![]() |
cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
temporeggiare, svagarsi, perdere tempo a caso, navigare su internet, tv, cazzeggiare!!
Lennon disse "il tempo perso , se ti è piaciuto, non è perso" VERO non a caso, ci accorgiamo di aver perso tempo solo quando ci si accorge che se ne ha poco! bella fregatura non trovate???? io ultimamente ho provato a lottare contro il tempo perso..mi sono detto, se mi devo svagare, almeno lo faccio coscientemente, facendo cose che mi interessano, e se in quel dato istante non ne trovo, mi metto a fare un lavoro so di dover fare invece di cercare per forza una cosa a caso da fare (tipo tv, o girare su internet).. avete mai provato a agire cosi?? |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Il ragionamento è corretto... però se si ha poca voglia di lavorare/studiare qualsiasi cosa diventa in quel momento più interessante.
Più che altro io vorrei provare a cazzeggiare in modo qualitativamente superiore. Anche se ogni volta mi dico che si tratta di 10 minuti, spesso sono consapevole che non farò niente tutto il pomeriggio. A quel punto tanto vale arrendersi e divertirsi per bene. Per capirci... adesso ho poca voglia di studiare e ho tre opzioni davanti: (1) cazzeggio su internet, magari mi guardo un video divertente su youtube dicendomi che tra 10 minuti torno a studiare (ma poi i minuti diventeranno 20, 30, ...) (2) capisco che il pomeriggio è oramai andato ed esco a fare una passeggiata di un paio d'ore, suono un po' il basso, ... (3) mi faccio forza e torno a studiare... ma funziona raramente :mrgreen: Nel 99% dei casi scelgo la (1), mi diverto anche, ma sento che avrei potuto "sprecare" il tempo in modo migliore. Forse alla fine è un ragionamento molto simile al tuo :) |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
intendevo proprio questo, cazzeggiare in modo superiore! (parliamo di studiare, e di lavori non dipendenti, perchè per andare a lavoro non ci sono problemi, l'estate mi sveglio alle sei ogni giorno, senza farmi tante domande filosofiche!) perchè si sceglie sempre la numero 1??? Alla fine quei 10 minuti , che poi diventano un ora, o più, sono inutili perchè li si passa contando il tempo, aspettando, posticipando, è tempo perso, e non è neanche cosi piacevole perchè dato che si sa che si dovrebbe studiare non ci mettiamo a fare niente di impegnativo come se non ce lo meritassimo fare una tabella di marcia seria è quasi inutile, non è realista, quello che voglio è trovare un modo per fare le cose che prima o poi si devono fare , senza sentirsi sotto pressione...ieri mentre andavo a far la spesa mi è venuto questo pensiero, ovvero che spesso , anche per fare cose veloci come fare una doccia, si spreca più tempo a decidere quando farla che a farla! Lo stesso con lo studio, ci si dice, oggi studio 4 ore, e poi è come se si aspettasse che queste 4 ore passino in qualche modo.. forse sarebbe utile più che una lista di cose da fare, una lista di cose da non fare, tipo, andare su internet a caso durante le pause di studio, meglio piuttosto come dici tu, fare una passeggiata o suonare, e a volte ammettere che il pomeriggio è andato! secondo me se si impara ad agire con questa mentalità si riesce a trovare il tempo per studiare, ce lo si piazza in quei momenti in cui ti domandi, che cosa faccio??? sono tanti! eliminare tutti quei intermezzi in cui si aspetta che passi il tempo, o che arrivi l'ispirazione, o peggio la preoccupazione. |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Finalmente un topic che tratta un dei più grandi problemi che mi affligge!
Il cazzeggio compulsivo :D Fare una tabella di marcia è inutile! Sono troppo pigro =___= |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
io mi ricordo i megatornei a casa di amici a fifa, passanvano ore intere e sembrava avessimo iniziato da 10 minuti
quando le cose ti piacciono lo capisci perché il tempo vola via |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
Quote:
Quando cazzeggio invece che studiare rimando sempre lo studio a mezzora dopo. Poi guardo l'orologio e sono le 2 di notte. A quel punto mi sento in colpa per aver sprecato un sacco di ore :miodio: |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
salario minimo garantito per tutti i cazzeggiatori!!!!
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
io cazzeggio troppo e mi sento tremendamente in colpa, spero di riuscire a uscire da questo tunnel di distrazioni ma è difficile.
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
w il cazzeggio!!:applauso:
Ho già provato a darmi degli orari ma è completamente inutile!Finisce che dico sto al pc fino le 11,00 e poi vado a letto alla 2! Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Ho perso da anni la lotta contro il tempo perso :(!
Il tempo mi appare ben utilizzato quando è stato speso nello sforzo di accrescere la mia cultura e di esercitare il mio intelletto. Se mi guardo indietro vedo troppo tempo speso male :piangere: |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
il forum è una grande distrazione :testata:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
ma non è lo svagarsi in sè, è che c'è modo e modo....
rimbecillirsi su internet non è come fare qualcosa di veramente divertente, non so se mi spiego, è come stare in un limbo, personalmente 2 ore di tennis oppure una visita in un luogo interessante vale 200 ore di cazzeggio su internet.... intendiamoci, anche io ci passo le ore sul pc o a guardare film e serie tv, ma onestamente spesso mi accorgo di quanto siano uno svago di serie b |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
Qualsiasi cosa diventa più interessante rispetto ai miei doveri... :piangere: Il brutto è che a differenza di molti di voi io non accuso alcun senso di colpa: mi rendo conto della cosa solo a posteriori, coi danni che il cazzeggiamento reca alla mia vita e conseguentemente al mio umore, che va a picco. Per questo cerco di tenere duro. Concordo con chi boccia le "tabelle di marcia": hanno un'utilità limitata, ma se non si ricavano le motivazioni a cagione della voglia di perdere tempo, anche le liste, per quanto dettagliate, diventeranno l'ennesimo strumento per evitare di fare concretamente cose. Voi avete provato a capire qual è il motivo del vostro cazzeggiamento? Io mi sono fatto un'idea: a mio parere è una forma di autogratificazione, pseudomasturbatoria, legata alle mie esigenze insoddisfatte di emozioni e contatti sociali. La mia difficoltà a relazionarmi agli altri mi fa cercare succedanei di vita sociale in due modalità: i forum e i media a contenuto narrativo (specialmente telefilm). Nel primo caso l'interazione a distanza mi aiuta a sciogliermi, e quindi mi fa sentire meno socialmente isolato, nel secondo caso riesco a colmare il mio vuoto emozionale vivendo le emozioni trasmesse dalle scene dei film e telefilm, dagli eventi nei videogiochi, dai racconti nei romanzi e nei fumetti. Vista la facilità di fruizione dei video, sono per lo più quest'ultimi che rubano il mio tempo. In realtà entrambe le modalità sono altamente insoddisfacenti, e quindi alimentano un circolo vizioso dal quale è difficile uscire! Sono ancora più insoddisfatto e triste e quindi ancora più in difficoltà con le relazioni sociali di persona, perciò divento dipendente da queste forme di gratificazione emozionale! :piangere: Quindi nel mio caso l'unico modo per non cazzeggiare è cercare di avere interazioni sociali nel reale, anche se il primo periodo immagino sia una sofferenza: ieri sera sono uscito e non è stata una serata facile da reggere. :( |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Io mi sento in colpa, và bene svagarsi un pò, ma questi svaghi che ho sono tutti solitari e passivi e durano per troppo tempo.
Alla fine di concreto non ne ricavo un tubo. quel tempo lo avrei potuto dedicare a fare qualcosa di costruttivo per me stesso e per gli altri, divertendomici pure. il problema è che la poltrona è troppo comoda:testata: |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Oggi parlandone con l'analista sono arrivato ad un'altra importante conclusione: uno dei motivi per cui rimando sempre le cose, e per cui cerco sempre modi per "perdere tempo", è che sono allergico alla noia.
Il fatto è che da bambino mi sono annoiato tantissimo. E' un'emozione che proprio reggo a fatica. E purtroppo molte delle attività a cui devo dar conto, e che rimando, sono estremamente noiose, anche se durano poco. Attività come ordinare, o compilare della modulistica. Percui adesso, grazie principalmente ad internet, e in seconda istanza al fatto che avendo un reddito posso comprarmi giochi per computer, libri o altro senza dover chiedere nulla a nessuno, non ho più questo problema. E non è un bene. Perché la noia è sempre stata l'emozione grazie al quale ho sviluppato il mio intelletto e ho cercato sempre soluzioni nuove. Da piccolo ho imparato a programmare sul commodore, per noia. Se da piccolo avessi avuto tutto 'sto internet, sarei un cretino totale senza neanche un mestiere. In qualche modo devo quindi riuscire a rendere la noia una compagna di vita accettabile per brevi periodi, senza necessariamente dover riempire ogni attimo della mia esistenza con qualcosa da fare. |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
in fin dei conti è poi lo stesso discorso che hai fatto tu; se si riesce a rendere la noia accettabile, perchè riusciamo a trovare il tempo di fare qualcosa che ci piace, con passione, non sentiamo il bisogno di riempire ogni attimo della giornata con qualche attività..ti capita no di aver passato una o due giornate di fila particolarmente noiose, e a un certo punto di fronte alla terza giornata di noia ti metti freneticamente a cercare qualcosa da fare, per recuperare il tempo, e lo spirito, però poi, forse per pigrizia , o forse perchè facendo le cose di fretta non ce le gustiamo bene, ritorniamo più avanti a dimenticarci di questa nostra necessita di essere attivi e ricadiamo nella noia..quindi secondo me , più che allergico alla noia, senti tanto il peso del tempo, non riesci a goderti dei momenti in cui sei davvero rilassato senza pensieri, senza fretta, senza sentire la pressione dei doveri, e la necessità di recuperare tempo e divertirti... se penso a quando sono sotto esami, mi metto a studiare tutto il giorno, e a fine giornata uso il tempo che mi rimane per suonare la chitarra, o fare cose rilassanti, perchè sento di meritarmele, quelle sono le giornate più belle, devo capire il perchè riesco a vivere giornate cosi solo se mi sento costretto (dall'arrivo degli esami)! ok, adesso ci provo a studiare con passione, vediamo che succede:mrgreen: |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
La tv non la guardo più, su internet sto solo sui social e su questo forum, gioco intensamente a un role game, gestisco video musicali.
Fra poco forse inizio a lavorare anche full time. Io per educazione ho sempre avuto il problema opposto, detesto il cazzeggio, e per quanto mi sia levigato nel tempo con grande mia fatica, sono passato dal disprezzo al semplice evitamento di chi cazzeggia, e così non esco con amici che cazzeggiano, rifiuto gli inviti per serate cazzeggione, mi deprimo quando sono costretto a cazzeggiare, non riesco a trovare un senso in tutto ciò, non riesco a capire come un puntino sulla terra che è un puntino nell'universo debba essere in quel momento esatto in quel posto a ridere di stronzate. Perchè mi fa stare bene, si dice....a me no, mi viene l'ansia, a volte quasi a livello esistenziale, più banalmente mi deprimo, penso a tutt'altro, rimango muto per ore e ore e la mia faccia assume un aspetto sempre più cupo al limite del torvo, finchè la tortura non finisce e tutti a casa... A volte tornato a casa, col mal di testa e l'ansia forte, dopo una serata di cazzeggio, metto la testa nel cuscino e piango...flusso di coscienza interiore:''Perchè, perchè, perchè non sono come gli altri....sigh....'' Poi anche quest'amarezza passa e subentra uno stato depressivo-meditativo in cui penso a come uscire da questa situazione, il giorno dopo se qualcuno si azzarda a propormi inviti di cazzeggio invento le scuse più assurde. Sapete che ieri sera per troncare una serata ho dovuto dire che avevo urgenza di andare al bagno?Ahah mi diverte un mondo vedere le facce di caxxo della gente che si scandalizza quando dico ste cose ma anche me ne fotte poco perchè proprio non reggevo più quella festa, quell'andirivieni di gente, la fiera...sì, la fiera delle ovvietà e del già visto. Sto diventando sempre più evitante! |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Io e anche marco russo immagino, siamo molto curiosi, e non escludiamo niente a priori, non facciamo questo genere di ragionamenti, quello è cazzeggio , lo odio, quindi via..cerchiamo di capire cosa c'è dietro...quindi se delle persone fanno discorsi stupidi, o ridono per cose che mi sembrano stupide, piuttosto di odiarle cerco di capire perchè, o immedesimarmi senza giudicare..e di solito qualcosa di buono viene fuori.
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
c'è il cazzeggio piacevole, che sono quelle cose che fai perchè ti va di farle, che siano utili o meno, e nessuno le vuole eliminare... stiamo parlando del cazzeggio che ci inventiamo quando dobbiamo fare qualcosa di apparentemente noioso..!! |
Re: cazzeggiare e la lotta contro il tempo perso
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.