![]() |
Grande topic sul vittimismo
Si è più volte ripetuto che su questo forum regna il vittimismo...me lo chiedo anch'io e a mio modesto avviso la risposta è si. Il problema è che anche al di fuori di questo angusto spazio virtuale, tra le fila dei cosiddetti normali, il vittimismo sembra abbondare.
Molta più gente di quanto sembri tende troppo spesso a identificarsi con la parte debole di sé, quella che, per citare Krishnananda, corrisponde al "bambino emozionale" o "bambino ferito". C'è un continuo confronto con un "sé" che avrebbe subito offese, umiliazioni e oltraggi nel proprio passato ed appare chiaro come la maggioranza dei fobici/timidi/introversi (ma non solo, avviene anche tra i "normali", come detto sopra) tenda a ripercorrere troppo i passi di tali eventi dolorosi, ricostruendoli e usandoli a mo' di filtro interpretativo del reale. Siete d'accordo? Pensate di aver subito più ingiustizie rispetto alla norma? Quanto è grande la vostra http://www.fobiasociale.com/voglia-d...cimento-23253/? |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
E anche Amana
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Seriamente: sì, sono d'accordo, grande il vittimismo nel mondo regna (cit. M° Yoda).
(e a volte, lo dico sottovoce, chi si lamenta ha pure ragione...) |
Re: Grande topic sul vittimismo
Rivelazione via sms da parte di un ex collega oggi il quale, dopo aver fatto brutto con tutti, superiori compresi, dopo essersi addirittura menato con uno di loro, si lamenta perché lo escludono e non lo chiamano più a lavorare...
|
Re: Grande topic sul vittimismo
A parte il fatto di essere me stesso non ho da lamentarmi
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Il vittimismo è lo sport ufficiale di fobici/timidi/introversi/evitanti. |
Re: Grande topic sul vittimismo
Credo che la radice del vittimismo sia il cercare responsabilità al di fuori di noi.
Di volta in volta si incolpa la società, i genitori, la scuola, il sistema gli altri in senso indifferenziato. Ora, spostare l' attenzione del problema su qualcosa di esterno a volte può essere rassicurante però produce una situazione di stallo per la serie se le cose non cambiano io nn posso far nulla. Il principio di base è che la rivoluzione umana si fa solo partendo da dentro di sè anche se all' esterno nulla è cambiato o progetta di cambiare. Il "sono cosi perche...." può valere all' inizio per avere consapevolezza della propria vita e di certe dinamiche ma poi non serve più. Non serve più dire se i miei genitori non cambiano io non posso farlo, se la società non cambia io sono destinato a soffrire, se gli altri non cambiano allora mi tappo in casa e non esco. Il cambiamento è possibile ma solo dopo che ci modifichiamo noi e automaticamente come specchio la realtà rifletterà il nostro cambiamento. Allora cosi si può dire di aver vinto. Ovviamente a costo si sacrifici perchè nulla si ottiene gratis. Quindi credo veramente che i principi basi siano questi e lo dico anche a me stessa in primis: -Prendersi la responsabilità della propria vita e delle proprie azioni -Riconciliarsi col passato perchè il rancore ti blocca l' esistenza -Avere coscienza di quello che genera certe reazioni negli altri: i nostri atteggiamenti generano reazioni e non sempre siamo buoni, gentili e generosi verso il prossimo ( anche il pensiero conta...)!! -Trattarci con affetto come se ci stessimo prendendo cura di una persona importante e come faremmo probabilmente con qualcuno che amiamo... ( sembra strano ma questa è la cosa più difficile da fare a volte....:piangere:) |
Re: Grande topic sul vittimismo
Il vittimismo è indice di un sistema che và riformato.
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
a parte il fatto delle presentazioni che non compaiono in home obbligandomi a verificare tutti i santi giorni se ci sono nuovi topic :testata: cioè è veramente una cosa assurda uno entra ed ogni volta :mannaggia: "ah già, devo vedere se ci sono dei nuovi" bisogna capire che comunque la gente ha anche una vita reale, che per quanto non rutilante magari la tiene impegnata..... non lo so, volete obbligarmi a mettere un avviso sul cellulare per ricordami di verificare le presentazioni? :miodio: dai sarebbe oggettivamente ridicolo..... dicevamo? ah il vittimismo, aspe, dopo rispondo, prima devo controllare se ci sono nuove presentazioni :moltoarrabbiato: assurdo |
Re: Grande topic sul vittimismo
fatto.
dicevo sul vittimismo...è un vizio secondo me, io per primo ci cado, e non ho nulla contro uno che si sfoga oppure che vuole comunicare il proprio disagio al mondo....è giusto per carità, in un certo senso il forum è qui apposta, però ci devono essere dei limiti a mio parere.....postare a lutto 24 ore al giorno è una cosa che ritengo sbagliata per se stessi e per gli altri...dobbiamo sempre ricordarci di essere comunque persone che hanno un pc, una connessione, tempo, capacità per scrivere e comunicare con il mondo....piangere in modo continuativo non ci farà migliorare la situazione di una virgola, e soprattutto offre la sponda a chi "da fuori", non capendoci una cippa, giudica il fobico come una persona semplicemente "senzapalle" o "pigra" |
Re: Grande topic sul vittimismo
Ma ciò che mi ha spinto ad aprire questo topic è l'aver notato come la tendenza al vittimismo sia presente anche tra le persone che nulla potrebbero avere a che fare con questo forum...ogni giorno sento gente che si lamenta sul passato e ama autoritrarsi come vittima di secolari ingiustizie.
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
--- EDIT --- Questo è il vittimismo degli estroversi… Questo è il vittimismo degli introversi… |
Re: Grande topic sul vittimismo
Il vittimismo secondo me è un modo per deresponsabilizzarsi e quindi un modo molto comodo di attribuire la causa dei propri problemi e dei propri mali agli altri, ecc...
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Andrò controcorrente ma io la vedo in questo modo: la stragrande maggioranza delle persone tende a scaricare,per quanto possibile, sugli altri o su fattori esterni(la fortuna,l'ambiente etc) le proprie colpe e a prendersi più merito possibile per i propri successi.
Non solo il socialfobico quindi. Il "normalone" ,oltre al vantaggio di non doversi confrontare con quello che è un vero e proprio problema come la FS,ha un'altro grandissimo vantaggio : 9 volte su 10 ha semplicemente la "faccia da culo" e la personalità che al sociofobico mancano. Nella nostra cultura dove vige il culto del maschio latino,borghese,individualista,perennamente in competizione per status e benessere materiale,self-made,leader carismatico etc è naturale che spesso un grido d'aiuto che dovrebbe suonare come un "non c'è la faccio veramente,sono troppo debole,aiutatemi! così non sono in pace per me stesso" venga intepretato male ,come una scusa per giustificare i propri fallimenti. Non nego che ci sia tanto VITTIMISMO in questi lidi ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che la stragrande maggioranza degli user,a livello conscio o inconscio, non si senta più una vittima della società piuttosto che della propria personalità. |
Re: Grande topic sul vittimismo
Buona parte delle "espressioni individuali" in rete ha origine dal narcisismo.
Credo che, in molti casi (non in tutti, eh ...), il vittimismo qui su FS sia risultato di una curiosa forma di narcisismo. |
Re: Grande topic sul vittimismo
Sono assai d'accordo con Franz
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Passenger hai sentito che il Dalai Lama viene a Milano a fine giugno? Ce lo andiamo a vedere? :D
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Ma non è meglio Benedetto XVI? :pensando:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Quote:
--- EDIT --- Ed anche in “http://www.fobiasociale.com/test-narcisismo-17555/” i punteggi alti sono pochissimi :cool: |
Re: Grande topic sul vittimismo
:miscompiscio:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Ma il test è evidentemente viziato dall' immagine si sè che ognuno vuole riscontrare:
I desire special attention / treatment. Io posso pure rispondere "Very inaccurate" ... ma poi, nei fatti, comportarmi in maniera opposta (più o meno consciamente)... |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Quote:
È evidente che vi piace troppo pensare che qua siamo tutti narcisisti :testata: |
Re: Grande topic sul vittimismo
Perché il carattere è sopravvalutato :D
E poi nessuno è se stesso in maniera più o meno autentica...partendo dal presupposto che siamo la conseguenza di ciò che abbiamo vissuto, nei primi anni di vita siamo in balìa delle scelte di qualcun altro (nella fattispecie la famiglia) e se questo qualcun altro ha operato per noi scelte che non condividiamo, perché continuare in quella direzione? Solo perché è la parte più "autentica" di noi? Non sarebbe più corretto dire che è la parte di noi che è arrivata prima? Esempio: io nasco in una famiglia dove mi insegnano concetti come l'orgoglio di razza e il disprezzo per il diverso ma ad un certo punto ho una rivelazione e decido di eliminare dalla mia sfera di idee tali concetti...a quel punto mi impegno per diventare una persona tollerante e open-minded, purtroppo la parte più recondita di me (quella che molti di voi definiscono appunto "autentica") si ribella alle nuove idee, e quelle vecchie continuano a riemergere con prepotenza essendo state solidamente interiorizzate. A quel punto cosa dovrei fare? Rassegnarmi all'idea che c'è una parte di me difficile da modificare e tornare su ciò che mi è stato insegnato perché mi starei snaturando? :sarcastico: |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Se tiri già fuori la bandierina bianca in questo modo mi dai un ' impressione di vittimismo :D |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quindi muttley ti consideri un estroverso mancato?
Convinto tu... |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Solo perché l'introversione non è una caratteristica soggetta a sanzioni dal codice penale? E se mi avessero fatto diventare un nazista avrei dovuto rassegnarmi ugualmente? |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
Ovvio che non bisogna accettare tutte le limitazioni che i genitori ci impongono con l'educazione, ma io credo di averne salutate ormai la stragrande maggioranza. Vale lo stesso anche per te? No, perché se così non è, vuol dire che confondi quello che è il tuo vero Io ed i tuoi genitori hanno soffocato, con quello che vorresti essere perché la maggioranza è così. |
Re: Grande topic sul vittimismo
Io non vedo nulla di negativo nell'introversione così come nell'estroversione. Vedo della negatività nell'idea comunemente accettata che si accettino delle limitazioni che alla fine sono soltanto autolimitazioni. Mi piace l'idea di mettermi in gioco caratterialmente, in maniera graduale e ponderata, senza colpi di testa e passi più lunghi della gamba.
Per il resto, come già spiegato molte volte, per me l'individuo è interamente il prodotto del suo vissuto esperienziale, di conseguenza il concetto di "vero io" non si pone proprio per me. |
Re: Grande topic sul vittimismo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.