![]() |
amore, contraddizioni, soluzioni
In questi giorni ho avuto di che riflettere.
Ho anche seguito le vicende di un amico, timido, e con altre tare qua è la sulla visione del mondo. A seguito della fine della sua relazione (per "colpe" sue, simili alle mie di cui ho raccontato) si è gettato a capofitto alla ricerca di un'altra ragazza, come se fosse la panacea di tutti i mali, scegliendo peraltro canali in cui si trovano tendenzialmente persone problematiche (Meetic, ecc.). Naturalmente è stato un disastro. Anche una persona con cui aveva legato, circa 4 mesi, l'ha poi scaricato, e ho voluto sondare: le aveva riversato addosso troppe ansie, troppi problemi. E ho riflettuto su di me. C'è stato un periodo della mia vita, circa 5 mesi, in cui le cose andavano davvero bene. Ero fiero di me, avevo amici, un lavoro, una certa verve, tante cose da raccontare, alcuni hobby, un atteggiamento abbastanza "brillante", anche se con una timidezza di sottofondo dura a morire. In quel periodo ebbi una fidanzata ufficiale e tre flirt (lo so che non si dovrebbe fare, ma era da tanto che aspettavo di avere un pò di seguito :timidezza:). ). Ecco il punto: molti, anche qui, sperano che l'amore di una ragazza aiuti, e certamente sì che può aiutare. MA A) è difficile che questo accada, perché le donne sono molto abili a "fiutare" persone e situazioni B) non nascerebbe un rapporto sano e appagante. Sarebbe sbilanciato da una parte, e "terrebbe" durante la fase dell'infatuazione, che dura al massimo qualche mese, ma poi rischierebbe di franare miserevolmente, aggiungendo altro dolore, senso di inadeguatezza e di fallimento. Ergo, non è una donna che può raddrizzare una vita, ma è una vita raddrizzata che può avvicinare una donna. Io so per certo che ricomincerò a "visitare l'altra metà del cielo" quando avrò restituito una parvenza di dignità, progettualità e realizzazione alla mia vita. Ora come ora andrei solo ad appesantire la vita della malcapitata. Anche questo deve servirci da stimolo e carburante per rimetterci in piedi. E quando saremo in piedi, qualcuno ci noterà. Belli o brutti, alti o bassi, smilzi o cicciotti. Il verbo dell'amore è "dare", in modo incondizionato. Ma cos'abbiamo da dare? Io, in questo momento, solo una grande consapevolezza. Ma non è possibile prendersi cura di una persona, farla felice, darle amore, solo con la consapevolezza. Sò chezz :mrgreen: |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Cmq, anch'io penso che per sperare di rimediare, sebbene all'interno di una nicchissima e con fortuna, bisogna sentirsi, se non realizzati, "bene", sereni, sicurini ecc. Attualmente mi sento tale almeno al 50% ma a questo ritmo forse una ragazza la rimedio a 45 anni. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Uno dei consigli infatti per "rimorchiare" non è quello di andare per locali con altri amici arrapati, bensì presentarsi lì con amiche piacenti, una certa fisicità e complicità con loro, ecc. Quando ero single, ero perfettamente trasparente. E lo sono nuovamente diventato. Ma in questo momento è quasi una benedizione. Dovessi cedere ora, alimenterei un rapporto "malato", e già ho dato. Generalmente finiscono male, molto male. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Sì sì, tutto noto, con buona pace di chi "Se sei belo combini se sei bruto sei fregato". Ed è uno dei lati della psicologia femminile che più detesto.
Anche a me, alcune sporadiche volte, è parso di attirare qualche sguardo femminile perché ero con altre femmine. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Io penso che, perdonatemi il termine, siamo fottuti in partenza perchè se si sta male si corre seriamente il rischio di rovinare ciò che di bello si è trovato semprechè ovviamente si abbia dentro di sè la chiarezza per riconoscere ciò che si è trovato. Quando si sta male non sai se la fonte del malessere sei tu o il rapporto con l' altro, non riesci a leggere chiaramente dentro di te, non riesci manco a capire ciò che provi. Ergo per stare bene in due devi stare già bene tu, è paradossale ma ultimamente sono arrivata a questa conclusione. Tuttavia credo che l' amore renda migliori! |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
completamente d'accordo con l'autore del topic.
Se si sta male si rischia di scaricare addosso tutti i problemi all'altro. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Alla fine l'uomo dev' essere uomo, completare la sua crescita ed arrivare a conquistare una dignità. Il resto viene come conseguenza.
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Domanda 2: Questa affermazione vale esattamente allo stesso modo sostituendo la parola "donna" con "uomo"? |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quindi a me sembra che si stia chiedendo agli uomini più di quanto si chiede alle donne. Io penso che vadano valutate la situazione e le problematiche individuali di ognuno, prima di porre condizioni e paletti da soddisfare per poter mettersi alla ricerca di una ragazza. Se si aspetta di essere al 100%, campa cavallo...
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
100% no, ma almeno sopra il 60% :mrgreen: |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Perché se poi incontri una che ti piace, raccoglierai questi tuoi propositi, e li getterai nel cesso. Questo tipo di programmi sono fatti per non essere seguiti, perché poi è l'emozionalità che comanda, non il calcolo. La mente, ed io ne sono un esempio scrivente, è già dotata di meccanismi difensivi che inibiscono i sentimenti e le reazioni chimiche corrispondenti a questi sentimenti; una parte del mio cervello capisce che non sono ancora pronto per una relazione e quindi mi protegge dal farlo, nonostante le spinte conformiste di cui sono bersaglio. Questo meccanismo interiore è nettamente più efficace dei nostri propositi decisi a tavolini, usando esclusivamente la corteccia. Quote:
Il discorso che fai tu è dovuto alla diffusione della mentalità seduttiva consumistica che prende di mira a senso unico il genere maschile. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Poi le fai ragionare, e si rendono conto del "muro" contro il quale andranno a schiantarsi, ma il giorno dopo ricominciano. E sbattono ancora, e ancora, e ancora.... Punto 2: tutti abbiamo le nostre "croci", però vi sono dei "requisiti" di base, a livello di dinamiche seduttive, che uno studio approfondito della psicologia evoluzionistica dischiude. Uomini e donne non cercano esattamente le stesse cose. Quindi, non dico nulla di nuovo, nè estraneo all'ordine delle cose. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Poi, concordo, di Uomini con tutti i crismi, e Donne con altrettanti crismi, non è che che ne siano moltissimi. Oggidì, peraltro, siamo nel marasma più totale. Noi (fobici, timidi, introversi) abbiamo un vantaggio: siamo più consapevoli e analitici circa i nostri pensieri e comportamenti. E un grande svantaggio correlato: una naturale "tensione" verso l'egocentrismo, perché abituati a dialogare e relazionarci con noi stessi, e molto meno verso l'esterno. Il succo è riuscire a creare un equilibrio, e, credimi, non è affatto una passeggiata. Bisogna mettere in conto difficoltà, errori, aggiustamenti in corso, ricadute, ecc. Ribadisco: so chezz :mrgreen: Ti parlo proprio per esperienza personale, oltre che per esperienze indirette e studi. Quando uno fa tanti danni, poi sente quantomeno il bisogno di approfondire un pochino, per evitare di replicare la medesima "mala gestio" di un futuro rapporto. Grazie per il tuo intervento |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Ci sarebbe un motivo per cui queste persone sembrano essere insensibili ai traumi: hanno bisogno di stare con qualcuno e soffrono la solitudine. Il meccanismo difensivo s'instaura anche nel rapporto con la solitudine. Quote:
Nel mio caso, essendo l'antitesi del maschio alpha, è la natura delle donne che porta loro ad evitarmi, non devo pianificare io qualcosa per fuggire da loro. Inoltre, sapendo che non sono ancora adatto a stare con la maggior parte delle ragazze al di là del loro giudizio, ho un meccanismo difensivo che mi vieta di provare qualcosa. Questi due shield bastano e avanzano, per me, e per chiunque. Questo non significa che ogni relazione sia azzeccata: questi shield sono assolutamente imperfetti e questo è evidente soprattutto quando il discorso appena fatto è riferito a scelte tra un partner e l'altro; cioè, spesso le relazioni ci fanno soffrire, nonostante tutti i filtri esterni e interni. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Per esempio, anche quell'amico di cui parlo, a parte una capacità di leadership decisamente "singolare", che lo rende moderatamente alpha quandO ci entri in rapporto, non è che abbia la fila di donne sotto casa. E' lui che tenta, e ritenta, e ritenta ancora, creando un contatto tramite internet, bypassando la timidezza in fase di approccio. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Quote:
Per me è giusto pensare di dover essere pronti (anche) a "dare" perché una relazione funzioni, ma che questo valga per tutti, uomini e donne, fobici/timidi e non. E non è detto che un fobico/timido abbia da "dare" per forza di meno di quanto possa fare uno che non lo è. Molto dipende, ripeto, dal tipo di problematiche individuali. Se invece quel tipo di richieste devono intendersi nel solito senso di protezionesicurezzaintraprendenza ecc. ecc., nettamente sbilanciato a gravare sulle spalle degli uomini (soprattutto nella fase di approccio), beh allora sono richieste a cui non ho mai avuto intenzione di assoggettarmi, in quanto dettate da stereotipi e non da esigenze concrete della singola coppia. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
L'amore non è altro che una delle tante necessità progressive dell'uomo, ovvio che chi pensa prima all'amore e poi a se stesso si ritroverà il più delle volte "incartato" per dirla con un termine di scala 40, pure te filosofo penso che al momento visto che non c'hai la tranquillità materiale ti prema più quella piuttosto che dedicarti al sentimento e ad una relazione, io continuo a pensare che nasciamo soli e moriamo soli e tutte queste presenze sono nient'altro che in comodato d'uso fino a quando poi si deve marcare il biglietto per l'aldilà....
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Una delle lamentele della donna è data dal fatto che si trova sempre più spesso a che fare con uomini che non prendono decisioni, che non si prendono responsabilità. La donna, per quanto emancipata e attiva sia diventata, continua a sognare un uomo che si prenda cura di lei, non una dama da compagnia. E' questo il punto. L'uomo in generale non si è ancora ripreso del tutto dai rapidi mutamenti sociali che sono avvenuti negli ultimi anni. Qui ci sarebbe da scrivere per ore. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
no, non sogna un'uomo a cui accollarsi, vorrebbe solamente una persona adulta in grado di progettare un proprio futuro, e invece spesso si scontrano con trentenni impantanati nell'età adolescenziale. L'uomo come figura maschile e virile si è regredito quando la donna ha perso il proprio status di proprietà ed è diventata una persona a tutti gli effetti.
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Confesso che quando leggo "prendersi cura" mi fa pensare a un uomo che coccola e avvolge la propria donna nelle coperte, tipo cagnolino :ridacchiare: Poi siam sempre lì: dobbiamo dobbiamo dobbiamo (noi), vogliono vogliono vogliono (loro). Le nostre colpe. Ma che palle. Non è colpa di filosofo ovviamente. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
In sostanza, esortare uomini e donne a mettersi in condizione di poter sostenere la coppia e far funzionare la relazione e a valutare quanto i propri problemi siano di ostacolo in questo è un conto, esortare gli uomini in particolare ad acquisire prima tutte le skills caratteristiche del loro "ruolo", e solo dopo pensare a una compagna, no, personalmente non lo accetto. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
La donna, oltre una certa età, per sua natura è frettolosa e non potrebbe essere altrimenti; questa differenza di tempistiche viene espressa dalla vulgata con l'insicurezza e l'immaturità dell'uomo. |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
secondo me nel nostro paese siamo tutti (99% per non generalizzare dai) adolescenti fino a quando non mettiamo su famiglia.... e di conseguenza i rapporti di coppia vengono vissuti come si fosse tra 15enni ho rafforzato questa mia idea anche leggendo numerose testimonianze su questo forum |
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Anch'io quand'ero fidanzato strappavo consensi presso le amiche della "ecs", le quali si prendevano confidenze per me inaudite all'epoca. Atteggiamento molto comune tra le donne non emancipate e non autocoscienti (la maggior parte).
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Re: amore, contraddizioni, soluzioni
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.