura che molte paure le avrai gia eliminate
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Assolutamente non bisogna evitare professioni "sociali", anzi, è probabile che possano aiutarti a migliorare o a risolvere il tuo problema che, appunto evitando non risolveresti mai!
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
i lavori da evitare son quelli da venditore e per me anche quelli manuali che son negato
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
1) Gli assistenti sociali fanno tutt'altro che aiutare.
Anzi nel 90% dei casi fanno solo danni, magari anche in buona fede. Si prendono una tra le più stupide lauree triennali e poi si mettono in testa di applicare nel mondo reale le cavolate che hanno sentito a lezione da docenti il cui unico scopo è avere uno stipendio regolare e un titolo davanti al nome. 2) I tirocini universitari sono una pagliacciata, altro che preparazione al lavoro vero. |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Ma + che altro....
Si trova lavoro come assistenti sociali ??? Da quanto si sente in giro mi pare che ormai sia quasi impossibile essere assunti grazie ai tanti e vari tagli che lo stato ha attuato e sta attuando proprio sul sociale.... Io se fossi in te mi informerei molto concretamente sulle reali possibilità di assunzione... Anche perchè con una laurea del genere puoi solo ed esclusivamente fare quello, temo. |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
Infatti è stata inventata dai politici per i politici e i loro figli che non sono in grado di prendersi una laurea decente. Cioè, visto che per certa gente era impossibile laurearsi persino in giurisprudenza, hanno dovuto inventare 'sta roba da assistenti sociali... |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Sto messo male anch'io. L'unico lavoro che potrei fare con un guadagno facile e sicuro sono le lezioni di pianoforte, che sarebbero una tortura per me e per i miei allievi, per il lato "comunicativo" che mi manca. Non cercate di motivarmi però, perchè già solo le lezioni di pianoforte le trovo in generale sterili e statiche come impostazione didattica.
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Se dovessimo dare credito a tutte le nostre paure e previsioni di scenari sociali catastrofici probabilmente l'unico lavoro che potremmo fare è casalinghe/i. In molte situazioni si sa come comportarsi soltanto quando vi ci troviamo dentro. Io, per dire, mi sono trovata a fare la barista a causa di un malinteso con i datori di lavoro durante il colloquio iniziale e l'ho fatto per 1 anno (chè a pensarci adesso mi tremano le ginocchia :ridacchiare:). Nessuno di quelli che mi hanno conosciuto dopo ci scommeterebbe, ma l'ho fatto. Quando ci sono cose da fare, attività da organizzare e obiettivi da raggiungere il tempo per soffermarsi sui propri timori è poco.
Se è l'assistente sociale quello che vuoi fare ( io sono stata seguita nelle mie vicende familiari da una piuttosto valida )ti consiglio di farlo. Magari prima di settembre cerca di capire se le competenze acquisite potrai sfruttarle anche in campi lavorativi adiacenti in modo da crearti un gruzzolo più ampio di alternative. |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
Per carità, con tutto il rispetto per chi si prende l'impegno di dare degli esami, ma paragonare questa laurea ad infermieristica mi sembra un po' esagerato. Stiamo parlando di due mondi completamente diversi, con infermieristica che sta almeno 10 gradini più sù. E infermieristica non è poi questa laurea da scienziati... Quote:
E' solo che alcune non le chiamerei neanche lauree. Quote:
Certo, rispetto a servizi sociali stiamo parlando di roba da luminari! |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Ok, allora sarei curioso di sapere in cosa ti sei laureato :mrgreen:
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
hai letto quello che ti ho scritto? |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
perchè io ne ho visti tanti di laureati, che una volta preso il titolo hanno dovuto farsi una esperienza sul campo, affiancandosi a studi e altri professionisti, prima di iniziare a capire qualcosa del lavoro che avrebbero dovuto fare |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
l'ho detto perchè anche i pochi ingegneri che conosco sono "un pò" supponenti quando si parla di studi |
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
Oppure, volendo prendere in considerazione un dato di fatto, si potrebbe cercare di conoscere quanti studenti cambiano facoltà da Ingegneria verso un altro indirizzo di studi e quanti fanno il percorso opposto. Quote:
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Io hi un problema simile nel senso che anche io devo decidere che studiare e mi trovo nei casini per colpa delle paranoie. Facevo ingegneria e l'ho lasciata, adesso nn ho la piu pallida idea di cosa fare...mi spaventa gia solamente il dover ricominciare a studiare, il trovarmi lontano da casa e in mezzo a tutte persone che nn conosco. Se tu sai cosa vuoi prova a farlo tnt e' inutile fare qualcosa se nn hai veramente oglia di farlo..te ne stuferesti presto!
|
Re: Certi lavori noi fobici non dovremmo farli?
Quote:
Sul fatto che ci siano un bel po' di ingegneri supponenti non posso darti torto... :ridacchiare: E' quasi una loro deformazione professionale... La cosa grave è che ci sono laureati in scienze sociali e simili persino più supponenti degli ingegneri! :o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.