FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   mangiare in pubblico (https://fobiasociale.com/mangiare-in-pubblico-267/)

bleed 22-11-2004 16:48

mangiare in pubblico
 
Una delle maggiori difficoltà che ho è mangiare davanti ad altre persone (sia amici, conoscenti o parenti...) . Quando sono seduta insieme agli altri al tavolo, mi si chiude letteralmente lo stomaco e mi viene un'ansia spropositata...
Quando mi invitano a una cena/pranzo io trovo sempre una scusa x non andare, ma il prossimo sabato non potrò rimandare..sono gia 2 volte ke rifiuto l'invito...Credo che mi prenderò una bella manciata delle mie "pillole della felicità"..(ansiolitici :wink: ) e ci andrò...cmq volevo sapere: qualcuno di voi ha questo problema? Come lo affrontate?
Grazie mille in anticipo a tutti

aperonzolo 22-11-2004 17:42

capita anche a me.
Va a periodi,a volte è insopportabile,ma quando viene questa paura,per contrastarla mi metto a parlare con chi è alla mia tavola

Anonymous-User 23-11-2004 16:27

Re: mangiare in pubblico
 
Quote:

Originariamente inviata da bleed
Una delle maggiori difficoltà che ho è mangiare davanti ad altre persone (sia amici, conoscenti o parenti...) . Quando sono seduta insieme agli altri al tavolo, mi si chiude letteralmente lo stomaco e mi viene un'ansia spropositata...
Quando mi invitano a una cena/pranzo io trovo sempre una scusa x non andare, ma il prossimo sabato non potrò rimandare..sono gia 2 volte ke rifiuto l'invito...Credo che mi prenderò una bella manciata delle mie "pillole della felicità"..(ansiolitici :wink: ) e ci andrò...cmq volevo sapere: qualcuno di voi ha questo problema? Come lo affrontate?
Grazie mille in anticipo a tutti

Sai che succede a volte anche a me!
In pratica ho il boccone in bocca e mastico, mastico... senza riuscire ad ingoiare!! Nei casi peggiori invento una scusa e dico che non ho fame! :x

bleed 24-11-2004 15:57

Grazie ragazzi...
in certi casi potrei anche mettermi a parlare con quelli seduti alla mia tavola..ma il disagio non scomparirebbe... :( io cerco sempre di apparire disinvolta ma in realtà sono agitatissima...
questo è il problema più grande che la fobia sociale mi causa...stare a tavola con altre persone (al di fuori dei miei familiari ovviamente) mi causa uno stress indicibile :cry:
borderline anche io spesso mastico, mastico, ma mi sento la gola chiusa come la punta di uno spillo.. :? così mi sforzo di mangiare al massimo (x evitare le domande degli altri..) ..ma alla fine il risultato è sempre uguale..mi viene pure un senso di nausea nei casi estremi... :?
se altri di voi hanno qsto problema, scrivetelo! Grazie :wink:

Erica 29-11-2004 05:55

Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena registrata dopo aver dato un'occhiata in giro e aver trovato altre persone come me.
Ho molte ansie/fobie in generale, ma quella che mi attanaglia di più è proprio quella dello stare a tavola con persone che non siano della mia famiglia, aggiungerei, in casa.
Anche io come te bleed, ho rifiutato un sacco di cene/pranzi, addirittura quest'estate non sono andata in Irlanda con il mio fidanzato e i suoi amici, "frustrata" quasi al 100% solo dal problema che mi si sarebbe posto ogni giorno nel sedermi a tavola....per non parlare poi del resto.
Di questo problema ne risento moltissimo sul lavoro....quando si dice andiamo al ristorante a mangiare un bel piatto di penne all'arrabbiata o una bella pizza saporitissima....ormai sono due anni e mezzzo che lavoro li sempre a contatto con la stessa gente ho delle colleghe fantastiche fra le altre cose......beh per farvi un esempio un giorno siamo andate a festeggiare "la nuova vita" di una nostra collega che ha mollato il lavoro per riprendere gli studi...come siamo arrivate io ho cercato di accapparrarmi subito il posto più nascosto, in più girata di spalle rispetto al resto della sala del ristorante....beh insomma per farla breve ho mangiato ste penne all'arrabbiata STREPITOSE a forza....e bevuto nulla.....ecco il bere mi crea un blocco psicologico ancor peggio del "mettere la forchetta in bocca"!!!!!!
Mi dico sempre vai prova, ma ogni volta ci ricasco!!!!!!
Beh non so più cosa fare, ne ho provato a parlare con un paio di colleghe fidate, ma sapete come me, che se non ci si è dentro non si arriva a capire il problema nella sua interezza!!!!

Spero di non avervi già annoiato con le mie mille parole già dal primo messaggio.....spero di riuscire ad iniziare una bella conversazione con tutti voi, se non altro almeno ne parliamo!!!!!!

Un saluto a tutti e alla prossima risposta! :o

bleed 29-11-2004 10:55

Ciao Erica :)
anche io oltre agli inviti a cena, evito vacanze e viaggi, sempre per il problema di dovermi sedere a tavola con persone sconosciute...
Quando sto in un ristorante è come se mi sentissi gli occhi degli altri puntati addosso mentre mangio, e questo mi crea un disagio immenso e un blocco allo stomaco... :? mi capita anche col fatto del bere, ma in modo più leggero..
Anzi a volte per contrastare questo mio disagio inizio a bere vino, per stare un po più "disinvolta"..
Ti va di parlare un po' più di te, x es. quanti anni ai e se prendi qualche medicina per questi problemi...
ciao e benvenuta nel forum!

Lunatika 29-11-2004 12:57

Anche io quando vado a mangiare fuori(molto raramente e sempre in compagnia del mio ragazzo, altrimenti niente!) mi sento molto in ansia, a volte come se mi dovesse venire un attacco di panico...Cerco di mettermi in un posto tranquillo, magari vicino al muro(mi sento più sicura) perchè stare al centro di una stanza mi fa veramente andare l'ansia a mille.

Erica 29-11-2004 16:40

Rieccoci qui. :o

Credo che a questo punto, possa raccontarvi in breve di me e di come e quando ho inziato ad intuire che c'era qualcosa che non andava.

Il tutto all'incirca è iniziato in 4/5 superiore.....premetto, io sono sempre stata timida di mio, e con l'inizio delle superiori mi sentivo in modo sempre più progressivo inadatta a tutte le situazioni scolastiche!

Beh dicevo il tutto è iniziato da li, ho incominciato, per così dire, ad assaporare un senso di inadeguatezza e goffaggine che andava sempre più tormentandomi....inizialmente non ci feci molto caso, davo sempre la colpa alla timidezza, ma mi resi conto ben presto che il tutto stava iniziando a sfociare in qlcs di più serio.....non so cosa abbia scaturito quella che io attualmente chiamo fobia/ansia...ma posso dirvi che da quando ho fatto gli esami per il diploma, dove fra l'altro riuscii ad uscire per miracolo, la situazione ha iniziato a farsi davvero pesante!

E' una cosa che è andata sempre più progredendosi nel tempo, ogni tanto si faceva sentire meno ogni tanto di più.

il discorso principale partiva "solo" dal punto di vista del "sedersi a tavola", ma posso dirvi con piena certezza (e ahimè non posso farmene un vanto) che le mie paure si estendono anche a ben altri e svariati campi....solo per citarvene uno, non so ancora che fare della mia vita....volevo andare all'uiniversità ma un pò per questi dannati problemi un po, lo ammetto, per la poca voglia di studiare, ho accantonato subito il pensiero....così per forza di cose mi sono dovuta buttare nel mondo del lavoro....ho cercato e cerco tutt'ora di fronteggiare sempre le situazioni belle o brutte che siano nel migliore dei modi, con l'obiettività che grazie a dio i miei mi hanno donato, ma mi ripeto lo so, per la maggior parte del tempo le mie fobie mi attanagliano......mi sento troppo remissiva a volte troppo inferiore agli altri, in più sono intricata complicata, tant'è vero che capita spesso che non vengo a capo nemmeno quando sono sola con me stessa....penso troppo e questo mi fa male...perchè ovviamente i miei sono per lo più pensieri pessimistici, insomma eccomi qui più incasinata che mai!!!!

Tra l'altro nel caso aveste sperato che avessi finito, volevo aggiungere che ho anche la paura che le mie paure non mi passeranno mai!!!!!!


E cmq in ultimo, volevo dirvi ceh non mi sono mai fatta vedere da nessuno....andai poco più di un anno fa da un'omeopata dalla quale mi feci dare dei rimedi per l'appunto omeopatici per calmare ansia attacchi di panico, ma tutt'ora non ho ancora visto grandi risultati....

Basta dilungarmi ora, tanto di tempo per chiaccherarcela ce l'abbiamo.....

ah proposito non per essere troppo ficcanaso ma cìè qlcn di voi che è di milano?

Beh se ce l'avete fatta a leggere fin qui, credo che siete dotati di una grande pazienza e che si possa davvero iniziare un bel dialogo a cielo aperto :wink: :D

Un salutone a tutti

Eric 30-11-2004 02:29

Ciao Erica, benvenuta!
Anch'io sono di Milano :)
Ciao

Erica 30-11-2004 12:21

Ciao Eric!

Spero di iniziare una bella conversazione anche con te, io mi sono descritta un pò in quello che sono e come mi sento, raccontatemi qlcs anche di voi, credo che abbiamo molto in comune di cui si possa discutere...e un giorno chissà riusciremo magari anche ad incontrarci!!!
:wink: :P 8) 8O

Che ne dite?? :?:

Ciao

Anonymous-User 30-11-2004 13:04

io invece non riesco a bere + di un sorso alla volta in pubblico....sennnò mi va di traverso l'acqua :lol:

Eric 01-12-2004 02:30

Quote:

Originariamente inviata da Erica
Ciao Eric!

Spero di iniziare una bella conversazione anche con te, io mi sono descritta un pò in quello che sono e come mi sento, raccontatemi qlcs anche di voi, credo che abbiamo molto in comune di cui si possa discutere...

Il mio problema principalmente riguarda le relazioni sociali, fare conoscenze, ecc, sono chiuso e soffro di timidezza, sono bloccato in molte cose e ho enormi problemi di autostima, mentre per quanto riguarda la "vita di tutti i giorni" non ho grossi problemi, riesco a fare le cose anche in maniera brillante, e' un po' un contrasto, e' difficile da spiegare :lol: , pero' i problemi di cui ho scritto sopra mi fanno star male, e mi rovinano anche tutti gli altri aspetti della vita. Sono 4 anni che sto cercando di rosolvere questo, con grossi sforzi, ma pochi risultati per ora.


Quote:

e un giorno chissà riusciremo magari anche ad incontrarci!!!
:wink: :P 8) 8O

Che ne dite?? :?:
con piacere :wink:

Ciaoo

Erica 01-12-2004 17:21

a me addirittura, pernsate, nel momento in cui provo a prendee il bicchiere per bere e lo avvicino alla bocca mi viene una paralisi al collo e alla testa tremo e mi non riesco + a completare il gesto....tant'è vero che per la maggior parte mi guardo intorno e rimetto a posto il bicchiere....dopo di che non faccio più altri tentativi...

....all'inizio era solo per il bere, ma poi si è allargato anche al mangiare!!!!!

e da li ad oggi vado avanti così quelle poche volte che esco a pranzo con colleghi o altra gente, mi comporto sempre allo stesso modo!!!!!

Eutimil 02-12-2004 12:30

Ci sono anch'io!

Ad essere sincero non avrei mai pensato di partecipare ad un forum, per mancanza di tempo e scarsa dimestichezza con il computer, ma una volta letti i vostri post non potevo fare a meno di dirvi GRAZIE. Grazie a tutti voi, nessuno escluso, perché dopo aver convissuto diversi anni con i vostri stessi problemi:
Quando sono seduto insieme agli altri al tavolo, mi si chiude letteralmente lo stomaco e mi viene un'ansia spropositata (Bleed)
Quando mi invitano a una cena/pranzo io trovo sempre una scusa x non andare(Bleed)
In pratica ho il boccone in bocca e mastico, mastico... senza riuscire ad ingoiare!! Nei casi peggiori invento una scusa e dico che non ho fame! (Borderline)
non riesco a bere + di un sorso alla volta in pubblico....sennnò mi va di traverso l'acqua (Chiocciolina)
ed aver scoperto solo da pochi mesi di essere socialfobico(che brutta parola!), lo scoprire che queste non sono solo le mie sofferenze, legate come prima pensavo solo alla mia stupidità, in qualche maniera mi incoraggia.
Prima di salutarvi vorrei comunque trasmettervi un poco di ottimismo che, nonostante i suddetti problemi, da buon napoletano (trapiantato a Bergamo per lavoro) mi caratterizza, chiedendovi di non demordere e limitare l'uso di emoticons a questo :D, al massimo a questo :) e mai a questo :( e pensare che aiutandoci vicendevolmente (se non ci si è dentro non si arriva a capire il problema nella sua interezza!!!! - Erica) un giorno questi saranno solo brutti ricordi. In questo senso sarei del parere, se vi va di trovare un giorno il modo di incontrarci, parlare, mangiare 8O (scherzo! ) e confrontarci.
Sperando in una vostra risposta e promettendovi di essere più breve nei prossimi post saluto tutti voi per un impegno urgente: inventare una nuova scusa per evitare il pranzo aziendale di Natale, influenza improvvisa...detta, nonna ammalata...detta, prima comunione del nipotino...detta, rapimento dei marziani....detto....aspetto vostri fantasiosi suggerimenti.

ciao!

Erica 02-12-2004 13:00

Ciao Eutimil, benvenuto tra noi e direi anche con che bella carica di positività!!!!!!

Sono anch'io da poco qui ma devo dire che sono molto contenta di aver scoperto questo forum e in general questo sito.....giuro che anche io pensavo di essere l'unica al mondo ad avere un problema così che fra l'altro ritengo per certi aspetti stupido (senza offesa per nessuno sia chiaro :wink: )


Cmq anche io è già il secondo anno che invento scuse per saltare la cena di natale con l'azienda ehehehe :P 8)
Sono stata considerata dalle colleghe del mio ufficio un pò asociale, ma mi limito a nn dar peso anche perchè so che nn lo dicono con cattiveria....

Cmq per quanto riguarda suggerimenti su come saltare la tua cena di natale, ti posso dire che l'unica scusa che invento io è che non sono interessata ad andarci....si lo so è banalissima, ma finchè si accontentano di quella, va bene così anche a me!!!
:D


P.S. Anche a me cmq piacerebbe che ci incontrassimo prima o poi....porprio come forma di paradosso!!!!!!

a Presto!

bleed 02-12-2004 22:57

Benvenuto Eutimil :)
io di solito come scusa invento quella che sto poco bene, o che ho un altro impegno "urgentissimo" ecc..ecc..
Mi manca giusto quella del rapimento dei marziani :roll:
da quello che scrivi noto il tuo spirito positivo e ottimista :) questa è un'ottima cosa :!:
Io a causa della fs sono spesso depressa, e molte volte mi capita di pensare di essere una stupida, con problemi stupidi.
In effetti...è proprio cosi! :? i nostri non sono problemi...siamo noi a crearceli!
Questo pensiero mi fa stare ancora piu male e finisco per odiarmi.....l'unica cosa ke mi solleva è aver trovato questo forum dove ho potuto conoscere persone nella mia stessa situazione :roll:

adam 03-12-2004 03:10

Benvenuto Eutimil
Pure io sono nuovo del forum. Leggendo i vari post non ho potuto evitare di notare come gli effetti collaterali dovuti alla fobia di mangiare in pubblico siano perfettamente in linea con gli effetti che ho io : irrigidimento muscolare fino alla paralisi (quasi) , soffocamento , aggiungeri sguardo fisso e dilatazione del tempo in attesa che l'evento termini. Solo che io non ce li ho mai quando mangio !!! sarà normale? :D , anzi alle cene mangio come un maiale fin quasi a stare male , anche se come voi le cene aziendali mi provocano una forte ansia anticipatoria ma poi magicamente mi sblocco al pimo brindisi , l'ultima cena di natale però ricordo di averla saltata perchè il capo la ha disdetta all'ultimo momento , sono tornato a casa saltellando di gioia , però che peccato: pagava lui.

Riguardo alle scuse per la prossima ( Erica non me ne volere !!! :D ) non dire che non ne sei interessato ..... finiresti mobbizzato nel giro di 2 secondi credo.

Le scuse che suggerisco :idea:

Se non hai già consumata questa: potresti dire di aver avuto un incidente in macchina ( nulla di grave però ) , il giorno dopo vai in ufficio con un paio di bende qua e la ..... :roll:
Oppure peritonite acuta , così ti fai anhe una bella settimana di ferie prima delle vacanze e tutti si dimenticano della cena. :?

Approposito ciao Erica.
Quote:

Originariamente inviata da Erica
Sono stata considerata dalle colleghe del mio ufficio un pò asociale, ma mi limito a nn dar peso anche perchè so che nn lo dicono con cattiveria....

Beata te cavolo !!!! Io vengo continuamente accusato di esserlo sebbene sò che è solo una causa del mio malessere , se solo riuscissero a carpire una briciola di quello che provo , solo una pagliuzza.

Quote:

Originariamente inviata da bleed
Io a causa della fs sono spesso depressa, e molte volte mi capita di pensare di essere una stupida, con problemi stupidi.
In effetti...è proprio cosi! i nostri non sono problemi...siamo noi a crearceli!

E se problemi = pensieri , i pensieri di un fs sono problemi ma è anche vero che è la mente a generare i problemi , quindi la mente genera anche i pensieri ed è normale quindi non dovresti avere nessun motivo di sentirti stupida..... boh!!! magari funziona :D o forse stò impazzendo , si è più probabile...... alla fine sono le 2 di notte. :x

Eutimil 04-12-2004 00:05

Rieccomi qui!

Innanzitutto saluto tutti coloro che mi hanno risposto……e va bene anche chi non lo ha fatto :wink: , e mi scuso se le mie risposte non possono essere tempestive potendovi scrivere solo di sera.
Rispondo, per iniziare, a Bleed; ho notato che il mio fluido di ottimismo napoletano non ti è arrivato completamente (sarai per caso leghista? :D ), ma insisto e ti faccio notare che paradossalmente nello stesso momento in cui ti dichiari stupida dimostri di non esserlo affatto, mi spiego, è veramente stupido chi lo è senza sapere di esserlo e soprattutto chi lo è pensando di non esserlo, per il solo fatto che tu ti metta in discussione dimostri al contrario di essere una persona molto intelligente; quanto all’odiarsi, o sei effettivamente leghista, allora fai bene a farlo :D , altrimenti ti consiglio di abbandonare questo brutto sentimento nei tuoi confronti, ricorrendo a reazioni più costruttive, cominciando per esempio a stimarti anche per le piccole cose che sei capace di fare; il sentirti depressa non ti giustifica, gli uomini per la loro innata abitudine a non accontentarsi mai, sono tutti potenziali depressi, anche quelli che ti appaiono i più felici. Sorridi ora c’è Eutimil ! ( certo che come nome di un supereroe suona bene ).
Passando ad Adam ti ringrazio innanzitutto per i tuoi preziosi suggerimenti :idea: ma mi chiedo per la simulazione dell’incidente non vorrai per caso che mi dia martellate sull’auto per rendere la cosa più credibile? Piuttosto una idea l’avrei, visto che come hai dichiarato problemi a mangiare in pubblico non ce l’hai, ti invio subito una delega per la partecipazione al mio pranzo di Natale, purché non esageri a mangiare in quanto il mio datore di lavoro è un poco tirato e non vorrei che mi risolvessi un problema e me ne creassi automaticamente un altro (il licenziamento).
Salutandoti ti chiedo formalmente il rimborso delle due aspirine che la lettura della parte finale della tua risposta a Bleed (concetto problemi=pensieri) mi ha reso necessarie, se il problema era l’orario (due di notte!), mi auguro per il futuro tue risposte diurne :D .
Ultima ma non ultima, visto che è stata anche la prima a rispondermi :P , Erica; devo riconoscere che a differenza degli atri due timidoni sei l’unica che mi ha risposto circa l’eventualità di incontrarci, non disperando e pensando che a spaventarvi sia stata la mia scherzosa idea di mangiare insieme, vi faccio notare che la sola presenza di Adam, risolverebbe tutti i nostri problemi di inappetenza, visto che, come ci ha raccontato, dopo il primo brindisi, data la sua pantagruelica fame, ci penserà lui a terminare il contenuto dei nostri piatti.

Avete ragione, non ho mantenuto la promessa di essere più breve,.....così imparate a fidarvi dei napoletani!! :wink:

Sperando di sentirvi presto, vi saluto.

adam 04-12-2004 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Eutimil
Sorridi ora c’è Eutimil ! ( certo che come nome di un supereroe suona bene ).

Sembra più la reclame di un nuovo antidepressivo per la socialfobia ( o socialboia come dir si voglia ) ....... :lol: hahahahahah .... Scusami ma non sono riuscito a trattenerla a volte la natura umana e drastica e selvaggia :cry:

Comunque non ti devi preoccupare di nulla , penso io a tutto 8) , ho giusto al caso tuo un amico meccanico che ti cambia il paraurto e il cofano con altri incidentati. La tua ipotesi invece si rivelerebbe catastrofica 8O , te la sconsiglio con tutto il cuore: all'ultima cena che ho fatto mi sono talmente ubriacato che il giorno dopo il capo mi guardava con occhi strani :evil: ... devo aver detto qualche parola di troppo
Riguardo al rimborso mi spiace proprio ma non è possibile , sono fedele sostenitore dello sclero libero
:)

Quote:

Originariamente inviata da Eutimil
la sola presenza di Adam, risolverebbe tutti i nostri problemi di inappetenza, visto che, come ci ha raccontato, dopo il primo brindisi, data la sua pantagruelica fame, ci penserà lui a terminare il contenuto dei nostri piatti.

Per me è perfetto purchè alla fine il conto si faccia alla "Romana" e non alla ...... "Napoletana?????" :?: :?:

Ciao ciao e buona domenica a tutti. 8)

Eutimil 05-12-2004 02:20

Quote:

Per me è perfetto purchè alla fine il conto si faccia alla "Romana" e non alla ...... "Napoletana?????"
......allora non se ne fa niente :D

Buona domenica anche a te.

bleed 05-12-2004 18:52

Ciao Eutimil :) volevo congratularmi con te per la carica di ottimismo che hai! :wink: e ringraziarti anche per i tuoi consigli... :wink: a proposito...nn sono leghista :D , ho solo un'irrimediabile tendenza alla depressione .. :roll:.
Parlaci un po più ti te, se ti va..per es quanti anni ai? Prendi qualke farmaco ecc..?

Eutimil 06-12-2004 00:24

Quote:

Originariamente inviata da bleed
ho solo un'irrimediabile tendenza alla depressione

IRRIMEDIABILE??? :evil:

Sei un osso duro Bleed, ma prima o poi ti faro' dire qualcosa di meno negativo (altrimenti che razza di supereroe sono? :D ); ti lascio scegliere tra queste alternative per la correzione della tua risposta:

a) una depressione momentanea.
b) un brutto momento della mia vita, che prima o poi passerà.
c) una sofferenza che comunque mi fa crescere e maturare.

Non mi deludere e sopratutto non stroncare la carriera di un supereroe sul nascere :D

A presto, per parlare di me e di altro(sicuramente più interessante) con una NUOVA Bleed :wink:

Eutimil 09-12-2004 23:34

Erica....Adam.....Bleed..... dove siete !?!

Non sarete mica allergici all'Eutimil? :D

Eutimil 09-12-2004 23:45

Ciao Eutimil come stai?

Eutimil 09-12-2004 23:47

Bene e tu?

Eutimil 09-12-2004 23:52

……ma e’ possibile che per mantenere in vita questo topic debba passare per una persona con problemi di sdoppiamento di personalità........come se non bastasse la fobia sociale :wink:

bleed 10-12-2004 10:27

Ciao :D
per carità Eutimil non vorrei che cominciassi ad avere disturbi di sdoppiamento di personalità! :lol: eheh
Io continuo ad avere il solito problemone...però ho notato che se ad es vado in un pub con i miei amici piu "cari" (ovvero quelli con cui mi sento di piu a mio agio), riesco anche a "smangiucchiare" qualche patatina fritta o piccole cose del genere...
Sarà grazie agli ansiolitici probabilmente :wink: cmq qsto piccolo traguardo mi fa già stare un po meglio.
Per arrivare a fare una cena vera e propria sarà dura....a proposito..io sto già pensando con terrore al cenone di fine anno... :? voi ?
come state?
fatevi sentire :wink:

Eutimil 12-12-2004 14:39

Quote:

Originariamente inviata da bleed
cmq qsto piccolo traguardo mi fa già stare un po meglio.

Sono davvero felice per te :D, è con i piccoli traguardi che si raggiungono i grandi obiettivi! Io per il momento non riesco ancora a mettermi alla prova, ma spero di riuscire presto anch'io a smangiucchiare qualcosa in presenza di altri :? .
Condivido la tua angoscia per il cenone di Capodanno, mi sa che anche quest'anno il conto alla rovescia lo farò per la fine della cena e non per l'inizio del nuovo anno :D. A proposito del Capodanno non la trovi una festa estremamente triste, come sono tristi tutte le situazioni in cui devi essere "forzatamente" felice?
Spero di risentirti presto, come spero di risentire gli altri due desaparecidos (Adam ed Erica), per parlare di noi ,dei nostri problemi, dei nostri piccoli progressi, e perche' no anche di argomenti che non hanno nulla a che vedere con la nostra malattia, giusto per distrarci un po'.
ciao!

Anonymous-User 14-12-2004 00:07

cenone di Natale
 
Ciao a tutti :D ,
ho scoperto questo sito sta sera e scrivo perchè sento di far parte della famiglia dei social fobici.. :(
mangiare con gente che frequento poco non mi crea problemi..quello che mi provoca serie difficoltà è parlare! Infatti alle cene a cui sono costretta a partecipare per buona educazione (i cenoni natalizi che pullulano di parenti per esempio...) mi fiondo sul cibo per non dovere fare la mia parte nella conversazione, fino a quando qualcuno ha la malaugurata idea di farmi qualche domanda,magari imbarazzante, almeno per me...e allora biascico una risposta qualsiasi, sperando che nessuno ci faccia caso... :oops:
Natale vorrei passarlo con i miei familiari stretti e invece casa mia sarà piena di persone che vedo sì e no due volte all'anno :? ...ma perché???
alla prossima

alligali

bleed 14-12-2004 10:38

Ciao Eutimil, io il capodanno più ke triste lo trovo angosciante :( :(
Mi crea un'ansia pazzesca già il solo pensiero di stare in mezzo a un milione di persone che non conosco! nn so ancora come lo festeggerò..ma spero di andare a qualche festa con pochi amici intimi, poi mi attaccherò alla bottiglia di un alcolico qualsiasi e la mia ansia si attenuerà :roll:
in questi casi una piccola sbronza è l'unico rimedio x me... :?
Tu che farai a capodanno? :)

Rispondendo ad alligali...innanzitutto benvenuto :) io quando sn a cena con altre persone mi blocco proprio del tutto..non riesco a mangiare nè a avere pensieri lucidi e quindi a partecipare alla conversazione..
Ti va di parlare un po di te? quanti anni ai?.. ciao alla prossima! :wink:

Eutimil 15-12-2004 00:42

Quote:

Originariamente inviata da bleed
Tu che farai a capodanno? :)

Penso proprio di “festeggiarlo” da solo; da un lato perché essendomi trasferito a Bergamo da pochi anni non ho ancora avuto modo, anche a causa della nota malattia che ci accomuna, di coltivare qualche amicizia, dall’altro perché essendomi separato da poco (e non per mia volontà :evil: ) tanta voglia di far festa, francamente, quest’anno proprio non ne ho. Essendo poi astemio non posso neanche ricorrere, come fai tu, alla sbronza, penso quindi che lo trascorrerò a letto in compagnia di un buon libro. Riconosco che l’immagine è un po’ triste però guardando il lato positivo , come sai è mio solito fare, posso dire che almeno quest’anno mi risparmierò una festa che come ti ho già detto reputo triste o come dici tu angosciante.
Ti auguro di trascorrere un Capodanno se non felice almeno più movimentato del mio (e ci vuole davvero poco), senza però, se posso permettermi di consigliarti, eccedere con gli alcolici che danno una felicità effimera e poi ti lasciano in uno brutto stato depressivo all’esaurirsi del loro effetto.......forse meglio una sobria tristezza.
E’ solo un personale (forse stupido) consiglio.

Ciao

Eutimil 15-12-2004 00:53

Re: cenone di Natale
 
Ciao Alligali :D , benvenuta tra noi. Anch'io come te ho conosciuto da poco questo sito e subito ho cominciato ad apprezzarlo per la possibilità che ci offre di condividere i nostri problemi ed eventualmente riuscire a risolverli insieme. Parlaci di più di te e del tuo problema in modo che ci risulterà più semplice darti un consiglio al riguardo.

A presto

Anonymous-User 15-12-2004 01:14

pausa pranzo? no grazie!
 
ciao bleed, :D
io sono di torino,
ho 25 anni e studio scienze dell'educazione; questa fobia mi ha creato diversi problemi, ora come ora non riesco a intervenire in nessuna discussione in classe e se il prof ci chiede di leggere abbasso lo sguardo :oops: . Ma questo sarebbe il minimo: nel periodo in cui ho lavorato in uffico avevo davvero paura della pausa pranzo, non tanto per il mangiare, ma per il fatto di dover parlare con gente sconosciuta che mi sembrava tutta più in gamba di me :? .
Per quanto riguarda le feste, invece, il natale lo prevedo nero, per fortuna a capodanno sarò col mio ragazzo.

Ciao. Un saluto a tutti.

bleed 15-12-2004 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Eutimil
eccedere con gli alcolici che danno una felicità effimera e poi ti lasciano in uno brutto stato depressivo all’esaurirsi del loro effetto.......forse meglio una sobria tristezza.

Lo so che buttarsi sull'alcool non è un rimedio...infatti non lo faccio mai, nn prendermi per alcolizzata :lol:
Solo ke in situazioni come capodanno o feste del genere, mi sento depressa al pensiero che tutti si divertono tranne me, che sto lì piena di "seghe" mentali e ansia...
è per questo motivo che in certi casi qualsiasi cosa che mi tolga un po d'ansia, anke solo per un po', è per me ben accetto :wink:

bleed 15-12-2004 11:21

Ciao aligali, io ho 21 anni, soffro di fs da 4 anni...ho passato vari psicologi e preso vari farmaci (che prendo tutt'ora..)
Tu? ai provato qualcosa per risolvere il problema?

Ciao e alla prossima :wink:

Anonymous-User 15-12-2004 18:55

ciao bleed,
io non so bene da quanto soffro di fs, ho capito da sola di avere questo problema. non ho mai preso medicine e non sono andata da uno psicologo, anche se adesso sto pensando di farlo.. ho il nome di una psicologa cognitivista e credo mi rivolgerò a lei.
:idea:
Tu hai avuto miglioramenti con la terapia?
Ciao, aligali

Eutimil 15-12-2004 22:43

Ciao Aligali, nel dubbio che tu non abbia letto il mio messaggio di benvenuto, te lo rinnovo e ti chiedo se non puoi parlare più dettagliatamente del tuo problema e di quando hai scoperto di essere socialfobica, in modo che ci risulti anche più semplice darti un consiglio.

A risentirci. :D

Erica 15-12-2004 23:01

Ciao ragazzi, è un pochetto che non scrivo....mi stavo dedicando a ricerche su un mio nuovo progetto: andare all'università .... eheehehe ... alquanto comico dato la mia fs ..... nonostante tutto mi sto informando per iniziare l'anno prossimo, ho mandato una mail all'ufficio dei rapporti col pubblico e spero di ricevere al più presto una risposta.

Anche se nn me l'avete chiesto o non vi interessa vi voglio dire che facoltà ho scelto: psicologia!!!!

Ci penso da un pò di anni ma non ho mai avuto il coraggio di fare un passo così importante, ma ora sono decisa e anche se altrettanto spaventata, non voglio che siano le mie paure a vivere per me!!!!!

Cmq come vi avevo accennato (almeno credo di averlo fatto qui :?: ) ieri sono andata per la prima volta in vita mia da una psicologa......mi ha fatto parlare per tutta l'ora.

A dire il vero come mi sono seduta sono partita in quarta col sparare a raffica tutto quello che mi veniva per la mente, gran parte di quelle cose sono le stesse che ho raccontato anche a voi, poi mi ha chiesto della mia famiglia e del rapporto che ho con ciascuno dei componenti....

alla fine della discussione mi ha prescritto di prendere i fiori di Bach 4 gocce per 4 volte al giorno.

La prossima seduta sarà mercoledi prossimo in cui la dottoressa ha detto che faremo una sorta di introspezione del mio "io" per incominciare a capire le cause che hanno scaturito le mie fobie..... credo che la strada sia lunghetta, ma credo che stavolta farò le cose con la dovuta accortezza, e penserò solo a me stessa perchè come dice il detto "solo quando impari a stare bene con te stesso imparerai a star bene anche con gli altri".


Ciao Alligali, benvenuta tra noi, io ho 23 anni e soffro di FS da circa 4, ho svariate ansie e paure ma quella che mi spaventa di più è proprio quella di mangiare e bere in pubblico, li, ho come una sorta di blocco di paralisi....cmq ti capisco anche per il parlare, ho sempre il timore che qualsiasi cosa mi venga in mente da dire sia sempre inadeguata al momento e all'argomento!!!
:wink:

Cmq ragazzi belli sto leggendo un libro sull'autostima...sono ancora alle prime pagine ma credo che sia un buon investimento...vi dovesse interessare:

Titolo: AUTOSTIMA - Un viaggio alla scoperta della nostra forza interiore
Autrice: GLORIA STEINEM
Edizione: SUPERBUR BENESSERE, ma è stato pubblicato anche dalla RCS
Prezzo: 9.30 €

Erica 15-12-2004 23:04

P.S.

Lo so lo so.... il brutto vizio di scrivere papiri non me lo sono ancora tolto...sto provvedendo anche quello :lol: :lol: 8)

Baci baci :D

alligali 15-12-2004 23:08

Ciao Eutimil, :D
leggo solo ora il tuo messaggio!
io ho 25 anni, ho scoperto la fs due anni fa leggendo un manuale di psicologia cognitiva, dato che avevo molti dei sintomi descritti ho dato un altro nome alla mia timidezza; e devo dire che ultimamente sto peggiorando: non riesco a conoscere nessuno di nuovo all'università e dopo un'esperienza orribile in ufficio sono davvero preoccupata per il mio futuro.. x il lavoro.. :(
Non so se ci sia un modo per migliorare, io ho tentato da sola ma la situazione in cui mi trovo in questo periodo non mi piace per nulla, mi sento 'in gabbia', e così sto pensando che forse è il caso che mi rivolga a una psicologa
Tu pensi esista un modo giusto per 'reagire' alla fobia?la volontà e l'impegno servono?
Ciao, alla prossima!! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.