FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Definizione di amicizia - amico/a (https://fobiasociale.com/definizione-di-amicizia-amico-a-25415/)

Yannis Akis 19-03-2012 23:05

Definizione di amicizia - amico/a
 
Mi domandavo: cosa significa il termine amicizia, o meglio, cosa vuol dire avere un amico/a?

Wikipedia descrive così il termine amicizia:
''Con amicizia, da un punto di vista oggettivo, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali.
Da un punto di vista soggettivo, insieme all'amore, l'amicizia è un atteggiamento nei confronti degli altri, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo. In quasi tutte le culture, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca ...''

crome 19-03-2012 23:16

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric Junkwood (Messaggio 714796)
In preda allo sconforto e assalito da dubbi esistenziali, mi domandavo: cosa significa il termine amicizia, o meglio, cosa vuol dire avere un amico/a?

Wikipedia descrive così il termine amicizia:
''Con amicizia, da un punto di vista oggettivo, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali.
Da un punto di vista soggettivo, insieme all'amore, l'amicizia è un atteggiamento nei confronti degli altri, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo. In quasi tutte le culture, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca ...''

Non avendo mai avuto il piacere/dispiacere di avere un amico/a, mi chiedevo cosa si provi, cosa significhi averne uno o più di uno.
Leggendo commenti e presentazioni di molti utenti, ho notato che dichiarano di avere pochi-pochissimi amici.
Ma cosa significa quel 'pochi, pochissimi'? ... 2, 3, 4 o? ... esiste un numero che permette di varcare la soglia dei pochi?

Ormai penso che si tenda anche ad abusare della parola amico, spesso accompagnato da un altro termine che ne identifichi il significato: amico intimo, di penna, di chat, di facebook, di scuola, di lavoro ...

Ma più che altro vorrei che mi illuminaste :D su cosa significhi averne uno? ... Solitamente si idealizza come amico quella persona con cui, oltre condividere interessi e bla bla bla, si passano i momenti più intensi e significativi, quella con cui divertirsi, confidarsi, ecc :interrogativo:

Una delle mie paure-preoccupazioni, se mai un giorno (remoto) ne avessi uno, sarebbe quello di asfissiarla con attenzioni, cercarlo in continuo, voler fare tutto con questa persona ...

Cosa ne pensate? :pensando:


nella mia esperienza un'amico è quella persona con cui puoi passare del tempo spensieratamente e divertendoti e senza secondi fini.
Invece per le altre persone l'amico è la persona da usare finchè non si trova un fidanzato o se si ha bisogno di qualcosa.
Quindi alla fine ora per fortuna i miei amici li considero tutti dei banali conoscenti così non mi faccio problemi a dirgli :" GO"

Allocco 19-03-2012 23:18

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Beh... secondo me l'amicizia subisce un po' lo stesso trattamento dell'amore, in questo momento.
Ossia, viene complicata eccessivamente.

Quest'idea che l'amico e l'amante debbano essere legati a doppio filo a sé, debbano fondare la propria vita l'uno sull'altro..
Lo si può fare, col tempo verrà naturale, ma a mio parere non c'è bisogno di ciò per considerare qualcuno amico.

Per quanto mi è possibile cerco di evitare questa ghettizzazione delle persone a me lontane, considerando tutti come amici, più o meno buoni.

Per me un amico è qualcuno con cui condividere anche una minima parte della propria esperienza, ecco..
Quindi insomma... sentitevi pure presi in causa
Ma chi ti vuole!!
:piangere:
:ridacchiare:

Snowridertn 19-03-2012 23:24

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
La persona più vicina ad un amico (anzi, amica) che abbia mai avuto, è anche quella di cui sono innamorato. E non so ancora se sia un bene o un male

Kavin Casey 19-03-2012 23:28

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 714799)
Beh... secondo me l'amicizia subisce un po' lo stesso trattamento dell'amore, in questo momento.
Ossia, viene complicata eccessivamente.

Quest'idea che l'amico e l'amante debbano essere legati a doppio filo a sé, debbano fondare la propria vita l'uno sull'altro..
Lo si può fare, col tempo verrà naturale, ma a mio parere non c'è bisogno di ciò per considerare qualcuno amico.

Per quanto mi è possibile cerco di evitare questa ghettizzazione delle persone a me lontane, considerando tutti come amici, più o meno buoni.

Per me un amico è qualcuno con cui condividere anche una minima parte della propria esperienza, ecco..
Quindi insomma... sentitevi pure presi in causa
Ma chi ti vuole!!
:piangere:
:ridacchiare:

E' esattamente la stessa cosa che pensavo quando ero bambino, ero amico di tutto e consideravo tutti come amici e compagni di viaggio.
Poi, crescendo, questa idea si è persa.
(Sia chiaro, non sto dicendo che è un pensiero infantile, è solo una mia considerazione, anzi, credo che sia una cosa molto nobile).

Allocco 19-03-2012 23:37

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 714806)
E' esattamente la stessa cosa che pensavo quando ero bambino, ero amico di tutto e consideravo tutti come amici e compagni di viaggio.
Poi, crescendo, questa idea si è persa.
(Sia chiaro, non sto dicendo che è un pensiero infantile, è solo una mia considerazione, anzi, credo che sia una cosa molto nobile).

L'allocchetto invece aveva la definizione "standard" di amico! :sarcastico:
[pacche sul cranio del sottoscritto]
Vero, ma da bambino ero parecchio più "adultoso" di ora... (o almeno mi piacevapensarlo!) :timidezza:

Marco Russo 19-03-2012 23:45

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric Junkwood (Messaggio 714796)
In preda allo sconforto e assalito da dubbi esistenziali, mi domandavo: cosa significa il termine amicizia, o meglio, cosa vuol dire avere un amico/a?

Wikipedia descrive così il termine amicizia:
''Con amicizia, da un punto di vista oggettivo, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali.
Da un punto di vista soggettivo, insieme all'amore, l'amicizia è un atteggiamento nei confronti degli altri, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo. In quasi tutte le culture, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca ...''

Non avendo mai avuto il piacere/dispiacere di avere un amico/a, mi chiedevo cosa si provi, cosa significhi averne uno o più di uno.
Leggendo commenti e presentazioni di molti utenti, ho notato che dichiarano di avere pochi-pochissimi amici.
Ma cosa significa quel 'pochi, pochissimi'? ... 2, 3, 4 o? ... esiste un numero che permette di varcare la soglia dei pochi?

Ormai penso che si tenda anche ad abusare della parola amico, spesso accompagnato da un altro termine che ne identifichi il significato: amico intimo, di penna, di chat, di facebook, di scuola, di lavoro ...

Ma più che altro vorrei che mi illuminaste :D su cosa significhi averne uno? ... Solitamente si idealizza come amico quella persona con cui, oltre condividere interessi e bla bla bla, si passano i momenti più intensi e significativi, quella con cui divertirsi, confidarsi, ecc :interrogativo:

Una delle mie paure-preoccupazioni, se mai un giorno (remoto) ne avessi uno, sarebbe quella di asfissiarlo con attenzioni, cercarlo in continuo, voler fare tutto con questa persona ...

Cosa ne pensate? :pensando:

Da piccolo avevo l'ossessione del migliore amico, e lo cercavo in persone che a malapena avrebbero meritato i miei sputi.
Sono stato trattato male molte volte, a causa di amicizia malriposta.
Più grandicello ho imparato a stare da solo, ad essere indipendente ed autonomo. Ad un certo punto ho iniziato a vedere certi rapporti di amicizia come ridicoli, persone che si aggrappavano ad altre persone come fossero stampelle.
Penso sia iniziato in quel momento il mio "evitamento". Ero orgoglioso del fatto che potevo stare da solo, ma mi rendevo conto che l'amicizia serviva come rete sociale: nel periodo in questione la cosa era resa evidente dal fatto che iniziavo a desiderare di stare assieme ad una ragazza, non mi accontentavo più di amarla platonicamente.
Iniziò così una fase utilitaristica: gli amici servivano solo per la rete sociale.
Mi sono costretto a uscire di casa con persone che non mi dicevano assolutamente niente.
Fase inutile. Ci fu il buco di un anno del mio isolamento nelle chat ed esclusione dal "mondo reale", dove l'amicizia rappresentava per me una forza emotiva molto simile all'amore, anche se ovviamente del tutto platonica, ed era legata alla capacità della persona di comunicare con me e relazionarsi funzionalmente ai miei disagi. Ho avuto solo un vero amico, in quel periodo, perché tutte le restanti amicizie erano ragazze, e sebbene non ne abbia incontrate che due, penso che mi sarei innamorato di ogni altra ragazza incontrata, in quel periodo.
Una delle due ragazze divenne la mia ragazza, e con l'altra purtroppo la tradii. Non capivo molto bene la differenza tra amicizia e amore in quel periodo.
Quando mi lasciai con quella prima ragazza, capii che dovevo riprendere la vita sociale, e ricominciò la fase utilitaristica.
Ma ero troppo giù di morale, e soprattutto inetto socialmente per capire come legare un'amicizia.
Arrivai al punto in cui nei locali conoscevo quasi tutti, salutavo quasi tutti, ma non sapevo niente di nessuno oltre alle informazioni anagrafiche.
Amicizie alcoliche. Bevevo, e non mi ricordavo niente.
Solo adesso, da 5 o 6 anni, inizio a capire il valore di una amicizia sincera, non morbosa. C'è voluta la pazienza dei miei ultimi compagni di scuola ad invitarmi alle occasioni sociali nonostante i miei ripetuti bidoni, a insistere affinché uscissi di casa anche se mi dichiaravo stanco, ad attendermi nei miei continui ritardi.
Ci sono diversi gradi di amicizia, e quella utilitaristica sicuramente ha la sua importanza. Ma esistono amicizie molto più intense ed affettive, e mi piacerebbe riuscire a trovare degli amici con cui intessere questo genere di rapporto. Anche se mi risulta ad oggi ancora difficile.

Keaton 19-03-2012 23:55

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
E' inspiegabile

Leucina 20-03-2012 00:10

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Per me un amico è soprattutto una persona con cui potersi confidare liberamente senza la paura del giudizio. L'amico è anche quello che ti sopporta (sì, anche quello), ti consiglia, ti critica se te lo meriti e te lo dice senza tanti problemi.
Naturalmente la cosa deve essere reciproca altrimenti sarebbe come l'amore non ricambiato... una fregatura.
Gli interessi si possono condividere anche con i conoscenti, così come ci si può divertire anche con i conoscenti.
Questo è quello che penso e posso affermare con certezza di non aver avuto alcun amica prima dei 21 anni. Purtroppo.
Adesso ne ho due, tre se proprio voglio essere larga. Dici che sono troppe? :pensando:

Sampei80 20-03-2012 13:51

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Per me, un amico è una persona alla quale senti di poter affidargli anche la tua vita, una persona vera, sincera, che vuole il tuo bene, che ti dice le cose in faccia, che rinuncia per te... e con cui trovi una certa affinità.

Gli altri tutti conoscenti, vabbè diciamo amici tanto per dire:interrogativo:

IfearEverything 20-03-2012 15:34

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Credo di aver avuto amici fino ai 10-11 anni, ero così estroversa... poi improvvisamente è arrivata la pubertà accompagnata da fobia e depressione. Da osservatrice esterna, non avendo alcun amico, faccio fatica a comprenderne il significato soprattutto con il passare degli anni. Ai tempi della scuola mi era chiaro, poi però i ragazzi iniziano ad avere relazioni sentimentali e gli amici sfumano in un secondo... come se l'amore sostituisse l'amicizia.
Non so come sia il resto della realtà ma attualmente mi ritrovo davanti a persone che hanno amici a tempo determinato o a progetto. Per non parlare di tutte le amicizie legate alla vita di coppia, le quali si perdono magicamente alla rottura dell'amore tra due persone.

Shackleton 20-03-2012 15:37

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 714962)
Penso che la caratteristica principale di un amico/a sia la lealtà. Poi ovviamente deve essere sincero, non abbandonarti nei momenti di difficoltà, preoccuparsi per te ed i tuoi problemi e soprattutto accettarti con pregi e difetti, magari dandoti consigli per migliorare, senza ergersi a padreterno, che tutto sa e tutto capisce.

Quoto. Rasenta l'impossibilità trovare una persona così secondo me.

missim 20-03-2012 15:44

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 714842)
una persona con cui potersi confidare liberamente senza la paura del giudizio. L'amico è anche quello che ti sopporta (sì, anche quello), ti consiglia, ti critica se te lo meriti e te lo dice senza tanti problemi.
Naturalmente la cosa deve essere reciproca

:applauso::applauso:

Llorona 20-03-2012 15:56

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Mamma o.o avreste anche ragione ma a me leggere certe cose mette tristezza..c'è una tale disillusione in tutti questi post ...poi magari io dovrei stare zitta...che con gli amici sono stata fortunata...
...un amico è quella persona che perde l'atobus per non lasciarti indietro...quella persona che fa cose decisamente stupide che non avrebbe fatto se non fosse per te, e lo fa con un sorriso...la persona per cui tu faresti altrettanto. Con cui magari si crea un legame che prima non c'era e, anche se non si sa da quando, ormai è lì. Un amico è anche chi ti prende a schiaffi perchè mandi a puttane la tua vita...trovane uno, te ne prego, perchè è la cosa più bella...e non avere paura di asfissiarlo con le tue attenzioni...se è un amico ti perdonerà

clizia 20-03-2012 15:57

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Ci sono diversi gradi di amicizia e non con tutti riesco a raggiungere lo stesso livello di intimità e complicità. Con coloro che reputo veri amici in genere c'è di base una forte affinità, una sensibilità comune, un approccio alla vita simile, tanto da poter affermare di riuscire a parlare con questa persona la stessa lingua, in un mondo dove invece trionfa il caos delle lingue e la più totale incomunicabilità tra gli individui, sempre più soli, sempre più in preda a fraintendimenti e a forsennati tentativi di indossare quella maschera che li protegga dal feroce sguardo altrui.
Con colui che reputo vero amico devo sentire una condivisione di vissuti emotivi, empatia e una stessa visione della vita, almeno gli slanci e gli ideali devono tendere verso un orizzonte comune. Questo perché devo anche stimare l'amico che reputo tale; non credo che l'amico debba avere esattamente i miei stessi interessi, ma una condivisione dello sguardo sulla realtà circostante ci deve essere.
Inoltre con colui che definisco amico mi devo sentire libera di esprimermi senza tabù e di poter dire quello che penso e provo, nonché di confidarmi senza timore alcuno di essere fraintesa o tradita. Io ho due grandi amiche con cui riesco a raggiungere questa completa fiducia e apertura.

Poi ho altre amicizie interessanti e valide, ma la grande città e il tran tran della vita quotidiana tende spesso a separarci; però altri ostacoli invisibili e inspiegabili non hanno comunque permesso la nascita e la crescita di una totale complicità e lo spontaneo abbandono che invece sento con le altre due amiche...comunque credo che un'amicizia per fortificarsi e crescere bene debba avere bisogno della solitudine, della relazione a due come spazio di confronto reciproco e comunicazione vera.
In un gruppo (anche se di 4-5 persone) è difficile far sedimentare un certo tipo di complicità, perché, affinché nasca, è necessario il momento della schietta confidenza e della messa a nudo di sè...

Leucina 20-03-2012 16:04

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric Junkwood (Messaggio 714908)
Cosa intendi con 'se proprio voglio essere larga'? ... rientra nel girone degli amici-non amici?

È che è più di un conoscente ma meno di un amico.
C'è il rispetto, la sincerità e la lealtà reciproca ma c'è ancora da lavorare sulla confidenza. Non saprei come meglio spiegarlo... è una via di mezzo se può esistere una via di mezzo in amicizia.

crome 20-03-2012 16:16

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric Junkwood (Messaggio 714908)
:o: ... ma allora non li considererei proprio amici.



Lo vorrei anch'io.



E' questo che mi preoccupa, ma tuttavia non sussiste il problema. :ridacchiare:



Conciso. :D



Non saprei, penso che oltre 2-3 (personalmente) non sarei proprio in grado di gestirli. Infatti non so come si faccia ad avere i famosi gruppetti di amici. Due amicizie penso che siano già fin troppo impegnative.

Cosa intendi con 'se proprio voglio essere larga'? ... rientra nel girone degli amici-non amici?



esatto..ora non considero nessuno un amico ho solo conoscenti con cui esco ma che se hanno un problema fanno prima a tenerselo per loro..
ero una persona che dava molto agli amici sempre pronta ad ascoltarli, generosa, sono finita sola appena hanno trovato di meglio. Mi hanno usata e ora farò altrettanto.

Rorschach. 20-03-2012 16:17

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
L'amico è quello su cui puoi contare sempre e che ti aiuta per affetto e non per tornaconto.

missim 20-03-2012 16:21

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Llorona (Messaggio 715029)
Mamma o.o avreste anche ragione ma a me leggere certe cose mette tristezza..c'è una tale disillusione in tutti questi post ...

:pensando: ma il post di leucina non mette tristezza, in fondo ha detto qualcosa (almeno per me) di ovvio. :yes:
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 714842)
Per me un amico è soprattutto una persona con cui potersi confidare liberamente senza la paura del giudizio. L'amico è anche quello che ti sopporta (sì, anche quello), ti consiglia, ti critica se te lo meriti e te lo dice senza tanti problemi.

Quote:

Originariamente inviata da Llorona (Messaggio 715029)
poi magari io dovrei stare zitta...che con gli amici sono stata fortunata...
...un amico è quella persona che perde l'atobus per non lasciarti indietro...quella persona che fa cose decisamente stupide che non avrebbe fatto se non fosse per te, e lo fa con un sorriso...la persona per cui tu faresti altrettanto. Con cui magari si crea un legame che prima non c'era e, anche se non si sa da quando, ormai è lì. Un amico è anche chi ti prende a schiaffi perchè mandi a puttane la tua vita...

è vero anche questo :bene:

CareyVayu 20-03-2012 16:24

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Llorona (Messaggio 715029)
...un amico è quella persona che perde l'atobus per non lasciarti indietro...quella persona che fa cose decisamente stupide che non avrebbe fatto se non fosse per te, e lo fa con un sorriso...la persona per cui tu faresti altrettanto. Con cui magari si crea un legame che prima non c'era e, anche se non si sa da quando, ormai è lì. Un amico è anche chi ti prende a schiaffi perchè mandi a puttane la tua vita...trovane uno, te ne prego, perchè è la cosa più bella...e non avere paura di asfissiarlo con le tue attenzioni...se è un amico ti perdonerà

quoto in pieno:bene:...ho un'idea abbastanza chiara dell'amicizia, prima di definirmi Amica di qualcuno deve passare un po' di acqua sotto i ponti, e deve succedere un qualcosa che mi faccia sentire legata a tale persona. Ho 2-3 amici, e so che se ho bisogno basta che alzo il telefono, son persone che condividono la mia stessa strada ed insieme ci aiutamo, ci sosteniamo e perchè no ci miglioriamo o almeno cerchiamo di farlo, ridiamo e scherziamo...l'amico è quello che ti fa ridere e quello con cui puoi piangere, quello che ti fa un mazzo tanto quando fai un casino ma che è pronto ad aiutarti...quello che ti ascolta anche se non capisce bene di cosa tu stia parlando, che si interessa a te come persona e non come fonte di un guadagno o il mezzo per arrivare da qualche parte...
cerca un amico, perchè è importante averne uno, resta per la vita:consolare:

Leucina 20-03-2012 16:59

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 715044)
:pensando: ma il post di leucina non mette tristezza

Se a qualcuno sembra triste quello che ho scritto chiedo scusa, non era mia intenzione rattristare nessuno.
È che io non sono brava come voi a scrivere le cose che sento e che ho in testa. E poi sono triste di mio, davvero non so che farci... :piangere:

Rorschach. 20-03-2012 17:09

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 715044)
ma il post di leucina non mette tristezza

Chi ti dice che si riferisce al post di leucina?

Llorona 20-03-2012 17:31

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 715059)
Se a qualcuno sembra triste quello che ho scritto chiedo scusa, non era mia intenzione rattristare nessuno.
È che io non sono brava come voi a scrivere le cose che sento e che ho in testa. E poi sono triste di mio, davvero non so che farci... :piangere:

Infatti non mi riferivo a quello e mi dispiace che leucina si sia agitata per nulla :( tranquilla stella che va tutto bene e non hai da scusarti con nessuno :arrossire: :mrgreen:

Leucina 20-03-2012 18:03

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Llorona (Messaggio 715078)
Infatti non mi riferivo a quello e mi dispiace che leucina si sia agitata per nulla :( tranquilla stella che va tutto bene e non hai da scusarti con nessuno :arrossire: :mrgreen:

Ok ora mi sento un po' meno "in colpa". grazie :)
Purtroppo ho questo caratteraccio che ogni volta che sento/leggo il mio nome mi viene l'ansia di aver fatto qualcosa di sbagliato.

Comunque ritorniamo all'argomento principale adesso, se no si crea un OT infinito e non sarebbe giusto.

missim 20-03-2012 20:01

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Rorschach. (Messaggio 715065)
Chi ti dice che si riferisce al post di leucina?

per una volta farò le (f/v)eci di Winston.... :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da Llorona (Messaggio 715029)
a me leggere certe cose mette tristezza..c'è una tale disillusione in tutti questi post ..

fine OT :mrgreen:

Yannis Akis 19-04-2012 10:21

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Riporto brevemente un articolo presente sul nuovo numero di un mensile.


E' merito dei nostri genitori se abbiamo tanti o pochi amici.

Che tipo di amico sei?

1. POPOLARE (chi piace naturalmente)
Capacità di attirare attenzione: alta
Caratteristiche comportamentali:
- facilità di approccio agli altri
- buon umore
- attenzione ai bisogni degli altri
- cooperazione
- scarsa aggressività
- rendimento scolastico o lavorativo positivo

Tipo di genitori che hai avuto da piccolo: autorevoli e capaci di infondare fiducia.


2. RIFIUTATO
(chi attira l'attenzione per comportamenti negativi, antisociali)
Capacità di attirare attenzione: alta
Caratteristiche comportamentali:
- facilità di approccio agli altri
- comportamento iperattivo
- scarsa attenzione ai bisogni degli altri
- aggressività e tendenza alla polemica
- rendimento scolastico o lavorativo negativo
- i bambini che appartengono a questa tipologia tendono ad instaurare amicizie con bambini impopolari, più piccoli e immaturi

Tipo di genitori che hai avuto da piccolo: autoritari o punitivi, padre distaccato, madre troppo 'intrusiva', ansiosi e insicuri.


3. TRASCURATO (chi tende a non intromettersi nella vita degli altri)
Capacità di attirare attenzione: bassa
Caratteristiche comportamentali:
- basso livello di approccio agli altri
- comportamento da 'spettatore' rispetto al mondo
- attenzione ai bisogni degli altri
- cooperazione
- amicizie unilaterali (vogliono bene ma non sono ricambiati)
- scarsa aggressività
- rendimento scolastico o lavorativo positivo
- i bambini che appartengono a questa categoria tendono ad instaurare amicizie con bambini impopolari, più piccoli e immaturi.

Tipo di genitori che hai avuto da piccolo: ansiosi ed insicuri.


4. MEDIO
Capacità di attirare attenzione: nella media
Caratteristiche comportamentali:
- costituiscono la categoria più diffusa, chi vi appartiene ha le stesse caratteristiche delle persone popolari, anche se sono meno 'visibili'

Tipo di genitori che hai avuto da piccolo: autorevoli e capaci di infondare fiducia.


5. CONTROVERSO (persone che attirano l'attenzione ma vengono giudicate piacevoli da alcuni, sgradevoli da altri)
Capacità di attirare attenzione: alta
Caratteristiche comportamentali:
- abilità sociali
- aggressività
- alta stima di sé

Tipo di genitori che hai avuto da piccolo: autoritari o punitivi, padre distaccato, madre troppo 'intrusiva', ansiosi ed insicuri.


Mah ... :pensando:

barclay 19-04-2012 10:43

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Amico = uno che viene sfruttato materialmente ed emotivamente, a cui è negato il diritto di lamentarsene, in virtù dello stesso legame d'amicizia :(

zoe666 19-04-2012 10:46

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
bah, tanto tempo fa avevo con un amico un rapporto molto simile a quello che oggi si definirebbe vera amicizia.
Passioni comuni, modo di vedere la vita simile, senso dell'umorismo uguale
Era la persona che sentivo ogni giorno ( che fosse un solo sms nei giorni di piena alle telefonate di ore o alle uscite, a volte anche di tutta una giornata - ma eravamo piccoli - ), a cui confidavo e che mi confidava ogni problema.
Che se ero giù lo chiamavo e andavamo al nostro posto segreto a parlare e fumare. Con cui uscivo la sera. Avevamo diversi altri amici e spesso univamo le comitive. Capitava anche che uscissimo con gente diversa, non era un rapporto morboso ed esclusivo, ma nel momento del bisogno c'eravamo l'uno per l'altro. Per dire, se una sera ero con la mia ragazza a casa:D e lui mi mandava un sms che aveva un problema, gli dicevo di venire da me e passavamo la serata assieme, senza problemi.
E' stata l'amicizia migliore che abbia mai avuto, il rapporto più lungo che abbia mai mantenuto. Ed era bello perchè si stava bene assieme, non c'erano giudizi di nessun tipo e passavamo le ore a parlare anche seduti su dei gradini e stavamo bene.
Diciamo che per me è questa l'amicizia.
Ovviamente al momento ho solo qualche conoscente, forse un pò più che conoscente, ma non sento di avere amici intorno a me.

Moonwatcher 19-04-2012 12:45

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 736146)
Amico = uno che viene sfruttato materialmente ed emotivamente, a cui è negato il diritto di lamentarsene, in virtù dello stesso legame d'amicizia :(

Semmai è l'opposto di questo. :cool:

Yumenohashi 19-04-2012 12:55

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 736207)
A parte qualche rara eccezione, credo che gli amici e l'amicizia siano solo illusioni... la gente, in linea di massima, si muove sempre per un tornaconto personale e tende ad usare la gente per poi buttarla via quando non gli serve più.

Straquoto!

JinX 19-04-2012 13:01

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric Junkwood (Messaggio 714796)
penso che si tenda anche ad abusare della parola amico

E non solo...

Dedalus 19-04-2012 13:41

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Per come lo definite in realtà non volete un amico, ma qualcuno che vi ami (e che potreste amare) nel senso obbligante del termine amare. Una vuota armonia prestabilita: "Sento questo richiamo interiore a cui non posso sfuggire."

Questo è falso; semplicemente perché vi impedisce di pensare e, parimenti, impedisce all'altro di pensare a voi. Alla lunga, fonte di infelicità.

Amicizia è nient'altro che libertà di rapporto, vale a dire la possibilità che ho di intraprendere per beneficio qualcosa con te, per come sono, per come sei.

berserk 19-04-2012 13:50

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Il vero amico (per me è stata una ragazza) è quello con cui puoi startene in silenzio senza sentire il bisogno di sparare ca@@@te per riempire il vuoto.

L'avevo trovata ma l'ho allontanata.Non posso fare altro che portarmi indietro il rimorso di questa azione che non potrò cambiare.

Who_by_fire 19-04-2012 13:54

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 736329)
L'avevo trovata ma l'ho allontanata.Non posso fare altro che portarmi indietro il rimorso di questa azione che non potrò cambiare.

Sì che la puoi cambiare! Riprendi i contatti con lei e spiegale che ti dispiace per come sono andate le cose. :)
(Un'amicizia credo sia una faccenda molto più "reversibile" che una relazione sentimentale)

silenzio 19-04-2012 15:08

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

L'avevo trovata ma l'ho allontanata.Non posso fare altro che portarmi indietro il rimorso di questa azione che non potrò cambiare.
Nella vita solo la morte è irrimediabile e definitiva, tutto il resto è sempre recuperabile. Il peggio del peggio è passare il resto della vita nel rimorso.

berserk 19-04-2012 15:14

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 736410)
Nella vita solo la morte è irrimediabile e definitiva, tutto il resto è sempre recuperabile. Il peggio del peggio è passare il resto della vita nel rimorso.

A volte non siamo noi a scegliere e non ci resta altro che rispettare le scelte di altri

valina90 19-04-2012 15:58

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
un amico è una persona che ti vuole bene,che c è nel momento del bisogno,che ti ascolta ti consiglia e non ti mente..in pratica un utopia..al giorno d oggi si definisce "amico" una persona che vedi solo ogni tanto
io non ho amici al momento,ed è difficile-..
ne avevo trovato uno in un altro forum..credevo di aver trovato un vero amico(si un rapporto a distanza:(in effetti) ,ma mi sembrava una persona speciale,gli voglio bene,ma ieri sera abbiamo litigato per colpa della mia estrema insicurezza..si è vero sono insicura,ma nella vera amicizia ci si aiuta no?
eric,ma quanti nni hai? non hai mai avuto un amico nemmeno in modo superficiale?

Carrie 19-04-2012 17:40

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
io ne ho avuti diversi in vita mia,ma sempre pochi.Ai tempi delle scuole ne avevo 1 o 2 al massimo non di più.
Adesso ne ho 3,4 con mia sorella(le racconto tutto:))ma sono persone che conosco da anni e mi conoscono.Con loro mi trovo a mio agio e posso sfogarmi quando ho bisogno.
Purtroppo adesso non li posso piu vedere perchè mi sono trasferita,ma ci sentiamo lo stesso grazie a internet:)
Invece conosco persone che hanno per amici tipo 500 persone e poi quando girano l'angolo sparlano a destra e a manca di tutti :male:

lizbon 19-04-2012 20:38

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
un amico è una persona che è sulla tua stessa lunghezza d'onda, è colui a cui basta guardarti negli occhi per capire a che cosa stai pensando, è la prima persona a cui corri a raccontare quando ti succede qualcosa di bello, e quello che ti è capitato non sarebbe così bello se non lo potessi condividere con lui.
E lo stesso vale anche per te.
Un amico è qualcuno che ti accetta per come sei, che ti dice le cose come stanno e se lo fa, non lo fa per ferirti, ma perchè ti vuole bene.
Un amico soffre se tu stai soffrendo e ti sta vicino sia nel bene che nel male.
Un amico non ti evita quando sei depresso e non ti abbandona quando ti senti solo.
L'ultimo punto che ho scritto mi ha portato spesso a pensare che forse l'amicizia non esiste.

silenzio 19-04-2012 21:03

Re: Definizione di amicizia - amico/a
 
Avete un'idea davvero chiara e precisa di cosa significa per voi la vera amicizia, sono davvero sorpreso! Tuttavia la vostra descrizione molto poetica si adatta più alle caratteristiche di un angelo custode che di una persona normale. Il fatto è che non siamo sempre in grado di capire quando abbiamo di fronte un amico nel vero senso della parola, davvero troppo spesso siamo troppo concentrati sui nostri problemi e i nostri guai per accorgerci del valore dei gesti di chi ci vuole bene. A volte le persone cercano di aiutarci perchè non sono così insensibili come pensiamo, però loro stessi temono una reazione del tipo: "fatti i fatti tuoi", che noi magari non avremmo ma che comunque loro vogliono evitare.
Non solo noi abbiamo di queste paure!
Bisogna cercare di essere più tolleranti perchè spesso la solitudine spinge le persone a diventare egocentriche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.