![]() |
Il giorno del vostro compleanno
Per me è sempre un giorno che fa tristezza quando è il mio compleanno... :cry: da una parte la senzazione di aver sprecato ancora un anno e dall'altra il sapere che le persone che se lo ricorderanno si contano sulle dita della mano. :(
I miei ultimi due compleanno sono stati uno schifo... quello dei 17 anni l'ho passato facendo stage e non ho festeggiato, mi saranno arrivati si e no 3 sms dalle mie compagne di classe... quello dei 18 anni ancora peggio anche perché avevo finito la scuola, 1 sms di auguri da parte di un ex-compagna di classe e una fetta di torta assieme ai miei genitori e alcuni miei zii e cugini. :roll: Io odio il mio compleanno, tutta la gente normale lo passa festeggiando o a casa o in discoteca, con attorno tutti gli amici, giorni memorabili... il mio è un giorno che mi fa sentire più uno schifo ed inutile degli altri. fra pochi mesi compio gli anni e già mi viene tristezza al solo pensiero... |
Re: Il giorno del vostro compleanno
Anche per me, il giorno del mio compleanno è "la prova del 9" di come la gente se ne freghi di me.... A me basterebbe semplicemente trascorrere qst giorno insieme agli amici... Non importa dove, che sia in discoteca, in pizzeria... Mi basterebbe anche fare un giro in centro, andare al mare, sdraiarsi su un prato immenso.... L'importante che ci siano le persone a cui tengo davvero... Ma spesso non è cosi'... sembra che quel giorno, tutti scompaiano!!!! :(
|
Coraggio ragazze prima o poi arriveanno gli auguri..e poi meglio pochi ma buoni...meglio un compleanno da leoni che ...e arriverà quello da leoni!!!!
|
a parte da bambino, non ho mai voluto festeggiare il compleanno. non dissi nemmeno ai miei compagni di classe il giorno del mio compleanno per non fare la festa e non farmi fare un regalo o una festa a sorpresa. mi danno fastidio anche gli auguri per telefono.
|
del compleanno me ne è sempre fregato poco....non soffro particolarmente se non mi si fanno gli auguri, non lo vedo come un giorno speciale...e il fatto che gli altri lo rendano tale mi fa sempre sperare che passi più in fretta possibile...
|
Non ci piace il nostro compleanno perchè non abbiamo nessuno da invitare. anche per me è stato così. Le feste organizzate dai genitori con parenti e zii sono ancora più deprimenti. Mi sono reso conto di questo solo in questi hanni che un po di gente da invitare l'ho trovata.
Comunque se organizzate qualche festa di compleanno io partecipo 8) :o 8) |
Quote:
|
io
gli ho sempre avitati come festa inutile , dove ero al centro dell'attenzione .... mi sarei cagato letteralmente addosso . e forse anche adesso ....
|
mai festeggiato in vita mia,nemmeno da piccolo mi ricordo di aver festeggiato o che e' venuta gente a casa..solo auguri da qualche parente,ma ormai da qualche anno manco piu' quello,manco mio padre mi ha mai detto auguri
ormai ci ho fatto l'abitudine,passa come gli altri giorni,a volte mi dimentico pure che e' il mio compleanno e me lo ricorda mia madre comprendo la malinconia che provate in quql giorno :( |
Sarà infantile...o forse sentimentale...ma per me è un giorno importante nel quale spero sempre che le persone a cui tengo si ricordino di me :oops:
|
Il giorno del mio compleanno lo odio, detesto compiere gli anni, e detesto anche "sentirmi festeggiato". Gli auguri, beh, 4-5, anche 6 ne ricevo. Non mi è mai piaciuto festeggiare il compleanno, per i 18 anni fui costretto dai miei, ma riuscii ad evitare la classica festa nel locale che fanno tutti, ofrri una pizza ai miei compagni di classe più stretti, 6-7 di loro, agli altri in classe portai le bomboniere (sempre costretto dai miei, io non volevo) e offrii dei dolci e pasticcini. Cosa interessante fu constatare che, mentre i miei amici più stretti il regalo me lo fecero, gli altri miei compagni di classe non mi fecero nulla. Non che io lo volessi, anzi, ma fu piacevole constatare che giusto un mese prima un mio compagno fece la stessa cosa, festa privata in pizzeria con gli amici stretti, in classe le bomboniere e i dolci, e lo ricoprirono di regali, già è tanto se a me invece fecero gli auguri il mio compleanno. Questo per capire a scuola le persone vengano considerate in modo diverso, e non ci si può manco lamentare perchè uno se la va a cercare l'indifferenza degli altri, io mi isolavo dal resto della classe, e isolato son finito.
|
Quote:
|
Quote:
Bomboniere? Si usano x il compleanno? Non lo sapevo :D |
Quote:
Beh, non bomboniere quelle robe d'argento, sofisticate eccetera, sai quegli oggettini vicino i confetti, io scelsi degli animaletti di legno, erano molto carini :oops: |
Sono felice di festeggiare il mio compleanno o quello dei miei amici, per me è anche un modo x rivedersi. L'unica pecca e che ora mi vedo vecchio al passare di ogni compleanno , ma nè vale sempre la pena festeggiarlo :D .
|
Quote:
Sei grande :D |
..
|
Io nn ho festeggiato nemmeno il 18esimo proprio perchè non ce l'avrei fatta a stare al centro dell'attenzione tutto il tempo...in genere i miei compleanni sono giorni come tutti gli altri, lo festeggio con la mia famiglia, e se mi va bene ricevo qualche messaggio di auguri...
|
Mai festeggiato un mio compleanno; si e no sono andato ad un paio di compleanni miei amici quando andavo alle elementari.
Fortunatamente io compio gli anni ad agosto e quindi in quel periodo lavoro; anche i 18 anni al lavoro. Però non mi dispiace così ho la scusa buona, se non festeggio! Il primo anno che lavoravo (facevo il cameriere in un albergo), la maitre quando ha saputo che veniva il mio compleanno indovinato cosa ha fatto? Si è messa d'accordo (a mia insaputa) con tutti i clienti dell'albergo che ad una certa ora durante la cena dovevano cantarmi la canzone "tanti auguri". Arrivata l'ora immaginatevi un sociofobico che si vede 90/100 praticamente sconosciti che gli cantano gli auguri! sono diventato di tutti i colori :oops: Beh acqua passata! |
Quote:
|
L'ho festeggiato all'asilo e alle elementari tutti gli anni poi basta.
All'asilo ogni volta che si festeggiava il compleanno il festeggiato portava una torta per tutte e tre le classi (circa 50 bambini) e a mensa veniva dvisa,tutti cantavano "tanti auguri" e poi tutti a urlare "discorso discorso discorso" e tutte le votle il festeggiato diceva le classiche frasi "i bambini devono comportasi bene e giocare con tutti e stare bene"......... ora non so cosa farei per evitare una situazione del genere. Alle elemntari il mio compleanno era quello piu atteso......in casa facevamo cosi tanta confusione che veniva giu tutto.............altri tempi Quest anno l'unico messaggio che ho ricevuto era quello di un sito internet |
Quote:
|
Quote:
Un po' aiuta ,non trovi?Dovresti essere meno sociofobico adesso. |
Fino al black-out che mi ha fottuto a 14 anni, festeggiavo ed ero felice di invitare a casa i miei compagni di classe. Le sorprese o i regali non mi agitavano.
Ora non me ne frega più un cazzo di niente, visti i risultati fin qui acqusiti, festeggiare un anno di merda come i precedenti mi fa sentire ancora più ridicolo. E' una presa in giro, perché dovrei essere felice? Il tempo passa e sono fermo immobile mentre la vita corre. Corre per tutti ma per i depressi ci vorrebbe il rallentatore, abbiamo bisogno di sostegno, di affetto, di una guida. Ormai gli auguri li ricevo dalla mia famiglia, da un mio amico e da mio zio. Stop. Evitasse pure lui... |
per i 18 anni siccome non volevo la festa mia madre comprò una torta al cioccolato e a sorpresa la sera mi ritrovai con i miei e mio fratello che cantavano tanti auguri a te (veramente solo mia madre cantava) ed io che come un handicappato spegnevo le candeline. se ci penso mi vengono ancora le lacrime agli occhi, un pò perchè mi fa capire che essere ridicolo io sia, un pò per la felicità (di cosa non lo so)
|
Quote:
Anche le piccole cose sono importanti,è stato un bel gesto da parte dei tuoi ,persone che ti vogliono bene. |
Quote:
|
l'anno scorso e'stato il primo anno che ho festeggiato con degli amici a casa mia,mia sorella e mio cognato,il mio ex,la mia amica e il mio amico...anch'io ricordo che ai 18 anni non volevo far niente ma mi hanno"costretta"alla classica cena nel locale,ma non invitai nessun compagno di classe,per non fare ingiustizie dal momento che erano piu'le antipatie delle simpatie..mi e'rimasto impresso che qualche giorno prima una mia compagna mi chiese cosa avrei fatto per i miei 18 anni visto che in quei giorni proprio si chiudeva la scuola,ed io fui sincera,risposi che avrei festeggiato ma solo con i parenti,e lei niente,mi disse che cmq avrebbero voluto farmi un pensierino,mi ricordo'solo che il giorno dopo il mio un'altra nostra compagna avrebbe fatto i 18 anni e ci aveva invitati(non ci andai cmq)..poi a settembre seppi che a lei avevano fatto il regalo e a me risposero che sinceramente nessuno aveva voluto dal momento che non li avevo invitati...ma la cosa che mi fece piu'male fu scoprire che sul calendario di classe dove tutti al 5°anno avevamo scritto il nostro nome in corrispondenza della propria data di compleanno,qualcuno(avevo anche scoperto chi!)vicino alla mia aveva scritto"e chissene frega!"...ricordo cmq con molta nostalgia anch'io i compleanni della mia infanzia,ero circondata di parenti e ho ancora tanti filmini di ricordo,spegnevo le candeline e subito facevano partire la cassetta registrata di "tanti auguri a te"!...
|
non amo ricevere gli auguri mi imbarazza un po'...perkè magari sono depressa e mi sembra una forzatura quella di dover apparire a tutti i costi felice...ankio poi penso a tutto il tempo ke è passato e che sto invecchiando senza quei grandi risultati ke speravo ingenuamente anni e anni fa... e vorrei solo tornare indietro, a quando avevo ventanni almeno ancora era tutto da vedere e non mi importava nemmeno tanto se le cose non andavano allora... ma ora è sempre piu'ìl tempo ke passa, e penso ke se si potesse evitare eviterei almeno ke arrivasse questo giorno per ricordarmelo... lho sempre vissuto con un certo disagio purtroppo... :cry:
|
Alle elementari torta in classe, alle medie serata in pizzeria..
Ah, bei tempi. La mia FS non era ancora esplosa.. :roll: Alle superiori degradava di anno in anno. Lo festeggiavo con pochi amici rigorosamente maschi :( Uno l'ho fatto solo con i genitori e basta. Adesso che mi sono unito ad una piccola compagnia, non penso farò feste particolari. Una serata in pizzeria magari la faccio volentieri. Quote:
Anch'io voglio farti i complimenti: lavorare così in mezzo alla gente per noi richiede coraggio :wink: In più è un'ottima "palestra"! |
Quote:
Ma questo è solo un punto di vista!! Perchè non lo vedi da un altro lato, dall'alto o dal basso, di lato o con gli occhi di un altro tempo. Io sono sicuro che tu hai un'ottima opinione di te fondamentalmente, che ti piaci per quello che sei dentro, per la tua intelligenza, per come concepisci il mondo. Cerchiamo di vedere anche il lato positivo di noi, non abbiamo freni ad esprimere quello che siamo, dopodichè se andiamo bene, bene, altrimenti chi se ne frega! Non è scritto da nessuna parte che bisogna piacere per forza. L'importante in fondo è la nostra serenità, dobbiamo volerci bene e come tutti quelli che si vogliono bene, festeggiare anche da soli il nostro compleanno, la nostra vita, la nostra unicità. |
Quote:
|
anche quest'anno ho fatto finta di niente
nonostante anche qualche vf mi abbia chiesto quando fosse x festeggiare solo un paio di paste con i miei x far finta che ero felice salto anche la festa che si fa di solito alla fine di un percorso di studi, nonostante non poche persone mi abbiano chiesto di essere invitate alla cerimonia (facoltativa) non solo perchè mi darebbe fastidio essere al centro dell'attenzione, ma anche perchè non credo ci sia nulla da festeggiare, ho perso l'entusiasmo |
fino a 2 anni fa lo avrei festeggiato con una festa da + di 20 persone..ora come ora non so cosa farò per il mio imminente compleanno..
|
Da una parte mi dispiace e mi angoscia perchè invecchio di un anno (male,molto male),dall'altra essendo una frivola materialista sono contenta per i dolci e i regali :lol:
|
Si un pò come tutte le feste...
Mi faccio gli auguri e mi faccio un regalo (che vado a comprare in compagnia del mio amico immaginario -dato che da qalche ora mi sono resa conto di averlo-)... Comnque sola come un cane (manco i parenti perchè abbiamo una famiglia disastrata), niente auguri (e se me ne arrivano li mando a cagare), niente festa (cos'è una festa?), niente felicità nell'aria (felicità 8O )... Un giorno come un altro, solo che più deprimente...Perchè come tutti i giorni di festa, si dovrebbe festeggiare...E io non so cosa voglia dire Non so voi....Ma io contino a propugnare la mia misantropia (difendo la mia tragica situazione), che nelle sitazioni sociali imbarazzanti mi danno un certo fascino .. 8) 8) |
odio il mio giorno di compleanno ..che schifo :x
|
Quote:
|
Tra 2 settimane nè faccio 36 !
Mi pesa festeggiare i mio compleanno xchè mi fa sentire vecchio e poi non mi va più di festeggiare con gli amici, cioè cenone,vino a fiumi,baldoria,regali,casini,ecc.... come una volta,quando avevo dai 16 ai 24-5 anni , preferisco cenare coi miei in tranquillità senza fare niente di particlare. Comunque alla fine ci tengo al mio compleanno più del natale,capodanno,ferragosto e tutte le altre feste, ma ora lo festeggio solo con le persone a cui tengo e cioè genitori, mia sorella e pochissimi veri amici , uhmmm eh è da una vita che non passo il compleano e ancor meglio San Valentino con una ragazza ....... e questo mi manca :cry: Man detto che il 2009 è l'anno dell'acquario , bha voglio proprio vedere ! :D |
be anche per me la situazione e' simile...non ho mai festeggiato,se ci penso mi viene una malinconia assurda,quindi non ci penso va,cmq quando arriva il giorno,quasi mi dimentico che e' il mio compleanno
e' stato tutto sbagliato fin dall'inizio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.