![]() |
Sentite questa teoria
http://youtu.be/5YANjIKfNEo
Forse qualcuno lo conosce già... messaggio splendido!! Ce ne sono altri su you tube, alcuni meritano... che ne pensate? |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
sono a 2:43 e sto già applaudendo.
|
Re: Sentite questa teoria
Già sentita, tristemente vera.
|
Re: Sentite questa teoria
ehh....... mi sorge una domanda, come si campa ?
Chi produce beni e servizi che utilizziamo quotidianamente ? E' la teoria più stupida che abbia mai sentito in vita mia :testata: |
Re: Sentite questa teoria
Trattamenti e terapie? :o
Meglio OT. |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
non esistesse l'egoismo si potrebbe anche fare
se sto tizio desse il 90% di quello che ha ai poveri che non hanno nulla potrebbe vivere sereno nella sua capanna, e farebbe felici molti uomini e donne che lavorerebbero meno ed avrebbero tempo per fare l'amore come lui dice... ma lui lo fa? :pensando: no perchè è facile formulare teorie e poi dire "comincia prima tu ad applicarle" in società siamo schiavi, ma siamo anche padroni in molte situazioni..... |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
sai la novità, però non mi piace come ridicolizza il lavoro...
|
Re: Sentite questa teoria
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
Se noi siamo schaivi, il tizio del video è un parassita. Evidentemente è ricco di suo e non ha bisogno di lavorare.
Poi dice che ci sarebbero altre culture dove non si lavora, ma dove? Nella storia dell'uomo e in tutte le civiltà la gente, la stragrande maggioranza della gente ha semrpe dovuto lavorare per vivere, dai tempi degli antichi egizi fino ad oggi. Forse solo nella preistoria, nell'età della petria non si lavorava, però si moriva a 30 anni ma cmq bisognava alzarsi lo stesso presto la mattina per andare a caccia, se volevi mangiare come io mi alzo presto per andare a lavorare, quindi in pratica pure quello era una specie di lavoro. |
Re: Sentite questa teoria
Miky sei un nemico della rivoluzione.
Anche Inosservato e Bunker lo sono. Siete tutti dei controrivoluzionari! Spetta che faccio un paio di telefonate :occhiali: http://italiasovietica.files.wordpre..._comunista.jpg |
Re: Sentite questa teoria
Il vero schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede ma quello che non è più capace di immaginarsi la libertà.
:) |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
San Francesco, Madre Teresa, altri due o tre personaggi negli ultimi 4000 anni hanno provato qualcosa di diverso...gli altri no il sistema è secondario, ciò che conta è l'uomo, come vuole vivere, quali sono le sue priorità i due principali modelli dell'ultimo secolo alla fine sono il comunismo che è un sistema che produce il 99% di poveri ed il 1% di straricchi ed il capitalismo è un sistema che produce il 30% di ricchi, il 30% di benestanti ed il 40% di affamati (vabbè volendo ci sarebbe anche maggior libertà di passare da una categoria all'altra, e non è poco) sono molto diversi come sistemi, ma entrambi vedono il lavoro come il motore della società....il lavoro come mezzo per raggiungere la felicità.... si possono studiare vie intermedie fra i due sistemi, ma francamente una terza via che si discosti totalmente da queste due non è percorribile a meno che l'uomo non cambi il suo cervello ed il suo cuore (la vedo dura) |
Re: Sentite questa teoria
L'ho sentito varie volte quell'audio di silvano agosti...non lo sopporto, quel tizio arriva e fa la sua lezioncina sull'acqua calda dando dell'idiota a tutti quanti...non mi pare un genio, son tutti bravi a dire "sarebbe bello lavorare di meno"..non occorre il grande intellettuale, ci arriva anche il vecchietto al bar...
|
Re: Sentite questa teoria
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_partecipativa http://ita.anarchopedia.org/economia_partecipativa E' l'unica alternativa un minimo elaborata di cui ho letto qualcosina, ma so che ne esistono altre. Sul fatto che sia dura arrivarci sono d'accordo, ma penso che il cuore e il cervello non dovrebbero cambiare molto. Anzi forse ringrazierebbero! |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
un pò tanto no global, un sistema molto legato al territorio dove ognuno gestisce il proprio orticello, un pò lega nord :ridacchiare: quello che volevo dire alla fine (probabilmente sono un pò sfiduciato/misantropo) è che l'uomo sembra tendere sempre all'egoismo e qualsiasi sistema di società si costruisca, è difficile che possa basarsi su sentimenti di condivisione, fratellanza eccetera.... |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
Il tuo discorso sembra postulare l'idea che sia impossibile raggiungere un sistema differente dall'attuale sistema monetario (Peter Joseph e i suoi amici hanno inventato il termine "Resource based economy", come forma alternativa) e che i tentativi fatti siano risultati fallimentari non per errori di applicazione ma per la loro fattuale inapplicabilità. E del resto chi può sostenere che l'attuale sistema possa ancora reggersi sull'alternarsi di crisi e ripresa che l'ha contraddistinto finora? Insomma perché pensare che l'evoluzione della società umana sia giunta ad una fase di stallo e che sia impossibile partorire modelli ulteriori? Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
Quote:
Quote:
|
Re: Sentite questa teoria
Agosti merita di essere stimato..
Non è ricco ovviamente, e l'idea che uno per dire che le cose dovrebbero andare meglio debba liberarsi di tutti i suoi averi è ehm... cattolica? no no non esagerare Alu... è uhm... boh, comunque quello. Io vi consiglio caldamente di leggere Lettere dalla Kirghisia del caro Agosti. Dove è descritta una società realistica e funzionante basata su principi di logica e benessere. Non è nè comunismo nè capitalismo. E' una società intelligente. è un agile libretto, disponibile gratuitamente in rete grazie al suo avido autore --- Detto questo, ho l'impressione di aver già scritto che costruendo qualcosa su delle fondamenta antiche se ne ereditano tutti i difetti strutturali. L'uomo non ha fatto che questo. Costruire su strutture preesistenti, tramandando e accentuando i loro difetti, sotto le toppe. L'unica via sarebbe distruggere le fondamenta, e ricostruire da zero.. E a prescindere da ciò che può sembrare secondo me sta lentamente accadendo. |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
ma poi non è vero, Gandhi era cattolico? io non dico che debba liberarsi di tutti i suoi averi, dico che dovrebbe avere uno stile di vita improntato all'altruismo insomma il buon vecchio "predicare bene e razzolare male" comunque ho fatto un giro sul suo sito le sue straordinarie idee le vende......libri a 10 euro dvd a 20 euro ha rapporti con un paio di editori vedo...è un sottoposto (uno schiavo come dice lui) :sarcastico: ma molte opere credo siano autoprodotte, cioè a meno che non masterizzi lui i cd avrà gente pagata per farlo (i suoi schiavi) :nonso: |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
Il fallimento del comunismo storicamente realizzato nei regimi che hanno protetto per un certo tempo l'edificazione di una società socialista, è l'esito di un esperimento che aspetta ancora una adeguata analisi dei dati. In prima battuta sappiamo assai meglio cosa distingueva la borghesia dalla classe operaia. In seconda, vediamo dissolversi la borghesia in un ceto medio sottoproletarizzato e divenire il capitalismo un modello accettato raramente senza riserve (per quanto le riserve siano in genere ipocrite). Comunque io credo che una "natura umana" esista, eccome. |
Re: Sentite questa teoria
Quote:
Ricordo benissimo di averlo letto sul vecchio sito (che non esiste più..), gratuitamente... --- Boh non mi addentro in interpretazioni fantasiose... Devo constatare che la mia affermazione è in sostanza sbagliata, ma in fondo... Sappiamo tutti che per leggere quello e qualsiasi altro libro non serve sborsare nulla..! E anche Agosti lo sa :ridacchiare: |
Re: Sentite questa teoria
Il fatto che ci siano persone che professano determinate idee ma, nella vita di tutti i giorni, dimostrino una sostanziale incoerenza con i principi professati non va a inficiare la validità delle idee stesse.
Dovendomi rapportare ad un cattolico e facendogli notare la mia contrarietà alle sue acquisizioni teoriche nonché dogmi di fede, non mi appellerei mai al fatto che esistono preti pedofili. Bisogna sempre distinguere tra due differenti ambiti di valutazione: idee e persone. Le idee sono la cosa che mi interessa, poco importa se chi le divulga è il primo a non rispettarle. Ergo preferirei che determinate esternazioni venissero criticate confutandone la validità senza andare troppo a indagare la vita privata di chi le propugna...questo modo di procedere mi ricorda molto l'elzevirismo alla Feltri/Belpietro, quel modo di argomentare rivolto esclusivamente alle sciure marie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.