FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto? (https://fobiasociale.com/la-fidanzata-il-fidanzato-e-un-bisogno-primario-o-indotto-24242/)

muttley 10-01-2012 17:45

La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?

LatrinLover 10-01-2012 17:48

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
la seconda che hai detto, siamo animali ed in natura tranne rari casi gli animali hanno tanti partners si accoppiano dando vita a tante differenti proli, tutto un artifizio umano

Taxi driver 10-01-2012 17:49

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Gli arabi di mogli ne possono avere pure quattro.
Quindi escluderei la genetica o qualunque cosa di innato...

Satana 10-01-2012 17:52

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Non condivido nessuna delle due tue ipotesi, ma dovessi scegliere direi la seconda.

very90 10-01-2012 18:09

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
E' una costruzione culturale, non penso che c'entri la genetica in questo campo.

Sampei80 10-01-2012 18:41

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Una ragazza anarchica conosciuta in chat(:numerouno:) mi disse che esisteva una piccola popolazione indigena(non ricordo di dove), lontana dalle influenze del resto del mondo, i cui membri cambiavano il loro partner quando volevano. Le coppie si, si formavano, ma non erano stabili nel tempo. Si cambiava a piacimento insomma.
Questi non avevano proprio idea di cosa fossero le corna, la gelosia, il possesso di un altra persona, una piccola comunità costituita al massimo da gruppi di 40, 50 individui, che si aiutava reciprocamente, in armonia, scopando alla chitemmorta senza essere considerati Don Giovanni o Latrine.

Gianni 10-01-2012 18:45

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da LanternaVerde (Messaggio 670784)
Una ragazza anarchica conosciuta in chat(:numerouno:) mi disse che esisteva una piccola popolazione indigena(non ricordo di dove), lontana dalle influenze del resto del mondo, i cui membri cambiavano il loro partner quando volevano. Le coppie si, si formavano, ma non erano stabili nel tempo. Si cambiava a piacimento insomma.
Questi non avevano proprio idea di cosa fossero le corna, la gelosia, il possesso di un altra persona, una piccola comunità costituita al massimo da gruppi di 40, 50 individui, che si aiutava reciprocamente, in armonia, scopando alla chitemmorta senza essere considerati Don Giovanni o Latrine.

Dove si trova ceh ci vado subito?

Moonwatcher 10-01-2012 18:46

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Mutt, non è che se le risposte sono un plescibito a favore della tesi della costruzione culturale sei autorizzato a crearti un harem eh. http://www.fobiasociale.com/avatars/...666&type=thumb

:mrgreen:

barclay 10-01-2012 18:47

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
La monogamia è presente in alcune specie animali, quindi credo che sia in parte un bisogno naturale ed in parte un condizionamento culturale.

Lian 10-01-2012 19:08

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
In un famoso libro divulgativo, uno scienziato spiega che saremmo vittima di una sorta di "schizofrenia evolutiva" dovuta al conflitto tra un passato poligamico di scimmie arboricole a quello tribale - presumibilmente monogamico - di cacciatori-raccoglitori: nell'ultimo caso, l'autore sostiene che il legame monogamico fosse auspicabile per garantire una maggiore stabilità all'interno del gruppo, poiché la ricerca del cibo era più complessa e richiedeva una maggiore collaborazione tra individui (insomma, non bisognava creare scapoli, nè litigare per le femmine).
Io non trovo del tutto convincente questa teoria. Però concordo in una visione "economica" del matrimonio aggiustata dalle fantasiose variabili del caso. °_°
Mi sono ritrovata spesso a riflettere sul tema del conflitto natura-cultura. L'ho detto altrove, ma credo che questo conflitto sia, in fondo, frutto di false premesse: per me la "cultura" è insita nella nostra natura. E' una nostra prerogativa genetica essere complicati e avere mille usanze diverse che non si capisce una mazza. °_° Ahò, quella lì se l'è magnata la mela, 'sto giro tocca pure a noi °_° °_° °_° °_° °_° °_°

(Fermatemi, perchè continuo con queste supercazzole oggi °_°)

Novak 10-01-2012 19:11

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
C'è da dire che in alcuni mammiferi prevale il carattere monogamico, e che anche nell'uomo esso riveste per natura una certa importanza, rilevata scientificamente tramite lo studio dei diversi ormoni che entrano in funzione nei membri di una coppia nel tempo, studio che ha dimostrato come effettivamente la monogamia abbia un suo perchè. Tra l'altro il fatto che una donna partorisca di solito un solo figlio alla volta e che ci vogliano ben 9 mesi per il tutto, implica un qualche bisogno di attenzione e protezione, almeno in natura. Poi il fatto di avere fino a 3-4 mogli come i musulmani non cambia di tantissimo le cose se il capofamiglia può proteggerle tutte e 4.

paccello 10-01-2012 19:32

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Direi la seconda. E' un contenimento al desiderio dell'uomo, che continuerà sempre a desiderare qualche altra donna ma gli converrà non concretizzare se vuole tenersi buona la prima -> procreare e perpetuare la specie.

paccello 10-01-2012 19:37

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 670818)
non so perchè ma quando leggo di procreare e mandare avanti la specie mi viene l'ansia..

Dubito sia il mio compito, non so il tuo. Mi basterebbe ciò che viene prima :ridacchiare:

Don Chisciotte 10-01-2012 20:23

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
È sicuramente un qualcosa di culturale, dato che il concetto di "partner" cambia a seconda appunto delle diverse culture.
Ad ogni modo non credo ci sia una componente genetica in tutto ciò.

NoSurrender 10-01-2012 20:36

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Inizialmente mi viene da dire che sia una regola, quindi tra le due ipotesi scelgo la seconda, ma d'altro canto se si cerca di stare uniti lo si fa per i figli che se lo scoprissero soffrirebbero e questo fatto penso sia piu vicino al primo punto citato da Muttley.
Quindi: al di la del fatto che sia giusto o sbagliato, secondo la mia personale opinione è sia un bisogno (1) che una regola autoimposta (2) cio'è tutti e due i motivi.

MCLovin 10-01-2012 20:56

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Credo sia un bisogno naturale x quanto mi riguarda, della società me ne fotto anche se in qualche modo mi influenza.

La mancanza d'affetto di una donna è una cosa che mi pesa molto, sento come un vuoto, anche se non ho mai avuto una relazione.

MaAncheNO 10-01-2012 21:09

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Naturale, ci sto provando in tutti i modi a togliermelo visto che non posso avere la ragazza ma non ci riesco... non ho ancora trovato soluzioni purtroppo...

Miky 10-01-2012 21:12

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Netcrusher (Messaggio 670749)
la seconda che hai detto, siamo animali ed in natura tranne rari casi gli animali hanno tanti partners si accoppiano dando vita a tante differenti proli, tutto un artifizio umano

no nsono rari casi, in molti casi gli animali sono monogami, pensa per esempio ai ragni della specie vedova nera
uahahahahaha

Cmq le donne sono monogame e gli uomini poligoni

muttley 10-01-2012 21:25

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 670908)
gli uomini poligoni

Equilateri?

Come si fa a dire al moderatore che non mi piacciono le faccine che mette? :cool:

bunker 10-01-2012 21:26

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
non mi importa saperlo:interrogativo:

muttley 10-01-2012 22:04

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Cloud_07 (Messaggio 670932)
secondo me è un bisogno naturale, dato che ogni uomo/donna sente il bisogno di amare e di essere amato/a.

Certo che è un bisogno naturale, ma quello che mi domando è se è normale che questo bisogno venga racchiuso entro i rigidi steccati dell'affettività tradizionale, quella in cui si concentra tutta l'attrazione e il sentimento all'interno della coppia classica.

Nick 10-01-2012 22:27

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Cito da una donna: "l'uomo vorrebbe scoparsi tutte, la donna vorrebbe che a scopare fosse solo lei".

Detto ciò secondo me è una questione psicologica, più che biologica o culturale.
Abbiamo bisogno di rassicurare il nostro ego e tradiamo o pretendiamo fedeltà per questo stesso identico motivo.

Se non tradiamo invece lo facciamo per riguardo ai sentimenti altrui quindi, a dirla tutta, al di là di una morale astratta non mi sembra una cosa così sbagliata.

D'altra parte manco mi va di crocifiggere i fedifraghi
1) perchè pure loro agiscono in base a dei bisogni umani
2)perchè alla mia veneranda età donne libere se ne trovano poche (sì, lo so Stone nessuna...:ridacchiare:)

p.s.
Sulle origini mercantili del matrimonio si sono sprecati fiumi d'inchiostro e la darei per buona.

Moonwatcher 10-01-2012 22:40

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670925)
Come si fa a dire al moderatore che non mi piacciono le faccine che mette? :cool:

Preferisci questa? :ban:

:mrgreen:

Who_by_fire 10-01-2012 22:47

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670742)
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?


D. Vecio 10-01-2012 22:49

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Ci sono i poligami, i monogami e quelli che non vogliono nessuno.
Io di base sono un poligamo ridotto alla monogamia, nel senso che mi limito a una partner ma se vedo una ragazza che mi piace mi piace, che ci posso fare, ma anche se adesso sono solo non sono affatto sicuro di volere qualcuna :pensando:
Invece sono sicuro che fra un po' dovrò andare in bagno per espletare.
Quello è un bisogno.

Who_by_fire 10-01-2012 22:50

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670960)
Certo che è un bisogno naturale, ma quello che mi domando è se è normale che questo bisogno venga racchiuso entro i rigidi steccati dell'affettività tradizionale, quella in cui si concentra tutta l'attrazione e il sentimento all'interno della coppia classica.

Dipende da coppia a coppia et dalle diverse necessità.

Nick 10-01-2012 22:52

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
E' una questione di questioni (cit.)

Who_by_fire 10-01-2012 22:54

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 671010)
E' una questione di questioni (cit.)

E' solo un pensiero di pensiero. :occhiali:


Comunque, scherzi et lazzi a parte, credo che la monogamia femminile e la poligamia maschile abbiano basi biologiche (evoluzionistiche), mentre la poligamia femminile e la monogamia maschile abbiano radici psicologiche.

fuoridalmondo 11-01-2012 00:05

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Credo che stare insieme ad una persona alla quale si tenga veramente che ricambi i nostri sentimenti sia una cosa stupenda, la poligamia può avere varie motivazioni prima di tutte l'istinto sessuale, ma io credo che la monogamia con una persona alla quale si vuole veramente bene sia affettivamente più appagante. Ovviamente le mie sono congetture dato che non ho una relazione con una ragazza da anni... :testata:

Allocco 11-01-2012 10:48

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quand'era? L'altroieri mi pare...
Ho visto un documentario (della serie TABOO :ridacchiare:) su una coppia australiana che pratica la cosiddetta "infedeltà concordata".
Brevemente, si invita a cena il partner occasionale in modo da farlo conoscere a lei/lui, il quale poi se ne va e lascia l'altro e l'"amante" a fare quello che vogliono.
Regole precise sostengono questi rapporti: niente intimità (non dormire insieme, no coccole et similia) e chiarezza.
Secondo loro l'uomo (inteso in generale, anche la donna) ha bisogno di più partner, e poterli ottenere in modo concordato e controllato rinsalda il legame tra la coppia effettiva.
Mica scemi :mannaggia: :ridacchiare:

Inosservato 11-01-2012 10:58

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670742)
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?

è sicuramente la prima ipotesi.....ci sono anche molte razze animali monogame che io sappia...
poi spesso l'uomo si fa "corrompere" perchè sfrutta la propria intelligenza per cercare il piacere immediato, chiamiamolo "facile"

muttley 11-01-2012 11:52

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Sono soltanto due le razze animali monogame, che io sappia

Sansouci 11-01-2012 14:00

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671200)
Sono soltanto due le razze animali monogame, che io sappia

No no, sono molte di più le specie animali monogame..Molti volatili, alcuni insetti e crostacei.. i mammiferi invece sono in maggioranza poligami..a causa della modalità di riproduzione, ma quando il cibo è scarso è più facile che si instauri la monogamia..
Voglio reincarnarmi in un pinguinooooo :piangere: :ridacchiare:

Nick 11-01-2012 15:57

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671200)
Sono soltanto due le razze animali monogame, che io sappia

E non escluderei che gli amanti di quelle razze siano più sgamati degli etologi e rispettivi partners

Warlordmaniac 11-01-2012 16:22

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670742)
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?

Entrambe, come in tutte le cose.

Il tipo di rapporto dipende dall'ambiente circostante, ma in questo modo l'uomo (o anche l'animale) si è evoluto creando degli automatismi che ci dovrebbero guidare verso la scelta migliore per la salvaguardia della specie.

filosofo 11-01-2012 17:18

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
La relazione monogamica è frutto di un condizionamento culturale, o meglio, religioso.

Per natura la specie tende alla poligamia.

Oggigiorno, in cui la religione conta sempre meno, ci stiamo incamminando in questa direzione. La coppia è sempre meno solida, sempre più relazioni "aperte"

Warlordmaniac 11-01-2012 18:06

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 671343)
La relazione monogamica è frutto di un condizionamento culturale, o meglio, religioso.

Per natura la specie tende alla poligamia.

Oggigiorno, in cui la religione conta sempre meno, ci stiamo incamminando in questa direzione. La coppia è sempre meno solida, sempre più relazioni "aperte"

E secondo te la religione (che poi sono diverse) si è inventata la monogamia e noi promiscui esseri umani le siamo andati dietro? Se non ci fosse stato l'istinto monogamico nei nostri geni, non avremmo dato retta ad un'imposizione così crastrante.

bunker 11-01-2012 18:07

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671360)
E secondo te la religione (che poi sono diverse) si è inventata la monogamia e noi promiscui esseri umani le siamo andati dietro? Se non ci fosse stato l'istinto monogamico nei nostri geni, non avremmo dato retta ad un'imposizione così crastrante.

concordo assolutamente

pirata 11-01-2012 18:08

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671360)
E secondo te la religione (che poi sono diverse) si è inventata la monogamia e noi promiscui esseri umani le siamo andati dietro? Se non ci fosse stato l'istinto monogamico nei nostri geni, non avremmo dato retta ad un'imposizione così crastrante.

penso anch'io

Moonwatcher 11-01-2012 18:09

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671313)
Il tipo di rapporto dipende dall'ambiente circostante, ma in questo modo l'uomo (o anche l'animale) si è evoluto creando degli automatismi che ci dovrebbero guidare verso la scelta migliore per la salvaguardia della specie.

Concordo. Basi evoluzionistiche (e culturali) più che genetiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.