![]() |
figli unici
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Re: figli unici
Quote:
Posso chiederti se riuscivi a fare amicizia da 11 anni in poi, più facilmente, visto che essendo figlia unica, non potevi appoggiarti a nessuno? |
Re: figli unici
Io son figlio unico.
Non ho mai desiderato fratelli e sorelle, forse perché il mio miglior amico aveva un fratello più piccolo ed ogni volta che andavo a casa sua erano litigate, botte e rimproveri per entrambi :mrgreen: Sono cresciuto un po' "viziato" e molto geloso delle mie cose. Sicuramente il non aver "lottato" mi ha preparato un po' meno alla vita. |
Re: figli unici
Quote:
Come quando si dice vai in vacanza da solo cosi sarai piu spronato a fare amicizie per necessità. Puo essere ma ci vuole una certa maturita.... A 11 anni se mi guardavano troppo arrossivo a 14 mi scioglievo a 16 tremavo come una foglia adolescenza di m.... Non tornerei mai indietro mai. |
Re: figli unici
Quote:
....per me non è cambiato niente, la vecchiaia non porta saggezza :( Secondo me comunque essere figli unici non è il fattore predominante nella timidezza. Sono i genitori che dovrebbero insegnarci a socializzare fin da piccoli.... |
Re: figli unici
ho un fratello molto più grande di me, ma è come se fossi figlio unico, mai parlato con lui di cose serie, anzi raramente ci parliamo al di là di un saluto, da quando è andato ad abitar fuori se non fosse che passa di qui ogni tanto, mi dimenticherei di averlo.
|
Re: figli unici
Purtroppo ho un fratello e una sorella, credo che essere figlio unico sia di gran lunga migliore: più soldi per te e meno rottura di maroni...
|
Re: figli unici
Quote:
...e contento di esserlo! :bene: Secondo me, la cosa può avere lati negativi solo se non si hanno amici, ma fortunatamente qualche amico ce l'ho sempre avuto, per cui non farei a cambio con chi ha fratelli e sorelle. Magari in futuro potrei avere più difficoltà nel caso ci sia la necessità di badare ai genitori se hanno problemi... ma comunque, avere fratelli non garantirebbe affatto che quelli contribuirebbero in quella situazione. |
Re: figli unici
Figlio unico.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: figli unici
Anche io pur NON essendo figlio unico sono molto geloso delle mie cose...
|
Re: figli unici
Quote:
Poi i miei sono più piccoli, penso che con i più grandi per il più piccolo il rapporto sia molto più intenso. |
Re: figli unici
Non invidio i figli unici, lo facevo a dieci anni forse, quando avere una stanza solo per me era una priorità irrinunciabile.
A dir la verità ora di lati positivi non ce ne trovo neanche uno. :pensando: |
Re: figli unici
Ci sono lati positivi sia nell'aver fratelli che essere figli unici, mi sembra che stiate cogliendo solo quelli negativi di entrambi.
|
Re: figli unici
Quote:
|
Re: figli unici
Ah si? c è stato un calo mostruoso delle nascite al sud ?? non sapevo..
Comunque ho un fratello + piccolo di 11 anni.... E' arrivato troppo tardi, troppa differenza di età... non ci parliamo mai in pratica (come con il resto della mia famiglia del resto...). Poi lui è stato voluto e cercato... è stato il classico esempio di figlio fatto per "salvare il matrimonio".. intento ovviamente fallito.. E' il preferito... anche se a 15 anni ha già una bocciatura e una serie di fallimenti alle spalle che sticazzi.. E' sempre stato trattato meglio di me e abbastanza viziato.. Poi è molto diverso da me, ha molti amici, esce, lo cercano spesso e ha una vita sociale piena.. anche se ora alcuni tratti caratteriali iniziano ad accomunarci (eeeh.. l adolescenza u.u)... Lui a differenza mia ha sempre avuto un buon rapporto con mio padre.. beh del resto mio padre per lui c è sempre stato anche dopo il divorzio mentre ha sempre ignorato me sin da piccolo anche se i miei erano ancora sposati.. |
Re: figli unici
Io ho un fratello e il legame di fraternità.. è ..... il legame di fraternità^^ NON è amicizia. E' diverso.
Lo rispetto perchè è mio fratello. Ma siamo molto diversi e non uscirei mai con la sua compagnìa, nè lo vorrei nella mia. |
Re: figli unici
Per fortuna non sono figlia unica, mio fratello è importante per me anche se non glielo dico mai, andiamo d'accordo perché siamo simili e grazie a lui apprendo tante cose :bene:
|
Re: figli unici
Quote:
|
Re: figli unici
non significa niente essere figli unici o no, puoi sentirti figlio unico anche se hai dei fratelli visto che, come anche alcuni hanno scritto, ci sono fratelli che a malapena ti salutano.
|
Re: figli unici
Quote:
|
Re: figli unici
Un fratello ed una sorella più giovani
|
Re: figli unici
Io ho un fratello ma ne farei volentieri a meno.
Al limite mi avrebbe fatto più comodo una sorella alla quale scroccare i vestiti, ma owiamente Dio non mi ha accontentato manco in questo :bene: |
Re: figli unici
Io ho una sorella poco più grande di me, già sposata e riprodotta.
Con lei ho sempre cercato e avuto un buon rapporto (a parte le mazzate che ci davamo da piccolini :D) L'idea di avere un legame con una persona che per te ci sarà sempre e comunque, a prescindere da tutto, per me è davvero importante. Dal mio punto di vista non c'è nessun lato positivo nell'essere figlio unico. In più, ancora adesso, c'è il non trascurabile vantaggio di avere spesso attorno anche le sue amiche :arrossire: (mia sorella è estroversa...) Se mai dovesse succedere il miracolo :pregare:, io vorrei una famiglia con almeno due figli (anche due mogli non sarebbero male :pensando: forse) |
Re: figli unici
essere in 2 della stessa età ti permette di uscire sempre con qualcuno, cioe tu9o fratello
è molto piu facile fare amicizie |
Re: figli unici
Il primo topic che ho aperto qui dopo la presentazione...quasi mi commuovo:arrossire::timidezza::D
Per chi volesse altri spunti sul tema eccolo : http://www.fobiasociale.com/quanto-e...i-unici-18058/ |
Re: figli unici
Fratello più grande di 5anni, nonostante abbiam perso il rapporto negli anni se non ci fosse stato probabilemente sarei già sotto terra da un pezzo a quest'ora :pensando:
|
Re: figli unici
Mia sorella, l'unica cosa potitiva che i miei genitori mi hanno dato dal punto di vista affettivo.
Anche se indirettamente un po' di sano affetto me l'hanno dato |
Re: figli unici
Figlio unico, e mi sarebbe piaciuto avere un fratello o una sorella. Ma non mi lamento alla fine, si sta belli beati, senza nessuno che ti rompe le palle. :mrgreen:
|
Re: figli unici
Ho un fratello più piccolo di 3 anni. Ora andiamo d'accordo (anche perchè non abitando più con noi è difficile litigare :ridacchiare:), gli voglio molto bene e sono orgogliosa di lui. Non so se lo sa quanto ci tengo a lui :timidezza:
Da piccola invece avrei voluto essere figlia unica. |
Re: figli unici
Non sono figlia unica, ma avrei preferito parecchio esserlo.
|
Re: figli unici
Quote:
Si e le mazzate prese dal fratello maggiore per 15 anni almeno, le sottomissioni, le umiliazioni, il vedersi scavalcare continuamente,fare le esperienze che qualcun altro ha già fatto prima di te...che bello...ah l'amore fraterno. |
Re: figli unici
Non sono figlio unico.
secondo me chi è figlio unico ha meno problemi nel rapportarsi con i genitori (cioè quando si ha fratelli nascono gelosie, i genitori fanno vedere le loro preferenze, ecc ecc). |
Re: figli unici
Ho un fratello e abbiamo un ottimo rapporto(anche se abbastanza superficiale).Onestamente mi dispiace di non averne anche qualcun'altro.
|
Re: figli unici
io ho una sorella più grande di me di due anni, e sono felice che ci sia. Anche se il rapporto fraterno che ho con lei è molto controverso, è stata l'unica persona che mi è stata vicina per anni e anni... se fossi stato figlio unico a quest'ora sarei un serial killer LOL. Però i problemi che ho avuto con lei sono stati mooolto grandi. Diciamo che mi metteva spesso in soggezzione e il più delle volte tendeva a sottovalutare i miei problemi, liquidandomi con i soliti "stai facendo la vittima" "sei una lagna" "non fare il pappamolle" e così via. Ultimamente non siamo più legati come lo eravamo prima, probabilmente perchè finalmente ho degli "amici" e quindi non sono più assoggettato psicologicamente a lei (quando ero bambino era qualcosa di patologico...) e anzi, ci parliamo abbastanza poco, però comunque siamo in buoni rapporti.
|
Re: figli unici
Tral'altro ora che mi viene in mente, da piccola quando mio fratello cercava di abbracciarmi o di esternare affetto io mi mettevo a gridare e a piangere o me ne uscivo con un : "MAMMAAAAAAAAAAAAA".
Non so perchè, è sempre stato così ma in compenso passavamo i pomeriggi a fare la lotta sul lettone :mrgreen: |
Re: figli unici
non sono figlio unico, e mi ritengo fortunato in questo, però a volte mi chiedo.....fossi stato figlio unico avrei avuto un maggiore desiderio di interagire con altre persone? :interrogativo:
infatti non credo di aver mai provato la solitudine vera, da un lato è certamente una fortuna, dall'altro magari senza appoggi mi sarei deciso a darmi una mossa :pensando: |
Re: figli unici
Non sono figlio unico... ho 2 fratelli più grandi.. :)..
|
Re: figli unici
Fortunatamente ho un fratello, più piccolo, ma quasi della stessa età. :)
|
Re: figli unici
Io ho una sorella di pochi anni piu piccola.In pratica ormai é come se non fossimo nemmeno piu fratelli.Viviamo in case diverse,visto che abita coi miei...le volte che vado a trovarla non c é mai...si sveglia tardi,mangia,va a lavorare.Poi torna,mangia ed esce con le amiche/fidanzato.Confidenze con lei zero.Sono stato rifiutato pure da lei quando ho mendicato una misera uscita con la sua compagnia:"sono cazzi suoi,gli amici se li trova da solo,io non lo voglio"...questo é quello che ha detto a mia madre.Meglio figlio unico.:miodio:
|
Re: figli unici
Quote:
Mi hai mentito D: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.