![]() |
le donne...
non mi piace più. :(
|
Re: le donne...
GrandeFobia provo a starti dietro anche se per i miei gusti elucubri un cincinin troppo :)
Parti da presupposti molto opinabili, per cui gia' dall'inizio il discorso lo vedo zoppicare. 1. Che le donne sono strailluse dal mito dell'amore lo definirei un luogo comune, dato che ce ne sono tante altre che non lo sono affatto (e non parlo solo delle persone qui su FBS ;)) 2. Che uno stato condizionato possa 'distruggere i nostri problemi' e' un concetto un po' 'rovescio', anche distorto. Distruggere i problemi no, ma dare spunti, energie, motivazioni per risolverli: SI'. Passando a Magri, costui ha avuto diverse altre forti passioni, oltre a quella per la sua adorata, per cui ricondurre l'uso delle sue energie solamente a quell'amore lo ritengo riduttivo. E' un uomo a modo suo estremo, che ha fatto un lungo percorso nella vita e che a un certo punto, evidentemente gia' stanco, non ha avuto intenzione alcuna di tener duro e sopportare la dipartita della moglie (il che msecondo me rivela una depressione latente, tra l'altro). Non ci farei alcuna elucubrazione su questi aspetti. Posso aggiungere, come personale contributo alla discussione, che quando sto bene mi accorgo che il mio essere, il mio stare al mondo, tende a seguire il suo normale percorso verso una vita dove gli affetti e la stabilita' - in tutti i sensi, sentimentale compresa - siano presenti in maniera imprtante. E questo senza che nessuno mi dica dove come andare, avviene e basta. E fa pure star bene! Per cui ben vengano le energie usate per affrontare e costruire il il percorso di cui sopra. |
Re: le donne...
Uno spunto per riflettere su quanto facilmente la memoria dei defunti sia fievole.
|
Re: le donne...
Io rimango dell'idea che "amore" sia ormai, per la maggioranza dei maschi E delle femmine, una parola vuota.
|
Re: le donne...
per essere in tema col tono del topic:
|
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Non aveva nient'altro nella vita oltre alla moglie e così, persa quella, ha lasciato.
Ma uno se ne rende conto e non si toglie la vita per questo, fa altro, investe le sue energie in altro, ama altro. Così semplicemente sembra uno senza nessun autocontrollo o amor per sé stesso. C'è sempre tempo per morire e a meno che non siano situazioni insostenibili o segnate, quindi estreme, come un malato terminale o un ebreo in un lager io non vedo affatto il motivo per cessare la propria vita. Chiaramente il motivo c'era ed era per lui sufficiente ma... che pena ragazzi. Non dava nessun valore alla propria vita. Il mio giudizio è del tutto negativo insomma. |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
Non la scomodo la volpe,tranquillo...sono appena sveglia e non cho voglia di andare a suonargli alla tana!:) NESSUN STATO CONDIZIONATO PUò DISTRUGGERE I PROBLEMI FONDAMENTALI...mi trovi completamente concorde...anche se in molte persone secondo me da l'illusione della soluzione,e si aggrappano a questa illusione...per una sorta di effetto placebo secondo me questo li porta a stare meglio... LE DONNE VIVONO PER TROVARE L'AMORE:generalizzazione...non sono daccordo... La lettera l'ho trovata commovente,ma spiazzante....mi vengono in mente i versi di una canzone che adoro di De andrè (da chimico un giorno avevo il potere,di sposar gli elementi e di fargli reagire,ma gli uomini mai mi riusci' di capire,perchè si combinassero attraverso l'amore,affidando ad un gioco la gioia e il dolore....sono morto in un eperimento sbagliato,proprio come gli idioti che muoion d'amore...)....penso che ognuno nella vita si aggrappa alla propria boa di salvataggio...la può trovare negli hobby,nella passione,nella fede,nell'amore.... |
Re: le donne...
Quote:
Quote:
Comunque la mia risposta a questa domanda: Quote:
E secondo me una sana relazione affettiva può benissimo essere uno degli obiettivi di una vita. |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
Seriamente eh.. |
Re: le donne...
le donne non esistono ragazzi, mettetevi l'anima in pace!:ridacchiare:
|
Re: le donne...
Quote:
(con tutto il rispetto per i nichilisti filosofi, che hanno sempre avuto gusto) |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
'la frase' è vera e ci sta tutta ma il resto sono ca*te. |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
E questa dove l'hai letta, su topolino?:ridacchiare: |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
Dove sta scritto che una religione, una delle principali, se seguita sul serio costutisca una fuga da sè? Quali sono le vie che invece tu proprorresti per non fuggire? |
Re: le donne...
Quote:
Qualunque cosa ha a che fare col credere, anche la scienza, anche le previsioni del tempo o un amico che ti parla, o l'insegnante di scuola. Ovviamente credere (invito a vedere l'etimologia è interessante), NON vuol dire ti dicono una cosa la accetti con la faccia da ebete/perplesso e finisce lì, ma bensì ti dicono una cosa, in quel momento non hai gli strumenti, le capacità, le competenze, per comprenderla appieno e deiv fare lo sforzo iniziale di un atto di fiducia, poi man mano, lavorando su te stesso dovrai scoprire da te stesso se le cose stavano così come ti era stato detto, farne tu reale ed essenziale esperienza. E' come se in prima elementare la maestra ti dicesse "le equazioni di 10 rgado un giorno potrai risolverle", se ci credi e studi un giorno vedrai che le risolverai sul serio. Se non ci credi la cosa finisce lì, se ci credi per partito preso e non studi, la cosa finisce lì ugualmente. |
Re: le donne...
Quote:
Ovviamente la quasi totalità delle persone NON segue "seriamente" questo è scontato... |
Re: le donne...
Quote:
per depressi: Mahasi Noting (uno stile di Vipàssana) Goenka (un tipo di body scan) un approccio semplice chiamato Actual freedom (.) Visualizzazioni con oggetti tipo kasina -concentrazione solo- al fine di facilitare le altre tre in caso di forte stress fisico i primi tre, concentrazione è inutile... almeno con me. la lista "no": Zazen/Dzochen/Mahavipassana/Mahamudra non funzionano con depressi e... alla larga dal tibet :mrgreen: |
Re: le donne...
Quote:
Fanno parte o dovrebbero far parte di percorsi più complessi, che hanno fini un tantinello più grandi, al limite tra gli "effetti collaterali" cìè anch el'aiuto dato in certe situazioni psicologiche. La concentrazione serve.....anche per ansie e simili riuscire ad essere con-centrati serve... |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Le donne? Le uniche donne che non mi fanno incazzare anche se dovrei dire altro sono le puttane :bene:
|
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Magri Trovo improbabile che dicendo in giro quel che penso di Alfonso Nitti venga malmenato da qualcuno. Sarà perché è morto da più di un secolo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.