![]() |
Da Bambino
Ultimamente mi son chiesto come ho fatto a diventare quello che sono.
So che i miei problemi sono di origine ambientale (anche se hanno attecchito su un fertile terreno di predisposizione genetica), però ripensando a quando ero bambino mi rendo conto che ero molto più "estroverso". Facevo comunque un po' di fatica a socializzare, però mi ricordo che specie in estate non avevo problemi ad inserirmi in un gruppo per una partita a pallone. Andavo pure a catturare i girini e specialmente in estate con il mio amico ero sempre fuori. Alla mattina mi alzavo facevo colazione ed uscivo, tornavo per pranzo e poi il pomeriggio uscivo nuovamente fino all'ora di cena. Da piccolo ero pure un bel bambino poi sono peggiorato, esteticamente parlando. Non sono riuscito a fare il passo alle scuole medie, gli altri iniziavano ad uscire ed io invece sono rimasto al palo. Gli altri hanno preso il treno ed io invece sono rimasto in stazione (metafora). |
Re: Da Bambino
Anche per me si potrebbe fare un discorso molto simile al tuo (bambino discretamente vitale), in particolar modo sul periodo delle medie in cui ho perso il passo rispetto agli altri, forse perchè trovatomi di fronte ad una realtà ben diversa da quella in un certo senso "più ovattata" vissuta fino ad allora.
Scusa se nel tuo topic ho fatto una riflessione personale, però mi ritrovo parecchio in quanto hai detto. |
Re: Da Bambino
Quote:
|
Re: Da Bambino
Proprio l'altra sera stavo pensando a quale possa essere stato il momento in cui sono nate le mie fobie... bè non saprei proprio, ho ricordi di me terrorizzata e in disparte già ai tempi dell'asilo nido! :( :nonso:
Quote:
|
Re: Da Bambino
Mi ci rivedo abbastanza in quell che dici... io da bambino ero un temerario incosciente, e proprio grazie a queste caratteristiche che ero decisamente più sciolto ed avevo minori problemi di socializzazione, poi paradossalmente mi sono bloccato nel periodo delle medie, quando ho iniziato ad acquisire una certa maturità e soprattutto ho iniziato a "pensare"
In questi giorni ho osservato da spettatore alcune situazioni di "gruppo", beh ripensavo a me stesso fino ai 10-12 anni ed a quello che sono diventato dopo... al fatto che da bimbo mi sarei inserito senza pensarci troppo (anzi, per niente), mentre da grande, prima di fare un passo del genere... mi sarei posto mille problemi, oggi in pratica mi pongo problemi per tutto, non esiste una, e dico una sola singola azione che io faccia in sicurezza e scioltezza. (tranne quando sono solo e comunque essa non comporta un espormi ad altrui individui). Quote:
|
Re: Da Bambino
Anchio ero abbastanza estroverso, ma la timidezza e la diffidenza verso la gente nuova mi ha sempre caratterizzato, ero anche molto sensibile.
Poi dalle scuole medie tutto ha iniziato a precipitare, i miei amichetti pian piano si son trovati nuovi giri di amicizie, io invece nonostante abbia avuto la possibilità mi son isolato e nonostante mi venissero a cercare per uscire con i loro rispettivi gruppi, ho sempre rifiutato. Mi sentivo diverso, la fiducia in me stesso andava scemando, ho iniziato ad avere l'ansia e le prime somatizzazioni, per avere un pò di pace dovevo restare solo a casa. E poi così è stato per parecchi anni :( |
Re: Da Bambino
Ci pensavo giusto stamattina, da bambina io ero una bomba, ero una trottola ero di una vivacità snervante. Fai conto che facevo il giro dei vicini del palazzo e mi autoinvitavo a pranzo da chiunque, semplicemente suonavo e entravo nelle case degli altri come mi pareva, e tutti mi adoravano all'asilo avevo tipo dieci fidanzatini e un sacco di amichette. Credo di essermi un po' chiusa verso la terza elementare, momento ricollegabile a quando diventai un po' più cicciotta. Certo non ero ancora timida, penso di esserlo diventata alle medie, come molti di noi che a quanto ho capito non ricordano gli anni delle medie con tanta malinconia anzi :miodio:
|
Re: Da Bambino
Quote:
|
Re: Da Bambino
Mi ci ritrovo in pieno Otago.
Il mio peggioramento drastico invece è avvenuto al liceo. Alle scuole medie avevo degli amici, ero parte di qualcosa. Di questi me ne è rimasto solo uno. Mi sono isolato da solo. Ho fatto tutto da solo. Se adesso devo inveire contro qualcosa, dovrei onestamente inveire solo contro me stesso. E adesso... Adesso ormai sono diventato quel che sono. L'adolescenza è finita. Non sono sicuro di poter cambiare... anzi non cambierò più. Mi consolo pensando al fatto che io non mi sono "uniformato", che il resto dell'umanità mia coetanea è tutta uguale, tutta unica. E io penso di essere diverso? No, purtroppo sono un altro uguale, un uguale che non ha avuto la forza di pretendere agli occhi degli altri la propria esistenza. Perchè se si esiste in questo mondo, bisogna affermare DI ESSERCI. Io invece mi nascondo... |
Re: Da Bambino
Io ero allegro e abbastanza spensierato ai tempi dell'asilo. Le elementari mi hanno regalato episodi di bullismo e senso di estraneità, le medie hanno incanalato il corso della mia vita verso tristi regioni.
|
Re: Da Bambino
Quote:
|
Re: Da Bambino
Quote:
Mi sa che l'adolescenza (che sia colpa degli ormoni forse :interrogativo:) ci ha fregati. :mannaggia: |
Re: Da Bambino
Quando ero piccolo, tutti mi scherzavano..
:D |
Re: Da Bambino
Quote:
anche alle medie mi sono ritrovato molto più indietro rispetto ad altri, come modo di pensare,agire, c'era un gap notevole :yes: |
Re: Da Bambino
Da bambina ero peggio di adesso. Ho sempre avuto difficoltà a socializzare e ad inserirmi nei gruppi, me ne stavo sempre in disparte e già a 7 anni mi sentivo indietro rispetto alle altre bambine. Per spiccicare una parola dovevano tirarmela a forza dalla bocca, su questo adesso sono un po' migliorata e se sono a mio agio in determinate situazioni sono pure a tratti logorroica, quasi insopportabile.
Per il resto sono ferma in stazione anch'io, da sempre forse. Ho visto partire tanti treni e aspetto che arrivi anche per me il coraggio di prenderne uno, se mai succederà... |
Re: Da Bambino
Alle elementari ero il bulletto della classe, il mio diario era sempre pieno di note. I pomeriggi di sole e le sere estive ero sempre fuori in paese.
Alle medie ho iniziato a perdere il passo dagli altri. Alle superiori sono crollato in una piscina di merda e sono ancora qui che ci nuoto, ogni tanto facendo anche una bella immersione! |
Re: Da Bambino
Da bambino ero l esatto contrario di adesso:ero allegro,spensierato,avevo amici,in generale vivevo senza troppi problemi...problemi che poi sono arrivati in adolescenza,e mi han reso quello che sono ora.
|
Re: Da Bambino
Non per esagerare, ma già all'asilo si sono manifestati i primi episodi.
Venivo preso in giro già allora. Ricordo i numerosi pianti che facevo ogni mattina e le mille scuse per non andare a scuola (alle elementari). :( |
Re: Da Bambino
Credo che il passaggio all 'introversione sia iniziato già dal primo giorno di scuola :è stato un trauma ,avevo paura dei compagnetti di trovarmi in un luogo diverso da casa (anche se asilo ne combinavo di tutti i colori )avevo paura di essere guardato ,e tutto poi è sfociato nell restare chiuso sempre in disparte con la paura del giudizio degli altri
|
Re: Da Bambino
Ritornavo a casa triste ,anche a causa delle prese in giro dei compagni di elementari e poi anche delle medie ,x il fatto che ero bravo a scuola che non parlavo quasi mai a scuola ,che ero sempre solo nel banco ..poi x fortuna mi sono svegliato e mi da molto fastidio pensare a come ero prima ..
|
Re: Da Bambino
Mia madre mi ha raccontato spesso che farmi andare all'asilo era un'impresa: ogni volta facevo i capricci che non ci volevo andare e innumerevoli pianti :mrgreen:
Tant'è che difatti non ci andavo quasi mai, nelle solite foto di gruppo non sono quasi mai presente. :pensando: Evitavo di stare con gli altri bambini già allora, ma comunque ero anche abbastanza timidina. |
Re: Da Bambino
Quote:
Prima delle medie nessun problema, dalle medie invece inizia la lunga discesa verso gli abissi, un incubo durato fino alla fine della seconda superiore... (inserendomi nella metafora, il treno l'ho perso non per paura o perchè ero arrivato in ritardo o senza biglietti... ma perchè in realtà in stazione non ci sono mai andato, non mi interessava proprio!). |
Re: Da Bambino
sono quello che sono per due motivi, mia madre al 70% e i testimoni di geova hanno fatto il resto.
|
Re: Da Bambino
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.