![]() |
Seduta di psico!
Dopo domani mattina avrò il mio primo colloquio dopo anni con una psicologa.
Era un po' che agognavo questo momento, perchè ho bisogno di qualche chiarimento e parere disinteressato. Ho già in mente un sacco di cose che vorrei chiedere e di cui vorrei parlare ma ho paura che arrivata li, come al solito, la testa mi si svuoterà e la paura di esser giudicata, o che i miei pensieri risultino poco interessanti e noiosi mi bloccherà ( è un controsenso che a uno psicologo non interessi ciò che hai da dire, perlomeno dovrebbe far finta di essere interessata, è il suo lavoro ) e quindi ho paura di fare scena muta e di buttar nel cesso l'occasione ( non ci potrò più tornare perchè una volta compiuti i diciott'anni il consultorio mi chiuderà le porte :male: ). Voi che rapporto avete con gli psicologi, riuscite ad aprirvi e a confidarvi o fate fatica? |
Re: Seduta di psico!
Nessun problema, sono molto spontaneo, passivo ma fermo.
Cinque minuti in cui attendo il turno per raccogliere le idee e via. |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
beh, la prima volta che andai dallo psicologo mi ero preparato tutta una scaletta da seguire, parlargli di questo o di quello.
E invece, arrivato lì, non mi ricordavo più nulla. E quel poco che ricordavo non avevo occasione di dirlo, perchè probabilmente lui si aspettava da me un discorso studiato. Devi essere spontanea, devi parlare. A questo serve lo psicologo. E' come se parlassi da sola, con l'unica differenza che qualcuno ti ascolta e prova anche a risponderti. Le prime volte non sapevo dove guardare, ora ormai ci vado con piacere. Tranquilla. Sai che quel che dirai rimarrà tra te e lo psicologo. Nessuno lo saprà. E lei, di certo, farà il possibile per aiutarti |
Re: Seduta di psico!
Quote:
Tutto sommato però riesco a conservare i miei piccoli segreti, e siccome parlo così tanto non credo ci sia persona che sospetti del fatto che io abbia *ancora* cose da dire, che non dico di proposito! |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
ossignur :miodio: ma voi parlate di cose personali con altra gente? :o
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
se uno dice di avere fantasie di fare stragi a scuola,sicuro che ti segnalano alla polizia |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
è l'unico problema che non ho :interrogativo:
|
Re: Seduta di psico!
la mia dottoressa se ne frega del segreto professionale, io sò tutto dei ricoverati del nordest :cool:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
1:non ne vedo l'utilità e non vedo come possa giovarmi 2:perche come hai detto spifferano ai 4 venti talvolta io perche dovrei dire i fatti miei? non mi aiuterebbero minimamente....se non l'ho detto gia un'assistente sociale del comune psicologa....io feci del volontariato con loro...mi vide per strada la salutai ...abbasso lo sguardo e non rispose come se li fosse passata aria......bella gente. preciso non generalizzo su tutta la categoria . però i soldi miei piuttosto li brucerei che spendere dai 40 ai 120 euri per parlare 1 ora con codesti professionisti :sisi: |
Re: Seduta di psico!
Quote:
comunque intendevo che parla col mio psichiatra (e fa bene anche se non dovrebbe) e ci ragguaglia sulle condizioni degli eventuali ricoverati del gruppo di psicoterapia o ex del gruppo |
Re: Seduta di psico!
Quote:
troppe inculate avute |
Re: Seduta di psico!
Quote:
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
ah, non la sapevo questa |
Re: Seduta di psico!
Quote:
io faccio un gruppo di psicoterapia all'usl e ognuno parla dei suoi problemi e si interagisce tra pazienti e tra medico/paziente poi la mia psicologa fa un gruppo anche con i genitori dei pazienti vari in cui si parla dei propri problemi non di quelli dei figli/parenti vari |
Re: Seduta di psico!
Quote:
Mah! |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
A me sinceramente piacerebbe farci la chiacchierata perchè mi incuriosirebbe avere un suo parere su tante cose.. ma mi limiterei a rispondere di volta in volta alle sue domande.. anche perchè non partirei con un problema in particolare in mente. Non mi passerebbe nemmeno per la testa di prepararmi un discorso... non saprei nemmeno da dove cominciare. Gli direi di chiedermi ciò che vuole sapere sulla mia vita. Ma non credo che ci andrò mai. Perchè già ho una certa indolenza ad uscire fuori casa.. se devo farlo preferisco che sia per qualcosa di piacevole... tipo amicizia, viaggi, divertimenti ecc..
Poi non so com'è il consultorio.. già se devo aspettare il mio turno come dal medico dopo poco mi viene da andarmene. |
Re: Seduta di psico!
Bom alla fine mi è andata benone, perlomeno mi son accertata di non avere nessuno dei mille disturbi che mi ero diagnosticata bazzicando in internet , pare che sia solo particolarmente sensibile ma, secondo lei, dall'ultima volta che mi ha visto ( 3 anni fa ) son molto più matura consapevole e aperta, e questo mi ha decisamente tolto un peso dallo stomaco.
In ogni caso per chi avesse dubbi sugli psicologi dal canto mio mi sento di consigliare almeno una seduta, è decisamente utile perlomeno a svuotarsi un po' la testa e chiarirsi le idee. |
Re: Seduta di psico!
oggi la più grande seduta di psicoterapia della mia vita!
capire che sei un coglione non ha prezzo:mrgreen: |
Re: Seduta di psico!
ha detto qualcosa riguardo al fatto che tutti i bambini di questo ed altri mondi percorrono distanze chilometriche per giungere dinnanzi a te e fissarti per un minuto e mezzo?
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
Però non è il massimo pagare per sentirsi dire una cosa del genere :bene: |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Privacy? segreto professionale? non rimane molto solo in quella stanza :ridacchiare:
Ho dato allo psicologo e allo psichiatra un dvd di 2 GB con le mie ricerche sul mio problema con tanto di analisi, video, introspezioni e test. L'ultima volta lo psichiatra mi ha registrato e mi ha fatto firmare la liberatoria per poter usare i nostri colloqui nelle sue (ricerche? conferenze?) se non me lo proponeva lui glielo proponevo io perché diventava matto a scrivere. Studiarne e parlarne mi torna a vantaggio non tanto per il progetto schizoid reserve village ma perché prevedo che presto in Grecia, Spagna, Italia e Polonia si raggiungeranno i livelli giapponesi dei disturbi di personalità. Il mio psicologo invece è affiancato da una psicologa con cui lavora in coppia, una che non ho mai visto, infine sempre il mio psicologo ogni tanto vede anche i miei genitori e non so esattamente di cosa parlano né mi importa. Fin quando fuori dal contesto famigliare non c'è nome e cognome o la mia faccia non c'è alcun problema, però è anche vero che non devo parlare di traumi o segreti inconfessabili perché non ne ho mai avuti, per il resto sono pochissime le cose che mi mettono a disagio. Cioè tanto per fare un esempio sono assai più pentito di essermi confidato con la vicina lo scorso Natale(ne ho parlato anche qui), lei sì che può conoscere qualcuno che conosco e a cui non gli importa nulla della mia privacy.. gli psicologi sono le ultime persone di cui ci si dovrebbe preoccupare.. a meno che appunto non si confessino i nostri omicidi :ridacchiare: |
Re: Seduta di psico!
Una volta tutte queste fantasie si dicevano al prete o a una persona piu' grande che aveva un suo carisma, perche ricco di esperienza e storia vissuta.
Ora queste cose sembrano non valere piu', e ci si rivolge a un 25-30enne più incasinato di te, ma che ha una laurea in psicologia. O tempora, o mores! |
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Re: Seduta di psico!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.