FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Scrivere i propri sogni (https://fobiasociale.com/scrivere-i-propri-sogni-23481/)

NoSurrender 01-12-2011 14:45

Scrivere i propri sogni
 
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

Myway 01-12-2011 14:46

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644829)
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

Soprattutto il subconscio sente che lo stai ascoltando, cerchi di parlargli e ti risponde di conseguenza...

bunker 01-12-2011 14:51

Re: Scrivere i propri sogni
 
non me li ricordo mai :huh:

lauretum 01-12-2011 14:53

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644829)
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

scusa lo scopo di scriverli quale sarebbe?
per dare a lei del materiale su cui lavorare, oppure ... ?

io faccio perlopiù incubi, potrei scriverci una saga horror e diventare il nuovo lovecraft :D

NoSurrender 01-12-2011 14:54

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 644830)
Soprattutto il subconscio sente che lo stai ascoltando, cerchi di parlargli e ti risponde di conseguenza...

Bello questo punto di vista, mi sa che andando avanti farò dei sogni sempre piu particolari.

NoSurrender 01-12-2011 14:55

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 644833)
non me li ricordo mai :huh:

Anche io faccio fatica, infatti questa notte mi sono svegliato apposta.

NoSurrender 01-12-2011 14:59

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 644835)
scusa lo scopo di scriverli quale sarebbe?
per dare a lei del materiale su cui lavorare, oppure ... ?

io faccio perlopiù incubi, potrei scriverci una saga horror e diventare il nuovo lovecraft :D

Esatto servono a lei per lavorare meglio su ciò che condiziona la mia timidezza e la mia ansia, dice che probabilmente c'è stato un trauma.

E comunque anche io stanotte ho fatto un sogno piuttosto macabro: per vedere se una persona era morta o se faceva finta altre due persone le facevano dei tagli molto profondi con le forbici sotto la pianta dei piedi :pensando:

maury25 01-12-2011 15:00

Re: Scrivere i propri sogni
 
See, ciao, quando dormo manco con le cannonate mi svegliano, figurati se ricordo pure i sogni. :D

@Dunn @ 01-12-2011 15:09

Re: Scrivere i propri sogni
 
io non li ho mai scritti ma credo che lo farò...
di recente mi sono tornati in mente dei sogni/incubi ricorrenti che facevo da piccola
li scriverò così non me li dimenticherò più...se un giorno decidessi di andara da uno psicologo saranno sicuramente utili
anche se i miei sogni sono abbastanza terra terra...quindi ci lavorerò su anche da sola :pensando:

TrueLover 01-12-2011 15:39

Re: Scrivere i propri sogni
 
nei miei sogni provo sensazioni ed emozioni che nn saprei descrivere a parole e che ormai da anni nn provo più
poi molti sono confusionali e altri sono incubi

Myway 01-12-2011 15:54

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644836)
Bello questo punto di vista, mi sa che andando avanti farò dei sogni sempre piu particolari.

Si potrebbe essere....

TrueLover 01-12-2011 16:55

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 644912)
ai tempi del liceo (anche ora ma + raramente) al risveglio trascrivevo i sogni che meglio ricordavo così dettagliatamente che ne venivano racconti anche di diverse pagine di word! gli davo anche un titolo. questo per quei sogni che mi sembravano lunghi come film, anche se ho letto che in realtà ogni sogno non supera i 30 minuti reali circa. erano come storie avventurose e fantastiche da rileggere, chissà quanti simboli nascosti e non interpretati.
poi sono arrivata a scrivere fino a 5-6 diversi sognetti fatti nel corso di una stessa notte

anche per me era così
ora i sogni avventurosi sono molto meno lineari e consapevoli
nel senso che riuscivi a sentirti protagonista attivo del viaggio mentale e andare dove volevi nel sogno

Maweeney 01-12-2011 17:12

Re: Scrivere i propri sogni
 
Sogno piuttosto raramente, in compenso però ogni tanto mi capita il super-sogno. Sono dei sogni molto imressionanti con una trama sensata, (capita persino di avere una specie di morale esplicita alla fine) dramatizzata se vogliamo e spesso strutturati in maniera circolare. In effetti spesso proprio al inizio mi rendo conto di avere già sognato ciò che sta per accadere, ma non saprei dire se è veramente cosi o meno. Questi sogni me li scrivo se posso.

brokenrose 02-12-2011 18:58

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644829)
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

A volte li ricordo. Si dice che a volte i sogni che ricordiamo in altre epoche, sono uno squarcio di una vita precedente...io ultimamente ho sognato Venezia.

NoSurrender 02-12-2011 19:07

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da brokenrose (Messaggio 645565)
A volte li ricordo. Si dice che a volte i sogni che ricordiamo in altre epoche, sono uno squarcio di una vita precedente...io ultimamente ho sognato Venezia.

Chi lo dice? E' una filosofia o una religione?

brokenrose 02-12-2011 19:35

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 645573)
Chi lo dice? E' una filosofia o una religione?


Ne filosofia, ne religione. L'ho sentito dire da un famoso ipnologo che si intende di ipnosi regressiva (dunque vite passate).


nullo 02-12-2011 19:48

Re: Scrivere i propri sogni
 
pure la mia psi me ne ha parlato, di scrivere i sogni subito dopo appena svegli... dev'essere una cosa molto interessante e piena di spunti, ma non metto mai un taccuino e penna a fianco del letto, mi scordo sempre, e comunque dovrei trovare voglia e tempo di mettermi a scrivere appena svegliato.

io adoro i sogni, i sogni notturni in particolare, quelli nella fase REM poco prima delle 5 del mattino... sarebbe stupendo vivere in un mondo così... solo durante i sogni io sto bene!!!

NoSurrender 02-12-2011 21:44

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da nullo (Messaggio 645594)
pure la mia psi me ne ha parlato, di scrivere i sogni subito dopo appena svegli... dev'essere una cosa molto interessante e piena di spunti, ma non metto mai un taccuino e penna a fianco del letto, mi scordo sempre, e comunque dovrei trovare voglia e tempo di mettermi a scrivere appena svegliato.

io adoro i sogni, i sogni notturni in particolare, quelli nella fase REM poco prima delle 5 del mattino... sarebbe stupendo vivere in un mondo così... solo durante i sogni io sto bene!!!

Dovresti provarci perchè è molto divertente :)

rory 04-12-2011 10:53

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644829)
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

Si, è davvero bello...soprattutto cercare di interpretare i sogni. Io non li scrivo, perchè non mi è stato ancora chiesto..ma cerco sempre il significato di ciò che sogno..soprattutto i sogni più particolari. In realtà non è quasi mai ciò che sembra nei sogni..quindi attenzione..ma scusa la tua psicoterapeura fa anche psicoanalisi? Generalmente è nell'ambito della psicoanalisi che viene chiesto di scrivere i propri i sogni o ad esempio di disegnare qualcosa..io vorrei parlare dei miei sogni alla mia psicoterapeuta, ma lei dice che non entreremo nel dettaglio in quest'ambito..forse perchè le racconto tutto di me e faccio già da sola i collegamenti sui possibili traumi adolescenziali..non saprei:nonso:

rory 04-12-2011 11:13

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644840)
Esatto servono a lei per lavorare meglio su ciò che condiziona la mia timidezza e la mia ansia, dice che probabilmente c'è stato un trauma.

E comunque anche io stanotte ho fatto un sogno piuttosto macabro: per vedere se una persona era morta o se faceva finta altre due persone le facevano dei tagli molto profondi con le forbici sotto la pianta dei piedi :pensando:

Nei sogni la morte significa cambiamento. Una persona che tu vedi da esterno potresti essere tu o una delle tue personalità. Vedere se la persona era morta o faceva finta...beh forse il tuo inconscio ti vuole far riflettere circa il tuo presumibile cambiamento...stai cambiando davvero o fai finta? C'è qualcosa che ancora ti rifiuti di affrontare per poter cambiare davvero? Sotto la pianta dei piedi...potrebbe stare ad indicare la parte più nascosta di te..quella che sta al di sotto di tutto...è lì che il tuo inconscio ti sta suggerendo di fare chiarezza.

Ovviamente questa è solo la mia interpretazione e non ho alcuna competenza a riguardo...io i miei sogni cerco di interpretarli in questo modo e di solito mi accorgo, in seguito, di averli interpretati nel modo corretto. In realtà però è molto importante il significato che il sognatore stesso dà ai propri sogni, perchè lui sa quali emozioni e sensazioni ha vissuto durante il sogno o quali collegamenti nella propria vita ci potrebbero essere.
Nei sogni tutto ha un significato, anche i colori o le forme..il fatto di essere scalzi o indossare delle scarpe..etc..molto importanti sono i sogni ricorrenti..quello è un messaggio chiaro che il tuo inconscio ti sta mandando..generalmente smetti di fare quel sogno, quando riesci a cogliere il messaggio e/o a metterlo in pratica.:)

Otago 04-12-2011 11:36

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 644829)
Sto frequentando una terapia cognitiva e la psicologa pochi giorni fa mi ha chiesto di scrivere i sogni che faccio di notte. Ho provato a farlo proprio questa notte ed è stato molto divertente perchè scrivere subito la propria attività onirica da la sensazione di concretizzare i propri sogni, come se li avessi trasferiti dallo stato astratto allo stato concreto.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Cosa ne pensate? Io devo ancora parlarne con la terapeuta, ma mi è sembrato molto interessante e divertente.

Mettere i sogni su carta è più da psicanalisi.

Myway 04-12-2011 13:25

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da rory (Messaggio 646369)
Nei sogni la morte significa cambiamento. Una persona che tu vedi da esterno potresti essere tu o una delle tue personalità. Vedere se la persona era morta o faceva finta...beh forse il tuo inconscio ti vuole far riflettere circa il tuo presumibile cambiamento...stai cambiando davvero o fai finta? C'è qualcosa che ancora ti rifiuti di affrontare per poter cambiare davvero? Sotto la pianta dei piedi...potrebbe stare ad indicare la parte più nascosta di te..quella che sta al di sotto di tutto...è lì che il tuo inconscio ti sta suggerendo di fare chiarezza.

Si condivido l'interpretazione, ovviamente anche io non so niente sui sogni e su come si interpretano, potrebbe anche essere, ad esempio, ch ealcune parti di te vorrebbero impedirti di camminare una volta eventualmente risvegliato...
In generale credo che tutto ciò che vediamo nel sogno sia correlato a parti di noi stessi, quindi x esmpio un casa potrebbe rappresentare il nostro corpo, una stanza una parte di noi, un gruppo di persone potrebbe essere un gruppetto di complessi o piccoli io.
Bisogna poi crcare di analizzare l'andamento dinamico del sogno, cosa facciamo , come ci muoviamo ecc
Magari dopo un pò di analisi inizieremo a vedere i sogni prendere una forma più definita. saranno più coinvolgenti, indicheranno un percorso un pò più chiaro.

Allocco 04-12-2011 14:14

Re: Scrivere i propri sogni
 
ATTENZIONE, QUESTO è UN POST MALATO, EVITATELO SE AVETE MAL DI TESTA

Per parecchio tempo scrissi i miei sogni (e quelli degli altri), e giunsi a formulare una teoria che mi sembra plausibile..

In sostanza pensare a qualcosa significa attivare specifici neuroni tramite sostanze ed impulsi che si muovono fisicamente nel cervello, di sinapsi in sinapsi...

In soldoni, è come se il cervello fosse un labirinto percorso da parecchie persone, ognuno in grado di scegliere strade diverse, e ogni corridoio finisce in una stanza dove c'è qualcosa.
Una stanza dove c'è una sedia sarà collegata ad altre per associazione: il numero 4, la schiena, il sedere, il legno, i metalli e così via..
Pensare significa "dirigere" le persone nelle stanze attraverso i corridoi, per evocare specifiche immagini..

Ora, durante il giorno il nostro cervello cambia, i corridoi si spostano, e si formano continuamente nuove stanze, se ne cancellano altre e in altre si sostituisce l'oggetto.
Una delle funzioni del sonno è fissare letteralmente questi cambiamenti nel cervello, rendendoli (maggiormente) permanenti (nonché coerenti, ma questa è una cosa su cui non metterei la mano sul fuoco..).
Per fissarli i nostri personaggi partono all'interno del cervello, esattamente come accade pensando, ma vanno avanti per associazione spontanea, senza essere (la maggior parte delle volte) diretti dall'esterno.
Percorrendo il labirinto evocano tuttavia alla coscienza le immagini specifiche, come quando si pensa..


Fuori dai soldoni, i trasmettitori e gli impulsi deputati alla fissazione della memoria percorrono le nuove sinapsi con l'obiettivo di fissarle..
E questo viaggio, di associazione in associazione, forma nella nostra coscienza il sogno...

[ovviamente non ho alcuna prova concreta a sostegno di questa ipotesi, ma insomma... è una teoria onesta, prendetela per quello che è.
Mi sembra più plausibile dell'idea che un misterioso subconscio agisca alle nostre spalle per informarci di qualcosa...]


:testata:

Myway 04-12-2011 15:32

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 646430)
ATTENZIONE, QUESTO è UN POST MALATO, EVITATELO SE AVETE MAL DI TESTA

Per parecchio tempo scrissi i miei sogni (e quelli degli altri), e giunsi a formulare una teoria che mi sembra plausibile..

In sostanza pensare a qualcosa significa attivare specifici neuroni tramite sostanze ed impulsi che si muovono fisicamente nel cervello, di sinapsi in sinapsi...

In soldoni, è come se il cervello fosse un labirinto percorso da parecchie persone, ognuno in grado di scegliere strade diverse, e ogni corridoio finisce in una stanza dove c'è qualcosa.
Una stanza dove c'è una sedia sarà collegata ad altre per associazione: il numero 4, la schiena, il sedere, il legno, i metalli e così via..
Pensare significa "dirigere" le persone nelle stanze attraverso i corridoi, per evocare specifiche immagini..

Ora, durante il giorno il nostro cervello cambia, i corridoi si spostano, e si formano continuamente nuove stanze, se ne cancellano altre e in altre si sostituisce l'oggetto.
Una delle funzioni del sonno è fissare letteralmente questi cambiamenti nel cervello, rendendoli (maggiormente) permanenti (nonché coerenti, ma questa è una cosa su cui non metterei la mano sul fuoco..).
Per fissarli i nostri personaggi partono all'interno del cervello, esattamente come accade pensando, ma vanno avanti per associazione spontanea, senza essere (la maggior parte delle volte) diretti dall'esterno.
Percorrendo il labirinto evocano tuttavia alla coscienza le immagini specifiche, come quando si pensa..


Fuori dai soldoni, i trasmettitori e gli impulsi deputati alla fissazione della memoria percorrono le nuove sinapsi con l'obiettivo di fissarle..
E questo viaggio, di associazione in associazione, forma nella nostra coscienza il sogno...

[ovviamente non ho alcuna prova concreta a sostegno di questa ipotesi, ma insomma... è una teoria onesta, prendetela per quello che è.
Mi sembra più plausibile dell'idea che un misterioso subconscio agisca alle nostre spalle per informarci di qualcosa...]


:testata:

A me piuttosto sembra che l'inconscio vuol dialogare con noi, il sub fa da interprete , prendendo quel che ha sotto mano nella memoria per formare un quadro grossolano di ciò che l'inconscio cerca di dirci...

NoSurrender 04-12-2011 18:20

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da rory (Messaggio 646364)
..ma scusa la tua psicoterapeura fa anche psicoanalisi? Generalmente è nell'ambito della psicoanalisi che viene chiesto di scrivere i propri i sogni o ad esempio di disegnare qualcosa..io vorrei parlare dei miei sogni alla mia psicoterapeuta, ma lei dice che non entreremo nel dettaglio in quest'ambito..forse perchè le racconto tutto di me e faccio già da sola i collegamenti sui possibili traumi adolescenziali..non saprei

Cio Ro, era da un po' che non ci sentivamo.
No la mia psicologa è cognitiva e ipnotista neo eriksoniana, può darsi che la tua psicologa non lo ritenga opportuno oppure potrebbe anche darsi che non voglia. Io devo trovare ancora qualcosa che mi genera ansia e timidezza e dice che secondo lei c'è un trauma ed ora stiamo cercando questo....e forse l'ho gia trovato un po' di giorni fa :mrgreen::mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 646414)
Si condivido l'interpretazione, ovviamente anche io non so niente sui sogni e su come si interpretano, potrebbe anche essere, ad esempio, ch ealcune parti di te vorrebbero impedirti di camminare una volta eventualmente risvegliato...
In generale credo che tutto ciò che vediamo nel sogno sia correlato a parti di noi stessi, quindi x esmpio un casa potrebbe rappresentare il nostro corpo, una stanza una parte di noi, un gruppo di persone potrebbe essere un gruppetto di complessi o piccoli io.
Bisogna poi crcare di analizzare l'andamento dinamico del sogno, cosa facciamo , come ci muoviamo ecc
Magari dopo un pò di analisi inizieremo a vedere i sogni prendere una forma più definita. saranno più coinvolgenti, indicheranno un percorso un pò più chiaro.

Chissà...può darsi! Martedi sera se non esco dallo studio troppo esausto e provato vi racconto com'è andata....

Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 646430)
ATTENZIONE, QUESTO è UN POST MALATO, EVITATELO SE AVETE MAL DI TESTA

Per parecchio tempo scrissi i miei sogni (e quelli degli altri), e giunsi a formulare una teoria che mi sembra plausibile..

In sostanza pensare a qualcosa significa attivare specifici neuroni tramite sostanze ed impulsi che si muovono fisicamente nel cervello, di sinapsi in sinapsi...

Questo tuo post in effetti è un pochino incasinato hehe mi fa venire in mente Inception, lo avete visto? :)

rory 04-12-2011 18:46

Re: Scrivere i propri sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrender (Messaggio 646567)
forse l'ho gia trovato un po' di giorni fa :mrgreen::mrgreen:

Bravo...Alla ricerca dei traumi perduti! ahah:mrgreen:
Anche io sono arrivata ad una svolta :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.