FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   Rigetto verso l'ipermercato (https://fobiasociale.com/rigetto-verso-lipermercato-27044/)

Martello 16-06-2012 12:04

Rigetto verso l'ipermercato
 
A volte provo molta rabbia a vedere le persone come greggi in uno stesso posto, specie se questo posto non ha nessun significato o scopo ultimo che l'acquisizione di merce per se stessi.

Un mio desiderio neanche troppo recondito sarebbe sabotare l'ipermercato in questione, tipo prendere 2-3 barattoli e scaraventarli a terra, poi dire al signore che si guarda tutte le etichette di tutti gli stracaxxi di ingredienti: ''ma che caxxo guardi'', poi tipo staccare la corrente tranquillamente.

Sapete cosa mi ha sempre trattenuto dal farlo?Ad andarci sotto sarebbero i soliti dipendenti sottopagati che dovrebbero ripulire, risistemare\ripristinare la corrente, mentre i dirigenti se ne stanno con le loro luci di emergenza nei loro uffici ai piani alti.

Cmq in generale sto pensando questo perchè adesso dovrei andare all'iper a fare la spesa e invece vorrei disegnare con lo spray un'immenso ''fuck you''
sulla vetrata.Non avrei nessuna voglia di incontrare le persone, tuttavia non posso morire di inedia e quest'ansia devo tenermela bella bella sottotraccia.

valina90 16-06-2012 12:09

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
brutto,io adoro lo shopping, ed è la cosa che piu mi dè gioia nella vita,se non l unica..ma scusa l ipermercato che è di preciso?un centro commerciale?

James86 16-06-2012 12:09

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 783820)
A volte provo molta rabbia a vedere le persone come greggi in uno stesso posto, specie se questo posto non ha nessun significato o scopo ultimo che l'acquisizione di merce per se stessi.

Un mio desiderio neanche troppo recondito sarebbe sabotare l'ipermercato in questione, tipo prendere 2-3 barattoli e scaraventarli a terra, poi dire al signore che si guarda tutte le etichette di tutti gli stracaxxi di ingredienti: ''ma che caxxo guardi'', poi tipo staccare la corrente tranquillamente.

Sapete cosa mi ha sempre trattenuto dal farlo?Ad andarci sotto sarebbero i soliti dipendenti sottopagati che dovrebbero ripulire, risistemare\ripristinare la corrente, mentre i dirigenti se ne stanno con le loro luci di emergenza nei loro uffici ai piani alti.

Cmq in generale sto pensando questo perchè adesso dovrei andare all'iper a fare la spesa e invece vorrei disegnare con lo spray un'immenso ''fuck you''
sulla vetrata.Non avrei nessuna voglia di incontrare le persone, tuttavia non posso morire di inedia e quest'ansia devo tenermela bella bella sottotraccia.

quoto la stessa cosa che penso io...mi viene rabbia in quei posti....specie con quelle musichette del cassio della radio ...tutti così con i carrelli ,poi lo feci per lavoro e non ho un bel ricordo della situazione, ho pensato dentro di me a volte...scaraventerei uno scaffale bello pieno di roba per terra :ridacchiare:

James86 16-06-2012 12:13

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 783825)
Anche a me non piacciono i luoghi affolati ed il consumismo... credo comunque che gesti "eclatanti" di cui parli tu siano un po' eccessivi, salvo che ci sia una valida motivazione socio-politica.
E che ovviamente il gesto non crei pericolo per persone o cose.

L'esproprio proletario :D

valina90 16-06-2012 12:17

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
si vede che non siete donne

LatrinLover 16-06-2012 12:19

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Sugli ipermercati la rappresentazione che personalmente incarna meglio l'alienazione alla quale portano è il film di Romero ZOMBI.........chi non conosce questo cult movie è pregato di vederlo, al di là del film horror, c'è una chiara denuncia contro questi ambienti che alienano l'uomo e lo rendono schiavo degli oggetti.

ciao.

briox77 16-06-2012 12:21

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
i hate it :sisi:

cmq a me viene sempreil mal di testa quando me ne vado da un centro comm

Martello 16-06-2012 12:23

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 783823)
brutto,io adoro lo shopping, ed è la cosa che piu mi dè gioia nella vita,se non l unica..ma scusa l ipermercato che è di preciso?un centro commerciale?


Si.Anche a me piace a periodi fare shopping ma compro e mi defilo al più presto. Io parlo di sprofondarsi nell'ipermercato come fosse il posto più bello del mondo. Che amarezza.

LatrinLover 16-06-2012 12:24

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 783841)
Sì, è vero... quel film, anche se non sembrerebbe, è una metafora di certe storture della società...

purtroppo registi come Romero non ci sono più :(:(

Area Cronica 16-06-2012 12:29

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Io adoro gli ipermercati e i centri commerciali, più sono grossi e meglio è. Lì si può scegliere autonomamente che cosa comprare senza nessun venditore che ti rompe le palle cercando di fregarti con i suoi consigli. Esiste una catena molto nota, di cui non faccio il nome, che ha addirittura delle casse automatiche (senza cassiere), quello per me è il non plus ultra... Se la pensassero tutti come me, il commercio sarebbe un sinonimo di self service e i venditori, i benzinai, i baristi, i cassieri e i commessi sarebbero tutti disoccupati.

Novak 16-06-2012 12:40

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Una volta gli ho bloccato le scale mobili a quei bastardi, fuck the system :sisi:

bunker 16-06-2012 12:55

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
io invece adoro guardare i negozi :applauso:

manuel.76 16-06-2012 13:08

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 783820)
A volte provo molta rabbia a vedere le persone come greggi in uno stesso posto, specie se questo posto non ha nessun significato o scopo ultimo che l'acquisizione di merce per se stessi.

Un mio desiderio neanche troppo recondito sarebbe sabotare l'ipermercato in questione, tipo prendere 2-3 barattoli e scaraventarli a terra, poi dire al signore che si guarda tutte le etichette di tutti gli stracaxxi di ingredienti: ''ma che caxxo guardi'', poi tipo staccare la corrente tranquillamente.

Sapete cosa mi ha sempre trattenuto dal farlo?Ad andarci sotto sarebbero i soliti dipendenti sottopagati che dovrebbero ripulire, risistemare\ripristinare la corrente, mentre i dirigenti se ne stanno con le loro luci di emergenza nei loro uffici ai piani alti.

Cmq in generale sto pensando questo perchè adesso dovrei andare all'iper a fare la spesa e invece vorrei disegnare con lo spray un'immenso ''fuck you''
sulla vetrata.Non avrei nessuna voglia di incontrare le persone, tuttavia non posso morire di inedia e quest'ansia devo tenermela bella bella sottotraccia.

E' uno dei posti che odio di più, sopratutto il sabato mattina o pomeriggio,
c'è da morire, per non parlare della coda alle casse :miodio:
mi viene il mal di testa solo al pensiero.

Ravanello 16-06-2012 13:17

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Non è obbligatorio andare nei grandi centri commerciali pieni di cose inutili, esistono anche i negozi medio/piccoli, i piccoli commercianti locali, il mercato rionale con gli ambulanti... almeno date da lavorare a persone locali e non ad azionisti di grandi aziende (a cui sai cosa glie ne frega dei piccoli atti vandalici?).
Ci lamentiamo in tanti di questo sistema economico, ma noi nel nostro piccolo facciamo qualcosa per non seguirlo?

recluso 16-06-2012 14:10

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 783834)
si vede che non siete donne

Aspettiamo la replica delle interessate :ridacchiare:.

A livello idealistico penso abbastanza male dei supermercati. Ormai hanno distrutto in parte il territorio, ma le polemiche se ci sono state sono solo un ricordo e ormai anche i più verdi vanno a farci la spesa, rovinano i negozi al dettaglio, e sono il luogo del consumismo più becero, con la loro musica insulsa e la gente che butta via euri su euri con cose inutili.
Poi ce la parte cinica e rassegnata di me che dice: "sono gli unici che assumono, è una tendenza che non si può bloccare ( fanno economia di scala e nessuno può competere se rimane piccolo), i prezzi si abbassano, c'è scelta, nessuno mi rompe le palle.
Cosa faccio? Vado alla coop vicino casa, a piedi. Ci sono tipo 5 corsie, c'è tutto, tanto compro solo l'essenziale.

Fallitoperenne 16-06-2012 14:15

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
sembro un fallito anche quando vado al supermercato,quindi cerco di non destare l'attenzione su di me e di andarmene via il prima possibile

Kitsune 16-06-2012 14:17

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 783820)
poi dire al signore che si guarda tutte le etichette di tutti gli stracaxxi di ingredienti: ''ma che caxxo guardi'', poi tipo staccare la corrente tranquillamente.

personalmente considero pecoroni quelli che comprano senza sapere cosa mangiano.
Del resto è chiaro che preferisco un drugstore notturno ma in Italia sono pochissimi.
Alla fine basta andare in un ipermercato poco alla mano di martedì o mercoledì subito dopo pranzo per trovare comunque deserto.

Sotterranea 16-06-2012 14:19

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 783834)
si vede che non siete donne

Si vede che sono un'uoma, perchè nutro rigetto per i grandi centri commerciali.

Tuttavia, ci vado per risparmiare.

recluso 16-06-2012 14:31

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 783933)
personalmente considero pecoroni quelli che comprano senza sapere cosa mangiano.

Bravo

Cos'è un drugstore?

Milo 16-06-2012 14:33

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Fino a qualche anno fa i supermercati mi facevano venire gli attacchi di ansia e panico,adesso ci vado ogni tanto più che altro a mangiare in pausa pranzo,cmq ho sempre trovato molto tristi le coppiette che il sabato e la domenica li passano li dentro,cioè andate a farvi una gita all'aria aperta!

Kitsune 16-06-2012 14:34

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 783955)
Bravo

Cos'è un drugstore?

Sono mini supermercati misti a tabaccheria-farmacia, sono aperti 24 ore su 24 sono molto diffusi in America e in Europa del nord ma in Italia non li abbiamo.

illumi 16-06-2012 14:51

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Hei lasciate stare gli ipermercati!:piangere: A parte il fatto che danno lavoro ad un sacco di gente (comprese le commesse :)dei negozi che fanno parte della galleria commerciale) e in più permettono anche di risparmiare perchè i prezzi sono più bassi rispetto ai negozietti sotto casa che io classifico come veri e propri ladri ed evasori (senza generalizzare, ovviamente) e puoi trovare di tutto.
In più è uno dei pochi posti dove riesco ad andare da solo senza ansie particolari.

silenzio 16-06-2012 14:59

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Secondo me gli atti vandalici sono inutili e infantili e oltretutto si ritorcono verso chi li compie.
Non capisco sinceramente l'odio verso chi cerca di informarsi su quello che mangia leggendo l'etichetta con gli ingredienti, basta prendere in considerazione ad esempio tuti i servizi di Report sui dolcificanti sintetici, come l'aspartame, che molti si sono sono ingurgitati per anni senza sapere che era cancerogeno, oppure i pomodori cinesi spacciati per italiani e inscatolati da grandi ditte come la Cirio, che seppur ne fosse perfettamente a conoscenza non ne faceva certo parola coi consumatori e potrei continuare la lista ancora a lungo. Sono tutti atteggiamenti controproducenti e totalmente inutili, che non fanno altro che rendere ai gestori di questi centri l'immagine di povere vittime di soprusi, nonchè martiri della libertà di scelta.
Se davvero odiate questi centri sarebbe meglio li combatteste nell'unico modo possibile, quello che ottiene più consensi e costringe i rappresentanti del consumismo a mostrare la loro vera natura, nonchè l'unico contro cui le stesse multinazionali non possono fare molto, ovvero scegliere e premiare i commercianti che hanno a cuore soprattutto la salute del cliente, sia la salute fisica che quella delle sue finanze, con prodotti sani e prezzi giusti. Anche le iniziative private verso la promozione del mangiare sano e soprattutto la tutela delle piccole realtà produttive da sempre ignorate dalle masse può essere, anzi, è sicuramente una grande idea.
Sto parlando di alimentari ma ovviamente lo stesso ragionamento si può fare con tutto il resto.
Ad esempio molti si scagliano contro le grandi marche di vestiario e i nomi altisonanti dei grandi stilisti, senza però tenere conto che queste stesse aziende fabbricano i loro prodotti con materiali di prima qualità e molto più resistenti e duraturi (e sicuri) di molte altre sottomarche. Magari si può discutere sul fatto che marcino sopra la firma, che spingano a certi comportamenti consumistici e che nelle loro pubblicità cerchino di incentivare psicologie al limite del razzismo sociale (argomenti su cui non dovrebbero sognarsi proprio di allungare i loro tentacoli), nonchè fare il pelo sul metodo di produzione e il come si procurano le materie prime, ma non certo sulla qualità intrinseca del prodotto, che è induscutibile.
Ricordate che le vere soluzioni a problemi complessi quasi mai corrispondono ad azioni impulsive. Quello è il tipico problema degli adolescenti che non hanno esperienza della vita, che non conoscono come va il mondo e si rivolgono quindi a ciò che di sè stessi conoscono meglio, ovvero l'istinto animale.
Secondo me l'unica arma con cui si deve affrontare il freddo cinismo di alcuni è l'intelligenza e la lucidità dei molti, altrimenti si finisce proprio per fare il gioco di quei pochi.

Labocania 16-06-2012 15:17

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Io detesto la gente che affolla i centri commerciali e i direttori dei centri commerciali che scelgono di tenerli aperti fino alle 24 il fine settimana.

Sentry 16-06-2012 16:17

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Non capisco questa avversione (né i propositi alla Bart Simpson :mrgreen:), io preferisco di gran lunga super e ipermercati, piuttosto che i piccoli negozi che richiedono un'interazione più diretta e per me invasiva di commessi o titolari.

Jules. 16-06-2012 16:39

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Non vado quasi mai in centri commerciali/ipermercati, in quanto sono abbastanza claustrofobica e stando in questi posti, ho notato che la mia claustrofobia si accentua notevolmente.
Succede anche a voi?

Inosservato 16-06-2012 17:20

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 784055)
Non capisco questa avversione (né i propositi alla Bart Simpson :mrgreen:), io preferisco di gran lunga super e ipermercati, piuttosto che i piccoli negozi che richiedono un'interazione più diretta e per me invasiva di commessi o titolari.

ma certo.......

@Martello non sono assolutamente d'accordo con te :moltoarrabbiato:
gli ipermercati sono uno dei pochi posti dove mi sento relativamente tranquillo, fin rilassato, a parte il momento fatidico dell'incontro con la cassiera che vivo come fosse l'orale dell'esame di maturità oppure l'esame pratico della patente, tanto per fare due esempi :D

barclay 16-06-2012 17:35

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
I centri commerciali e gli ipermercati mi deprimono, più che altro :nonso:

Alessia 87 16-06-2012 17:35

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Mica bisogna per forza andare all'ipermercato, esistono anche i discount dove l'ambiente è un pò spartano però sono meno affollati, si spende meno e si possono trovare molti prodotti validi non di marca (che poi i prodotti di marca spesso li paghi di più solo per la pubbliccità)

Sotterranea 16-06-2012 17:59

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 784104)
Io invece do ragione a Martello..
preferisco i supermercati scrausi tipo discount, quelli per intenderci dove incontri solo lavoratori stranieri dell' est europa che si riempiono i carrelli esclusivamente di birra, piuttosto che i centri commerciali fighetti dove la gente ci va non per fare la spesa ma per pavoneggiarsi e passare il tempo e dove becchi solo tipe tiratissime con jeans attilati stivali altissimi e giubottino di pelle e tipi con la polo col colletto tirato su che vanno in giro credendo di essere i più fighi dell' universo..

Ah, rimpiango Winston Smith...

lizbon 16-06-2012 18:15

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
non capisco se odi gli ipermercati perchè ci vai. Poi mi sembra logico che lo scopo della gente che ci va sia comprare della merce, anche te ci andrai per comprare qualcosa immagino. Inoltre perchè te la prendi con quelli che guardano le etichette, con tutte le schifezze che mettono dentro i prodotti, che male c'è nel farlo? anzi mi sembra una cosa intelligente.

Martello 16-06-2012 20:16

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 783933)
personalmente considero pecoroni quelli che comprano senza sapere cosa mangiano.
Del resto è chiaro che preferisco un drugstore notturno ma in Italia sono pochissimi.
Alla fine basta andare in un ipermercato poco alla mano di martedì o mercoledì subito dopo pranzo per trovare comunque deserto.

giusto ma senza stare le ore a guardare

Martello 16-06-2012 20:16

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Alessia 87 (Messaggio 784111)
Mica bisogna per forza andare all'ipermercato, esistono anche i discount dove l'ambiente è un pò spartano però sono meno affollati, si spende meno e si possono trovare molti prodotti validi non di marca (che poi i prodotti di marca spesso li paghi di più solo per la pubbliccità)

li frequento molto e ci sto + a mio agio anche economicamente

Martello 16-06-2012 20:19

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 784139)
non capisco se odi gli ipermercati perchè ci vai. Poi mi sembra logico che lo scopo della gente che ci va sia comprare della merce, anche te ci andrai per comprare qualcosa immagino. Inoltre perchè te la prendi con quelli che guardano le etichette, con tutte le schifezze che mettono dentro i prodotti, che male c'è nel farlo? anzi mi sembra una cosa intelligente.


perchè muoio di fame sennò. Io sto poco e faccio il necessario, molti fanno la sfilata di moda. C'è gente che scannerizza le etichette, anche io le guardo, è una questione di tempo che diventa pura snobberia quando fatta con tutto ciò che si compra, oppure ipocondria.

Trent 16-06-2012 20:30

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Mille volte meglio gli ipermercati che i negozietti che richiedono interazione con il personale.

Yumenohashi 16-06-2012 20:50

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 784261)
Mille volte meglio gli ipermercati che i negozietti che richiedono interazione con il personale.

"Hai bisogno di qualcosa?!"
Aaaaaaaaaaaaaaa Dio ce ne scampi e liberi.
MOOOLTO MEGLIO GLI IPERMERCATI belli dispersivi :perfetto:

lizbon 16-06-2012 21:24

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 784252)

perchè muoio di fame sennò. Io sto poco e faccio il necessario, molti fanno la sfilata di moda. C'è gente che scannerizza le etichette, anche io le guardo, è una questione di tempo che diventa pura snobberia quando fatta con tutto ciò che si compra, oppure ipocondria.

ma io tutte queste signore chic al supermercato non le vedo, non so se è perchè ci sarà differenza tra supermercato o ipermercato, non so:interrogativo:
ma il tempo per guardare le etichette ce lo perdono loro, mica te, che ti importa :interrogativo: anche se la reputi una cosa snob intacca forse la tua libertà:interrogativo:
personalmente anch'io preferisco i supermercati dove è richiesta poca interazione con il personale.

silenzio 18-06-2012 14:05

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
Per quanto riguarda l'interazione o meno col personale a me non dà più di tanto fastidio, l'unica vera differenza che ho notato - e che è sempre stata la stessa da che esistono gli ipermercati - è che quando esco mi gira la testa, tutto quel movimento, quell'infinità di merce, quelle muraglie infinite di prodotti, la difficoltà a trovare prorpio quello che si cerca e soprattutto le inutili spese assolutamente non previste e non necessarie, si va lì magari per comprare poche cose e ci si ritrova con un mucchio di roba che assolutamente non serve.
Inoltre ogni volta ho come l'impressione che quei posti in qualche modo "vampirizzino" le energie della gente, altrimenti non saprei proprio come giustificare il senso di debilitazione che noto solo una volta giunto a casa, quasi fossi uscito per andare alla maratona di New York!

http://www.intercapedine.net/immagini/stanco.jpg

Phoenix 18-06-2012 14:14

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
A me quando entro all'ipermercato succedono due cose:
la prima mi viene tristezza, soprattutto vedendo quelle coppie (apparentemente) felici che si tengono per mano;
la seconda mi gira la testa , come se fossi confuso, e una sorta di nausea.
Perció non vedo l'ora di uscirne

valina90 18-06-2012 14:41

Re: Rigetto verso l'ipermercato
 
ma sono l unica che trova piacere a vedere tutte quelle merci esposte,di qualunque tipo,borse vestiti trucchi,films,cd,cibo,ecc...e vorrebbe essere stra ricca per potersele permettere tutte e che è assalita da una grande euforia al cospetto di tanta bellezza?

:ridacchiare:come sono poetica oggi;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.