FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Differenza tra virtuale e reale nel comunicare (https://fobiasociale.com/differenza-tra-virtuale-e-reale-nel-comunicare-24673/)

TrueLover 01-02-2012 18:55

Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Apparte la vastità dell'argomento voglio focalizzare l'attenzione sulla sostanziale differenza nel modo di comunicare ed aprirsi tra vita virtuale e vita quotidiana reale
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?
forse se internet è il futuro è soprattutto per questo motivo

Aliena90 01-02-2012 23:17

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Sono d'accordo...ma forse anche perchè nella vita di tutti i giorni a meno che non hai un rapporto stretto con una persona è molto difficile riuscire a parlare dei propri problemi...se incontri una persona di sfuggita per la strada non è che puòi iniziare la conversazione con "ma tu cosa pensi dell'esistenza?"....ti limiti ai banali convenevoli....che poi attraverso lo schermo del pc si riesca a essere realmente più portati a essere se stessi è vero....ma non sempre....molti si creano il personaggio e la loro maschera sul web come nella vita reale..
Io per conto mio con le persone con cui mi trovo a mio agio riesco a essere me stessa al cento per cento....solo con queste poche però...
Forse centra anche il fatto che è molto più semplice scrivere un pensiero che comunicarlo a voce....bo...

Ishtar 01-02-2012 23:33

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
.....qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?

Si lo penso anche io, e questo mi spaventa perché la maggior parte della gente riesce ad avere questo grado di intimità con gli amici più cari, con i famigliari, e confidenza con le persone con cui entrano più in contatto. Insomma vivono i rapporti sociali nella vita reale non su internet. :(

Kavin Casey 01-02-2012 23:38

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Da una parte posso essere davero me, non ho molte pressioni e molte paure (se vengo mal giudicato posso sempre tornare sotto mentite spoglie :occhiali:), dall'altra ho il tempo di rileggere quel che scrivo e inventarmi una mia maschera.
Qualcuno mi fece notare quanto sia differente virtualmente che nella realtà.
Semplicemente, se voglio, mi esprimo senza paure perchè meno inibido e intimidito.

TrueLover 01-02-2012 23:43

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 685885)
Si lo penso anche io, e questo mi spaventa perché la maggior parte della gente riesce ad avere questo grado di intimità con gli amici più cari, con i famigliari, e confidenza con le persone con cui entrano più in contatto. Insomma vivono i rapporti sociali nella vita reale non su internet. :(

io tutte le volte che mi sono aperto,magari ho pianto e mi sono fidato con un amico poi l'ho perso,se n'è andato o s'è allontanato
la gente si tiene tutto dentro,non è abituata a queste cose,le considera un tabù

Black Sparrow 01-02-2012 23:53

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Per me cambia poco.
reale o virtuale che sia, se non trovo "affinità" con l'interlocutore resto sulle mie.
Se c'e' "sintonia" invece non mi tiro indietro ad aprirmi neanche a quattr'occhi.

Capisco che per qualcuno sia più facile essere "se stesso" scrivendo da dietro una tastiera, anche per me in passato lo è stato.
Ma poi ho capito che quello che scriveva non ero realmente io, era il personaggio che volevo apparire, e dietro una tastiera potevo crearlo con estrema semplicità.

Internet non è il futuro dei rapporti umani, è solo un mezzo ulteriore per procacciarsi tali rapporti.
Ma ormai siamo al parossismo che due persone (sopratutto estroverse) conosciutesi in un qualche locale, invece di godere della compagnia l'uno dell'altro, di vivere il momento, si chiudono sui loro smartphone a cercare il contatto facebook dell'altra persona. Se questo è il futuro, bhe meglio tornare a vivere nel passato.

TrueLover 02-02-2012 00:00

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Sparrow
Internet non è il futuro dei rapporti umani, è solo un mezzo ulteriore per procacciarsi tali rapporti.
Ma ormai siamo al parossismo che due persone (sopratutto estroverse) conosciutesi in un qualche locale, invece di godere della compagnia l'uno dell'altro, di vivere il momento, si chiudono sui loro smartphone a cercare il contatto facebook dell'altra persona. Se questo è il futuro, bhe meglio tornare a vivere nel passato.


facebook e cazzatelle varie saranno il male chi lo nega,ma a me è capitato di conoscere più affondo un vecchio amico in real su msn che quando lo ospitavo a casa d'estate
viene fuori tutto,anche il poco bello
e idem per le ragazze,ore e ore su msn ti dicevano tutti i loro fatti più intimi e personali,che dal vivo me lo sognavo.

D. Vecio 02-02-2012 00:02

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Il termine virtuale è sbagliato.
Il virtuale, così chiamato, è una parte del reale, pensare che non ci siano conseguenze è non avere capito fino in fondo che la comunicazione è fatta di simboli, e al massimo è in parte influenzata dai modi.
Quello che ho scritto qui, adesso, è realissimo.

Rodney 02-02-2012 00:05

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente


Io non trovo più facile comunicare dietro ad uno schermo...

Black Sparrow 02-02-2012 00:12

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685900)

facebook e cazzatelle varie saranno il male chi lo nega,ma a me è capitato di conoscere più affondo un vecchio amico in real su msn che quando lo ospitavo a casa d'estate
viene fuori tutto,anche il poco bello
e idem per le ragazze,ore e ore su msn ti dicevano tutti i loro fatti più intimi e personali,che dal vivo me lo sognavo.

e tutto questo ha mutato il tuo atteggiamento verso di loro?
quando vi siete visti dal vivo, tutto lo scambio di opinioni via chat, ha fatto si che il vostro rapporto "reale" sia risultato più forte?

te lo chiedo perché questo a me è successo con una sola persona, e considerando la mole di persone con le quali ho interagito on line, direi che sia una casistica abbastanza bassa.

Mi danno l'anima ogni giorno per cercare di superare la paura di un contatto fisico e poi qualcuno mi dice che il futuro è stare seduto dietro un pc a farmi le seghe mentali come negli ultimi anni, no non lo accetto e non lo condivido.
scusa il tono, ma se mollo ora per me è finita.

Rodney 02-02-2012 00:13

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 685901)
Il termine virtuale è sbagliato.
Il virtuale, così chiamato, è una parte del reale, pensare che non ci siano conseguenze è non avere capito fino in fondo che la comunicazione è fatta di simboli, e al massimo è in parte influenzata dai modi.
Quello che ho scritto qui, adesso, è realissimo.


Avevo omesso di dire qualcosa al riguardo. Giusto qualche giorno fa mi son chiesto se la comunicazione via internet (e non solo) sia meno reale he avere l'interlocutore di fronte. La risposta che mi son dato è che si tratti di un altro modo di comunicare, ma non per questo meno reale o vero.

maury25 02-02-2012 00:16

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
L'unca tangible differenza che riscontro tra esprimere un pensiero qui ed esprimerlo a voce alta fuori, magari davanti un un considerevole numero di persone, è che in questo cointesto virtuale posso modellare le parole senza aver paura che nessuno mi giudichi o che mi fraintenda, mentre fuori, un pò perchè sono ignorante e un pò perchè ho da sempre grandi difficoltà nel parlare, non riuscirei a farlo. Quindi per me è una questione di inibizione.

TrueLover 02-02-2012 00:23

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Sparrow (Messaggio 685905)
e tutto questo ha mutato il tuo atteggiamento verso di loro?
quando vi siete visti dal vivo, tutto lo scambio di opinioni via chat, ha fatto si che il vostro rapporto "reale" sia risultato più forte?

te lo chiedo perché questo a me è successo con una sola persona, e considerando la mole di persone con le quali ho interagito on line, direi che sia una casistica abbastanza bassa.

Ha fatto si che sapessi semplicemente tutti i cazzi della loro vita,senza rendermi conto però che così ero diventato solo il loro grande amico del cuore nella loro testa e non più uno da scopare
quindi da li cambiai approccio,ma qui il discorso era un altro,si parlava della capacità di aprirsi,confidarsi,esporsi che nel quotidiano fatto d'apparenze ormai non esiste più

Black Sparrow 02-02-2012 00:48

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685912)
quindi da li cambiai approccio,ma qui il discorso era un altro,si parlava della capacità di aprirsi,confidarsi,esporsi che nel quotidiano fatto d'apparenze ormai non esiste più

se il quotidiano è fatto di apparenze, internet non è altro che il culto della vanagloria per gli adepti della società dello spettacolo.
Come ho già detto, reale o virtuale, poco cambia.
Se voglio aprirmi non trovo certo più facilità qui.
Internet è solo un mezzo, non il futuro della comunicazione.
è questo che sto dicendo.
Tu asserisci l'esatto opposto.
visioni contrastanti ed inconciliabili a quanto vedo.
la vediamo in modi diametralmente opposti la questione, nessuno dei due muterà le propie idee, quindi direi che la mia opinione te l'ho detta e tu hai fatto altrettanto.
piacevole scambio ma continuare oltre non produrrà altro che una faida, quindi per ora la pianto qui.

alvaro 02-02-2012 00:53

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
Apparte la vastità dell'argomento voglio focalizzare l'attenzione sulla sostanziale differenza nel modo di comunicare ed aprirsi tra vita virtuale e vita quotidiana reale
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?
forse se internet è il futuro è soprattutto per questo motivo

forse perchè dietro a una schermo e a una tastiera ci si può nascondere più facilmente

TrueLover 02-02-2012 00:59

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Se la gente passa ormai le giornate su internet è perché preferisce avere un confronto interiore che stare a guardare uomini e donne o buttare soldi in giro per vedere delle statue di ghiaccio che ti passano di fianco, qui in centro a Firenze almeno è questa l'aria che tira (tutto l'anno)

Quote:

Originariamente inviata da alvaro (Messaggio 685932)
forse perchè dietro a una schermo e a una tastiera ci si può nascondere più facilmente

ma finiamola con questa storia,ci si nasconde molto più facilmente dal vivo perché un atteggiamento buono inganna e così un bel viso pulito di cui ti innamori,e altro che faccia d'angelo poi

alvaro 02-02-2012 01:02

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685938)
Se la gente passa ormai le giornate su internet è perché preferisce avere un confronto interiore che stare a guardare uomini e donne o buttare soldi in giro per vedere delle statue di ghiaccio che ti passano di fianco, qui in centro a Firenze almeno è questa l'aria che tira (tutto l'anno)

lo possono sempre vedere su youtube

quanto alle statue di ghiaccio..la gente mica esce solo per quello:D

Maweeney 02-02-2012 01:07

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
È difficile stare in silenzio su internet (anche se non del tutto impossibile) ed è proprio il silenzio una modalità essenziale della comunicazione e della lingua stessa, come anche i massimi pensatori del 20esimo secolo, entrambi maestri della sigetica, ci insegnano.
Nei momenti più significativi e nei momenti della "massima presenza" può senz' altro succedere che l'altro ti chieda: "oh...ci sei ?"

barclay 02-02-2012 09:04

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Io mi sento a mio agio solo qui: è il vedere un'affinità che m'incoraggia a parlare, non il fatto di comunicare via Internet. In realtà ho notato che, in certi casi, nei rapporti virtuali, può esserci una maggiore paranoia: p.es, se qualcuno non mi parla mi chiedo se non può o non vuole parlarmi.

CareyVayu 02-02-2012 12:45

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 685908)
Avevo omesso di dire qualcosa al riguardo. Giusto qualche giorno fa mi son chiesto se la comunicazione via internet (e non solo) sia meno reale he avere l'interlocutore di fronte. La risposta che mi son dato è che si tratti di un altro modo di comunicare, ma non per questo meno reale o vero.

quoto pienamente...io riesco ad esprimermi meglio tramite una tastiera e uno schermo, nella vita reale ho qualche difficoltà, la paura continua di un giudizio negativo. Qui posso sentirmi più libera di essere me stessa. Nella realtà sono pochissime le persone con cui mi apro, a cui confido tutto o quasi. è anche vero che come sono in grado di crearmi una maschera quando sono a contatto con le persone, potrei crearmi anche qui una maschera o un personaggio...ma che senso avrebbe?:interrogativo:

Rodney 02-02-2012 12:53

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 686050)
Per virtuale io intendo un rapporto che ha vita solo tramite internet, quindi un mero scambio di messaggi, so bene che dietro il monitor c'è una persona come me, ma il rapporto tra persone nella realtà è tutt'altra cosa...

Forse è proprio questo il punto. Sono esperienze di interazione sociale diverse, hanno modi diversi di svolgimento. Internet è un mezzo. Dipende da come lo si usa...

monmer88 02-02-2012 13:50

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685890)
io tutte le volte che mi sono aperto,magari ho pianto e mi sono fidato con un amico poi l'ho perso,se n'è andato o s'è allontanato
la gente si tiene tutto dentro,non è abituata a queste cose,le considera un tabù

A volte la gente si spaventa quando vede vulnerabilità, confidarsi a volte vuol dire spogliarsi , denudarsi spiritualmente... a volte subentra negli altri la paura di non saper accogliere determinate confidenze. Con questo non giustifico chi, professandosi amico, in realtà, appena le cose si fanno difficili, abbandona l'altro a se stesso.
Dipende dalla gente che accoglie le tue confidenze ( a me ultimamente è capitato il contrario, ho sentito un avvicinamento da parte di un paio di persone dopo essermi confidata)
Forse hai semplicemente incontrato la gente sbagliata (anche io ne ho incontrata tanta... a volte ciò che è sbagliato per te è giusto per qualcun altro o viceversa... i migliori confidenti comunque sono dove meno te l'aspetti)

bunker 02-02-2012 14:21

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
c'è più tempo per pensare... e ci si fa trasportare meno dalle emozioni, almeno per me...

Inosservato 02-02-2012 14:27

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
io la vivo uguale,:nonso: non comunico mai approfonditamente in nessuno dei due mondi :nonso:

Black Moon 02-02-2012 14:45

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
A volte penso che ci sia troppa confidenza tra le persone virtuali. Sto capendo che per me è sbagliato e non lo farò mai più.Ci si deve conoscere piano piano, come succede nella realtà. E poi portare le persone virtuali nel mondo reale? Prima di fare questo passo si deve pensare bene.. Succede che si può rimanere delusi..

bunker 02-02-2012 14:49

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 686135)
io la vivo uguale,:nonso: non comunico mai approfonditamente in nessuno dei due mondi :nonso:

ma se mi raccontavi le tue storie con le utentesse nei dettagli, in mp :cool:

Black Moon 02-02-2012 14:56

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 686147)
ma se mi raccontavi le tue storie con le utentesse nei dettagli, in mp :cool:

ahahahaaaahaha :D

Keaton 02-02-2012 16:44

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 686011)
Io mi sento a mio agio solo qui: è il vedere un'affinità che m'incoraggia a parlare, non il fatto di comunicare via Internet. In realtà ho notato che, in certi casi, nei rapporti virtuali, può esserci una maggiore paranoia: p.es, se qualcuno non mi parla mi chiedo se non può o non vuole parlarmi.

Già è successo proprio questi giorni anche a me.

Comunque io penso che su internet ci siano delle cose molto positive: a me ha permesso di esprimermi, ho un canale youtube con video miei, ho scritto e pubblicato su alcuni siti alcuni miei racconti e penso che se non avessi avuto l'anonimato di internet non avrei mai potuto farlo. Poi siti come questi ti permettono di entrare in contatto con persone che hanno lo stesso problema e allora ti dici che non sei così strano.
Sono sicuro che internet ha influito nella mia adolescenza al mio ritiro sociale, perché mi sentivo più vero, riuscivo ad esprimermi realmente, tutti i giorni parlavo con persone, conoscevo gruppi musicali straordinari che non avrei mai incontrato, scoprivo autori e libri che andavo puntualmente a prendere in biblioteca...
Internet è un po' un ghetto, il problema è che scoperto un po' più me stesso, mi ritrovo così distante dagli altri da non riuscire più a entrare nella mia vita di prima a modo mio, vorrei staccarmi da questo aggeggio, ma il punto è che oltre studiare ( che tra l'altro mi serve anche a quello) non so che fare, non è dipendenza, è mancanza d'alternative.

TrueLover 02-02-2012 16:56

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Bello quello che hai scritto Keaton
La speranza è che il futuro permetta lo stesso contatto e scambio anche nel reale li fuori
Che le piazze tornino piene di compagnie di gente di tutti i tipi
che in un bar si scambino battute come frasi profonde
e che la gente si emancipi prima che come mode e tendenze nel resto delle proprie facoltà umane

cancellato2824 09-11-2012 00:50

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 685828)
Sperando però che i rapporti interpersonali in futuro non si basino prevalentemete sul virtuale...

dal vivo passa qualcosa che per via virtuale non passa
ci si vede come si è, le reazioni espressive, la gestualità, il tono della voce...in un attimo torna alla memoria tutto quello che si è vissuto dell'altra persona...se si vuole dire qualcosa di importante dal vivo penso renda molto di più che tramite messaggio...il virtuale è più impersonale, anche quando non si è nell'anonimità e ovviamente a meggior ragione in questo caso

sulla difficoltà ad aprirsi...uhm, le cose che avrei difficoltà a dire a voce trovo anche molta difficoltà a scriverle

Martello 09-11-2012 01:30

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
Apparte la vastità dell'argomento voglio focalizzare l'attenzione sulla sostanziale differenza nel modo di comunicare ed aprirsi tra vita virtuale e vita quotidiana reale
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?
forse se internet è il futuro è soprattutto per questo motivo

sono completamente d'accordo. Però anche nella vita reale ci sono persone con cui aprirsi.

liuk76 09-11-2012 02:09

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali

Dipende dal contesto e dalla persona.
Io non sono affatto così, anzi, però ammetto che molte persone tendono ad esserlo.

Quote:

,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?
forse se internet è il futuro è soprattutto per questo motivo
E' così palese che è la prima cosa che balza all'occhio.
Tra l'altro è uno dei motivi per i quali lo vedo come un canale privilegiato per la socializzazione anche per fini non amicali.
Poi, all'interno di Internet stesso, vedo meglio proprio questi siti per tali scopi che i siti d'incontri proprio perché, come detto e stradetto, si è più spontanei, naturali e ci si espone di più.

Internet il futuro della comunicazione e socializzazione? Aiuto! Spero proprio di no.
Vade retro società di Otaku.

Internet è il mezzo per conoscere chi non si avvicinerebbe per strada o in altri luoghi e/o per essere notati: in questo è più utile rispetto alla RL.
Però dev'essere solo l'inizio: poi tutto si deve spostare IRL, perché come dice giustamente quest'utentessa...

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 910533)
dal vivo passa qualcosa che per via virtuale non passa
ci si vede come si è, le reazioni espressive, la gestualità, il tono della voce...

Senza contare che molte esperienze si vivono solo dal vivo.
Il tutto è cruciale per stabilire certi rapporti.

Belindo 09-11-2012 07:39

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
sul forum hai temo di pensare cio che scrivi e anche cancellare
nella relatà no, hai 1 2 secondi per farlo e se fai scena muta ti prendono per pirla.

iwannabemade 09-11-2012 11:04

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Io ho notato come un messaggio con le smile tipo queste :) ;) :applauso: sia più piacevole da leggere rispetto ad uno che non ne ha. Un po' come nelle comunicazioni reali, anche una conversazione in ascensore diventa più piacevole per gli interlocutori se la si fa con sorrisi e solarità.
A me viene difficile...sono meno espressivo di ste faccine!

pesco 09-11-2012 11:37

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
internet è molto utile soprattutto se non hai molte occasioni sociali per conoscere gente nuova e hai un carattere un po' chiuso...

d'altra parte non accetto più corrispondenze se so che rimarranno solo virtuali...

Destiny 09-11-2012 14:48

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
E' molto più facile raccontare di se' su internet, al contrario della vita reale.
Se qualcuno/a su internet chattando, messaggiando o qualsivoglia altra cosa mi arrechi fastidio, tensione o anche noia non sono solo libero di farlo senza conseguenze ma nella maggior parte dei casi basta un click e... puf! bloccato, segnalato, chiuso chat,niente messaggi.
Nella vita reale si deve dar conto al fatto che non sempre si è padroni della situazione(per determinati individui come me, quasi mai :sisi:), si deve saper gestire un insulto perchè non si ha la possibilità di fuggire o eliminare il problema lì per lì,non si può mentire se non sulle proprie esperienze, e chi è abituato a scovar la menzogna non ci casca neanche.
Per non parlare del fatto che nella vita reale si parla in due linguaggi contemporaneamente: il linguaggio verbale e il linguaggio del corpo.
Il linguaggio del corpo può ovviamente far travisare anche quasi completamente il significato delle proprie parole se dette male,come anche alzarne il livello se sono banalità.
Una barzelletta detta col mio tono di voce apatico e grave non farebbe ridere neanche sotto gas esilarante,al contrario se io scrivessi una battuta/barzelletta su internet che sia in grado di suscitare risate,l'altro la legge con la sua voce,il suo modo di leggere,i suoi tempi.
Per questo internet è il futuro,perchè è più facile e controllabile.

pesco 09-11-2012 14:57

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Destiny (Messaggio 910754)
Se qualcuno/a su internet chattando, messaggiando o qualsivoglia altra cosa mi arrechi fastidio, tensione o anche noia non sono solo libero di farlo senza conseguenze ma nella maggior parte dei casi basta un click e... puf! bloccato, segnalato, chiuso chat,niente messaggi.

bel comportamento da vigliacchi

Lino_57 09-11-2012 16:39

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Destiny (Messaggio 910754)
Una barzelletta detta col mio tono di voce apatico e grave non farebbe ridere neanche sotto gas esilarante, al contrario se io scrivessi una battuta/barzelletta su internet che sia in grado di suscitare risate, l'altro la legge con la sua voce, il suo modo di leggere, i suoi tempi.

Qui la tua battuta mi ha fatto ridere, ad esempio, anch'io dovrei dotarmi di qualche bombola di gas esilarante per far ridere :D

alice89 09-11-2012 16:45

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 685783)
Apparte la vastità dell'argomento voglio focalizzare l'attenzione sulla sostanziale differenza nel modo di comunicare ed aprirsi tra vita virtuale e vita quotidiana reale
Lì fuori siamo abituati alla formalità,alle frasi di circostanza e a livelli di contatto sempre piuttosto superficiali,qui invece sui forum,nei blog,sulle chat e messaggi privati siamo noi stessi fino a fondo e ci esponiamo maggiormente
ci avevate mai fatto caso?
forse se internet è il futuro è soprattutto per questo motivo

concordo. io li vedo come due mondi piuttosto diversi. difficilmente avrei il coraggio di parlare delle stesse cose di cui parlo in chat , nella vita reale.
nel mio caso però è un pò diprimente perchè il mondo reale è molto più complicato e non sono per niente brava in quel tipo di comunicazione (verbale e non).

cancellato2824 09-11-2012 19:46

Re: Differenza tra virtuale e reale nel comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 910647)
Io ho notato come un messaggio con le smile tipo queste :) ;) :applauso: sia più piacevole da leggere rispetto ad uno che non ne ha. Un po' come nelle comunicazioni reali, anche una conversazione in ascensore diventa più piacevole per gli interlocutori se la si fa con sorrisi e solarità.
A me viene difficile...sono meno espressivo di ste faccine!

:)
...........................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.