![]() |
è tutta colpa nostra?
possibile che è tutta colpa nostra? sul fatto del relazionarsi con il mondo
con il lavoro con la gente? io mi reputo un codardo vigliacco e non vedo via d uscita ma mi chiedo ce n è di gente come me a quanto pare possibile che è tutta colpa nostra ? io sinceramente non ho la forza di volontà di sterzare nella vita come molti intorno a me fanno forse perchè per me hanno sempre deciso gli altri su quello che dovevo fare ed ora non so che fare non so decidere niente non puo essere tutta colpa nostra cazzo. |
Re: è tutta colpa nostra?
Essendo su questo forum, puoi immaginare che ho dei problemiXD
Ma credo che bisogna uscire dal meccanismo che è colpa di qualcuno. Passare la vita a cercare i colpevoli alla fine nn serve a nulla. Cercali pure ma ricordati che ci stai pure tu da coltivare. |
Re: è tutta colpa nostra?
Non credo sia colpa nostra, già soffriamo per la vita che facciamo, sentirci pure in colpa per questo mi sembra troppo, per me siamo stati sfortunati, il nostro cervello reagisce i modo eccessivo agli eventi, che dire ci è andata male...anzi mi è andata male, spero che per te sia diverso...
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
Detto questo...cercare la causa non significa necessariamente dare delle colpe. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
@marcus....io sto da qualche settimana un po' meglio di umore e le stesse situazioni le vedo da un altro punto di vista.
Nella mia vita nn è cambiato praticamente niente, però nn mi sento oppresso. Noi tendiamo sempre a vedere lo schifo nella situazione, a puntare il dito contro noi stessi per dire "guarda sei riuscito a fare quella cosa PERO' c'è questa macchia e quindi hai fatt schif". La gente cambia perché è normale cambiare e ha paura di farlo. La gente "normale" ha le paure, ha le fisime, soffre. Ha i nostri stessi problemi ma non ci annega dentro. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
tutto ciò che NON sono è colpa mia.
|
Re: è tutta colpa nostra?
Non è colpa,è sfiga. Un'infinità di eventi casuali hanno cospirato per fare di me un fesso che all'1.38 di venerdì posta su fobiasociale.com
C'è poco da fare |
Re: è tutta colpa nostra?
anche io ad un certo punto sono arrivato a pensare "è colpa degli altri".
mi sono reso conto presto che é SOLO UNA SCUSA per mentire a noi stessi e per farci sentire meglio! se io rivivessi la mia vita fino a qui 100 volte, 99 volte sarei esattamente come sono ora. e quell' unica volta che sarebbe potuta essere meglio sarebbe solamente per un improbabile colpo di fortuna. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
gran parte, non tutta :sisi:
|
Re: è tutta colpa nostra?
le cause di questa condizione sono molteplici ma la responsabilità di tutto in buona parte è nostra.
|
Re: è tutta colpa nostra?
La colpa è del disturbo che ci affligge. Comunque, come direbbe qualunque terapista, cercare le "colpe" è assolutamente inutile.
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Non penso sia colpa nostra....
Anzi dirò di +, penso che se la maggior parte della popolazione mondiale fosse come noi questo mondo sarebbe un posto assai migliore. |
Re: è tutta colpa nostra?
il fatto che siamo così non è colpa nostra, ma il non voler migliorare, quello può essere imputabile solo a noi. Bisogna reagire! :)
|
Re: è tutta colpa nostra?
Certo vorrei dare tutta la colpa ai miei ma se adesso avessi un figlio e crescesse con me così forse diventerebbe peggio di me. E' tutta una catena
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
insomma mi do colpe.... eppure bisogna rimanere lucidi e capire che agli altri le cose vengono naturali, non sono difficili come lo sono per noi....il passaggio logico conseguente è che noi abbiamo qualcosa (non mi piace definirla malattia ma è una cosa simile) che ci limita parecchio, in realtà tolta questa cosa saremmo tranquillamente capaci di fare tutto quello che fanno gli altri bisogna lavorare per superarla oppure per conviverci |
Re: è tutta colpa nostra?
Non è colpa di nessuno (a dire il vero un mesetto fa su questo forum davo la colpa ai miei genitori, sono tuttora molto confurso, forse era l'ansia/depressione pre-natalizia), certo l'ambiente dove si cresce ha influenzato un pò le cose, ma siamo così e basta, dobbiamo cercare di guardare i lati positivi del nostro carattere, e dobbiamo smetterla di sentirci inferiori e delle merde, anche secondo me come dice Rickyno il mondo sarebbe un posto migliore se fossero tutti come noi, una comunità di soli sociofobici sarebbe il posto più tranquillo e civile del mondo.
|
Re: è tutta colpa nostra?
Penso che essere consapevoli delle proprie responsabilità permette anche di trovare in noi le risorse per cambiare le situazioni.
|
Re: è tutta colpa nostra?
Sono abbastanza cattivo su questo... assodato che non è colpa di nessuno.. assodato che si parla di responsabilità e basta... possibile che non si riesce ad essere un minimo razionali, a mettere da parte sensi di colpa o tenerezze varie (io voglio bene a mia mamma/papà non l'ha fatto apposta o non l'ha fatto o chissenefrega)? Secondo me sono loro i responsabili perché il mondo circostante ti può dare mille mazzate ma se sei un certo tipo di persona (che ha ricevuto affetto, che è stato responsabilizzato, che ha avuto quel che ha avuto, le mazzate non sono più niente. Io voglio bene ai miei genitori (ma non posso ai fini della cura esimermi dall'analizzare i loro errori) (che non sono colpe ripeto)
Scusate forse la poca chiarezza:-) |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Ah, troppo facile non darsi la colpa. Responsabilizzarsi è il primo passo per fare qualcosa, invece. Secondo me.
Credo che una grossa influenza ce l'abbiano data i genitori, gli amici passati e presenti, le compagnie, l'ambiente, la scuola, l'educazione..ecc. tutto questo però non deve giustificarci. Per me scegliere di "non"vivere non è affatto una scelta poco coraggiosa o poco virile. è una scelta e come tale va rispettata. L'importante è non colpevolizzare mezzo mondo per i propri problemi. Non sono nessuno per addossare colpe agli altri. è un lusso che non mi piace prendere. Preferisco responsabilizzarmi sempre anche a costo di diventare troppo esigente e duro con me stesso. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
Scusa se sono troppo quadrato nei ragionamenti, abbi pazienza, non sono mai stato molto articolato nei giudizi, purtroppo. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
Non è colpa "nostra" volontariamente... o se lo è, è una cosa inconscia... Potremmo fare tutto se solo si trovasse il modo di sconfiggere paure, fobie e cambiare/ maturare stili di vita/di pensiero... (Hai detto niente...:perfetto:) Io sono per il: un passo alla volta... |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
sono molto d'accordo è innegabile che i genitori abbiano influenzato fortemente il nostro modo d'essere. le ragioni poi possono essere tante altre l'importante è non focalizzarsi tanto sulla colpa. può essere utile per capirci meglio ma non è la cosa fondamentale. l'importante è pensare al qui e ora sforzandosi di migliorare quelli che sappiamo essere in nostri punti deboli per intenderci se la mia macchina ha la carrozzeria ammaccata non importa tanto che sia stato perchè mia hanno tamponato o perchè ho sbattuto su un albero. quello che importa è che vada a farla riparare sempre che non si impari ad apprezzare l'ammaccatura... ma questo è un altro discorso |
Re: è tutta colpa nostra?
io continuo a pensare che gran parte della colpa ce l ho io individuo pensante
perchè pur avendo genitori amorevoli che mi lasciano fare quello che voglio non ho la mia spinta emotiva per spiccare il volo probabilmente con genitori "cattivi" che mi avessero forzato a botte ad uscire del guscio per il mio bene avrebbero ragiunto l obbiettivo e dopo anche io l avrei ragiunto sta di fatto che sono sempre stato testardo e contrario alle "tappe della vita" cioè andare all asilo poi elementari medie liceo lavoro fidanzata etc... mi son sempre chiesto ma perchè devo andare li? perchè devo fare una cosa decisa dagli altri? certamente lo so che è per il mio bene ma mi rode il culo fare quello che dicono gli altri a prescindere, la risposta è " eh lo fanno tutti i ragazzi della tua età" la peggior frase che odio della mia vita. e un altra cosa che odio sono le aspettative che gli altri hanno di te , solo perchè sei gentile intelligente un po strano si aspettano che queste qualità ti aiuteranno nella vita facendoti diventare dottore avvocato etc... niente di piu falso ognuno di noi è costretto a nascondere le proprie paure e insicurezze verso gli altri e un bel giorno vengono tutte a galla. poi sta gente mi ha visto da piccolo cosi gentile e bravo calmo aspettandosi sempre di piu da me ma in realtà io ancora non comprendevo la malizia la vendetta la competizione che aleggia in tutti i posti publici ed ora non ora ora cmq da grande io sono rimasto cosi non malizioso senza voglia di vendetta senza capire la competizione e questo mi ha tagliato fuori da tutto quello che dovrebbe far bene a un essere umano cioè la vita. |
Re: è tutta colpa nostra?
Quote:
|
Re: è tutta colpa nostra?
Non è colpa nostra, ma abbiamo delle responsabilità per il fatto di essere ciò che siamo. Bisognerebbe sostituire il termine colpa, che in questo campo non ha molto senso, con il termine responsabilità che richiama l'idea di scelte consapevoli. Sulla responsabilità si può lavorare, sulla colpa no.
In questo senso sicuramente anche la famiglia, la scuola, la società ecc. hanno responsabilità. Perchè negarlo ? Noi pure però siamo parte del gioco, quindi pur riconosciute le varie responsabilità altrui, sulle quali c'è poco da fare, non resta che agire sulla nostra posizione e riconosciuti i limiti, le inibizioni, trovare la strada per condurre la macchina tamponata alla più vicina carrozzeria così che ritorni, se non integra presentabile ed efficiente. Ma tra il dire ed il fare...:nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.