![]() |
conto al ristorante
Riprendendo il post che avevo scritto sulla cena vi pongo una questione.
Quando arriva il conto in genere si divide il totale per il numero delle persone presenti. Se vi ritrovaste a pagare una cifra esagerata perchè gli altri si sono mangiati questo mondo e quell'altro, mentre voi invece avete ordinato giusto una cosetta che fareste? Avreste il coraggio di dire no io non pago quesa cifra perchè non ho mangiato tutta sta roba oppure paghereste in silenzio però rodendovi dentro? Inoltre, messo pure che uno non abbia nessun problema economico, per principio vi sembra giusto questo modo di fare? |
Re: conto al ristorante
il problema non si pone! indovinate perchè? :cool:
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
non mi era mai capitata questa situazione, anzi mi era capitato molto raramente di pagare a dire il vero, ma credo che pagherei senza dire nulla, ma in futuro eviterei quella compagnia.
|
Re: conto al ristorante
Pagherei senza dire nulla ma gliela farei pagare privandoli della mia compagnia . UAHAHAHAHAH
|
Re: conto al ristorante
pago o diciamo pagherei...
il giorno che riuscirò a dire la mia opinione a un gruppo di persone avrò fatto un notevole passo avanti! per ora mi sarebbe impossibile...:huh: cioè mi viene in mente la politica, leggo un sacco di libri, per anni non ho fatto altro che seguirla anche se solo da dietro al pc e comunque se si parla di politica, fuggo :( |
Re: conto al ristorante
pago senza dire nulla
|
Re: conto al ristorante
Penso proprio che pagherei, anche perché di solito in questo genere di situazioni sono abbastanza generoso (non che la cosa sia per forza un bene o un vanto, intendiamoci).
|
Re: conto al ristorante
questa è la conferma di quanto siano intelligenti alcune persone...
|
Re: conto al ristorante
Se si è tra amici ed è un caso unico allora gli si fa un favore e via, se invece capita spesso allora si dovrebbe chiarire la situazione, anzi se sono veri amici dovrebbero capirlo da soli.
Se invece si è tra conoscenti si dovrebbe pagare ugualmente (a meno che non hai mangiato quasi nulla). ...Almeno credo visto che sono situazioni che non mi sono mai capitate. :pensando: Ad alcune cene con parenti (dove pagava mia madre) a volte si faceva che se uno aveva mangiato poco gli si faceva pagare di meno, però era una cosa proposta da altri. |
Re: conto al ristorante
Io glielo direi eccome e non pagherei assolutamente nulla in piu' di quello che ho mangiato
|
Re: conto al ristorante
Quote:
ma che fai, glielo fai notare? secondo me in questo modo rischieresti: 1: di attirare l'attenzione degli altri 2: di non essere neanche creduto visto che penso che gli altri siano occupati a far altro che a guardare quello che mangi te 3: di essere preso per taccagno |
Re: conto al ristorante
A me roderebbe un po' ma pagherei lo stesso. Non vorrei che dopo mi rinfacciassero un qualcosa, per poi non riuscirei a rispondere a modo e a passare per quello antipatico.
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
Purtroppo sì, si rischia di fare la figura del taccagno o (anche avendo ragione sul prezzo da pagare) di quello poco interessato alla cena che ha mangiato poco (e pagato poco).
Se poi non hai la certezza che gli altri abbiano visto quanto hai mangiato, è ancora peggio. Però se hai mangiato molto poco, alcuni piatti non li avrai presi? O li hai lasciati? Nel primo caso credo che se ne siano accorti visto che quando il cameriere chiede a tutti tu avrai detto "niente", nel secondo invece sei tu che l'hai lasciato quindi devi pagarlo. Però ci potrebbero essere stati quei piatti da cui tutti si possono servire (solitamente per gli antipasti)... Bisogna poi vedere quanto è costata la cena e quanto hai mangiato in meno rispetto a gli altri. Insomma ci sono tanti dettagli da considerare. Comunque se il costo non era elevato ed è capitato una sola volta, si può lasciare andare. Altrimenti sarebbe meglio avere il coraggio di chiarire la situazione. |
Re: conto al ristorante
nono è una questione di principio e ti dico prima che io non mangio molto
ma se non si fa alla cosidetta romana ( cioe ognuno paga per se ) ma si fa conto unico va diviso equamente perche conto unico di solito si fa in 2 situazioni cene lavorative ( e di solito ( quasi sempre ( sempre in mia presenza ) paga il capo o quello di posizione piu alta ) cene tra amici e tra amici buon senso vuole che uno non esageri troppo e che si divida equamente non ho mai visto cene di persone che si conoscono molto poco che fanno conto unico cmq pagherei e non a malincuore conscio dell'accordo implicito che se siamo tra amici andare a vedere se uno mangia un piatto in piu non mi sembra nemmeno educato |
Re: conto al ristorante
uhmmmm qua da me ognuno paga ciò che ha consumato e tanti saluti O____o
(che mi pare la cosa + logica, sensata, democratica ed equa che ci possa essere.) Ci manca ancora che paghi pure per gli altri XD siete troppo socievoli poi... n1: chi ci va mai a cena XD n2: chi ci è mai andato con + di altre 3 persone ?? hehehe |
Re: conto al ristorante
Beh solitamente alle cene con vari amici si paga dividendo il conto equamente e ci sarà sempre chi mangia di più e chi meno. In ogni caso si fa quando il numero di persone è abbastanza alto, almeno da 8 in su direi, e le differenze vanno ad affiovolirsi, del resto vale la pena scaldarsi per soli 3-4 euro massimo in più? A me sono capitati entrambi i casi, sia di pagare qualcosa di più sia di pagare qualcosa di meno rispetto a quello che ho mangiato facendo in questo modo, quindi alla fine si equilibra il tutto. Poi tra amici mica si deve stare a guardare l'euro no?
|
Re: conto al ristorante
se devo stare a guardare quanto uno mangia,cosa mangia,pensando a pesare al grammo quanto mangio e cosa mangio,in relazione a quello che fanno gli altri...questi inviti li rifiuto a priori.gia' sapendo che si divide il totale per il n. di persone presente secondo me e' sciocco fare tante storie,si e' consapevoli di quel che si va a fare e quindi e' abbastanza infantile poi lamentarsi.
obietterei nel caso si ordinasse una bottiglia di vino da 50€,e fossi astemio(ma anche se fossi un ubriacone) :D |
Re: conto al ristorante
Pago senza dire nulla, mi è capitato però di aggregarmi ad estroversi che si sono fatti portavoce di questi inconvenienti.
|
Re: conto al ristorante
quando vado a mangiare con massimo 5-6 persone ognuno paga per quello che ha mangiato.
quando vado con più gente invece dividiamo il totale |
Re: conto al ristorante
Quote:
gli altri ordinano un panino al salame :miodio: è ovvio che tu ci guadagni pagando alla romana.... |
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
Quelle rare volte che mi è capitato, in genere ognuno ha pagato ciò che ha consumato.. e non sono stata io a proporlo :ridacchiare:
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
Quote:
:mrgreen: |
Re: conto al ristorante
sinceramente, se non è un'uscita "solita" con amici con cui sei in totale confidenza fai bene a lasciar perdere secondo me.....se la cosa non si ripete si fa anche bella figura
|
Re: conto al ristorante
Boh, di solito quando esco io con i miei amici ognuno paga per se, così tutti si sentono liberi di mangiare quello che vogliono...
Comunque, anche a me è capitato qualche volta di pagare in quest'altro modo, ma mi pare di non aver avuto grossi problemi... al massimo se so di dover adottare questo sistema cerco di mangiare di più o almeno quanto mangiano gli altri, così non ci perdo nulla :D In effetti però anche io pagherei e mi starei zitto una volta tanto, perchè sono cose che possono succedere, tra amici si lascia perdere no? |
Re: conto al ristorante
Non ho mai condiviso questo sistema da "comune" che al massimo andrebbe praticato tra amici e specialmente se si prendono le stesse cose. Mi sembra mancanza di rispetto per chi sceglie di mangiar meno. Sistema ipocrita; ci illude facendoci sentire parte di un gruppo, ci trasmette confidenza e così i furbi si sentono autorizzati a fare i maiali a nostre spese! Se proprio si deve andare a mangiare fuori con certe persone si dovrebbe chiarire subito le modalità di pagamento.
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
hai ragione a incazzarti, specialmente se come hai detto nn eravate neanche molto amici!! bah che approfittatori
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
ma che se sò ordinati????!?? :o
|
Re: conto al ristorante
10 persone a tavola, io mangio per 20€ e tizio mangia per 80€, io lo farei notare!o ognuno paga per se, oppure si usa il buon senso (cosa rara)!
Quote:
buon senso! Quote:
farlo notare non è un comportamento da braccina corte anche a me è capitato di dividere il conto, però bene o male c'è chi aveva mangiato una pizza, chi un primo, chi solo il secondo, bene o male posso spendere qualche euro in più, fin qui tutto ok... ma non 2/3/4 volte tanto.. Un po' di autocritica per par condicio: 6 persone al ristorante 4 persone prendono una pizza a testa io ed un mio amico: ostriche, spaghetti con i tartufi di mare, gamberoni imperiali ed aragosta :mrgreen: |
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Re: conto al ristorante
mha io lo farei presente eccome!
E che cacchio magari si so scolati due damigiane di champagne e invece te sei bevuta solo una gazzosa....che diamine! fallo (notate bene ho scritto FALLO ehehehe) presente agli altri commensali. o se non ha i il coraggio ingozzati pure te come loro la prossima volta |
Re: conto al ristorante
Quote:
Quindi avresti potuto dirlo, ovviamente timidezza permettendo. |
Re: conto al ristorante
Quando ero piu' giovine lo facevo presente senza problemi, ma col senno di poi mi rendo conto che ero troppo irruento irruento.
Ora mi paro semplicemente il culetto (se vedo che c'e' gente che si abbuffa, prima che portino il conto vado alla cassa e pago la mia parte) oppure soprassiedo in caso di occasioni speciali. Cmq, evitando alla grande, il "problema" non ha molte occasioni di porsi ;) |
Re: conto al ristorante
di sicuro non gliela farei passare liscia, gli pianterei una scenata (l'ho già fatto con dei miei conoscenti e avevano torto loro)..quando si tratta di soldi riesco a far valere le mie ragioni:malvagio::occhiali:
|
Re: conto al ristorante
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.