FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Disturbo narcistico di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-narcistico-di-personalita-26372/)

devil95 05-05-2012 19:16

Disturbo narcistico di personalità
 
A volte può essere correlato alla fobia sociale o altri disturbi\ansie, conoscete qualcuno che ha esperienza con questo disturbo? Oppure ne avete alcune caratteristiche?

Yumenohashi 05-05-2012 19:19

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
In teoria una persona affetta dal disturbo narcisistico è esuberante o comunque tende a desiderare di stare al centro dell'attenzione, quindi dubito che un fobico possa essere anche narcisista! è Un po' un controsenso!

シリウス 05-05-2012 19:19

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Narcisismo? io?! nono anzi

devil95 05-05-2012 19:22

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 751039)
In teoria una persona affetta dal disturbo narcisistico è esuberante o comunque tende a desiderare di stare al centro dell'attenzione, quindi dubito che un fobico possa essere anche narcisista! è Un po' un controsenso!

Non è detto, a volte le due cose coincidono in alcuni tratti...mancanza di empatia, autostima bassa, ipersensibilità alle critiche...il mio psico dice che ho vari tratti narcisistici.

barclay 05-05-2012 19:30

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Che il d. narcisista, quello evitante e la FS abbiano dei tratti comuni è possibile, ma è la motivazione di fondo che cambia: il narcisista dà a se stesso un valore enorme, l'evitante/sociofobico dà a se stesso un valore nullo. Lo dico per esperienza (mio padre ha una grave forma di d. narcisistico). Il sociofobico tende a pensare «Mi trattano così perché non conto un c***o», il narcisista propende per «Mi trattano così perché non mi capiscono / non capiscono il mio valore».

Yumenohashi 05-05-2012 19:32

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 751056)
(mio padre ha una grave forma di d. narcisistico).

Ma può essere scambiato per un tratto caratteriale, oppure porta ad atteggiamenti palesemente disturbati? Cioè io il narcisismo non riesco a vederlo come un disturbo, forse perchè non ho mai avuto a che fare con persone del genere

barclay 05-05-2012 19:34

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 751060)
Ma può essere scambiato per un tratto caratteriale, oppure porta ad atteggiamenti palesemente disturbati?

Tieni presente che i disturbi della personalità sono comunque un'esasperazione di un tratto della personalità. Quello di mio padre, non essendo mai stato curato, è sfociato in frequenti deliri paranoidi. In genere, il narcisista tende a diventare verbalmente e/o fisicamente violento, quando non riceve le attenzioni che pensa di meritare.

Ravanello 05-05-2012 19:42

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 751060)
Ma può essere scambiato per un tratto caratteriale, oppure porta ad atteggiamenti palesemente disturbati? Cioè io il narcisismo non riesco a vederlo come un disturbo, forse perchè non ho mai avuto a che fare con persone del genere

Forse perchè quelli che tu definisci narcisisti sono semplicemente vanitosi? E non con disturbo narcisistico di personalità (quindi appunto disturbo).

lizbon 05-05-2012 19:54

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 751039)
In teoria una persona affetta dal disturbo narcisistico è esuberante o comunque tende a desiderare di stare al centro dell'attenzione, quindi dubito che un fobico possa essere anche narcisista! è Un po' un controsenso!

anch'io lo credevo, invece ci sono due tipi di personalità narcisistica, il narcisista "overt" e quello "covert", (cercare su google o wikipedia) il secondo tipo puo' benissimo essere un sociofobico te lo assicuro.

eVito Corleone 05-05-2012 20:02

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Ho trovato questa descrizione del narcisista covert in cui mi ci rivedo parecchio, anche se non capisco cosa c'entri con il narcisismo.

Il secondo tipo di narcisista - chiamato "covert" o "timido" (Akhtar, 2000) e "ipervigile" (Gabbard, 1992) è l'immagine speculare del tipo precedente: è inibito e schivo, evita di essere al centro dell'attenzione ed ha difficoltà nelle relazioni. E' molto sensibile e reattivo agli atteggiamenti degli altri, che considera perfetti (in modo idealizzato) ed è pronto, a differenza del tipo Overt, a cogliere in loro accenni alla critica, da cui viene facilmente ferito (Ammaniti, 2002). Prova vergogna e umiliazione, e va incontro a sentimenti cronici di inadeguatezza, impotenza e disperazione. Non parla mai di sé e non rivela mai i propri sentimenti; apparentemente si occupa degli altri e c'è una pseudo empatia, ma è una modalità difensiva per evitare il confronto diretto nelle relazioni interpersonali. Presenta soprattutto una sintomatologia depressivo-ansiosa, o ipocondriaca. La depressione ha la qualità della vergogna e dell'umiliazione (più che quella della perdita dell'oggetto, tipica del borderline).
Le relazioni interpersonali sono caratterizzate da incapacità di fidarsi degli altri e di dipendere in modo maturo; possiamo quindi trovare, ideazione paranoide, sospettosità, possibilità di essere strumentalizzato ed invidia cronica verso il successo degli altri.

Yumenohashi 05-05-2012 20:04

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 751100)
Le relazioni interpersonali sono caratterizzate da incapacità di fidarsi degli altri e di dipendere in modo maturo; possiamo quindi trovare, ideazione paranoide, sospettosità, possibilità di essere strumentalizzato ed invidia cronica verso il successo degli altri.

O cazzo sono io.
Ecco è ufficiale mi son diagnosticata l'ennesimo disturbo, bene :miodio:

シリウス 05-05-2012 20:09

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 751100)




è schivo, evita di essere al centro dell'attenzione non rivela mai i propri sentimenti; incapacità di fidarsi degli altri



mmm queste ce le ho tutte :mannaggia:

Dedalus 05-05-2012 20:14

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 751110)
È sbagliato secondo me leggere tutte queste cose.

Brava.

La cosa divertente è veder consultare 'ste definizioni come altri consulterebbero l'oroscopo.

Kitsune 05-05-2012 20:27

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Il fobico può arrivare ad apprezzarsi perché avversa gli altri.
Il narcisista è puramente e indipendentemente egoista.

lizbon 05-05-2012 20:28

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 751120)
Brava.

La cosa divertente è veder consultare 'ste definizioni come altri consulterebbero l'oroscopo.

era giusto per rispondere alla domanda di devil95 che il disturbo narcisistico di personalità puo' essere correlato alla fobia sociale, tutto qua.

Marco Russo 05-05-2012 20:31

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da devil95 (Messaggio 751037)
A volte può essere correlato alla fobia sociale o altri disturbi\ansie, conoscete qualcuno che ha esperienza con questo disturbo? Oppure ne avete alcune caratteristiche?

Me l'hanno diagnosticato, anche se già lo sospettavo.
Alimenta certi tipi di evitamento, ad esempio quelli in cui devo mettere alla prova le mie capacità.
Purtroppo da bambino le mie capacità intellettive sono state piuttosto mitizzate dagli adulti (a quanto mi raccontano non senza motivo), tuttavia crescendo senza nessuna valorizzazione mi sono livellato agli altri, mantenendo giusto un pizzico di predisposizione logico-matematica. E questo purtroppo mi rende difficoltoso avere un'immagine di me coerente e costante nel tempo, mi rende dipendente dalle conferme che cerco all'esterno.
Questa consapevolezza del problema purtroppo mi aiuta solo parzialmente. Ma per lo meno so di dovermi sempre tenere sotto osservazione, sia quando sbarello e mi mitizzo, sia quando mi butto troppo in basso. Così smusso i picchi; ed è già qualcosa.

Dedalus 05-05-2012 20:55

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 751141)
era giusto per rispondere alla domanda di devil95 che il disturbo narcisistico di personalità puo' essere correlato alla fobia sociale, tutto qua.

Non hai dunque ragioni di sentirti chiamata in causa.

muttley 05-05-2012 20:58

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Questo forum ha conosciuto uno dei più grandi narcisisti della storia.

Rasko 05-05-2012 21:07

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
c'era un'utentessa che affermava di soffrire di questo disturbo, ammesso che non fosse un fake. Un suo topic è tra i più surreali e spassosi che abbia mai letto eheh.

devil95 05-05-2012 21:10

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 751213)
c'era un'utentessa che affermava di soffrire di questo disturbo, ammesso che non fosse un fake. Un suo topic è tra i più surreali e spassosi che abbia mai letto eheh.

Che c'era scritto?

Sampei80 05-05-2012 21:15

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 751074)
Il narcisismo è sempre sintomo di insicurezza, se uno è sicuro di sé non è narcisista.

Se uno è sicuro di sè non è molta roba

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 751064)
i disturbi della personalità sono comunque un'esasperazione di un tratto della personalità.

Mi viene da pensare che l'insicurezza di sè (l'insicurezza è sintomo di scarsa o nulla autostima) porti ad esasperare la personalità in maniera negativa.
Incosciamente, a seconda del tipo di personalità, ci si comporta in modo da dare conferma alla convinzione che c'è di fondo: non valgo un cazzo, me lo merito
Magari c'è anche qualcosa di masochistico:nonso:

Che casino, urge illuminazione:interrogativo:

Dott. Liverani andò stai?

Rasko 05-05-2012 21:18

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da devil95 (Messaggio 751220)
Che c'era scritto?

sparate e attacchi agli altri utenti talmente sopra le righe da risultare comici, una flame war in piena regola. Evito di linkare perché non edificante.

Sampei80 05-05-2012 21:21

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 751235)
sparate e attacchi agli altri utenti talmente sopra le righe da risultare comici, una flame war in piena regola. Evito di linkare perché non edificante.

Tu non sai chi sono io...si ricordo:interrogativo:

Rasko 05-05-2012 21:38

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Sampei80 (Messaggio 751240)
Tu non sai chi sono io...si ricordo:interrogativo:

può essere :interrogativo:

Inosservato 05-05-2012 22:16

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 751213)
c'era un'utentessa che affermava di soffrire di questo disturbo, ammesso che non fosse un fake. Un suo topic è tra i più surreali e spassosi che abbia mai letto eheh.

me la ricordo, ma non mi ricordo il nick :testata: dai linkaaaaaaa

Marco Russo 06-05-2012 01:46

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 751260)
il narcisismo può essere anche negativo, infatti c'è differenza tra autostima e valore che ci si attribuisce. uno può avere autostima bassissima ma essere egocentrico e dare valore centrale a se stesso, perchè quello che desidera nel profondo è essere amato, stimato, invidiato e questo conta prima di tutto il resto, nei rapporti con gli altri...
quando è tra le altre persone lui si sente un valore centrale e così facendo non riesce a interessarsi e dedicarsi alle altre persone, le quali sono considerate più come degli specchi di lui stesso, invece che come altri soggetti interessanti da conoscere e apprezzare
quando poi le alte aspettative dell'ego si scontrano drasticamente con i fallimenti reali e la bassa autostima c'è depressione narcisistica

:bene::bene::bene:

Marco Russo 06-05-2012 01:49

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 751120)
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 751110)
È sbagliato secondo me leggere tutte queste cose.

Brava.

La cosa divertente è veder consultare 'ste definizioni come altri consulterebbero l'oroscopo.

mah, non condivido del tutto.
A me l'aver ricevuto una diagnosi ed aver successivamente approfondito cosa significavano certe cose ha aiutato molto, radicalmente.
Certo, non bisogna farsi autodiagnosi, se è questo il punto allora sono d'accordo.

ElectricF 06-05-2012 02:05

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 751074)
I tratti caratteriali sono un mito, in realtà esistono solo i problemi psicologici. Il "carattere" è solo l'insieme dei problemi psicologici.

A volte penso l'esatto contrario,ovvero che la psicologia e' un mito,in realta' esistono solo i tratti caratteriali e quelle piccole grandi differenze che ci fanno essere semplicemente noi stessi

se diamo retta agli psicologi tutte le persone della terra sono disturbate

canza 06-05-2012 02:55

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da devil95 (Messaggio 751037)
A volte può essere correlato alla fobia sociale o altri disturbi\ansie, conoscete qualcuno che ha esperienza con questo disturbo? Oppure ne avete alcune caratteristiche?

Da evitante posso dire che vorrei tanto sentirmi sempre apprezzato e al centro dell'attenzione, ma l'ansia prende il sopravvento, non posso quindi vivere le situazioni che darebbero soddisfazione al mio narcisismo, e di conseguenza soffro...

barclay 06-05-2012 10:52

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Definizione tratta dal DSM-IV-TR…
Quote:

Disturbo di personalità narcisistica — Si tratta di un modello pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), un bisogno costante d'ammirazione e mancanza di empatia, a partire dalla prima età adulta ed in una varietà di contesti, come indicato da almeno 5 dei seguenti criteri:
  1. concezione grandiosa d'auto-importanza (p.es, l'individuo esagera risultati e talenti e s'aspetta d'essere riconosciuto come superiore, senza risultati proporzionati);
  2. preoccupazione con fantasie di illimitato successo, potere, fascino, bellezza o amore ideale;
  3. convinzione d'essere speciale e unico e di poter essere capito solo da altre persone (o istituzioni) speciali o di status elevato oppure associato alle stesse;
  4. bisogno d'ammirazione eccessiva;
  5. sensazione di privilegio (cioè irragionevole aspettativa di trattamenti di favore o di soddisfazione automatica delle proprie aspettative);
  6. sfruttamento interpersonale (cioè approfittarsi degli altri per raggiungere i propri scopi);
  7. mancanza d'empatia (incapacità di riconoscere o di identificarsi con i sentimenti ed i bisogni degli altri);
  8. invidia degli altri o convinzione che gli altri siano invidiosi;
  9. comportamento o atteggiamento arrogante e altezzoso.

Notare che non basta rientrare in uno solo dei criteri elencati, per avere il disturbo in questione, e che si parla di pervasività, costanza e varietà di contesti. Come accennavo prima, non bisogna confondere il tratto della personalità col disturbo.

marino 06-05-2012 10:54

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Ne parlavano ieri sera su Rai 3 nel programma "amore criminale"

Dedalus 06-05-2012 11:23

Re: Disturbo narcistico di personalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 751435)
A me l'aver ricevuto una diagnosi ed aver successivamente approfondito cosa significavano certe cose ha aiutato molto, radicalmente.

Un conto è il lavoro su di sé, un altro conto è la gabbia destinale-caratteriale.
Prese astrattamente, quelle caratteristiche non son altro che zodiaco; che cosa vuol dire nascere Cancro, che cosa vuol dire nascere Scorpione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.