![]() |
I privilegi dei figli unici ;)
A parte il titolo sulla scia delle vecchie discussioni.. (i privilegi delle donne ecc..) Seriamente, leggete qua:
MA È PROPRIO VERO CHE I FIGLI UNICI SONO PIÙ FELICI? A smentire il luogo comune che li vorrebbe più soli e tristi è una recente ricerca dell’agenzia governativa britannica Economic and Social Research Council affidata all’Università di Essex e basata sulla compilazione di circa 2.500 questionari da parte di giovani, oltre la metà dei quali ha lamentato di subire dispetti, offese e talvolta veri e propri atti di bullismo da parte dei fratelli. Certo, la ricerca sottolinea come la “lotta” in famiglia possa aiutare a costruire un carattere maggiormente rodato e ricorda che la presenza di fratelli o sorelle significa spesso un sostegno reciproco, soprattutto nei momenti difficili e rafforza una solidarietà che si rileva utile quando si va via di casa e i genitori non ci sono più. Ma prima di allora i continui diverbi sembrano stressare troppo i nostri giovani (almeno quelli britannici) e anche i loro genitori. Insomma, i dati dell’indagine ci restituiscono figli unici più aperti, estroversi, sicuri di sé, relazionali, smentendo l’immagine della timidezza, della chiusura e dell’impaccio che sempre li ha accompagnati. Il merito, probabilmente, è anche di genitori che hanno capito come la mancanza di altri figli in casa non debba definire una triade chiusa in sé, ma vadano incoraggiate l’indipendenza e le occasioni di socializzazione, senza investire troppo su di loro caricandoli dei sogni che i genitori non hanno realizzato. Allora, sembra che la solitudine dei numeri primi sia superata da famiglie maggiormente aperte e da sistemi relazionali molto più densi e intensi che nel passato, nei quali si garantisce a quanti non hanno in famiglia coetanei con cui dialogare (e anche litigare) di farlo nei tanti contesti di socializzazione oggi presenti nelle nostre società [da scuolachefarete.it] Io sono figlia unica e mi chiedo :"se avessi avuto dei fratelli sarebbe cambiato qualcosa?".. da quest'articolo direi di no..ma tra voi forumisti quanti figli unici ci sono? Grazie per l'attenzione. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Presente! :)
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Io sono figlio unico e se scrivo regolarmente qua è chiaro che tanto felice non sono. Trovo ozioso ipotizzare una qualità di vita migliore o peggiore originata dalla presenza di uno o più fratelli, si tratterebbe di una condizione inverificabile.
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Secondo il mio analista, tutti i miei problemi derivano dal monopolio dell'attenzione esercitato da mio padre a proprio favore, quindi il fatto che abbia una sorella cambia poco.
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Concordo, cestinerei anche questa ricerca (dovrei decidermi a svuotarlo il cestino delle ricerche, prima o poi mi denunceranno per gestione di discarica abusiva..), con buona pace della "sensatezza scientifica"!
:ridacchiare: :arrossire: Ad ogni modo non sono figlio unico ;) Ehi! Sono diventato esperto! |
Re: I privilegi dei figli unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
io sono figlia unica e ha i suoi vantaggi e svantaggi, il vantaggio è che a casa sei tranquilla, non hai una persona giovane che ti giudica perchè esci poco o cose simili, lo svantaggio è che quando hai bisogno di parlare o non vuoi stare solo e non hai amici non hai nemmeno un fratello e una sorella accanto...
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Anchio sono figlio unico
Secondo me quest'articolo è sbagliato di sicuro se avessi avuto dei fratelli non sarei in questa situazione così drammatica dove peggio di così non si può.. quindi anche un fratello ci si sente meno soli.. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
sono figlia unica e fino poco fa ero sempre contenta di esserlo, fin che mia madre non si e' ammalata gravemente, ora invece mi dispiace molto di non avere una sorella o un fratello, perche' mi vengono i pensieri che se dovesse capitare il peggio resterei completamente sola al mondo..
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
i miei fratelli hanno scaricato la loro frustazione su di me per anni :)
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
..e conosco esempi di fratelli e sorelle che sarebbe meglio perdere che trovare: il legame di sangue non è garanzia che la persona ti faccia compagnia quando serve e che ti stia accanto nei momenti difficili. Per quelle cose, è molto meglio trovarsi un vero amico! |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
non mi permetto di discutere le esperienze negative di voialtri con i fratelli e le sorelle, mi limito a dire che se fossi stato figlio unico nemmeno quelle 4 esperienze in croce avrei fatto....
fin da piccolo ho avuto compagnia, ho imparato a prendermi responsabilità, poi da grande invece ho un appoggio non indifferente, che mi aiuta quando a causa del mio carattere non arrivo a fare le cose che fanno tutti.... |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
Non crediate che un fratello si faccia per forza i fatti vostri... Io, da bravo introverso, non ho mai fatto trapelare niente di niente in famiglia. Mi infastidisce non poco se cercano di "indagarmi". Loro sanno quel che devono sapere, ossia che sono (a ragione, perché sono anche quello) "un simpaticone poco incline alla mondanità". Un fratello però negli anni '90 era utilissimo per giocare ai videogiochi di calcio. Oggi come oggi, con l'impero del gioco online non è buono manco più per quello..! :ridacchiare: Quoto anche Inosservato, vivere con un fratello o sorella è comunque una sfida legata alla socializzazione. Può essere un buon allenamento (oltre che alla Play) alle relazioni "di contiguità" future... |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Io sono figlio unico,ma se avessi avuto fratelli o sorelle non so se le cose sarebbero andate diversamente :nonso:
ma comunque sono contento così.... Mi ricordo che quando ero all'elementari alcuni compagni di classe mi chiesero se non fosse noioso essere figli unici -perchè a stare da soli ci si annoia-,questa era la domanda principale, oppure a stare da soli non sai con chi giocare... ecc... io rispondevo sempre.. "no, basta avere gli amici e non ti annoi" ecco, da bambino, nonostante fossi figlio unico questa noia e solitudine non l'ho mai provata, avevo sempre un po' di amici con cui stare insieme; anche se.... Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Sul fatto di giocare alla play con il fratello non sono tanto d'accordo visto che il mio spesso preferiva giocare da solo o con qualche suo amico mettendomi in disparte, quando ero piccolo nemmeno mi lasciava giocare da solo perchè aveva paura che potessi rovinare i dischetti, quindi a volte mi divertivo a giocarci insieme ma altre volte questo suo comportamento mi faceva innervosire o addirittura piangere.:piangere:
Non abbiamo mai parlato seriamente, anche perchè io sono sempre stato chiuso sulle mie cose e non venivo stimolato a raccontarle, sappiamo qualcosa l'uno dell'altro solo perchè lo sentiamo mentre parliamo con nostra madre, ma direttamente non ci diciamo nulla di importante. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Purtroppo lo sono ed è una delle cose che mi è sempre pesato di più. Non ho mai accettato questa condizione e anzi faccio sempre più fatica ad accettarla.
Non so come sarebbe stato con fratelli o sorelle, so solo che così è stato terribile. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Figlio unico anch'io e fino a 24 anni non ho mai sentito il peso di esserlo, i veri problemi sono sorti da lì in poi quando ho cominciato a sbattere la testa con la vita....specialmente nei rapporti sociali......sinceramente non so se dire se con un fratello/sorella avrei avuto un carattere più calmo e forte, fatto sta che esistono figli unici che non hanno questi problemi neanche lontanamente....forse alla fine dipende quasi sempre da noi e da come ci poniamo con l'esterno...più ovviamente gli eventi...Nonostante questo Forse un fratello/sorella mi avrebbe imparato ad essere meno "egoista" e più aperto e fiducioso verso gli altri, ma non sono pienamente convinto...
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Ho un fratello per fortuna, se fossi stata figlia unica sarebbe stato peggio. Vado d'accordo con lui e abbiamo abbastanza cose in comune. Quando c'è lui sono meno depressa e riesco a togliermi un pò di ansia, credo che sia la mia ancora di salvezza :)
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Io sono cresciuta come figlia unica perchè le mie sorelle sono molto più grandi di me. Neanche me le ricordo da bambina, ma ho un cugino della mia stessa età che considero il mio vero fratello. Una delle due è sempre stata la mia maledizione e il mio flagello, mi controllava sempre, ha una marea di problemi psicologici, ma lei è convinta di essere perfetta. E' vendicativa, egoista, gelosa e possessiva. Se la deludi ti mette una croce addosso e per lei sei morta. Non mi parla da tre mesi.
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
fratelli e sorelle possono essere un'incubo o una benedizione, a causa loro e dei genitori.
impossibile trarre conclusioni generali |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Non sono figlio unico, ho una sorella con cui sono sempre pronto a "battagliare".
Lei estroversa, sicura di sè, spavalda, aggressiva, semrpe pronta a provocare e stuzzicare. Io..introverso, chiuso, riservato, testardo e poco incline alla critica. Prima ci becchevamo spesso, adesso ci ignoriamo, com'è giusto che sia, visti i risvolti poco piacevoli. Sinceramente avrei preferito essere figlio unico, ma forse un giorno cambieranno le cose. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Personalmente sono contentissimo di non essere figlio unico.
Anche nel mio ristretto campione di conoscenze vedo più felici e più socialmente adeguati chi ha almeno un fratello o una sorella Poi ovviamente questo non significa nulla ed è impossibile trarre una regola generale |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Figlio unico, e non ho mai sentito la mancanza di un fratello / una sorella.
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
ho una sorella più piccola...
|
Re: I privilegi dei figli unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Ho 17 anni e sono stato figlio unico fino a 3 mesi fa'. Valgo?
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
la soluzione migliore al mondo: 3 fratelli e max 1 sorella e stai da Dio
sento tanto la mancanza di un fratellone maggiore |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Figlio unico, e fino ad oggi tutti i figli unici che ho conosciuto sono individui nella maggior parte dei casi nevrotici, narcisisti o con altre stranezze particolari.
|
Re: I privilegi dei figli unici ;)
Quote:
Sì...ho un fratello maggiore, solo problemi. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Ho una sorella più grande.
Ce ne siamo date di santa ragione:D Oggi andiamo daccordo e parliamo anche dei nostri problemi...ma ce ne voluto di tempo. Mi ha dato la possibilità di avere 2 nipoti bellissimi, che in qualche modo mi hanno cambiato e addolcito. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
Un'altra cosa che mi ha sempre infastidito è il diverso comportamento che i miei hanno sempre avuto con mio fratello,da adolescente già veniva trattato da adulto, libero di fare quello che voleva, è sempre stato autonomo, io invece a 22 anni ancora vengo trattato come un bambino, e questo mi rende incapace di fare molte cose da solo. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
a volte i genitori trattano meglio chi viene prima, altre volte chi viene dopo. |
Re: I privilegi dei figi unici ;)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.