![]() |
Welcome to the NHK
chi ha mai visto questo cartone animato giapponese? che ne pensate?
io lo trovo meraviglioso . un capolavoro. il protagonista e un hikikomori e sociofobico. La serie e triste e divertente allo stesso tempo e in piu il senso di realta e spaventoso. In alcune scene mi e sembrata proprio di vedere me stessa di qualche anno fa dove la sociofobia erea un po piu grave. Lanno scorso quando lho visto mi ha dato un impatto forte . Mi ha spinto a vedere la realta proprio per come e , mi ha fatto sentire ancora di piu sociofoica all inizio ma mi ha fatto capire che le cose non si sistemano da sole e possono andarre sempre peggio GUARDATELO |
Re: Welcome to the NHK
Dove possiamo trovare un sito in cui vederlo in streaming gratis?
No, perché su megavideo ormai... http://www.megavideo.com/banner.jpg |
Re: Welcome to the NHK
lo puoi trovare su youtube
in inglese oppure in italiano a me piace quella in inglese pero |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
concordo con te che è triste ma ironica allo stesso tempo, e personalmente la conclusione mi è molto piaciuta, secondo me è giusta, senza dare ne illusioni ne eccessivo pessimismo... |
Re: Welcome to the NHK
Quoto, è veramente uno capolavoro!
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Spostato in Off Topic.
|
Re: Welcome to the NHK
gli episodi ITA li potete trovare hostati su http://rutube.ru/
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
grazie mille |
Re: Welcome to the NHK
Visto l'anime e letto il manga.
Posso dire che la differenza fra i due è abissale, nel primo viene più accentuato il fatto della paura di uscire, Sato è veramente isolatissimo, nel manga invece il protagonista esce decisamente di più, però si trova a fronteggiare i suoi deliri costanti, le paure e le sue turbe sessuali :D e Misaki è molto più perfida e malata!. Poi la trama si sviluppa verso il finale in maniera differente nelle due versioni. Mi sento di straconsigliare entrambi. |
Re: Welcome to the NHK
È uno dei miei manga-anime preferiti, anche se mi piace di più il manga perché lo ritengo più completo.
Cavolo, mi avete fatto venire voglia di rileggerlo. Appena avrò la forza di volontà necessaria per togliere i volumi dalle buste protettive lo farò di certo :mrgreen: |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Ho visto i primi episodi, inizio ottimo
(ma i tag spoiler non esistono qui? mi pareva di sì... boh, cancellato tutto :D ) |
Re: Welcome to the NHK
Finale estremamente deludente (ma non è raro negli anime) che fa precipitare il mio personale giudizio.
Magari leggerò il manga visto che MCLovin diceva che verso la fine ha uno sviluppo diverso... |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
a me è piacuito moltissimo il finale (parlo dell'anime, il manga ed il libro non li ho letti) non faccio riferimenti per non dare spoiler |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
Proviamo così: -QUI' SOTTO, MASCHERATO (MALE), C'E' UNO SPOILER, BEN LEGGIBILE EVIDENZIANDO IL TESTO CON IL MOUSE- Se stai leggendo ma non vuoi spoiler, fermati! Ultima chance! Poco dopo l'inizio Sato si innamora di Misaki, poi invece senza motivo diventa totalmente indifferente per il resto della serie... anzi sembra quasi gli faccia schifo, poveretta. In generale nel corso della serie secondo me Misaki e il suo progetto avrebbero dovuto avere più spazio (piuttosto che la svitata dei complotti e la gran rottura della realizzazione del videogioco) mentre sia il personaggio, sia il mistero su cosa abbia in mente per Sato vengono ritirati in ballo solo alla fine chiudendo il tutto in maniera per me troppo sbrigativa, delirante (la trovata della NHK, darà anche il titolo alla serie ma... bah) e dalle conseguenze finali insipide. Mi piacerebbe leggere il manga anche perché MCLovin dice che "Misaki è molto più perfida e malata!", insomma non fa la comparsa come nell'anime per il 90% della serie (cioè tutto a parte inizio e fine). |
Re: Welcome to the NHK
al momento ho visto 11 episodi, però, la storia fino adesso mi è parsa un tantino surreale... il protagonista è un'idividuo che non usciva da casa da quasi 3 anni di seguito e... tadam! la "ragazzina" (non ricordo il nome) gli "corre" dietro come se fosse, non dico Brad Pitt, ma un cristiano nella norma, o è cecata che levati o ha il senso dell'estetica di una cariatide, per la serie basta che respiri?! boh!
|
Re: Welcome to the NHK
:o
mamma mia finito fra ieri notte e adesso di veder tutte e 24 le puntate un attacco d'ansia dopo l'altro sto anime :mannaggia: Quote:
la stessa cosa che ho pensato io |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
Ya, poi non voglio far spoiler ma il finale ..........mamah :pensando: |
Re: Welcome to the NHK
azz sono già passati 5 anni da quando lo vidi..
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
son d'accordo sul fatto che verso il finale si affretta un pò il tutto, Misaki la si "scopre" solo nelle ultime due puntate, però a me è piacuto molto il messaggio finale, Sato non da illusioni a nessuno, trova un lavoro comune, che non è certamente la sua massima aspirazione, però riesce ad entrare nella società, spinto letteralmente dalla fame e qui mi piace la critica non buonista nei confronti nostri, dei fobici, che forse a volte si crogiolano in una situazione solo perchè se lo possono permettere, quando invece la vita ti mette con le spalle al muro, anche tu fobico trovi forze che non pensavi di avere..... mi è piaciuto moltissimo il fatto che per una volta una vicenda non si conclude a bacini bacetti o amori che risolvono tutto magicamente, e nonostante ciò Sato ha trovato compagnia e Misaki pure... insomma un finale positivo ma non eccessivamente zuccheroso, bello nella sua normalità diciamo così...http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
[qui sotto SPOILER, non evidenziare con il mouse se non hai visto la serie] Condivido appieno le tue considerazioni e trovo anche io positive le riflessioni che genera il finale, ma anche tutto il resto dell'anime, e che hai perfettamente esposto, tuttavia io non ho visto tanti miglioramenti per Sato rispetto al punto di partenza... insomma l'unica differenza è che lavora e l'unico scampolo di socialità è la consueta ora serale con Misaki... per il resto in pratica ha perso anche il suo amico... cioè se si trovava un lavoro nella terza puntata poteva finire tutto lì. E non trovo così positivo passare la giornata al lavoro anziché a casa, se poi al di fuori del primo non hai altro... a meno che non si voglia prendere il finale come uno spunto iniziale per un sequel :mrgreen: Inoltre non mi è proprio piaciuto l'eccessivo casino dell'ultima puntata... con Sato che delira, che tenta insensatamente il suicidio, che sembra giungere con ancor più convinzione alla conclusione che è tutto un complotto della NHK (anche se ci ho visto un parallelo con il fatto che spesso accusiamo il mondo ecc di essere la causa della nostra situazione), ... |
Re: Welcome to the NHK
Comunque qualcuno per caso ha un link con il manga in ita? :)
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
il doppiaggio in italiano è simpatico, le voci mi piacciono, anche se la qualità non è per nulla alta, in certe scene si sente l'eco :pensando: come se i personaggi stessero parlando in una stanza vuota....:ridacchiare: |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Sto guardando il primo episodio.Mamma mia che angoscia!:ridacchiare:
Complotto complotto complotto :mrgreen: |
Welcome to the NHK
Conoscete quest'anime su un hikikomori sociofobico? Vi è piaciuto?
Conoscete altri manga/anime o film con protagonisti hikikomori/fobici? |
Re: Welcome to the NHK
Si infatti se cerchi son già state aperte delle discussioni a riguardo
|
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Re: Welcome to the NHK
Volendo anche Rozen Maiden.
|
Re: Welcome to the NHK
|
Re: Welcome to the NHK
Uno dei miei preferiti, è quello che mi ha fatto appassionare agli anime.
L'avrò rivisto 3 volte. |
Re: Welcome to the NHK
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.