FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Toccare gli altri (https://fobiasociale.com/toccare-gli-altri-24568/)

eVito Corleone 26-01-2012 13:04

Toccare gli altri
 
Qualche giorno fa all'università un ragazzo che non avevo mai visto prima mi ha chiesto un'informazione e dopo avergliela data mi ha ringraziato e dato una leggera pacca sulla spalla.

Gesto normalissimo, che però io non riuscirei mai a fare tranquillamente, non solo con un estraneo ma anche con i miei compagni di classe ricordo che se non era proprio necessario non mi permettevo di toccarli, è come se ci fosse un vetro tra me e le altre persone, e spesso se vengo toccato io mi spavento un pò.

La solita paura di essere invadente o rifiutato, disabitudine al contatto fisico con altri, timidezza/evitanza o da cosa altro può dipendere ?

Anche voi avete problemi di questo tipo?

PS: Evitate (tanto ci siete abituati) di fare battute sul titolo, a meno che non siano particolarmente originali.:bene:

Trent 26-01-2012 13:08

Re: Toccare gli altri
 
Per me è lo stesso,mi sembra una presa di confidenza eccessiva e non lo faccio.

Invece non mi dà assolutamente fastidio che lo facciano gli altri con me..cosa che dovrebbe portarmi a concludere che non dovrebbe dare fastidio neppure agli altri,ma è una conclusione troppo complessa per il mio cervello

Myway 26-01-2012 13:10

Re: Toccare gli altri
 
La stessa situazione la vivo io...provo disagio nell'essere toccato e le mani addosso agli altri, a maggior ragione alle altre, non mi viene mai da metterle...
Da che dipende non lo so...nel mio caso ho avuto genitori parecchio anaffettivi, baci abbracci ecc a casa mia non sono mai stati esattamente frequenti, quindi probabilmente deriva da questo....e purtroppo anche questo condiziona il modo in cui gli altri ti vedono, non essere il tipo che tocca, abbraccia ecc allontana ancora di più le donne, che ti vedono come un inibito totale, magari pensando "se questo non riesce a metterti un braccio sulla spalla figuriamoci che disastro sarà a letto"

:miodio:

pirata 26-01-2012 13:10

Re: Toccare gli altri
 
neanch'io mi sento a mio agio toccando gli altri, ma la domanda più pressante è: è necessario? qualcheduno ci obbliga? nein.
se lo fanno gli altri non ho problemi in genere, a meno che non siano troppo affettuosi, lì provo disagio, porco me.

filosofo 26-01-2012 13:12

Re: Toccare gli altri
 
Anch'io, e quando tocco si percepisce che non è per me una cosa "naturale".
In realtà questa cosa ci rema contro, appariamo distanti, sulle nostre.

clanghetto 26-01-2012 13:25

Re: Toccare gli altri
 
uhm sì, ho difficoltà a toccare gli altri se devo esprimere affetto.

Però, ad esempio, a volte ci si saluta con lbacio, lì tendo a toccare la spalla in un simil abbraccio (meglio di quando ero piccolo che davo la mano come in una cerimonia ufficiale).

Allocco 26-01-2012 13:42

Re: Toccare gli altri
 
Io ho avuto di questi problemi per un bel po'...
Ogni gesto "di contatto" (toccare, guardare, "stare in formazione"..) era da me accuratamente evitato...

Quando (nella mia era d'oro - i primi 3 anni d'università) decisi di liberarmi da alcune nevrosi studiai il problema e decisi che era "semplicemente" una competenza da imparare. Come l'uncinetto...
Ne studiai la teoria e la pratica, testai le mie capacità e nel giro di un po' di tempo (anche grazie ad episodi fortunosi, o forzati, eccetera) riuscii a raggiungerne una padronanza sufficiente..
Purtroppo, cose che per molti è normale avere, per qualcuno costano fatica e vanno conquistate...

Oggi mah... non mi capita spesso di usarli, ma perché non ne ho la possibilità...
Penso comunque che ormai facciano parte del mio repertorio.

Satana 26-01-2012 13:44

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681298)
Qualche giorno fa all'università un ragazzo che non avevo mai visto prima mi ha chiesto un'informazione e dopo avergliela data mi ha ringraziato e dato una leggera pacca sulla spalla.

Gesto normalissimo, che però io non riuscirei mai a fare tranquillamente, non solo con un estraneo ma anche con i miei compagni di classe ricordo che se non era proprio necessario non mi permettevo di toccarli, è come se ci fosse un vetro tra me e le altre persone, e spesso se vengo toccato io mi spavento un pò.

La solita paura di essere invadente o rifiutato, disabitudine al contatto fisico con altri, timidezza/evitanza o da cosa altro può dipendere ?

Anche voi avete problemi di questo tipo?

PS: Evitate (tanto ci siete abituati) di fare battute sul titolo, a meno che non siano particolarmente originali.:bene:

Si può toccare in modo amichevole solo se si ha molta confidenza con il gesto e non lo si carica emotivamente, altrimenti rischi di ricevere delle reazioni sgradite. Insomma fai bene a non toccare :sisi:

monika89 26-01-2012 13:52

Re: Toccare gli altri
 
è certo, e come invadono tuo territorio,che dimestichezza,ci vuole confidenza per fare cose del genere,cmq nell'epoca di oggi ,rispetto si trova poco

pirata 26-01-2012 13:54

Re: Toccare gli altri
 
io non stringo neanche la mano a mio fratello quando lo rivedo dopo mesi, se vogliamo dirla tutta.

Allocco 26-01-2012 14:14

Re: toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Abc (Messaggio 681335)
Ecco... A me, paradossalmente, viene molto più difficile con i familiari.. :miodio:

Concordo appieno... idem dal fronte Allocco...

In effetti la facilità di contatto per me è inversamente proporzionale al legame già presente (sia o meno ricambiato o esplicito).
Ed è sensato:
Se c'è già un legame ho meno motivi per crearne uno con un contatto.
Se non c'è legame e non cerco alcun contatto, non si creerà mai.
Più legame, meno contatto. Meno legame, più contatto.
Piede destro, staffa sinistra; staffa destra, piede sinistro; perché se infiliamo il piede sinistro nella staffa sinistra ci ritroviamo a destra, e se infiliamo il piede destro nella staffa destra, ci ritroviamo a sinistra! Il segreto è montare sempre a rovescio, per ritrovarsi al dritto! [...]
Un dritto e un rovescio, chiaro?! (cit.)

In effetti questa bizzarra equazione descrive il mio vizio di abbandonare le persone a cui voglio più bene.
Talmente si rafforza il legame da eliminare ogni contatto!

bunker 26-01-2012 14:14

Re: Toccare gli altri
 
io una pacca sulle spalle la do facilmente :huh:

specie ai compagni del calcetto, mai in famiglia però :miodio:

Inosservato 26-01-2012 14:21

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681298)
Qualche giorno fa all'università un ragazzo che non avevo mai visto prima mi ha chiesto un'informazione e dopo avergliela data mi ha ringraziato e dato una leggera pacca sulla spalla.

Gesto normalissimo, che però io non riuscirei mai a fare tranquillamente, non solo con un estraneo ma anche con i miei compagni di classe ricordo che se non era proprio necessario non mi permettevo di toccarli, è come se ci fosse un vetro tra me e le altre persone, e spesso se vengo toccato io mi spavento un pò.

La solita paura di essere invadente o rifiutato, disabitudine al contatto fisico con altri, timidezza/evitanza o da cosa altro può dipendere ?

Anche voi avete problemi di questo tipo?

PS: Evitate (tanto ci siete abituati) di fare battute sul titolo, a meno che non siano particolarmente originali.:bene:



sisi ho anche io lo stesso problema, e mi accorgo che spesso crea distanza con le persone...

lauretum 26-01-2012 14:22

Re: Toccare gli altri
 
a me non dispiace essere toccato, anzi mi provoca dei brividi piacevoli, ma se devo essere io a farlo allora mi sale un imbarazzo incredibile, divento impacciato, mi devo forzare per farlo.

mi sembra che sia perfettamente in linea con il DEP, voi che dite?

SoloUnaDonna 26-01-2012 15:17

Re: Toccare gli altri
 
Non mi piace essere toccata dagli altri e nemmeno toccarli.. mi da anche fastidio dare la mano agli altri, per non parlare degli odiosi 3 bacetti :testata:

Otago 26-01-2012 15:45

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 681366)
Non mi piace essere toccata dagli altri e nemmeno toccarli.. mi da anche fastidio dare la mano agli altri, per non parlare degli odiosi 3 bacetti :testata:

Anch'io non amo stringere la mano, ma forse è dovuto al fatto che ho sempre paura di stringere troppo.

barclay 26-01-2012 15:53

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681298)
La solita paura di essere invadente o rifiutato, disabitudine al contatto fisico con altri, timidezza/evitanza o da cosa altro può dipendere? Anche voi avete problemi di questo tipo?

Sì, ho anch'io questo problema. La cosa peggiore è che ci sono stati casi, sia nel passato remoto sia in quello prossimo, in cui ho avuto conferma delle mie paure: p.es, alla mia soloamica dava fastidio il contatto, la vicinanza e persino l'essere osservata da me :piangere:

skptcrbl 26-01-2012 16:23

Re: Toccare gli altri
 
Mi trovo una persona davanti:
"Scanning visivo rivela presenza, avvio programma relazioni sociali"
"individuati strani segnali"
"riconosciuti come di accenno di saluto"
"attenzione! richiesta procedura di contatto a distanza ravvicinata"
"destinare risorse del sistema a subroutine 1, restare calmi"
"avviare procedure 2 e 3, definite stretta di mano e doppio bacio"
"errore, errore, procedura 3 analizzata e ritenuta inadeguata"
"interrompere procedura 3, mantenere la 2"
"esito positivo"
"programma terminato"

muttley 26-01-2012 16:26

Re: Toccare gli altri
 

Quanto mi fece ridere questo film quando lo vidi

lauretum 26-01-2012 16:29

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681351)
a me non dispiace essere toccato, anzi mi provoca dei brividi piacevoli, ma se devo essere io a farlo allora mi sale un imbarazzo incredibile, divento impacciato, mi devo forzare per farlo.

mi sembra che sia perfettamente in linea con il DEP, voi che dite?

non dite niente... :nonso:

skptcrbl 26-01-2012 16:38

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681395)
non dite niente... :nonso:

Sono nuovo, non saprei, ho poca dimestichezza con il DEP, ho letto la definizione neanche un mese fa.
So che se devo essere io a stabilire il contatto entro in una specie di sequenza automatica per i saluti convenzionali. Altre possibilità non sono contemplate. Se in casi molto rari si rende necessario mi sento molto a disagio.
Se sono gli altri a toccare me o mi da fastidio o mi provoca ... più che brividi piacevoli direi proprio eccitazione :arrossire:
Non ci sono vie di mezzo.

lauretum 26-01-2012 16:44

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da skptcrbl (Messaggio 681397)
Se sono gli altri a toccare me o mi da fastidio o mi provoca ... più che brividi piacevoli direi proprio eccitazione :arrossire:
Non ci sono vie di mezzo.

è vero a volte mi dà anche fastidio, dipende dalla persona, e come te indifferenza MAI.
spero che qualcuno esperto di DEP dia un parere

eVito Corleone 26-01-2012 16:51

Re: Toccare gli altri
 
Mah, se mi tocca un ragazzo non provo una sensazione piacevole o brividi.

lauretum 26-01-2012 17:05

Re: Toccare gli altri
 
uff.. e basta con queste ragazze, se ne parla ovunque

eVito Corleone 26-01-2012 17:12

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681405)
uff.. e basta con queste ragazze, se ne parla ovunque

Ho modificato.:bene:

ElectricF 26-01-2012 17:13

Re: Toccare gli altri
 
secondo me e' timidezza.che puo' portare ad evitare di fare il gesto

lauretum 26-01-2012 17:18

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681409)
Ho modificato.:bene:

no dai, scherzavo.

Inosservato 26-01-2012 17:19

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681351)

mi sembra che sia perfettamente in linea con il DEP, voi che dite?

può essere, il contatto fisico è quasi sempre legato a manifestazioni emotive, che noi DEP viviamo sempre con terrore :miodio:

lauretum 26-01-2012 17:22

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 681414)
può essere, il contatto fisico è quasi sempre legato a manifestazioni emotive, che noi DEP viviamo sempre con terrore :miodio:

veramente mettevo in luce come in genere mi piace essere toccato/avvicinato, ma quanto sia riluttante farlo a mia volta.
la timidezza dovrebbe creare disagio in entrambi i casi no?

eVito Corleone 26-01-2012 17:26

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681415)
veramente mettevo in luce come in genere mi piace essere toccato/avvicinato, ma quanto sia riluttante farlo a mia volta.
la timidezza dovrebbe creare disagio in entrambi i casi no?

Però l'evitante allo stesso tempo sente il bisogno di avere relazioni intime e di essere accettato dagli altri.
Tu, come io, hai disagio a farlo a tua volta per paura del rifiuto o dimostrare le tue emozioni.
Io ad esempio non do mai la mano di mia iniziativa perchè ho paura che l'altro non contraccambi e mi lasci con la mano per aria, stesso discorso per i baci sulla guancia o per i saluti in generale, sono sempre gli altri a muoversi per primi.

Anche io scherzavo.:perfetto:

lauretum 26-01-2012 17:29

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681420)
Però l'evitante allo stesso tempo sente il bisogno di avere relazioni intime e di essere accettato dagli altri.
Tu, come io, hai disagio a farlo a tua volta per paura del rifiuto o dimostrare le tue emozioni.
Io ad esempio non do mai la mano di mia iniziativa perchè ho paura che l'altro non contraccambi e mi lasci con la mano per aria, stesso discorso per i baci sulla guancia o per i saluti in generale, sono sempre gli altri a muoversi per primi.

Anche io scherzavo.:perfetto:

eh.. appunto, quindi possiamo dire che sono emozioni da evitante..
(non capisco il tuo "però" iniziale)

eVito Corleone 26-01-2012 17:32

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681423)
eh.. appunto, quindi possiamo dire che sono emozioni da evitante..
(non capisco il tuo "però" iniziale)

Nel senso che siamo timidi, chiusi, evitanti, ci piace stare soli, ecc. PERO' allo stesso tempo sentiamo il bisogno di instaurare delle relazioni con altre persone, quindi siamo divisi tra due fuochi in un certo senso, è così anche per te?

lauretum 26-01-2012 17:34

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 681425)
Nel senso che siamo timidi, chiusi, evitanti, ci piace stare soli, ecc. PERO' allo stesso tempo sentiamo il bisogno di instaurare delle relazioni con altre persone, quindi siamo divisi tra due fuochi in un certo senso, è così anche per te?

si, mi pare che questo conflitto sia nelle caratteristiche del DEP

Snowridertn 26-01-2012 17:42

Re: Toccare gli altri
 
no questo problema fortunatamente non l'ho mai avuto, praticamente ogni volta che saluto qualcuno da vicino scatta la pacca sulla spalla
E poi visto che in classe mia è la prassi prendersi a pugni scherzosamente...
no il contatto fisico non mi crea nessun problema

eVito Corleone 26-01-2012 17:46

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Snowridertn (Messaggio 681429)
no questo problema fortunatamente non l'ho mai avuto, praticamente ogni volta che saluto qualcuno da vicino scatta la pacca sulla spalla
E poi visto che in classe mia è la prassi prendersi a pugni scherzosamente...
no il contatto fisico non mi crea nessun problema

Questa è una cosa che non riuscivo a fare, se qualcuno lo faceva con me non riuscivo mai a reagire ma subivo e basta, sono incapace di offendere fisicamente, non so perchè, forse ho paura di far male all'altro oltre al fatto che non ho mai capito perchè dovrei dare dei pugni per scherzo, è un po' come i fuochi artificiali non ho mai capito cosa ci trova di bello la gente.
Per fortuna che non ho mai avuto a che fare con dei bulli e nessuno si è mai approfittato di me.

depeta 26-01-2012 17:59

Re: Toccare gli altri
 
mi crea problemi soprattutto negli abbracci perchè stando perennemente rigida risulta difficile lasciarmi andare quando qualcuno decide di cingermi ,peggio ancora se con trasporto ...infatti un mio amico si è accorto che ho difficoltà e mi ha proposto di fare un corso per abbracci..:nonso:ed ogni tanto si presta lui stesso,ma io niente.. son sempre rigida..
poche volte ho abbracciato di mia iniziativa ma il trasporto è durato sempre poco prima di indurirmi di nuovo!
nessun problema invece con gli animali..forse perchè loro non possono ferirmi o forse perchè mi piacciono molto di più degli esseri umani?:interrogativo:non lo escluderei:D

Taxi driver 26-01-2012 18:49

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 681366)
Non mi piace essere toccata dagli altri e nemmeno toccarli.. mi da anche fastidio dare la mano agli altri, per non parlare degli odiosi 3 bacetti :testata:

Quote:

Originariamente inviata da depeta (Messaggio 681441)
mi crea problemi soprattutto negli abbracci perchè stando perennemente rigida risulta difficile lasciarmi andare quando qualcuno decide di cingermi ,peggio ancora se con trasporto ...infatti un mio amico si è accorto che ho difficoltà e mi ha proposto di fare un corso per abbracci..:nonso:ed ogni tanto si presta lui stesso,ma io niente.. son sempre rigida..
poche volte ho abbracciato di mia iniziativa ma il trasporto è durato sempre poco prima di indurirmi di nuovo!
nessun problema invece con gli animali..forse perchè loro non possono ferirmi o forse perchè mi piacciono molto di più degli esseri umani?:interrogativo:non lo escluderei:D

Visto che è stata posta sul forum la questione dei baci e degli abbracci, vorrei chiedervi: voi come vi regolate?
Io, quando conosco una persona, non ho difficoltà a salutarla con un bacio ed un abbraccio. Quando non la conosco, non prendo l'iniziativa perchè sarebbe un gesto di confidenza eccessiva, tuttavia, se quella persona fa lo stesso il gesto di abbracciarmi, io ricambio senza troppi problemi. Cosa che mi è capitata sabato.
Tuttavia mi sono accorto che il mio "abbracciare" si limita al solo poggiare la mano destra sulla spalla sinistra dell'interlocutore, non abbraccio mai veramente nessuno. Anche quando si tratta di baci, io non stampo mai un bacio sulla guancia di chi ho di fronte. Mi limito a sfiorare la sua guancia con la mia, una volta se è un parente/familiare, due se è un conoscente.
Mi rendo conto che io non abbraccio e bacio mai nessuno veramente, compio solo il gesto.

lauretum 26-01-2012 18:54

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 681456)
Mi rendo conto che io non abbraccio e bacio mai nessuno veramente, compio solo il gesto.

approved :perfetto:

Allocco 26-01-2012 18:57

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 681456)
Tuttavia mi sono accorto che il mio "abbracciare" si limita al solo poggiare la mano destra sulla spalla sinistra dell'interlocutore, non abbraccio mai veramente nessuno. Anche quando si tratta di baci, io non stampo mai un bacio sulla guancia di chi ho di fronte. Mi limito a sfiorare la sua guancia con la mia, una volta se è un parente/familiare, due se è un conoscente.

E fai bene, pare che si usi in questo modo...

Gli abbracci e i baci "veri" quasi per tutti sono ad un livello parecchio alto di confidenza.. :bene:
(ma come?! Io li vedo i giovinastri che in gruppo si abbracciano e tutto!
Si, si vede che sono in quel livello di confidenza..)

Ravanello 26-01-2012 19:28

Re: Toccare gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 681351)
a me non dispiace essere toccato, anzi mi provoca dei brividi piacevoli, ma se devo essere io a farlo allora mi sale un imbarazzo incredibile, divento impacciato, mi devo forzare per farlo.

mi sembra che sia perfettamente in linea con il DEP, voi che dite?

Anche a me fa molto piacere ricevere un abbraccio sincero, ma quando mi viene l'impulso di abbracciare io per prima di solito mi blocco perchè ho sempre il timore che possa essere una cosa non gradita. :timidezza:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.