FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi? (https://fobiasociale.com/quale-la-quantita-di-fumo-ideale-secondo-voi-25398/)

shycrs 18-03-2012 16:10

Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
In un mondo ideale, i fumatori dovrebbero avere problemi di socializzazione, in quanto non solo hanno un vizio inutile, dannoso e costoso, ma anche perché il loro fumo passivo fa male alle persone che gli stanno intorno; quindi, di fatto i non fumatori dovrebbero avere un doppio beneficio per la salute: da un lato, il beneficio di non fumare e quindi di non inalare sostanze che fanno male; a questo andrebbe aggiunto il beneficio di essere accettati in quanto le persone non dovrebbero desiderare avere accanto chi danneggia la loro salute (con il fumo passivo) e chi comunque può presentare problemi collaterali (una su tutte il puzzare, ma non da meno sono gli effetti da invecchiamento precoce). Questo dicevo, sarebbe il mondo ideale. Ma non viviamo in un mondo ideale. Nel mondo odierno, invece, l'essere fumatori porta popolarità e accettazione, e al fumo sono associate molte cose positive (sinonimo di libertà, di maturità, di essere svegli etc) mentre ai non fumatori sono associate cose negative (sembrano immaturi, acerbi, tontoloni, bambinoni etc); questi ultimi purtroppo, rischiano di avere notevoli problemi a socializzare proprio per la loro scelta, specialmente da adolescenti, e rischiano di trovarsi tagliati fuori da tutte quelle esperienze che aiutano a diventare grandi e a plasmare il proprio carattere, oltre ad avere maggiori difficoltà a trovare partners. E' stato calcolato che una persona solitaria ha effetti negativi calcolabili in quindici sigarette giornaliere. A questo punto la domanda sembra essere scontata: qual'è il numero di sigarette ideale da fumare affinchè gli effetti positivi di maggior socializzazione annullino gli effetti negativi che tale atto comporta?

Ps: ovviamente questo non significa a priori che un non fumatore debba per forza restare isolato; tuttavia per essere accettato è necessario che questa scelta trovi una seria giustificazione (ad esempio, problemi di salute, o il fatto che il soggetto in questione sia uno sportivo a ottimi livelli); e comunque anche se il proverbio dice che "tutto il mondo è paese", in realtà ogni gruppo di persone fa storia a sè.

Prassi 18-03-2012 16:23

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Facile rispondere zero. ... zero.:)
Se per piacere a qualcuno devo fumare, è lui/lei il primo a non piacere a me. :male:

alvaro 18-03-2012 16:24

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
la quantità dev'essere moderata, beninteso..troppo fumo è dannoso..

quanto alla qualità..beh..senza dubbio molto meglio le canne :occhiali:
aiutano molto a disinibirsi e non contengono porcherie cancerogene

Ravanello 18-03-2012 16:39

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Prassi (Messaggio 713985)
Facile rispondere zero. ... zero.:)
Se per piacere a qualcuno devo fumare, è lui/lei il primo a non piacere a me. :male:

Quoto.
Manca l'opzione zero nel tuo sondaggio.



Comunque il discorso che hai fatto tu potrebbe andare bene fra gli adolescenti, ma fra gli adulti non credo. :pensando:

Halastor 18-03-2012 16:39

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Io sul fumo dico solo che non bisogna arrivare a livelli esagerati.. se si supera 1 pacchetto al giorno.. bisogna ri tornare gradualmente a quello.
Soprattutto noto che spesso i fumatori fumano quando sono nervosi... quando non c'è niente da fare, in una pausa ecc.. ma io dico rilassati... calma... cioè non puoi avere stà cosa del "oddio c'è una pausa, fumo perchè non so cos'altro fare" non va bene.. a quei livelli non è nemmeno più un piacere.
Sul fumo passivo e tutto il discorso di isolare.. non mi è mai passato per la testa di isolare quei pochi amici che ho perchè fumano.. primo perchè il discorso del fumo passivo in realtà è una boiata. Nel senso che se tu abiti in una città... lo smog che respiri tutti i giorni.. quello sta influendo negativamente sulla tua vita moooooooooooooolto peggio del fumo che accidentalmente ti va in faccia mentre parli al tuo amico che fuma... e poi ok... se tipo vuol fumare in macchina, basta che apre il finestrino.. cioè non sarei così fiscale, così rompi balle sotto quell'aspetto. Idem per i vestiti: quando puzzano te li cambi chissene frega. Quindi io da non fumatore non mi lamento di chi ha questo vizio. Dico solo che se uno mi supera il pacchetto al giorno o ad ogni pausa vedo che deve per forza fumare.. beh mi.. non mi piace ma lo dico per lui, non per me. Libertà assoluta.. ma non esagerare. Finchè invecchia un po' la pelle o perdi qualche anno di vita sul tuo totale.. va beh.. non sono un salutista.. non sarò certo io a venirti a dire qualcosa anche perchè nemmeno a me personalmente frega proprio nulla di vivere più di tanto. Però.. arrivare ad avere i denti ridotti in una maniera assurda, l'alito che ti puzza costantemente ecc.. quello no. Bisogna darsi una regolata un minimo.

nullo 18-03-2012 17:04

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
la quantità ideale è questa:

http://img708.imageshack.us/img708/1671/file0279d.jpg

recluso 18-03-2012 17:12

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
la quantità ideale è zero.
il tuo discorso mi sembra molto adolescenziale perchè da adulti non penso proprio che il non fumatore venga escluso in quanto tale. In effetti questo lo hai notato anche tu, però forse non ne sei sufficientemente persuaso. Invece da adolescenti conta eccome. Infatti io che non ho mai accettato compromessi, non fumavo e non mi ubriacavo, sono solo.

sulla famosa ricerca da cui emerge che la solitudine equivale al fumo di 15 sigarette ci andrei coi piedi di piombo. se fumi i danni sono certi, mentre su queste ricerche dell'università di Sailcaxxo upon the river in West Virginia ci andrei cauto.

Snowridertn 18-03-2012 17:32

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
mah, io il tuo discorso non lo capisco proprio!
Io ho 16 anni e mai nessuno mi ha fatto pesare il fatto che non fumo. Anzi, se io gli chiedo perchè fumi? quelli rispondono pure lo so che è una stronzata ma ormai ho iniziato...
Ribadisco, tra tutti i problemi sociali che ho nemmeno uno deriva dal fatto che non fumo. La mentalità è: chi fuma, fuma, cazzi suoi. Chi non fuma non fuma, cazzi suoi anche questi :D

shady74 18-03-2012 18:35

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Io non ho votato in quanto non c'era l'opzione zero... a mio avviso il fumo fa solo male, quindi meglio evitarlo completamente.
Poi chi ha questa passione liberissimo di portarla avanti... :)

Don Chisciotte 18-03-2012 19:16

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Sarò scontato e banale, ma per me zero.

Marco Russo 18-03-2012 19:36

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 713977)
In un mondo ideale, i fumatori dovrebbero avere problemi di socializzazione, in quanto non solo hanno un vizio inutile, dannoso e costoso, ma anche perché il loro fumo passivo fa male alle persone che gli stanno intorno; quindi, di fatto i non fumatori dovrebbero avere un doppio beneficio per la salute:

ci ho pensato molto da adolescente a quanto hai scritto.
Nella mia famiglia fumano tutti, anche mia sorella minore ha preso a fumare da adolescente. Io ho provato a iniziare a fumare, a più riprese, ma non faceva per me. Ora personalmente, odio il fumo, ma ne riconosco il suo valore sociale.
Chi non fuma è sicuramente svantaggiato sul sociale, ma non tanto. Deve solo saper gestire la situazione, per mettersi al pari dei fumatori. Io sono "fortunato" da questo punto di vista, in quanto consumo caffé, quindi con le pause sigarette ci vado a nozze. Ma anche se non fosse, oppure quando non ho voglia di caffé, faccio lo stacco.
Il segreto è essere propositivi. Quando intuisci che il momento è propizio per una pausa, prova a domandare a dei colleghi fumatori se a loro va di staccare un attimo e fumarsi una sigaretta.
Voglio dire, non è che perché tu non fumi, che non hai diritto di staccare un attimo dalle tue attività.
Se riesci porta anche altri non fumatori. Così staccate tutti e il gruppetto si fa misto.
Certo, far questo può diventare difficile da contestualizzare se fa freddo o se piove, ma non è poi così male: loro fumatori sono *costretti* ad uscire, tu invece puoi scegliere. Inoltre una volta stabilito il rito dello "stacco" puoi sempre chiamare a raccolta altri colleghi non fumatori, che faranno una pausa al calduccio mentre i fumatori saranno fuori con la pioggia e il vento a giustificare le intemperie che si sorbiscono con la velleitaria pretesa dello spirito romantico del fumo. :ridacchiare:

E non servono giustificazioni ulteriori alla più importante: a me non piace fumare. Cosa c'è di più importante di quello che desideri te?

Joseph 18-03-2012 19:45

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 713977)
...

Chi si pone certi problemi è perchè ha l'intelligenza di farlo e la forza di sopportare la visione di un sè stesso sostanzialmente impotente di fronte a una realtà complicatissima che non dà all'uomo la possibilità di sapere qual'è la scelta giusta.

Ma è solo a queste persone che si apre una possibilità di crescita, per le altre non c'è, ma non c'è neanche la fatica.

Chissà quale delle due possibilità è la migliore, un'altra domanda senza risposta... :mrgreen:

paccello 18-03-2012 21:21

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 713991)
Soprattutto noto che spesso i fumatori fumano quando sono nervosi... quando non c'è niente da fare, in una pausa ecc.. ma io dico rilassati... calma... cioè non puoi avere stà cosa del "oddio c'è una pausa, fumo perchè non so cos'altro fare" non va bene.. a quei livelli non è nemmeno più un piacere.

I fumatori che conosco fanno così. Sono schiavi di un vizio, anche se socialmente accettato. Un'altra cosa che ho notato è che subordinano il respirare al fumare. Se si è in una stanza chiusa, calda o piena di fumo, dove si respira non bene, tranquillo che fumeranno lo stesso. Quindi, non ho la minima intenzione di fumare, anche se ricordo bene come a 14 anni quelli che fumavano fossero fighi/grandi/più vicini alle tipe.

Inosservato 18-03-2012 21:38

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
ho sempre avuto un odio profondo per il fumo, tralaltro ho perso 2 parenti stretti anche grazie agli effetti di questo vizio....

cedo la mia quota sigarette a qualcuno che volesse fare lo zerbino da compagnia a qualche fumatore.....:miodio:

Snowridertn 18-03-2012 21:47

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 714057)
ci ho pensato molto da adolescente a quanto hai scritto.
Nella mia famiglia fumano tutti, anche mia sorella minore ha preso a fumare da adolescente. Io ho provato a iniziare a fumare, a più riprese, ma non faceva per me. Ora personalmente, odio il fumo, ma ne riconosco il suo valore sociale.
Chi non fuma è sicuramente svantaggiato sul sociale, ma non tanto. Deve solo saper gestire la situazione, per mettersi al pari dei fumatori. Io sono "fortunato" da questo punto di vista, in quanto consumo caffé, quindi con le pause sigarette ci vado a nozze. Ma anche se non fosse, oppure quando non ho voglia di caffé, faccio lo stacco.
Il segreto è essere propositivi. Quando intuisci che il momento è propizio per una pausa, prova a domandare a dei colleghi fumatori se a loro va di staccare un attimo e fumarsi una sigaretta.
Voglio dire, non è che perché tu non fumi, che non hai diritto di staccare un attimo dalle tue attività.
Se riesci porta anche altri non fumatori. Così staccate tutti e il gruppetto si fa misto.
Certo, far questo può diventare difficile da contestualizzare se fa freddo o se piove, ma non è poi così male: loro fumatori sono *costretti* ad uscire, tu invece puoi scegliere. Inoltre una volta stabilito il rito dello "stacco" puoi sempre chiamare a raccolta altri colleghi non fumatori, che faranno una pausa al calduccio mentre i fumatori saranno fuori con la pioggia e il vento a giustificare le intemperie che si sorbiscono con la velleitaria pretesa dello spirito romantico del fumo.

E non servono giustificazioni ulteriori alla più importante: a me non piace fumare. Cosa c'è di più importante di quello che desideri te?

Marco, lo sai che ti stimo sempre di più ogni tuo post che leggo, anche se non ti conosco? :applauso::applauso::applauso:

Sfigata85 18-03-2012 22:44

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
La quantità giusta giornaliera e'..... Zero!!!!

CraigBellamy39 18-03-2012 22:51

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Da fumatore dico che la quantità ideale è zero.Chi non ha il vizio è meglio che non se lo prende.

Poi non è neanche tanto vero che chi fuma ha più possibilità di socializzare.A me è capitato che anche qualche ragazza mi abbia chiesto la sigaretta o l'accendino per strada,ma mai sono riuscito ad andare oltre,anche perchè penso che se uno,soprattutto se è una ragazza,ti ferma per chiedere la sigaretta non penso proprio che lo faccia per socializzare ma solo per avere ciò che vuole e basta.

Anche quando si ha già gli amici,non mi pare che uno che non fuma ha meno possibilità di integrarsi nel gruppo degli amici.Anzi a me è successo di stare in gruppi di amici,in cui uno non fumava,eppure non aveva nessuna problematica con noi fumatori.

Mr. Orange 19-03-2012 01:22

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
https://encrypted-tbn2.google.com/im...S9sXCiQgC01s0F
Sigaretta più sigaretta meno

Alexon 19-03-2012 02:10

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 713977)
Nel mondo odierno, invece, l'essere fumatori porta popolarità e accettazione, e al fumo sono associate molte cose positive (sinonimo di libertà, di maturità, di essere svegli etc)

è proprio da persone mature pagare per farsi venire un cancro. Sono davvero degli eroi quelli che fumano e poi crepano di infarto, non esiste gente più libera di quelli....

OmbraDiMeStesso 19-03-2012 02:13

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 714225)
è proprio da persone mature pagare per farsi venire un cancro. Sono davvero degli eroi quelli che fumano e poi crepano di infarto, non esiste gente più libera di quelli....

Di qualcosa bisognerà pur morire..

Alexon 19-03-2012 02:23

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso (Messaggio 714226)
Di qualcosa bisognerà pur morire..

mettiti nei panni di uno che ha un solo mese di vita grazie al vizio del fumo. la penseresti ancora così? o penseresti " se potessi tornare indietro? "

OmbraDiMeStesso 19-03-2012 02:32

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 714230)
mettiti nei panni di uno che ha un solo mese di vita grazie al vizio del fumo. la penseresti ancora così? o penseresti " se potessi tornare indietro? "

Probabilmente penserei "me la sono proprio anadata a cercare".
Chi fuma sa bene che vivrà meno, i ripensamenti sul letto di morte sono buoni tutti a farli.
Quindi riformulando la mia frase: Di qualcosa bisognerà pur morire.. il fumatore sceglie semplicemente il modo.

Martello 19-03-2012 02:33

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Fuma una siga per finta quando bisogna fare i grandissimi con gli altri.

Quantità ideale come detto da molti è zero, quantità reale max 5 al giorno.

maury25 19-03-2012 13:11

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Il problema non è chi fuma; le persone che fumano sono fondamentalmente schiave di qualcosa, come chiunque, sono schiavi di qualcosa che il sistema e chi di dovere produce per fare leva sulla gente che le compra. La soluzione sarebbe abolire del tutto la vendita di fumo, ma le probabilità che questo succeda sono molto molto vicine allo zero. Il business, ma non solo del fumo, di tutto ciò di cui la gente non ha biusogno effettivo ma che continua a comprare non è in condizioini di fermarsi. Non ancora.

Winston_Smith 19-03-2012 13:15

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 713977)
Ma non viviamo in un mondo ideale. Nel mondo odierno, invece, l'essere fumatori porta popolarità e accettazione, e al fumo sono associate molte cose positive (sinonimo di libertà, di maturità, di essere svegli etc) mentre ai non fumatori sono associate cose negative (sembrano immaturi, acerbi, tontoloni, bambinoni etc); questi ultimi purtroppo, rischiano di avere notevoli problemi a socializzare proprio per la loro scelta, specialmente da adolescenti

Al massimo tra qualche gruppetto di adolescenti.
Non capisco poi come un timido/fobico possa sperare che N sigarette al giorno lo aiutino a socializzare da sole, senza che cambi una virgola del suo modo di porsi verso l'esterno e/o delle persone con cui ha a che fare.
Quindi per me il numero ideale è zero.

Ishtar 19-03-2012 13:15

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 714024)
Io non ho votato in quanto non c'era l'opzione zero... a mio avviso il fumo fa solo male, quindi meglio evitarlo completamente.
Poi chi ha questa passione liberissimo di portarla avanti... :)

Quoto, anche io avrei optato per zero....

rainbow 19-03-2012 14:26

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
beh seguendo la tua teoria secondo me a qst punto ci si potrebbe "fingere" amanti del fumo solo le sere in cui si esce...
quindi 5-6 sigarette in quella sera che si sta in compagnia potrebbe essere un numero ragionevole.. per socializzare e fingere che davvero "la prima sigaretta del mattino è una goduria!" (cosa che a me fa davvero davvero schifo x altro XD)

Marco Russo 19-03-2012 14:44

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da rainbow (Messaggio 714510)
beh seguendo la tua teoria secondo me a qst punto ci si potrebbe "fingere" amanti del fumo solo le sere in cui si esce...
quindi 5-6 sigarette in quella sera che si sta in compagnia potrebbe essere un numero ragionevole.. per socializzare e fingere che davvero "la prima sigaretta del mattino è una goduria!" (cosa che a me fa davvero davvero schifo x altro XD)

Penso che fare una cosa del genere alla lunga sia deleteria per la propria autostima.
Non bisogna mai rinnegarsi, bisogna essere sempre coerenti con i propri desideri, i propri piaceri, le proprie necessità. Ognuno deve per prima cosa fare i conti con sé stesso, mooooolto dopo vengono gli altri.

Ci sono un sacco di non fumatori che socializzano benissimo, perché obbligarsi a fumare se non piace?
Se invece piace non discuto, sono gusti.

Vale per molte altre cose, ovviamente. Poi uno può provare perché magari è curioso o attratto da quella cosa, e pensa che potrebbe arrivare a piacergli. Io mi ci vedevo bene come fumatore, ho fumato pacchetti controvoglia, ma proprio non mi è mai piaciuto (e la presunta dipendenza non è mai arrivata).
Io credo nel potere della sperimentazione, e anche del fare qualcosa controvoglia, per un limitato periodo.
Però alla fine uno deve fare i conti con sé stesso e con quello che desidera davvero.

Aliena90 19-03-2012 17:35

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 714225)
è proprio da persone mature pagare per farsi venire un cancro. Sono davvero degli eroi quelli che fumano e poi crepano di infarto, non esiste gente più libera di quelli....

Io non definirei persone immature quelle che fumano...(non penso che 10 milioni di persone in Italia siano tutte immature)....al massimo può essere stata immatura la scelta di iniziare....da fumatrice dico che la quantità ideale è zero...ma non credete sia semplice per chi ha il vizio smettere di fumare..non è proprio una passeggiata...non parlo di chi si fuma due o tre sigarette al giorno,ma di chi proprio è dipendente da quelle schifezze...io avrò provato non so quante volte a smettere....e ho fallito miseramente ogni volta...più che la dipendenza da nicotina (che comunque c'è) penso che la mia difficoltà sia nella dipendenza psicologica dal gesto...accendermi la sigaretta quando cammino per strada o sono in compagnia è diventato un automatico gesto protettivo...mi fa stare meno in tensione...
Detto questo vorrei smettere,penso che prima o poi riuscirò....comunque parlando di libertà....certo chi fuma è schiavo della sua dipendenza...ma non necessariamente chi non ha vizi(sigarette,alcol) è una persona più libera....ognuno ha le proprie dipendenze più o meno dannose..ognuno ha i suoi condizionamenti..la pura libertà è un utopia..

Joseph 19-03-2012 19:28

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 714655)
(non penso che 10 milioni di persone in Italia siano tutte immature)

Facciamo 40 milioni... :ridacchiare:

Aliena90 19-03-2012 20:44

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 714710)
Facciamo 40 milioni... :ridacchiare:

ahah...ok.... hai ragione credo....bè dai,volevo essere più ottimista..:ridacchiare:...comunque nn era il numero il punto di ciò che volevo dire...era per dire che un sacco di persone fumano....e non è che tutti sono degli immaturi...

alien33 19-03-2012 22:36

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
ma quella che se ti fermano puoi ancora dire che è per uso personale:D

Ginta 20-03-2012 00:53

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Non prendiamoci in giro, il fumo è dannoso e una persona sana di mente non dovrebbe fumare.
Se fosse per me toglierei dal commercio le sigarette, trovo vergognoso che lo Stato speculi sui nostri tumori..

Sludgefactory 20-03-2012 10:40

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ginta (Messaggio 714862)
Se fosse per me toglierei dal commercio le sigarette

Anche io però continuo a fumare :ridacchiare:

Dopo questo intervento posso fare il nazisalutista e dico che il fumo fa male, non incominciate altrimenti morite a 40anni e vi vengono i tumori brutti. :male:

Allocco 20-03-2012 11:00

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Uhm...

Ma davvero nei gruppi un fumatore viene meglio considerato?
Me lo domando sinceramente... :pensando:


Io ricordo, alle superiori (e anche alle medie, ma casi più isolati), di ragazzi che hanno iniziato a fumare (o fingere di..!)
con il preciso e dichiarato intento di sembrare "più fighi"..
Mah!
A me sembravano più tonni. (non offenderti Aliena, non tutti i fumatori sono tonni! :) - ma quelli si!)

Però, a parte me... e a parte chi odia il fumo..
Secondo voialtri c'è un fondamento dietro l'idea che se si fuma si acquisisce "valore sociale"?

paccello 20-03-2012 11:16

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 714903)
Uhm...

Ma davvero nei gruppi un fumatore viene meglio considerato?
Me lo domando sinceramente... :pensando:

Nell'adolescenza sì. E' una novità che trasmette l'idea di adulto, di maturità e indipendenza (come già scritto). Dopo una certa età, no: chi fuma fuma, chi non fuma non fuma e stop. La razza umana non arriva a questi livelli di stupidità :ridacchiare:

Aliena90 20-03-2012 16:10

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 714903)
Uhm...

Ma davvero nei gruppi un fumatore viene meglio considerato?
Me lo domando sinceramente... :pensando:


Io ricordo, alle superiori (e anche alle medie, ma casi più isolati), di ragazzi che hanno iniziato a fumare (o fingere di..!)
con il preciso e dichiarato intento di sembrare "più fighi"..
Mah!
A me sembravano più tonni. (non offenderti Aliena, non tutti i fumatori sono tonni! :) - ma quelli si!)

Però, a parte me... e a parte chi odia il fumo..
Secondo voialtri c'è un fondamento dietro l'idea che se si fuma si acquisisce "valore sociale"?

Ma infatti la scelta iniziale può essere dettata da immaturità...molti,iniziano a fumare all'inizio dell'adolescenza per attirare l'attenzione,per sentirsi più grandi,magari accettati da un gruppo o altri fattori.../d'altro canto,ragazzi,l'immaturità adolescenziale non è che risiede solo nei mini-fumatori...nessuno nasce maturo e nessuno ha il dono di fare sempre la scelta giusta)ma una persona adulta fuma perchè ha il vizio,magari proprio preso in adolescenza,tant'è che sono rare le persone che iniziano a fumare in età adulta,essendo che non si ha più bisogno di farsi vedere dagli altri ragazzini o di sentirsi grandi(in teoria)....questa cosa in età adulta non esiste...non è che un uomo di 40 anni fuma per farsi vedere!!!...fuma perchè è dipendente...stop...da qui a dire che chi fuma è malato di mente ce ne passa e io eviterei di semplificare tutto in questa maniera....TUTTI FACCIAMO COSE STUPIDE A VOLTE, CHE COMPROMETTONO LA NOSTRA SALUTE FISICA O PSICOLOGICA....dire che il fumo fa male ok,è vero,giustissime parole(e non è comunque l'unica cosa,e neanche tra le più gravi,pure di amore si può morire)...ma innalzarsi sul piedistallo della superiorità etichettando i fumatori come stupidi,no non sono d'accordo....

Aliena90 20-03-2012 16:19

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ginta (Messaggio 714862)
Non prendiamoci in giro, il fumo è dannoso e una persona sana di mente non dovrebbe fumare.
Se fosse per me toglierei dal commercio le sigarette, trovo vergognoso che lo Stato speculi sui nostri tumori..

D'accordo con l'ultima frase...ed è uno dei mille motivi per cui vorrei smettere...ma sul fatto di toglierle dal commercio...ognuno sarà pur libero di autodistruggersi come meglio crede??
Io al massimo aumenterei i controlli e la "competenza e il buon senso" dei tabaccai per non venderle ai ragazzini...

CareyVayu 20-03-2012 16:37

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 713977)
A questo punto la domanda sembra essere scontata: qual'è il numero di sigarette ideale da fumare affinchè gli effetti positivi di maggior socializzazione annullino gli effetti negativi che tale atto comporta?

come molti ti hanno risposto è zero, nel senso che finita l'adolescenza chi fuma non lo fa per socializzare, o almeno lo spero...chi fuma consapevolmente sa che fa male e cosa comporta!! per me le mie 2-3 sigarette al giorno sono un momento diciamo liberatorio e di certo non innalzano la mia vita sociale ad un livello superiore...anche perchè adoro fumare da sola, magari camminando, pensando tra me e me...

Quintuplo 20-03-2012 16:59

Re: Qual'è la quantità di fumo ideale secondo voi?
 
Questo thread è tutto fumo e niente arrosto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.