FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic dei pensieri. (https://fobiasociale.com/il-topic-dei-pensieri-26382/)

Kavin Casey 05-05-2012 21:42

Il topic dei pensieri.
 
Mi capita spesso di aver bisogno/voglia di sfogarmi ma di ritener che ciò che voglio scrivere non valga la pena di un topic.
Scrivo dunque qui per creare un topic in grado di raccogliere i pensieri di coloro che hanno voglia di condividere qualcosa, qualunque cosa. Non un semplice "A cosa state pensando in questo momento?" ma qualcosa di più profondo e articolato.

Lùthien. 05-05-2012 22:23

Re: Il topic dei pensieri.
 
Una bella idea. Ne avrei da scrivere, ma non riesco nemmeno a farlo sul forum dove in teoria dovrei essere anonima.

alvaro 05-05-2012 22:32

Re: Il topic dei pensieri.
 
un monologo alla molly bloom va bene lo stesso?


ma poi perchè oggi quella lì che era vicino a me si è messa a chiedermi quella cosa che io manco ci sentivo cioè belin parlava pianissimo poi aveva un inglese pessimo e io che manco son capace di dire hello cioè belin che figura di merda ma guarda un po te

super unknown 05-05-2012 22:43

Re: Il topic dei pensieri.
 
basta teorizzare la vita, le donne, gl'altri & co. iniziamo a vivere, tanto la merda Più la giri Più puzza...

marino 05-05-2012 22:44

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 751316)
basta teorizzare la vita, le donne, gl'altri & co. iniziamo a vivere, tanto la merda Più la giri Più puzza...

Come si inizia a vivere?

super unknown 05-05-2012 22:52

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da marino (Messaggio 751317)
Come si inizia a vivere?

non chiederlo fallo !

Yumenohashi 05-05-2012 22:52

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 751325)
non chiederlo fallo !

:riverenza: :riverenza: :riverenza:

marino 05-05-2012 22:56

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 751325)
non chiederlo fallo !

Puro ZEN...

super unknown 06-05-2012 00:05

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da marino (Messaggio 751330)
Puro ZEN...

no! è merda anche questa :mrgreen: parafrasavo sinteticamente alcune delle cose che mi sono state dette nel tempo, compresa la psicoterapeuta. :male:

Allocco 06-05-2012 08:55

Re: Il topic dei pensieri.
 
Mi piace l'idea... dunque...

Ho la netta impressione che le mie scatole si siano rotte a forza di guardare uno schermo.
Di essere apprezzato, lodato, di ricevere parole di conforto, parole intelligenti, parole parole parole (ehi, ora capisco quella canzone!)
Possiamo considerare le parole dei fatti?
Perché se fosse così allora sarei a posto, forse non riesco più a vederne la "fattualità" e quindi le svaluto.

Mi dicono che "il bene che si riceve si misura dalle azioni, dai fatti".
E mi sembra davvero sensato. Dovrei fidarmi di chi me lo dice..
Se valutassi il bene ricevuto dalle azioni benevole ricevute, mi basterebbero le dita di una mano.
Il che non mi va giù, francamente.
E' anche colpa mia intendiamoci, io mi sono isolato dal mondo intero, chiuso nella mia ossessiva maniacale voglia di trasformare la vita in un'opera tragica. (tragica poi... tragicomica..!)
Me lo merito.
(questo post lo dimostra, è incredibile quanto io sia autoriferito... mi spavento da quanto è così..)

Ma non sarebbe male se questo sprint verso la libertà dalla gabbia matriarcale mi riservasse, in preparazione a ciò che sarà, qualche incontro con persone reali, con occhi, stomaci e nervi vaghi. Invece che farmi assopire dietro ai refusi emotivi di questa rete piena di coscienze emergenti da computers.

P.S. se questo topic lo avessi frequentato a 17-20 anni vi avrei inabissato di elucubrazioni sulla natura dell'universo e della realtà..!
Ammazza che fortuna che avete! Quando si dice essere nel posto giusto al momento giusto! :miscompiscio: :lingua:

Dedalus 06-05-2012 09:14

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 751517)
Possiamo considerare le parole dei fatti?

Considerando che “fatto” è una parola...

MCLovin 06-05-2012 09:37

Re: Il topic dei pensieri.
 
Stanotte non ho dormito.
C'è un picchio che mi martella la testa da tempo, me lo vedo ad occhi aperti e chiusi, che mi fissa, non mi fa stare tranquillo.

Spero se ne vada prima o poi, mi sto rompendo.

Sampei80 06-05-2012 12:00

Re: Il topic dei pensieri.
 
Giudica...e sarai giudicato.
Disprezza...e sarai disprezzato.
Ascolterai solo quello che vuoi sentirti dire.
Osserverai solo quello che vorrai osservare.
Percepirai solo quello che vorrai percepire.

Spegni il pensiero e lasciati andare,
libero come un uccello in mezzo al mare,
che guarda all'orizzonte dove tutto scompare.

:D
:testata:
:miodio:

Kavin Casey 06-05-2012 16:19

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 751517)
Mi dicono che "il bene che si riceve si misura dalle azioni, dai fatti".
E mi sembra davvero sensato. Dovrei fidarmi di chi me lo dice..
Se valutassi il bene ricevuto dalle azioni benevole ricevute, mi basterebbero le dita di una mano.


Non credo che il bene che facciamo sia pari a quello che riceviamo.
Alla fine ciò che conta è fare del bene, "Riuscire a dormire la notte".

RobRock 06-05-2012 16:54

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 751517)
Mi piace l'idea... dunque...

Ho la netta impressione che le mie scatole si siano rotte a forza di guardare uno schermo.
Di essere apprezzato, lodato, di ricevere parole di conforto, parole intelligenti, parole parole parole (ehi, ora capisco quella canzone!)
Possiamo considerare le parole dei fatti?
Perché se fosse così allora sarei a posto, forse non riesco più a vederne la "fattualità" e quindi le svaluto.

Mi dicono che "il bene che si riceve si misura dalle azioni, dai fatti".
E mi sembra davvero sensato. Dovrei fidarmi di chi me lo dice..
Se valutassi il bene ricevuto dalle azioni benevole ricevute, mi basterebbero le dita di una mano.
Il che non mi va giù, francamente.
E' anche colpa mia intendiamoci, io mi sono isolato dal mondo intero, chiuso nella mia ossessiva maniacale voglia di trasformare la vita in un'opera tragica. (tragica poi... tragicomica..!)
Me lo merito.
(questo post lo dimostra, è incredibile quanto io sia autoriferito... mi spavento da quanto è così..)

Ma non sarebbe male se questo sprint verso la libertà dalla gabbia matriarcale mi riservasse, in preparazione a ciò che sarà, qualche incontro con persone reali, con occhi, stomaci e nervi vaghi. Invece che farmi assopire dietro ai refusi emotivi di questa rete piena di coscienze emergenti da computers.

P.S. se questo topic lo avessi frequentato a 17-20 anni vi avrei inabissato di elucubrazioni sulla natura dell'universo e della realtà..!
Ammazza che fortuna che avete! Quando si dice essere nel posto giusto al momento giusto! :miscompiscio: :lingua:

Hai detto bene! le parole contano ben poco, in realtà hanno un valore solo in un contesto artistico, o politico..trasformare la propria vita in un opera tragicomica vuol magari sottintendere il fatto di accettare questo aspetto delle parole , belle, incisive ma poco concrete.
E quindi ogni volta che da qualcosa, che sia una situazione o qualcuno, ci aspettiamo che vengano recitate delle parti, che le cose seguano un preciso corso , come scritto su un copione, e che quindi sappiamo come comportarci perchè abbiamo la nostra parte da leggere, stiamo trasformando la realtà in una commedia, e ne perdiamo il senso.
Quindi ogni volta che ti trovi bene in una determinata situazione, butta via il copione!

maury25 06-05-2012 17:38

Re: Il topic dei pensieri.
 
Complimenti per l'idea, Kavin. Questo, qua sotto, è il mio ultimo sfogo. Scrivo quando mi sento morire dentro:


Non amo il conformismo. Non mi piacciono le chiacchiere inutili. Non amo il caos. Mi piace la pace, la tranquillità, il benessere interiore. Non m'importa degli altri, penso che debbano fare le loro scelte e rispettare quelle altrui. Non mi piace giudicare, talvolta lo faccio, ma penso che sia una forma di autodifesa per impedire agli altri di entrare - diciamo - nel mio territorio personale e contaminarlo con la loro presenza. Non mi piace la gente. Non sono un chiacchierone, meno gente vedo e meglio sto.
Amo la solitudine. Ne ho bisogno, costantemente e quotidianamente. E' la mia droga, qualcosa di cui non posso oggettivamente fare a meno, a cui non posso rinunciare.
Mi sento un palo quando sono in mezzo agli altri: essi parlano, parlano e parlano. Non sanno nemmeno loro cosa dicono. Non li seguo. La mia mente vaga per la nebbia mentre loro confabulano, spettegolano e si fanno i cazzi degli altri. Non mi va di partecipare, preferisco cambiare gioco.
Mi piace godere il momento, lasciare che sia il tempo a dettare legge. Lasciare che sia il tempo a cucire, asciugare ogni ferita. Mi piace lasciar scorrere il tempo. Mi piace buttare il tempo e riprenderlo quando ne ho di bisogno. Trovo che sia affascinante ciò, come un fiume che scorre in una torrida giornata di primavera. Amo il mio mondo pazzo, non lo scambierei per niente e nessuno.
Mi piace la libertà. Mi piace fare ciò che desidero. Mi piace sedermi su un prato e riflettere sull'esistenza. Non mi piace forzare serrature per avere di più. Non ne sento la necessità. Non mi piace progettare, tracciare qualcosa che possa durare nel tempo. Il futuro non esiste. Lo creiamo con il nostro presente, consapevolmente o inconsapevolmente che sia.
Penso sia giusto seguire l'inclinazione dei propri sogni, anche a costo di rimetterci la pelle. E la faccia.
Penso sia giusto seguire una propria linea di principio e perseguirla, anche a costo di farsi dei nemici.
Credo che non ci sia niente di assoluto. Credo nell'immensità dell'universo e nell'imbecillità degli uomini. Credo nella passione e nella forza interiore che uno ha. Credo che la linea che divide la pazzia dalla normalità sia sottilissima, quasi impercettibile; talvolta pazzia e normalità sono concetti talmente astratti da sembrare superflui.
E credo che valga la pena vivere, dopo tutto.

marino 06-05-2012 18:43

Re: Il topic dei pensieri.
 
Complimenti Maury. Bello il tuo scritto. Lo condivido totalmente.
A volte mi viene da pensare che "sociofobico" è un etichetta dataci dai "normali". Anche io amo il mio mondo pazzo. E come diceva Hank:

«Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa, rimango esattamente come sono. Non sono uno che impara, sono uno che evita. Non ho voglia di imparare, mi sento perfettamente normale nel mio mondo pazzo; non voglio diventare come gli altri.»

:)

Allocco 08-05-2012 12:43

Re: Il topic dei pensieri.
 
Hi hi hi... m'è balenata in mente un'idea mostruosa...

Stavo pensando di preparare un generatore casuale di reazione...
Un sistema che in base ad un algoritmo matematico decida in modo del tutto arbitrario e
al di fuori dal contesto quale dovrebbe essere la mia reazione a un contatto umano.
Sarebbe interessante no? (mi renderebbe "normale"!)

Ti suonano alla porta, è la spesa - [calcolo] - eccessivamente emotivo
"ah grazie che me l'avete portata fin sotto casa!"
"te la porto anche dentro se vuoi"
"ma si! entra entra amico mio! vuoi un caffè?"
"eh devo andare mi spiace"
"ma guarda è il minimo che potrei fare aspetta, devo avere qualcosa da darti come mancia.."
[gli porge un uccellino fatto col fil di ferro]

Ti chiedono un'informazione - [calcolo] - antipatico
"dunque anzitutto non so bene cosa diamine ci andiate a fare..."
"..."
"in ogni caso prendete la via a destra, poi sempre dritto anche un deficiente lo capirebbe.."
"ma mi scusi.."
"non si preoccupi, anche io ne ho appena mollata una."
"!"
"e poi in fondo chiedete a qualcuno, ma non stupitevi se le indicazioni che vi ho dato vi faranno fare 40 minuti di strada a senso unico in più"

Incontro casuale in spiaggia - [calcolo] - intraprendente
"si chiama L., 4 anni, e il tuo?"
"Z., è il mio amore!"
"a proposito; sono un timido patologico che vorrebbe cambiare, quindi... ti andrebbe di vederci più tardi?"
[la spiaggia è un buon luogo per questa scelta, se indossate la maschera lo spray al pepe non dovrebbe fare troppo male..*]


Eccetera eccetera eccetera...

Accetto suggerimenti per le reazioni potenziali da inserire..

:mannaggia: :mannaggia: :mannaggia: :miodio:

*Apparte che... perché mai una dovrebbe portarsi lo spray al pepe in spiaggia??!!

marino 10-05-2012 15:56

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 755561)
tempo fa una psicologa ha risposto a una mia mail. parte di una frase che mi ha scritto, per quanto semplice e banale, mi ronza spesso in mente con grande amarezza :( "le relazioni umane sono quelle che ci permettono di esserci e di sentirci vivi"

come darle torto?

Kavin Casey 10-05-2012 17:58

Re: Il topic dei pensieri.
 
Non capirò mai il patriottismo, sarà che ho una visone troppo "globale" dell'umanità, ma proprio non lo capisco.
Perchè devo essere fiero o orgoglioso di essere nato nel mio paese? E' un paese bello e imporante? Allora? Devo ritenermi orgoglioso di essere parte del mio paese? Non lo sarò mai, non perchè odio l'italia ma perchè, secondo il mio punto di vista, il mondo dovrebbe essere una grande nazione, alla fine serve solo a creare ulteriore allontanamento dallo "straniero".
Secondo me il patriottismo è stato inventato all'unico scopo di convincere le persone a sacrifacare la loro vita per un pezzo di terra.

matthew 11-05-2012 16:58

Re: Il topic dei pensieri.
 
Penso a quanto la gente sia falsa con se stessa e non riesce a riconoscere i propri errori,i propri limiti ed è incapace di uscire da questa condizione anche quando gli altri gli tendono la mano con fiducia. Penso sia la cosa più triste per un essere umano,la chiusura rispetto alla vita che viene dagli altri..

Otago 13-05-2012 10:42

Re: Il topic dei pensieri.
 
Ho paura, una fottuta paura che non troverò mai una ragazza che mi vorrà.
Eppure non so perché, conservo sempre un bebole lumicino di speranza, purtroppo, o per fortuna, questo non mi abbadona nemmeno nei momenti più bui. Non so se questa speranza in un "miracolo" sia una mera forma di masochismo. Forse se riuscissi a cacciarla mi rassegnerei a vivere una vita solitaria che evidentemente mi merito dato il tristo figuro che io sono.
Mi chiedo sempre perché mi siano andate tutte storte sin da quando son nato, evidentemente il mio sentiero è da sempre segnato in mezzo ad una selva oscura ed inestricabile.
A volte immagino la mia anima gemella, la vedo seduta in una panchina che sconsolata guarda i suoi piedi che strusciano ritmicamente sull'erba e lei che si pone le mie stesse domande.
Ho paura, veramente tanta, che nessuna sarà mai al mio fianco.

MCLovin 15-05-2012 19:04

Re: Il topic dei pensieri.
 
Lo stesso per me..

----

Ho comprato una camicia qualche giorno fa, sono entrato in un negozietto, questa era un prova ufficiale per testare la fs, ho cominciato a rovistare nervosamente alla fine ho trovato qualcosa che mi piaceva e chi mi sembrava adatta, ho chiesto alla commessa se aveva una taglia piu piccola, sono andato in camerino, l'ho indossata e mi sono visto interessante, stavo bene. Sono riuscito anche a salutare con scioltezza le negozianti prima di uscire.

Me la son riprovata a casa e sembravo un orrendo giullare, quando sono uscito non mi sentivo per niente a mio agio, non la metterò più e non la posso neanche restituire.

Kid Omega 15-05-2012 19:35

Re: Il topic dei pensieri.
 
Ho sbagliato tutto nella vita.Alla fine questa condizione di isolamento me la sono cercata...non sono le botte,le prese in giro o le angherie degli altri...ho sbagliato da subito.Dovevo reagire ed invece non l ho fatto.Poi vedo mia sorella,l esatto contrario di me:caratterialmente forte,determinata,sicura di sè...e mi sento sconfitto.La pecora nera,l asociale sfigato,quello che è stato umiliato mille e piu volte, tanto che adesso non si fida piu di nessuno...ormai è andata com è andata,il passato non si cambia..rimangono solo brutti ricordi ed un futuro nero.

Kavin Casey 17-05-2012 23:22

Re: Il topic dei pensieri.
 
Stavo guardando l'unico programma televisivo che merita (che per ironia della sorta è sull'emittente che merita meno) "Il Testimone" su MTV e stavano trasmettendo una puntata su Fabio Volo.
A parte l'inutilità del personaggio, mentre parlava ha detto qualcosa che mi ha fatto profondamente pensare "Io ero li tutto romantico e parlavo della vita, dei sentmenti e di tutto e c'era questa qui che cercava di slacciarmi i pantaloni e io dicevo: no! non è il momento, è una situazione così romantica. Dopo scoprii che ne aveva trombati quattro capii che era il caso di cambiare registro, perchè a quell'età con le ragazze bisogna essere un po' stronzetti".
Probabilmente è questo il punto, io non sarei capace di venire a compromessi con me stesso per piacere ad una ragazza, sarò troppo idealista ma è una cosa che proprio non mi va giù. Non mi sento stronzo, e di certo non cambierò in peggio per piacere a qualcuno. Forse è questo, io non scenderei mai a compromessi con me stesso, e pensare ciò mi riempie di arrogante orgoglio.

CareyVayu 18-05-2012 01:12

Re: Il topic dei pensieri.
 
per anni ho cercato di meritarmi il suo affetto: mi sforzavo di compiacerlo, di farlo sentire orgoglioso di me, di non deluderlo mai, di comportarmi bene, di dare il massimo affinché lui mi vedesse degna del suo amore...ma non è mai avvenuto e mai avverrà.
so che non è colpa sua, che è fatto così ma mi è sempre sembrato logico tentare...non è stato di certo crudele o cattivo, non mi ha fatto mancare nulla tranne l'affetto.
un anno fa mi sono arresa, ho cercato di creare pace su questa vicenda, di non farci caso ed accettarlo per come è...ma ancora oggi è una delle persone che riesce ferirmi maggiormente, che riesce a farmi sentire uno schifo ed una nullità, un peso per lui, un ostacolo a non so bene cosa, un essere inferiore non degno della sua attenzione...anche oggi mi ha ricordato che non capisco niente
non s'è mai interessato a me, e credo che mai lo farà...devo solo trovare il coraggio di farmene una ragione.

filosofo 18-05-2012 01:59

Re: Il topic dei pensieri.
 
Dovessi seguire la ragione, non ci sarei già più.
Seguendo il pensiero "magico", sono portato a pensare che ciò che sto attraversando è la preparazione a qualcosa di importante, qualcosa per cui non ero pronto, e queste forche caudine certamente mi hanno temprato.
Quando uno affronta la propria morte, quando vede la propria vita sempre più fragile e sfilacciata... Se poi un'occasione per ripartire ci sarà... Credo che sia una sorta di resurrezione.

Anche un raffreddore, un braccio rotto, la fine di un amore, un capo stronzo, una qualsiasi cosa... Dopo mesi a stretto contatto con la prospettiva della morte.. credo che una persona avrebbe una forza straordinaria, e saprebbe "godere" anche della sofferenza. Perché si è vivi. Fottutamente vivi.

E' quello che vorrei provare.
Altrimenti, tutto quello che ho patito è un puro e semplice inferno in terra.
Però temo che non succederà.

Finiranno i soldi, finiranno i sogni, finirò io.
E tutto questo molto presto. Le mie sono solo illusioni.

Nulla ero, nulla tornerò.

"Non è stato un piacere"

Allocco 18-05-2012 09:27

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 761834)
Anche un raffreddore, un braccio rotto, la fine di un amore, un capo stronzo, una qualsiasi cosa... Dopo mesi a stretto contatto con la prospettiva della morte.. credo che una persona avrebbe una forza straordinaria, e saprebbe "godere" anche della sofferenza. Perché si è vivi. Fottutamente vivi.

Questa frase, istintivamente, mi ha convinto.
Io sono un po' fatto così, da tanti anni sono capace di "godere della sofferenza", vederne la bellezza estetica, sapere che anche se sto male o faccio star male c'è un'intima bellezza in tutto questo.
Sapere che se qualcuno vedesse, leggesse, trasformasse questa sofferenza in qualcosa di esterno, ne verrebbe fuori un'opera gradevole.

Tuttavia...

Ultimamente ho iniziato a lottare contro questa, che ormai per me è una trasformazione automatica.
Credo che quella forza per cambiare, per darsi una spinta al miglioramento sostanziale, non possa venire se in fondo la sofferenza è tua amica, se l'apprezzi e la abiti comodamente.
Voglio disimparare l'amore incondizionato per il male, tralasciare le implicazioni estetiche e filosofiche che me lo rendono sempre tanto affascinante.
Diventerò meno interessante, meno perfetto, più umano. Ma più forte anche, più concreto.
(se avessi letto una cosa simile solo 6 mesi fa avrei storto il naso e schioccato la lingua verso l'autore di questo post.. e cosa è cambiato?
Proprio il toccare "uno dei fondi", vedere che il gradino di sotto sarebbe stato estremamente nefasto. autoconservazione insomma.)

Kavin Casey 24-05-2012 23:30

Re: Il topic dei pensieri.
 
Perchè una persona dovrebbe scegliere me?
Perchè un amico dovrebbe preferire la mia compagnia a quella di un altro?
Non son bravo nel far ridere, non sono nè allegro nè simpatico, non sono interessante e non ho idee innovative. Perchè scegliere me?
Perchè una ragazza dovrebbe interessarsi a me? Perchè privarsi della possibilità di avere un ragazzo migliore che possa farla star bene?
Non ho nessuna abilità specifica, non ho una buona personalità "Ma sicuramente anche tu avrai i tuoi pregi" no, non ne vedo molti, e comunque i miei pregi sono facilmente superabili da altro.
Mi sento anche in colpa ad esprimere il mio disagio alle altre persone, mi sento in colpa a far capire loro come mi sento, ho la sensazione di importunarli e basta. Certe volte vorrei non esserci, certo, sarebbe tutto molto più semplice sia per me che per gli altri.
Mi sento in colpa per aver scritto 'ste cose che probabilmente nemmeno verranno considerate, in caso, scusate il disturbo.

シリウス 24-05-2012 23:45

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da marino (Messaggio 751330)
Puro ZEN...

più che zen sembran le tipiche frasi di oprah winfrey

Wilfred 25-05-2012 14:54

Re: Il topic dei pensieri.
 
Oggi ho comprato il biglietto per un viaggio in treno. Sono contento.
Anzi sono più che contento perché dopo un bel po' di ricerche ho potuto scegliere anche il posto: 1A.
Il posto spaiato, il posto senza nessuno di fronte, nessuno di fianco.
Dopo l'acquisto ci ripenso un po' e mi spavento della naturalezza con cui ho passato un'ora a cercare quel posto tra i vari treni, l'orario era secondario, anche il prezzo... l'importante era l'1A.
Alla fine sedere in un classico posto a 4 quali nefaste conseguenze poteva comportare? Un paio di gomitate con il vicino per il bracciolo? Qualche calcetto sotto al tavolino? Un sorriso ad inizio viaggio? Qualche disagio in più ci può essere, ma magari ci scappano anche due parole, una conversazione piacevole, una risata. Oltretutto è un viaggio di tre ore, non un'eternità. E invece no, meglio fissare lo schienale del sedile di fronte, felice di viaggiare soli per andare soli ad un evento per tornare a casa senza aver nessuno al quale raccontarlo.
1A rappresenta un po' tutta la mia vita. Non è che scappo, semplicemente non ci provo nemmeno. All'università, se possibile, almeno cerco di tenere una o due file di distanza dagli altri, in autobus se sono liberi solo posti doppi preferisco rimanere in piedi... mantengo sempre una certa distanza a livello fisico e di rapporti.

Io, semplice. 25-05-2012 15:50

Re: Il topic dei pensieri.
 
detesto pensare che per gli ultimi quattro mesi mi sono fatta trattare come una persona maligna, cattiva, maliziosa, con l'attitudine a voler togliere armonia lì dove ce n'era.

Allocco 30-05-2012 10:56

Re: Il topic dei pensieri.
 
Recentemente sono riaffiorati alcuni progetti tipicamente adolescenziali:
Trasferirsi in India; fare volontariato con save the children (o simili); viaggio interrail; Auroville; woofing; coachsurfing e per finire, come se non bastasse, il classico viaggio senza meta in autostop.

E' imbarazzante in effetti anche scriverlo.. :mannaggia:

Come se a 25 anni queste cose mi fossero precluse, fossero "già passate".
La mia mente è diversa da quella di un 17 enne.
Quando ripenso a quelle sparate sognanti, non posso che vederle sotto una luce più razionale e concreta.
Ma dovrò farla nel Gange? Di fronte a tutti? E gli affitti in India, non sono così economici come si pensa.. senza contare il rapporto qualità-prezzo! Con i soldi che spendi laggiù per un buco in una zona non mortale della capitale, qui ti prendi un attico di 90mq in Piazza di Spagna, a quanto pare.
Il volontariato è attraente invece. Ma davvero saprei resistere a tutto quel malessere? Potrei azzerare la mia empatia di fronte alle gang di sniffatori di colla, alla gente divorata dalle mosche... non saprei.. forse mi distruggerebbe trovarmi in luoghi simili. Senza contare... ammettiamolo... passerei tutto il primo mese in bagno. E mi beccherei la leptospirosi e un bel parassita nel cervello, no? Mi ci vedo...

Non so... forse sono un po' rammollito, abituato agli schemi della società che mi sta inglobando lentamente, senza quasi che me ne accorga.
Penso che potrei rinunciare ai beni materiali, se avessi la giusta compagnia, e la sicurezza che sto facendo qualcosa di sensato.
Ma i soldi sono pochi, e la paura è tanta.
E nessuno mi corre dietro. Penso.

E' il tipico pensiero di chi sa che non succederà proprio niente: rimandare.
"Chi ti corre dietro?" Hai un lavoro, un progetto, una prospettiva..
Hai anche qualcuno a cui potresti tenere, prima o poi, da qualche parte.
Metteresti tutto in pericolo per..?

Aspettiamo e vediamo :pensando:

Kavin Casey 04-06-2012 23:40

Re: Il topic dei pensieri.
 
(Mi sembra di monopolizzare il topic, non vorrei che diventi la versione forumistica del blog di una undicenne...per fortuna non posso mettere gli sfondi sbrilluccicanti...forse :D)

Mi chiedo spesso cosa mi riserverà il futuro, se riuscirò a fare ciò che mi sono prefissato, se la mia storia avrà un lieto fine. Certo, è comodo dire Che serà serà vivi senza preoccupazioni fregatene che tanto se deve succedere qualcosa succede e tanti saluti. Non è tutto così automatico e questo forum me lo ha fatto capire.
Credevo che raggiunta una certa età fosse automatico innamorarsi e sposarsi e figliare e che le persone che non l'hanno fatto lo hanno fatto per scelta.
Credevo che diventati uomini tutti i problemi seri della vita se ne sarebbero andati per far spazio a problemi meno seri e più terra terra come mantenere la casa o sopravvivere.
Credevo che, infondo, tutti alla fine riescono a trovare il proprio posto nel mondo.
Poi ho beccato il forum, mi sono guardato attorno, ho conosciuto storie. Ho capito che le cose importanti sono le più difficili da raggiungere, che le cose non arrivano quasi mai da sole e che spesso anche mettendocela tutta fallisci, che la Disney mi a fregato.
Non me ne aviate, ma spesso mi chiedo se tra 7 anni sarò ancora qua a scrivere. Ogni tanto rabbrividisco rendendomi conto che le premesse non sono delle migliori.

Chi vivrà vedrà.

lonely heart 04-06-2012 23:44

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 767073)
Perchè una persona dovrebbe scegliere me?
Perchè un amico dovrebbe preferire la mia compagnia a quella di un altro?
Non son bravo nel far ridere, non sono nè allegro nè simpatico, non sono interessante e non ho idee innovative. Perchè scegliere me?
Perchè una ragazza dovrebbe interessarsi a me? Perchè privarsi della possibilità di avere un ragazzo migliore che possa farla star bene?
Non ho nessuna abilità specifica, non ho una buona personalità "Ma sicuramente anche tu avrai i tuoi pregi" no, non ne vedo molti, e comunque i miei pregi sono facilmente superabili da altro.
Mi sento anche in colpa ad esprimere il mio disagio alle altre persone, mi sento in colpa a far capire loro come mi sento, ho la sensazione di importunarli e basta. Certe volte vorrei non esserci, certo, sarebbe tutto molto più semplice sia per me che per gli altri.
Mi sento in colpa per aver scritto 'ste cose che probabilmente nemmeno verranno considerate, in caso, scusate il disturbo.


Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 775995)
(Mi sembra di monopolizzare il topic, non vorrei che diventi la versione forumistica del blog di una undicenne...per fortuna non posso mettere gli sfondi sbrilluccicanti...forse :D)

Mi chiedo spesso cosa mi riserverà il futuro, se riuscirò a fare ciò che mi sono prefissato, se la mia storia avrà un lieto fine. Certo, è comodo dire Che serà serà vivi senza preoccupazioni fregatene che tanto se deve succedere qualcosa succede e tanti saluti. Non è tutto così automatico e questo forum me lo ha fatto capire.
Credevo che raggiunta una certa età fosse automatico innamorarsi e sposarsi e figliare e che le persone che non l'hanno fatto lo hanno fatto per scelta.
Credevo che diventati uomini tutti i problemi seri della vita se ne sarebbero andati per far spazio a problemi meno seri e più terra terra come mantenere la casa o sopravvivere.
Credevo che, infondo, tutti alla fine riescono a trovare il proprio posto nel mondo.
Poi ho beccato il forum, mi sono guardato attorno, ho conosciuto storie. Ho capito che le cose importanti sono le più difficili da raggiungere, che le cose non arrivano quasi mai da sole e che spesso anche mettendocela tutta fallisci, che la Disney mi a fregato.
Non me ne aviate, ma spesso mi chiedo se tra 7 anni sarò ancora qua a scrivere. Ogni tanto rabbrividisco rendendomi conto che le premesse non sono delle migliori.

Chi vivrà vedrà.

Hai espresso perfettamente quello che penso anche io di me :consolare:

irlandese83 05-06-2012 00:02

Re: Il topic dei pensieri.
 
Penso che ho paura, Paura di non riuscire piu' a trovare lavoro.
Paura di rimanere sola per sempre.
Ho paura che non incontrero' mai la persona giusta e che non avro' mai dei figli.
Ho paura anche di incontrare magari una persona che mi interessi, perché tanto so che per paura di non essere accettata non riuscirei mai ad aprirmi.
Ho paura che il tempo mi scappi dalle mani, di svegliarmi un giorno, di avere 50 anni e di non aver costruito nulla...

Yumenohashi 05-06-2012 00:10

Re: Il topic dei pensieri.
 
Non ne posso più.
Mi guardo allo specchio e mi viene da piangere, ogni santo giorno ho paura a guardarmi e constatare che sono più grassa del giorno precedente, e regolarmente mi sembra che sia così.
Mi sembra di guardarmi in uno di quegli specchi da luna park che ti deformano, orribile.
Ho paura di degenerare, è sfiancante non riesco a rilassarmi e a starmene tranquilla.
Ora sto guardando "Malattie imbarazzanti xxl" e vedo ste ragazze mie coetanee enormi e penso: "Ma come fanno a vivere, come fanno a sorridere in quel modo in quelle condizioni?"
Io mi ucciderei, probabilmente, diventassi così. O almeno sarebbe un motivo valido.

Jules. 05-06-2012 00:38

Re: Il topic dei pensieri.
 
Mi sento sola, anche se sto in mezzo a milioni di persone.
E non c'è niente di peggio che sentirsi soli, pur avendo tante persone intorno.

Pluvia 19-06-2012 18:34

Re: Il topic dei pensieri.
 
Ho sempre pensato che la mia sofferenza mi potrà conferire forza, che in futuro riuscirò a usarla per fare qualcosa di grandioso... ma sarà veramente così?

Halastor 19-06-2012 18:37

Re: Il topic dei pensieri.
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 786231)
che effetto vi fanno quelle frasi e discorsi stimolanti sul vivere il presente?
quest'attimo è unico e irripetibile, questi anni non torneranno ecc....
oltre a non riuscire a vivere il presente penso ai 10 anni passati e mi viene già rimpianto del non essere riuscita a viverli, angoscia e rabbia per l'ingiustizia rispetto a chi invece ha vissuto sempre il presente, la cui vita non è stata interrotta da una specie di limbo psichico di sofferenze e solitudine e il presente se lo è vissuto sempre spontaneamente, senza fatica, anzi con serenità, con momenti di difficoltà che lo hanno fatto crescere...
si aggiungono le prospettive una più cupa e disperata dell'altra su un probabile futuro e il quadro è completo

Cerco di non pensarci, di pensare che in fondo non è stato poi malaccio. E forse è vero. In fondo qualcosina di buono c'è stato in quest'ultimo periodo... almeno ho degli amici e ogni tanto esco. Quando nel 2009 mi registrai qua, ero messo molto peggio... non avevo nessuno, non uscivo e non sapevo dove stavo andando. Sugli anni persi.. boh.. non lo so... sinceramente se tornassi indietro... secondo me rifarei esattamente le stesse cose^^

Finchè hai un piano.. finchè sai qualcosa tipo: "se faccio questo arrivo qua.." ti devi poi solo sforzare per attuarlo e bon... il prob sono quelle cose di cui non hai un piano:sisi:. Non ho la più pallida idea di cosa si debba fare e cosa serva essere per ottenere alcune delle cose che desideravo... ne so quanto ne sapevo all'inizio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.