![]() |
insicurezza patologica e infelicità cronica
basta,ho capito: la mia è un insicurezza che non ha nulla di normale,anzi la definorei patologica. sono sempre stata un po insicura,ma adesso ho veramente raggiunto il limite. questo mio sentirmi continuamente diversa mi sta rendendo tanto infelice: ho quasi 22 anni,non ho avuto un adolescenza normale, e la mia giovinezza è infelice ,troppo infelice. la mia non è unha vita normale per una ragazza della mia età. e cosa farò,quando sarò piu vecchia? vivrò quello che non ho visuto ora? alcuni me l hanno detto anche in faccia che sono malata e devo farmi curare...in passato sono finita al pronto soccorsa e stesa con una flebo mi han fatto calmare. perche sono nata per soffrire? perche non credo in me stessa e nei miei sensi? perche ?
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Sei mai stata da uno psicologo?
Forse un bravo specialista potrà aiutarti a dare qualche risposta alle tue domande.. Per il resto, sbattitene di chi ti grida in faccia che sei malata. Qui nel forum c'è un sacco di belle gante disposta al dialogo.. :) |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
insomma marino...
si ci ero stato ma piu di un anno fa clementina,a parte cercare di perdere qualche chilo no non faccio niente,che devo fare? pensare positivo che arrivano le cose belle?cazzate |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Quote:
Che devi fare? Trovati un lavoro, oppure studia. Mantieniti da sola, responsabilizzati. Partecipa a qualche raduno e conosci nuovi amici. Cose così.. |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Secondo me l'errore comune è proprio quello di pensare:
-non sto vivendo come dovrei -alla mia età non è NORMALE -non sto facendo le esperienze che è NORMALE fare Normale cosa? Pensi che uno della tua età dovrebbe avere certe cose: cancella al più presto questa idea dalla tua testa. Perchè è pura follìa, non esiste. Per la maggior parte della gente la vita è una mèrda, soprattutto all'inizio! Soprattutto quando si è giovani! Altro che "i migliori anni" sono tutte strònzate. Uno i migliori anni li ha quando li ha e ogni vita fa storia a sè. Solo pochissimi sono felici da subito e la loro non è nemmeno una vera felicità perchè la vera felicità va guadagnata e passa sempre per la sofferenza. Se pensi che quelli siano la normalità, ti sbagli. Alcuni vedono e raccontano in giro il loro bicchiere mezzo pieno, altri solo la parte mezza vuota. Per essere felice non devi farti strane illusioni, secondo me. Al contrario devi accettare le cose come stanno. Se accetti per un attimo il fatto che le cose stanno così, vedrai che non è poi così malaccio. Marino ti ha dato un ottimo programma! |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
halastor,queste sono idee che hanno tutti nella testa:
allora, la mia giornata tipo di quando non vado all uni mi alzo,quasi mai prima delle 9 vado in biblioteca,dove dò una mano e scambio due parole con la bibliotecaria e cerco di studiare qualche pagina di un lìbro di università mangio presto , al pome sto tanto al computer oppure tivu o una passeggita per il mio paese.. quasi sempre con l animo depresso,ma ostantemente sola,sola,solaaaaa!!!! oltretutto ho la mania di uscire di casa spesso truccata,per cui posso sembraare una grassa che se la tira,quando sono solo timida insicura e infelice,che vorrebbe tanto un amico o un amica con cui rallegrarmi quando qualcosa va storto o piangere quando va male ed essere consolata...oltretutto durante il corso della giornata la mia testa è poervasa di continue paranoie mentali...ora,sfido chiunque a dire che la mia è una vita normale,halastor |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
[QUOTE=valina90;754660
o una passeggita per il mio paese.. [/QUOTE] Non conosci nessuno del tuo paese?? Di solito nei posti piccoli.. amici di infanzia, di scuola ecc.. E comunque all'università si possono conoscere molte persone.. |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
di vista si molti,ma di giovani ne girano pochi,e poi ho notato che la mia sofferenza fa in modo che io sia un po chiusa con le persone che non mi conoscono benissimo
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
L'ideale sarebbe se condividesse una stanza con un amica all'estero e cercasse lavoro lì. Cambiare aria è fondamentale. Perchè cambiare aria ti fa anche cambiare modo in cui ti poni tu rispetto alle cose. |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
in piu oggi ho passato la giornata a piangere perchè in un altro forum se un ragazzo mi contattava io ci parlavo e volevo stringerci amicizia sempre nel rispetto di ognuno... sonbo sempre sola,almeno in chat o con i messaggi ho la possibilità di parlare con uno,almeno virtualmente,anche se dell altro sesso...no,mi sono cancellata,per venire poi a leggere che ho fatto la figura della [email protected]è,grassa [email protected] mia...questioo mi ha resa ancora piu insicura e negativa..
o forse è una cazzata e me ne dovrei fregare? |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
se fossi piu forte mi sarei già tolta la vita, sono stufa di soffrire..
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Mi dispiace :consolare: Ma sono sicuro che qualcuno ti apprezzerà per quello che sei. O che ancora non sai di essere. Se ti uccidessi, non lo sapresti mai.
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Tral'altro credo che se suicidarsi fosse questione di premere un bottone, una robina rapida e indolore, la popolazione mondiale sarebbe decimata. Semplicemente la gente non ha la forza! |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
che poi anche coraggio non e' la parola piu' giusta... |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Scrivila, è un buon punto di partenza. Poi puoi prendere i punti più semplici e iniziare da lì. |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Io aggiungo:non solo devi immaginare di avere quella vita,ma pensa anche che la vita reale sia in realtà un sogno dal quale per il momento non ti puoi svegliare.E' quello che farò io.Quando diverremo vecchi?mi farò iniettare morfina ogni giorno così non mi renderò conto di nulla. |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
qui "dentro", siamo in molti ad'avere gli stessi problemi, magari con consapevolezze differenti ma..., la mia timidezza ed'insicurezza mi sta rendendo la vita difficile, molto difficile, adolescenza mai fatta, saltato molte tappe della vita, quello che per gli altri è nel'ordine naturale delle cose per me non lo e, sono arrivato persino ad'ammirare le donne "facili", mi piaci ti piaccio facciamolo... per me è difficile anche guardarmi negli occhi davanti a uno specchio... mi dico spesso che, dovrei vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, ma tant'è...
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
hai bisogno di un buon supporto morale per affrontare questo pazzo mondo, però costa cara davvero........
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
anche io sono piuttosto insicuro, ma ciò è dovuto al fatto che ho un carattere eccessivamente malleabile da fattori esterni, che mi influenzano psicologicamente e comportano una crisi di sicurezza e di equilibrio interiore.
Non credo che sia un difetto, però. A volte l'insicurezza mi porta a riflettere più a lungo prima di compiere una determinata scelta. Può mutarsi anche in vantaggio. Riguardo alla "vita normale": anche la tua daily routine può essere "normale". Tu credi che il ritmo della tua vita sia insoddisfacente, perchè prendi come punto di riferimento chi è più fortunato di te. Ma fin quando non accetterai la tua vita, fin quando non la smetterai di prendere come riferimento la vita degli altri, non starai mai in pace con te stessa. E vivrai sempre con soggezione la tua vita, ti sentirai sempre inferiore e mai appagata |
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Quote:
|
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
me l han detto in momenti in cui in effetti non stavo tanto a posto con la testa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.