![]() |
Triangoli equilateri.
Il titolo del topic è dettato da un particolare momento di ispirazione geometrica. Ogni riferimento a cose o canzoni realmente esistenti, compresi quelli voluti, sono puramente casuali.
Mi chiedevo da tempo una cosa, secondo voi è possibile amare due persone contemporaneamente? Mi riferisco a quel tipo di amore che lega un uomo ad una donna o le coppie omosessuali, non quello predicato dalle varie religioni inteso come "amore e comprensione per tutti". |
Re: Triangoli equilateri.
Ahh, il caro vecchio poliamore. A me non è mai capitato di essere innamorato di due persone allo stesso tempo, di esserne semplicemente attratto sì. Per me è inconcepibile, ma in effetti non mi sono mai trovato in una situazione che potesse realmente mettermi alla prova in tal senso, quindi non mi sbliancio e lascio aperta una possibilità alla sua esistenza.
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Non mi è mai capitato personalmente. Io credo che uno possa amare in modo diverso 2 persone , ma desiderare di passare il proprio futuro con entrambi la vedo dura. Non escludo però che per altri possa essere diverso.
|
Re: Triangoli equilateri.
Per come io concepisco la relazione, deve essere esclusiva. Quindi no.
Qualora mi ritrovassi anche solo a pensare a una simile eventualità finirei per distaccarmi da entrambe e chiedermi cosa voglio realmente, è una situazione che vedrei insostenibile per un eventuale parthner ma prima di tutto per il mio equilibrio. Non si può donare se stessi, in egual misura, a due persone. Se poi per amore intendi una sintonia meno omnicomprensiva, legata ad esempio solo al piano sessuale ovviamente potrebbe essere possibile per molti, non per me. |
Re: Triangoli equilateri.
Non saprei, il fatto è che l'amore è un concetto talmente sovrastrutturato che risulta difficilissimo da definire.
Ricordo il mio felice sondaggio, e i suoi risultati: tutti abbiamo una diversa concezione dell'amore, ci sono tanti amori quante persone :bene: Secondo me, togliendovi sostrati culturali, si scoprirebbe che è una cosa molto più semplice e "condivisibile" di quanto non si pensi.. Quindi credo che sia possibile. Certo non è facile, ma non vedo motivi necessari per cui non possa accadere.. Il sottoscritto ci riesce fino alla teoria.. Già, sulla teoria sei fortissimo..! [scappellotto] :ridacchiare: |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
due? :o io mi chiedo se è possibile amarne una, figuriamoci due :interrogativo: |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Non essendo a conoscenza di cosa voglia dire amare, non saprei cosa rispondere.
Però mi verrebbe da porre una considerazione: forse è possibile, se si riscontrassero buone qualità caratteriali non presenti in un unico individuo, ma 50% in una persona e l'altra metà in un altro soggetto. :interrogativo: |
Re: Triangoli equilateri.
è possibile, ma vallo a spiegare al partner
nei fatti quindi è impossibile, chiaro?:D |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
Come la mettereste in quel caso? ;) |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
devi fare i conti che anche tu devi sopportare che lei frequenti un altro, nel mio caso sarebbe impossibile... avrei manie di senso di inferiorità |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Se devi rinunciare a uno dei due il tuo cuore saprà sempre di chi puoi fare a meno e di chi no.
......già trovare una persona di cui innamorarti di sti tempi non è facile ma addirittura trovarne due con le caratteristiche che desideri è un ...vero culo:arrossire: |
Re: Triangoli equilateri.
Per chi ha amato almeno due persone diverse è sufficiente fingere di averle conosciute nello stesso momento.
Potreste dire che vi innamorereste solo di una? io penso proprio di no, si ama in modo diverso perché ogni persona è diversa però si può amare contemporaneamente. È chiaro che la società e la nostra cultura ci porta a fare una sola scelta, ma questo è tutto un altro discorso, l'amore non si può comandare. |
Re: Triangoli equilateri.
[QUOTE=Kitsune;744891]Per chi ha amato almeno due persone diverse è sufficiente fingere di averle conosciute nello stesso momento.
Potreste dire che vi innamorereste solo di una? .......[QUOTE] Non vale perchè nel corso del tempo si cambia e non sempre ci si innamorerebbe ancora delle stesse persone se si avesse l' occasione di rincontrarle a distanza di anni. |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
Però c'è chi ci riesce. Hugh Hefner ad esempio. :) |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
Muttley ha fatto proseliti :rolleyes: |
Re: Triangoli equilateri.
Sul fatto che sia possibile, non vedo impedimenti di sorta. Se invece ti chiedi se sia fattibile, allora credo che non si possa arrivare ad un accordo definitivo, nemmeno con se stessi.:D
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
P.S. — Se qualcuno conosce un sistema morale (religione, filosofia, ecc.) che definisce l'amore in modo meno esclusivo, sarebbe interessante parlarne. |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Per me no,amare una persona è come tifare una squadra di calcio.Non si può tifare 2 squadre,perchè tifi per ciò che rappresenta quella squadra,al limite si può simpatizzare per un altra squadra ma sempre è diverso da tifare.Poi c'è chi non tifa nessuno,ma simpatizza molte squadre,ma è un discorso molto più superficiale dal punto di vista emotivo.
Così nell'amore,come la squadra di calcio ogni persona è unica,anche se di questi tempi non si direbbe, e se uno ama una persona,ama tutto quello che è e che rappresenta per lui e non credo che può amare anche un altra persona diversa. |
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Re: Triangoli equilateri.
Considerate che io considero incredibilmente nobile l'amore non corrisposto, il pensiero è "IO posso amare due o più persone contemporaneamente? Un amore vero e puro, se poi son corrisposto o no è un altra storia".
|
Re: Triangoli equilateri.
ah beh se intendi non essere corrisposto contemporaneamente da due persone che ami allora sì :D
|
Re: Triangoli equilateri.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.