FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   IL colpo di fulmine NON è una metafora (https://fobiasociale.com/il-colpo-di-fulmine-non-e-una-metafora-26067/)

IO_consapevole 21-04-2012 22:47

IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Ho trovato questo forum mentre cercavo notizie su infatuazione e colpo di fulmine.
Circa due settimane fa mi è capitata questa esperienza: una ragazza con cui ho contatti in un circolo, è circa un anno che la vedo due volte al mese, c'ho parlato pochissime volte, comunque mi ha fatto sempre un'ottima impressione
dolce come NON sono la maggior parte delle donne, davvero bella dentro e fuori pure ;) . Nel salutarla l'ho ABBRACCIATA un gesto spontaneo e gentile non malizioso anche se forse un pò azzardato visto che è poco più di una conosciente e inoltre ha circa di 15 anni meno di me !
Abbracciandola ho provato un enorme senso di pace e serenità un sensazione molto ampia di "SICUREZZA interiore" insomma niente a che vedere con uno stimolo sessuale (come potrebbe facilmente accadere), questo è durato una frazione di secondo, nel distacco invece ho setito come se qualcosa (un legame) si fosse spezzato nel mio petto e una parte di questo fosse rimasto dentro di lei e subito dopo un profondo senso di angoscia e MANCANZA che si è PROPAGATO fino alle mie estremità, il CUORE e andato al massimo dei battiti.
COME SE UN FULMINE MI AVESSE ATTRAVERSATO
A causa di questo "dolore psichico" ho strizzato gli occhi e anche la faccia pensando "MA CHE E' QUESTA ROBA !!!!!!" subito dopo ho realizzato che lei mi mancava e che avevo una forte infatuazione in atto ho anche pensato "ma come si crea un legame affettivo così forte senza che me ne renda conto ???" ho ripreso fiato e sono andato via.
Quella notte il cuore non è sceso di battiti per 3 ore e più
Non ci ho dormito per 2-3 giorni passati pensado a lei non avevo neanche il CELL. e non sono certo il tipo da farle le poste sotto casa.
Comunque pensavo C O M E P U O' A C C A D E R E ???!!!
Qualche giorno dopo la rincontro ma NON MI SALUTA NEMMENO :piangere:
In effetti neanche a me andava di incrociare il suo sguardo !!!
MA SONO STATO MALISSIMO !!!
Forse vedendo il mio viso (non sarà stato un grande spettacolo) avrà pensato che l'avevo rifiutata (viso schifato ) o avrà pensato l'ennesimo CASCAMORTO uomo maturo.

SARà COLPA DELLA PRIMAVERA :mrgreen:

TUTTO CIO' MI FA PENSARE CHE IN CAMPO SENTIMENTALE SONO ANCORA AL TEMPO DELLE MELE :miodio: cioè 14 anni

barclay 22-04-2012 10:14

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Ti capisco :consolare:
--- EDIT ---
Ero tentato di fare qualche osservazione, basata sulla mia esperienza, riguardo a cosa renda attraenti gli altri uomini maturi, ma è meglio che mi astengo :rolleyes:

IO_consapevole 23-04-2012 23:22

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
E' molto strano che questa discussione sia stata totalmente ignorata, mi piacerebbe sapere almeno la tua opinione
barclay

Yumenohashi 23-04-2012 23:29

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Io la trovo una cosa bellissima, penso che quella ragazza se leggesse questo topic sapendo che è indirizzato a lei sarebbe assolutamente lusingata, non avrei mai pensato che un uomo arrivasse a imparanoiarsi in questo modo per una ragazza, che bello!

Winston_Smith 23-04-2012 23:31

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740520)
non avrei mai pensato che un uomo arrivasse a imparanoiarsi in questo modo per una ragazza, che bello!

Dovresti leggere più approfonditamente questo forum ^^

Yumenohashi 23-04-2012 23:34

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 740524)
Dovresti leggere più approfonditamente questo forum ^^

Si ma scritto in maniera così profonda e dettagliata, cioè mi ha colpito in modo particolare poi ovvio che ho letto un sacco di paranoie amorose qua dentro ma non mi hanno mai fatto quest'impressione.

Who_by_fire 23-04-2012 23:50

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740520)
Io la trovo una cosa bellissima, penso che quella ragazza se leggesse questo topic sapendo che è indirizzato a lei sarebbe assolutamente lusingata, non avrei mai pensato che un uomo arrivasse a imparanoiarsi in questo modo per una ragazza, che bello!


Certo che ne sarebbe lusingata: a tutti fa piacere che gli si stuzzichi positivamente l'autostima.

Ma allo stesso tempo le probabilità che lei si senta attratta da lui calerebbero vertiginosamente (a meno che lei non sia già stracotta di lui, s'intende).

IO_consapevole 24-04-2012 00:15

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740520)
Io la trovo una cosa bellissima, penso che quella ragazza se leggesse questo topic sapendo che è indirizzato a lei sarebbe assolutamente lusingata, non avrei mai pensato che un uomo arrivasse a imparanoiarsi in questo modo per una ragazza, che bello!

neanche io pensavo possibile che accadesse :D
In genere gli altri uomini telefonerebbero insistentemente, la inviterebbero in ristorantini romatici, fiori e regalini (si fa per dire). Per dimostrare "SONO AFFIDABILE E SOLIDO ECONOMICAMENTE".
Al 80 % ho visto che funziona, ma dopo un certo tempo cosa accade ?

In qualsiasi caso tutto ciò non è nel mio stile

canza 24-04-2012 02:52

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 738572)
Abbracciandola ho provato un enorme senso di pace e serenità un sensazione molto ampia di "SICUREZZA interiore" insomma niente a che vedere con uno stimolo sessuale

Secondo me può essere stata una traslazione di qualcosa di sessuale che si è spostato nella sfera emotiva.

Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 738572)
e una parte di questo fosse rimasto dentro di lei

Si, senza dubbio si tratta di qualcosa di sessuale... :D

Yumenohashi 24-04-2012 08:44

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 740545)
Certo che ne sarebbe lusingata: a tutti fa piacere che gli si stuzzichi positivamente l'autostima.

Ma allo stesso tempo le probabilità che lei si senta attratta da lui calerebbero vertiginosamente (a meno che lei non sia già stracotta di lui, s'intende).

Perchè? Torniamo al discorso che le donne si innamorano solo se le tratti male?
Sinceramente a me come approccio piace di più uno che scrive cose così carine e che fa capire che un sentimento di qualsiasi natura sia, di fondo c'è piuttosto che uno che rispolvera due parole carine già sentite e risentite e le mette in fila e spera che la tipa abbocchi.

Moonwatcher 24-04-2012 11:00

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740691)
Perchè? Torniamo al discorso che le donne si innamorano solo se le tratti male?

No, non è questione di trattar male, presumo Who intendesse che nelle sue parole ha dimostrato insicurezza. ;)

Who_by_fire 24-04-2012 11:23

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 740754)
No, non è questione di trattar male, presumo Who intendesse che nelle sue parole ha dimostrato insicurezza. ;)

Intendo dire... che una regola d'oro è non dimostrare mai tenere a lei più di quanto lei abbia già dimostrato esplicitamente di tenere a te. http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1441

( p.s.: sì, cmq la Sicurezza™ è sempre importante! :D )


Edit: credo la regola valga abbastanza all'inizio di una relazione, quando è stabile invece la questione è un po' diversa..

Winston_Smith 24-04-2012 12:04

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740691)
Perchè? Torniamo al discorso che le donne si innamorano solo se le tratti male?

No, torniamo al discorso (che eri proprio tu a fare in un altro thread) che se uno telefona o contatta per primo l'altra persona 1, 2, 3, 4... volte senza che questa si faccia mai sentire per prima vuol dire che forse qualcosa non va (a meno che l'altra non sia supertimida, ma comunque dopo un po' di tempo un certo grado di confidenza bisognerebbe riuscire a stabilirlo), e quindi ci si dovrebbe cominciare a porsi delle domande e pensare che forse non è il caso d'insistere.
Allo stesso modo, in un caso del genere, una dimostrazione così esplicita e forte di interesse potrebbe risultare "eccessiva" e mettere in imbarazzo l'altra persona, nel caso in cui questa non nutra (ancora) lo stesso tipo d'interesse.
Quindi, prima di sbilanciarsi in questo modo, sarebbe opportuno cercare di cogliere dei segnali che indichino il grado di interesse dell'altra persona, altrimenti si rischia di compromettere lo sviluppo di un'eventuale attrazione da parte sua e di prendere un "palo" plateale e frustrante.

barclay 24-04-2012 12:34

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 740502)
E' molto strano che questa discussione sia stata totalmente ignorata, mi piacerebbe sapere almeno la tua opinione barclay

Per quanto riguarda il colpo di fulmine, non ci vedo nulla di strano in quello che è successo, soprattutto per chi è costretto ad una vita priva di affetti: si tende a voler “saltare le tappe”, a causa della coscienza che, tra una tappa e l'altra, arriverà la TdC che otterrà SUBITO quello che vuole.

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740531)
Si ma scritto in maniera così profonda e dettagliata, cioè mi ha colpito in modo particolare poi ovvio che ho letto un sacco di paranoie amorose qua dentro ma non mi hanno mai fatto quest'impressione.

Nel mio caso, non scrivo certe cose perché sono 41 anni che, nella vita reale, i miei sentimenti vengono SISTEMATICAMENTE sfruttati, da TUTTE le donne.

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 740691)
Sinceramente a me come approccio piace di più uno che scrive cose così carine e che fa capire che un sentimento di qualsiasi natura sia, di fondo c'è piuttosto che uno che rispolvera due parole carine già sentite e risentite e le mette in fila e spera che la tipa abbocchi.

Sarebbe più facile crederci se vedessi con i miei propri occhi una donna che fa questi discorsi e non finisce nel letto di quello che spara le c*****e più grosse.

Winston_Smith 24-04-2012 12:36

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 740873)
Nel mio caso, non scrivo certe cose perché sono 41 anni che, nella vita reale, i miei sentimenti vengono SISTEMATICAMENTE sfruttati, da TUTTE le donne

... che hai conosciuto finora (postilla non secondaria).

Pierlux 24-04-2012 12:37

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Ti capisco benissimo..... Ho provato anch'io le stesse cose...

barclay 24-04-2012 12:40

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 740876)
... che hai conosciuto finora (postilla non secondaria).

Se scrivo «sono 41 anni» è evidente che mi riferisco al mio passato :huh:

Winston_Smith 24-04-2012 12:40

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 740883)
Se scrivo «sono 41 anni» è evidente che mi riferivo al mio passato :huh:

Eh, ma quel "TUTTE le donne" poteva dar adito a equivoci, imho.

lauretum 24-04-2012 12:47

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 740873)
Nel mio caso, non scrivo certe cose perché sono 41 anni che, nella vita reale, i miei sentimenti vengono SISTEMATICAMENTE sfruttati, da TUTTE le donne.

non per sminuirti, ma quante ne avrai conosciute veramente in questo tempo?
io penso 3 o 4, non è che siano così tante da poterci fare tutto questo affidamento su certe conclusioni.

Winston_Smith 24-04-2012 12:49

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 740890)
non per sminuirti, ma quante ne avrai conosciute veramente in questo tempo?
io penso 3 o 4, non è che siano così tante da poterci fare tanto affidamento.

Per "conosciute veramente" che intendi?

barclay 24-04-2012 13:00

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 740890)
non per sminuirti, ma quante ne avrai conosciute veramente in questo tempo? io penso 3 o 4, non è che siano così tante da poterci fare tutto questo affidamento su certe conclusioni.

Mi avete frainteso: stavo semplicemente spiegando perché sono poco propenso a PARLARE di amore. Non stavo accusando tutte le donne del mondo ma tutte quelle di cui mi sono innamorato :huh:
--- EDIT ---
Ho notato che molte donne commettono l'errore di pensare che se uno non parla d'amore o non usa quest'ultima parola, sia un insensibile/materialista, il che va paradossalmente a favore di quelli che l'amore sanno simularlo :testata:
--- EDIT ---
Si può dire che la mia personale versione del Secondo Corollario di Forsyth è: quando t'innamori e pensi d'essere ricambiato, vieni lasciato :piangere:

Labocania 24-04-2012 15:32

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 738572)
dolce come NON sono la maggior parte delle donne, davvero bella dentro e fuori pure ;) . Nel salutarla l'ho ABBRACCIATA un gesto spontaneo e gentile non malizioso anche se forse un pò azzardato visto che è poco più di una conosciente e inoltre ha circa di 15 anni meno di me !
Abbracciandola ho provato un enorme senso di pace e serenità un sensazione molto ampia di "SICUREZZA interiore" insomma niente a che vedere con uno stimolo sessuale (come potrebbe facilmente accadere), questo è durato una frazione di secondo, nel distacco invece ho setito come se qualcosa (un legame) si fosse spezzato nel mio petto e una parte di questo fosse rimasto dentro di lei e subito dopo un profondo senso di angoscia e MANCANZA che si è PROPAGATO fino alle mie estremità, il CUORE e andato al massimo dei battiti.
COME SE UN FULMINE MI AVESSE ATTRAVERSATO
[...]

Mi è capitato qualche volta di essere travolto da sensazioni simili per gesti e manifestazioni meno invadenti e "audaci" e ogni volta - passata l'ebbrezza, temperata la vividezza di quelle emozioni emozioni, esauritisi i voli pindarici della mia mente - mi sono reso conto che l'esperienza indimenticabile fatta era tale solo per me, dall'altra parte non c'era stata una minima partecipazione emotiva e di essermi esaltato per qualcosa che non aveva nessun significato particolare per lei. Ho preso atto di tutto questo e mi sono dispiaciuto per lo stato morboso in cui era piombata la mia mente in quel momento.

Quote:

Qualche giorno dopo la rincontro ma NON MI SALUTA NEMMENO :piangere:
In effetti neanche a me andava di incrociare il suo sguardo !!!
MA SONO STATO MALISSIMO !!!
Forse vedendo il mio viso (non sarà stato un grande spettacolo) avrà pensato che l'avevo rifiutata (viso schifato ) o avrà pensato l'ennesimo CASCAMORTO uomo maturo.

SARà COLPA DELLA PRIMAVERA :mrgreen:

TUTTO CIO' MI FA PENSARE CHE IN CAMPO SENTIMENTALE SONO ANCORA AL TEMPO DELLE MELE :miodio: cioè 14 anni
Hai pensato bene. Purtroppo chi il tempo nelle mele non l'ha vissuto nel tempo delle mele sarà sempre perseguitato da un irrimediabile immaturità affettiva e sentimentale.

IO_consapevole 24-04-2012 23:02

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 741160)
Mi è capitato qualche volta di essere travolto da sensazioni simili per gesti e manifestazioni meno invadenti e "audaci" e ogni volta - passata l'ebbrezza, temperata la vividezza di quelle emozioni emozioni, esauritisi i voli pindarici della mia mente - mi sono reso conto che l'esperienza indimenticabile fatta era tale solo per me, dall'altra parte non c'era stata una minima partecipazione emotiva e di essermi esaltato per qualcosa che non aveva nessun significato particolare per lei. Ho preso atto di tutto questo e mi sono dispiaciuto per lo stato morboso in cui era piombata la mia mente in quel momento.

Ma infatti io che sono maniacalmente RAZIONALE durante i primi giorni del trip ho studiato dettagliatamente il caso sul web, il risultato è che è molto RARO (per non dire impossibile) che queste sensazioni si materializzino anche dall'altra parte. Si tratta soltanto che il nostro sistema LIMBICO captati dei segnali subliminali (spesso incompleti) da parte di lei, mette in RUN un "back- ground program" sostanzialmente un FILM di sensazioni ed emozioni al quale non ci si può sottrarre (ARANCIA MECCANICA), pur essendo perfettamente consapevoli di CIO.
Insomma il nostro istinto sceglie lei come partner riproduttiva, e noi siamo costretti a corteggiarla competendo con altri, ingrossando la sua lista di attesa.
A questo punto in genere mi rifiuto anche se in passato ho partecipato anche io qualche volta a questa sgradevole giostra.
Io personalmente ho la pretesa fallimentare che la taleLei debba percorrere almeno metà del percorso, in modo da incontrareci a metà strada.

Winston_Smith 24-04-2012 23:08

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 741530)
sostanzialmente un FILM di sensazioni ed emozioni al quale non ci si può sottrarre (ARANCIA MECCANICA)

La cura Ludovico. Uno dei moderatori sarebbe entusiasta di questo parallelismo :occhiali:

Una lucida osservazione e descrizione di questo meccanismo, IO_consapevole, concordo in pieno.

Labocania 24-04-2012 23:15

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 741536)
Una lucida osservazione e descrizione di questo meccanismo, IO_consapevole, concordo in pieno.


Concordo anch'io.

Rorò 25-04-2012 10:47

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 738572)
Ho trovato questo forum mentre cercavo notizie su infatuazione e colpo di fulmine.
Circa due settimane fa (05/04/12 21.40) mi è capitata questa esperienza: una ragazza con cui ho contatti in un circolo, è circa un anno che la vedo due volte al mese, c'ho parlato pochissime volte, comunque mi ha fatto sempre un'ottima impressione
dolce come NON sono la maggior parte delle donne, davvero bella dentro e fuori pure ;) . Nel salutarla l'ho ABBRACCIATA un gesto spontaneo e gentile non malizioso anche se forse un pò azzardato visto che è poco più di una conosciente e inoltre ha circa di 15 anni meno di me !
Abbracciandola ho provato un enorme senso di pace e serenità un sensazione molto ampia di "SICUREZZA interiore" insomma niente a che vedere con uno stimolo sessuale (come potrebbe facilmente accadere), questo è durato una frazione di secondo, nel distacco invece ho setito come se qualcosa (un legame) si fosse spezzato nel mio petto e una parte di questo fosse rimasto dentro di lei e subito dopo un profondo senso di angoscia e MANCANZA che si è PROPAGATO fino alle mie estremità, il CUORE e andato al massimo dei battiti.
COME SE UN FULMINE MI AVESSE ATTRAVERSATO
A causa di questo "dolore psichico" ho strizzato gli occhi e anche la faccia pensando "MA CHE E' QUESTA ROBA !!!!!!" subito dopo ho realizzato che lei mi mancava e che avevo una forte infatuazione in atto ho anche pensato "ma come si crea un legame affettivo così forte senza che me ne renda conto ???" ho ripreso fiato e sono andato via.
Quella notte il cuore non è sceso di battiti per 3 ore e più
Non ci ho dormito per 2-3 giorni passati pensado a lei non avevo neanche il CELL. e non sono certo il tipo da farle le poste sotto casa.
Comunque pensavo C O M E P U O' A C C A D E R E ???!!!
Qualche giorno dopo la rincontro ma NON MI SALUTA NEMMENO :piangere:
In effetti neanche a me andava di incrociare il suo sguardo !!!
MA SONO STATO MALISSIMO !!!
Forse vedendo il mio viso (non sarà stato un grande spettacolo) avrà pensato che l'avevo rifiutata (viso schifato ) o avrà pensato l'ennesimo CASCAMORTO uomo maturo.

SARà COLPA DELLA PRIMAVERA :mrgreen:

TUTTO CIO' MI FA PENSARE CHE IN CAMPO SENTIMENTALE SONO ANCORA AL TEMPO DELLE MELE :miodio: cioè 14 anni

Succede e nemmeno così raramente di provare una forte attrazione verso sconosciuti. Credo che dipenda da innumerevoli fattori interni ed esterni come stato d'animo del momento, un gesto o un movimento che recuperano una particolare impressione dal bagaglio di ricordi del passato, e chissà cos'altro. Mi è capitato diverse volte ed è di una struggente bellezza costruirci su una storia da romanzo rosa, ma non è possibile paragonare ciò ad un innamoramento. Quest'ultimo nasce e matura in un lasso di tempo abbastanza lungo man mano che aumentano la conoscenza dell'altro e le esperienze vissute insieme.

Dimenticavo: è altrettanto frequente che tutto si sgonfi come un misero palloncino nel momento in cui ci si accorge che lui/lei non corrisponde affatto all'immagine che la nostra mente galoppante aveva formato. Talvolta è quasi comico come ciò accada in fretta.

IO_consapevole 25-04-2012 22:00

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Come è andata a finire ?

come io per primo e voi pure ci aspettavamo. le ho spedito un email e lei mi ha risposto che non provava le stesse cose.

Ma ora mi domando, qual'è il VACCINO per evitare di andare in tilt ? e di perdere tempo ? e soprattutto di crearsi sofferenza.

Sicuramente evitare di abbracciare amiche giovani e carine (POTREBBERO ESSERE ELETTRICHE).

Ma basterà ?

Comunque nel mio caso avevo più fretta di ARCHIVIARLO che sperare in una svolta positiva, quello che sembra inevitabile è la magra figura, perchè se non lo dici all'interessato NON ti passa.
E se non glielo dici potresti rimanere nel trip per ANNI

Yumenohashi 25-04-2012 22:13

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 742244)
Come è andata a finire ?

come io per primo e voi pure ci aspettavamo. le ho spedito un email e lei mi ha risposto che non provava le stesse cose.

Ma ora mi domando, qual'è il VACCINO per evitare di andare in tilt ? e di perdere tempo ? e soprattutto di crearsi sofferenza.

Sicuramente evitare di abbracciare amiche giovani e carine (POTREBBERO ESSERE ELETTRICHE).

Ma basterà ?

Comunque nel mio caso avevo più fretta di ARCHIVIARLO che sperare in una svolta positiva, quello che sembra inevitabile è la magra figura, perchè se non lo dici all'interessato NON ti passa.
E se non glielo dici potresti rimanere nel trip per ANNI

Beh almeno ti sei tolto il peso dallo stomaco, secondo me potrebbe passarti prima di quanto pensi ora che sai che devi metterti il cuore in pace. Mi dispiacee però :(

IO_consapevole 25-04-2012 22:40

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Traquilla VUCHAN mi è già passato (spero) anche perchè data la mia razionalità non ci ho mai creduto veramente.
Sperare che l'altra abbia provato le stesse emozioni è pura ingenuità.
Ho già formulato il corretto

if (vuoi provarci == true) Ti tieni tutto dentro e la corteggi, soffri come un cane per giorni o mesi SENZA FARLO VEDERE vedi, tecniche di corteggiamento. Hai comunque alcune probabilità che vada bene;


ELSE le spiattelli tutto il PRIMA POSSIBILE fai la figura DEL CRETINO CHE CREDE A QUESTE COSE e ti passa tutto.

-------------------------------------------------------------

Come ho dimostrato con questa esperienza e ne ho visto di altri casi di penosa sofferenza, se non parli con lei, il SISTEMA LIMBICO continua a tormentarti inquinando sempre di più la capacità di ragionamento.

Scrivendole l'email mi sono risparmiato:

"sto male vediamoci per favore", poi prendendole la mano e guardandola neglio occhi "......................." e il suo laconoco e imbarazzato MI DISPIACE .........................
SEGUE l' andarsene via col morale A PEZZI e magari piangendo dentro se ECC..

e vari giorni per rimuovere l'accaduto

super unknown 25-04-2012 22:42

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 742244)
Comunque nel mio caso avevo più fretta di ARCHIVIARLO che sperare in una svolta positiva, quello che sembra inevitabile è la magra figura, perchè se non lo dici all'interessato NON ti passa.
E se non glielo dici potresti rimanere nel trip per ANNI

a prescindere dall'aspettativa, quello che conta e che sei andato dritto al dunque. :riverenza:

Yumenohashi 25-04-2012 22:44

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 742291)
a prescindere dall'aspettativa, quello che conta e che sei andato dritto al dunque. :riverenza:

Infatti, già solo questo ti fa onore!

IO_consapevole 25-04-2012 22:58

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Grazie amici,

Forse queste cose dovevamo imparale al 'tempo delle mele' 14 anni

Però ho visto un due persone adulte andare nel pallone per circa un anno e mezzo prima di dichiararsi e farselo passare.

io ho passato 5 giorni veramente pesanti e altri 15 altalenanti.

Rocky Balboa 26-04-2012 09:26

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 741160)
Purtroppo chi il tempo nelle mele non l'ha vissuto nel tempo delle mele sarà sempre perseguitato da un irrimediabile immaturità affettiva e sentimentale.

Dura e cruda verità... mi ci rivedo decisamente in quello che hai scritto. Si, il fatto di aver saltato delle tappe importanti per una persona ti porta a pagarne amaramente le conseguenze con il passare degli anni, senza alcun dubbio.
Io sotto questo aspetto credo di essere ancora un adolescente o giù di li :miodio:

IO_consapevole 27-04-2012 21:29

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Già da ieri mi sono sentito meglio e avuto la sensazione di essere passato da 14 a 16 anni :)
meglio tardi che mai

Yumenohashi 27-04-2012 21:31

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 744333)
Già da ieri mi sono sentito meglio e avuto la sensazione di essere passato da 14 a 16 anni :)
meglio tardi che mai

Oh la la un salto mica da poco! Good Job:applauso:

super unknown 27-04-2012 23:17

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da IO_consapevole (Messaggio 744333)
Già da ieri mi sono sentito meglio e avuto la sensazione di essere passato da 14 a 16 anni :)
meglio tardi che mai

oggi,ho affrontato l'argomento con la psicoterapeuta... m'ha detto che il tempo delle mele si può iniziare a qualsiasi età... boh

Yumenohashi 27-04-2012 23:42

Re: IL colpo di fulmine NON è una metafora
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 744465)
oggi,ho affrontato l'argomento con la psicoterapeuta... m'ha detto che il tempo delle mele si può iniziare a qualsiasi età... boh

It's true, si chiama adolescenza sacrificata, l'individuo che per motivi vari non ha vissuto l'adolescenza a suo tempo la vive più in la con gli anni , può capitare u.u


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.