FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Formalità (https://fobiasociale.com/formalita-23446/)

Kavin Casey 29-11-2011 23:24

Formalità
 
Non so voi, ma io non riesco a gestire in nessun modo le formalità, soprattutto l'uso del tu o del lei.
Mi capita troppo spesso di evitare di salutare qualcuno perchè non so che forma usare e immagino di non fare bella figura.
Ad esempio, a casa di amici MOLTO stretti non so mai che forma usare con i loro genitori, e così finisco per evitare di usare qualunque forma (e, vi assicuro, è difficile) o faccio un misto.
Voi come fate? Qualche consiglio per sapere quando dare del tu o del lei?

maury25 29-11-2011 23:29

Re: Formalità
 
Do sempre del lei, "salve" e "arrivederci" sono il mio motto. :ridacchiare:

Sono restio a dare del tu,. non so, forse mi hanno insegnato così, fatto sta che do del tu solo con chi so di avere piena confidenza.

HurryUp 29-11-2011 23:32

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 644006)
Do sempre del lei, "salve" e "arrivederci" sono il mio motto. :ridacchiare:

Sono restio a dare del tu,. non so, forse mi hanno insegnato così, fatto sta che do del tu solo con chi so di avere piena confidenza.

Eppure il "lei" non può sempre pararci il ***. Ci sono dei contesti in cui prendere del lei può addirittura creare disagio o offesa.

g.v.f 29-11-2011 23:42

Re: Formalità
 
Le uniche persone a cui do del lei sono i miei prof. Forse non sarò molto educato ma ad esempio quando entro in un negozio e i commessi mi salutano con "salve o/e buonasera" io rispondo sempre "ciao!" :interrogativo:

HurryUp 29-11-2011 23:51

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 644015)
agli adulti si da sempre del lei chiaramente,a meno di non essere in confidenza
si da del tu ai coetanei o alle persone sotto i 30 anni...

E' qui che si nasconde la trappola del lei, se uno si sente giovane può sentirsi offeso a prendere del lei.

very90 29-11-2011 23:54

Re: Formalità
 
Anch'io ho questa difficoltà, non mi viene per nulla spontaneo usare il lei, come appunto quando si tratta di genitori di amici o comunque persone adulte che non conosco bene...

HurryUp 29-11-2011 23:58

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 644018)
questo non lo si può sapere a priori..magari può sentirsi offeso del contrario anche,
per buona educazione si deve partire sempre dal lei secondo me..

Beh, una mia amica una volta mi ha confidato un senso di tristezza quando dei suoi compagni di corso più giovani le hanno detto "scusi, ha da accendere?" considerandola un'adulta.

JohnReds 29-11-2011 23:59

Re: Formalità
 
Anch'io una volta mi ci imparanoiavo. Adesso non capisco come facevo. Non mi pare troppo complesso, non è questione di grandi o piccoli: con chi non ho confidenza ed è molto più grande di me do del lei, con chi ho confidenza do del tu.
Ai genitori degli amici molto stretti si da del Lei le prime volte, poi si comincia dando del tu dopo qualche volta che ci si è fermati a parlare con loro.

Bastet. 30-11-2011 00:01

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 644006)
Do sempre del lei, "salve" e "arrivederci" sono il mio motto. :ridacchiare:

Sono restio a dare del tu,. non so, forse mi hanno insegnato così, fatto sta che do del tu solo con chi so di avere piena confidenza.

Anche io .così .Nell'incertezza scelgo sempre il 'lei' .Usando un tono cortese .non credo dia fastidio
.

HurryUp 30-11-2011 00:02

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 644023)
Anch'io una volta mi ci imparanoiavo. Adesso non capisco come facevo. Non mi pare troppo complesso, non è questione di grandi o piccoli: con chi non ho confidenza ed è molto più grande di me do del lei, con chi ho confidenza do del tu.
Ai genitori degli amici molto stretti si da del Lei le prime volte, poi si comincia dando del tu dopo qualche volta che ci si è fermati a parlare con loro.

Per me non è una paranoia, ma solo una seccatura. Ma con questo non intendo che mi sentirei a mio agio a dare esclusivamente del tu o del lei a tutti.

HurryUp 30-11-2011 00:06

Re: Formalità
 
Un esempio di seccatura: in casa mia c'è un operaio che fa dei lavori. Essendo sulla sessantina quando gli rivolgevo la parola gli davo del lei. Dopo un po' ho notato però che non sempre mi salutava quando mi vedeva, oppure rispondeva forzatamente al mio saluto (come se lo giudicasse superfluo). Dopo questi atteggiamenti mi sono sentito a disagio a dargli del lei, mi sembrava una cosa ridicola: tu non mi saluti, o lo fai forzatamente, e io mi devo sforzare di mantenere il rituale del lei? A questo punto ti dò del tu, così diventa tutto più leggero. Così ho deciso di dargli del tu e tutto è diventato più semplice.

Kavin Casey 30-11-2011 00:21

Re: Formalità
 
Un esempio è l'istruttore di palestra.
Molti danno del tu, io non so che fare. E' molto più grande di me, però forse dovrebbe una certa confidenza e, appunto, quasi tutti danno del tu.

JohnReds 30-11-2011 00:30

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 644036)
Un esempio è l'istruttore di palestra.
Molti danno del tu, io non so che fare. E' molto più grande di me, però forse dovrebbe una certa confidenza e, appunto, quasi tutti danno del tu.

tu che rapporto hai con lui? se ci parli sempre e lo saluti, è tempo di passare al tu.

Bastet. 30-11-2011 00:31

Re: Formalità
 
Ecco .a me pare molto sbagliato dare del tu a tutti gli extra comunitari/e .a prescindere dall'età che abbiano.

SoloUnaDonna 30-11-2011 00:34

Re: Formalità
 
Con le persone che non conosco do sempre del lei.. anche se quando qualcuno mi si rivolge dandomi del lei e chiamandomi signora mi sento così vecchia. :piangere:

very90 30-11-2011 00:41

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 644044)
anche se quando qualcuno mi si rivolge dandomi del lei e chiamandomi signora mi sento così vecchia. :piangere:

Anche a me dà abbastanza fastidio questa cosa :mrgreen:

odg 30-11-2011 00:42

Re: Formalità
 
e già...in effetti a volte crea dei problemi anche a me... in linea di massima mi adegua al luogo dove sono.

con i genitori di amici do del lei a meno che non mi dicano il contrario(ed in passato anche in questo caso mi creava dei problemi)

un pò un problema nei negozi. di base do del lei. se il/la commessa è relativamente giovane mi regolo in base a cosa usano loro(in effetti preferisco quando mi danno del lei)


ah....che belli i paesi anglofoni dove non c'è questo problema ^^

Martello 30-11-2011 00:50

Re: Formalità
 
A me viene spontaneo usare del tu con i miei coetanei anche se sono sul lavoro e viene spontaneo usare del lei con tutti i genitori e molto + grandi di me ad esempio lo psichiatra mi dice dammi del tu ma a me viene sempre ''lei...'' ad inizio del discorso, al contrario se avessi un dirigente della mia età sul lavoro fatico a dargli del lei, mi viene quasi da ridere, mi viene spontaneo il tu. Sembra che nella mia testa sia radicato il concetto inconscio del rispetto dato all'età e all'esperienza della persona, più che alla posizione sociale che riveste, poi ovviamente cerco di correggere il tiro alla bell'e meglio

HurryUp 30-11-2011 01:05

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 644053)
ah....che belli i paesi anglofoni dove non c'è questo problema ^^

Infatti, immagino che per i doppiatori sia ancora più faticoso che per noi :D

mezzavvoi 30-11-2011 01:16

Re: Formalità
 
Non ho mai avuto difficoltà a tal proposito

barclay 30-11-2011 09:42

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 644003)
Voi come fate? Qualche consiglio per sapere quando dare del tu o del lei?

Il mio grande amore per la forma è frutto del mio DEP, quindi non ho problemi in tal senso.

Inosservato 30-11-2011 10:10

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 644053)
e già...in effetti a volte crea dei problemi anche a me... in linea di massima mi adegua al luogo dove sono.

con i genitori di amici do del lei a meno che non mi dicano il contrario(ed in passato anche in questo caso mi creava dei problemi)

un pò un problema nei negozi. di base do del lei. se il/la commessa è relativamente giovane mi regolo in base a cosa usano loro(in effetti preferisco quando mi danno del lei)


ah....che belli i paesi anglofoni dove non c'è questo problema ^^

questo problema l'ho superato, (fanc.... alla fobia :ridacchiare:) e ti assicuro che per me non era piccolo in quanto per lavoro vedo moltissima gente al giorno di molte età diverse (dai 20 anni ai 70 anni di età diciamo)

dunque...appena possibile do del tu a tutti, ho imparato con il tempo che l'educazione non si misura ne dal "lei" nel dal "tu".....

la regola che applico è questa...chi dimostra più di 50 anni si becca il "lei" fino a quando non ci entro in confidenza (i clienti li rivedo a scadenza diciamo mensile) poi per i tipi "giovanili" e particolarmente estro posso passare anche al "tu"
fino ai 40-45 do del "tu" a tutti, e noto che loro subito si adeguano e si sentono subito a loro agio...specie i timidi

bunker 30-11-2011 12:25

Re: Formalità
 
io cambio dal lei al tu senza accorgermene...

HurryUp 30-11-2011 14:01

Re: Formalità
 
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?

JohnReds 30-11-2011 14:03

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644278)
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu?

secondo le più recenti norme della netiquette la forma più corretta è "ahoo! ciao vecchia merda!!":D

Io farei la solita regola, dare del lei se è molto più grande, se è sotto i 30 del tu.
Se non si sa l'età, sempre del lei. La cortesia è sempre apprezzata. Non si sbaglia mai:bene:

HurryUp 30-11-2011 14:08

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 644283)
Io farei la solita regola, dare del lei se è molto più grande, se è sotto i 30 del tu.
Se non si sa l'età, sempre del lei. La cortesia è sempre apprezzata. Non si sbaglia mai:bene:

Mi sembra ragionevole. Oh, guardate che ebay è una cosa seria, non si può rischiare! Ci stanno i feedback

Angus 30-11-2011 14:14

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644278)
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?

De gustibus, direi. E' un contesto abbastanza informale, ma dipende un po' da chi ci troviamo davanti. Io mi adeguo allo stile scelto dalla controparte; se sono io il primo a scrivere, uso il lei, per poi eventualmente cambiare a seconda della risposta.

very90 30-11-2011 14:15

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644278)
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?

Io darei del lei all'inizio, visto che comunque è un rapporto formale. Se poi l'utente ti risponde dandoti del tu, allora potresti continuare con il tu.

Taxi driver 30-11-2011 14:27

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 644109)
Anche a me dà fastidio se dei ragazzi o dei coetanei mi danno del lei... ora ho 37 anni ed è più facile che succeda, ma ricoordo che anche quando ero sui 25anni molti adolescenti mi davano del lei... mi dava un fatidio! Mi sentivo un nonnetto...

Alla festa di mia cugina, una ragazzina sui 17 anni mi disse: Per piacere, può spostarsi?
La cosa non mi diede fastidio perchè probabilmente la ragazzina non valutò bene la mia età visto che era abbastanza buio ed avevo pure la barba.

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644278)
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?

Io su Ebay do sempre del tu. Ci sono persone che danno del lei, ma io preferisco iniziare sempre con il tu perchè Ebay è una situazione piuttosto informale.

Titus 30-11-2011 14:37

Re: Formalità
 
Non c'è una regola precisa per dare del lei o del tu, bisogna interpretare un po' la situazione. In genere io do quasi sempre del tu anche perchè essendo molto giovane tutti mi danno del tu e io rispondo di conseguenza.

@Dunn @ 30-11-2011 14:53

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 644003)
Non so voi, ma io non riesco a gestire in nessun modo le formalità, soprattutto l'uso del tu o del lei.
Mi capita troppo spesso di evitare di salutare qualcuno perchè non so che forma usare e immagino di non fare bella figura.
Ad esempio, a casa di amici MOLTO stretti non so mai che forma usare con i loro genitori, e così finisco per evitare di usare qualunque forma (e, vi assicuro, è difficile) o faccio un misto.
Voi come fate? Qualche consiglio per sapere quando dare del tu o del lei?

io quando ho a che fare con persone con le quali ho un certo grado di confidenza ma voglio e mi sento di dover essere rispettosa uso la terza persona ed aggiungo sempre il nome di battesimo anzichè dire Sig. o Sig.ra Rossi...

missim 30-11-2011 17:57

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 644003)
Voi come fate? Qualche consiglio per sapere quando dare del tu o del lei?

:pensando:
di solito uso il lei, solo con chi non conosco, buongiorno/buonasera/salve/arrivederci (anche quando entro in un negozio) :yes:, quando invece c'è un po' di confidenza... uso tranquillamente il tu; con i genitori degli amici idem, all'inizio lei e poi il tu.
Per esempio al bar c'è una nuova barista, le prima volte...
"buongiorno, vorrei un caffè" "grazie, arrivederci"
le volte successive, dopo aver avuto un minimo di confidenza,uso il tu.

Ovviamente non uso il lei con coetanei o con chi è più piccolo di me,
mi sembra fuori luogo, e non mi piace quando mi danno del lei o mi chiamano "signore" :male: per fortuna capita raramente, mi danno tutti del tu.

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644278)
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?

su Ebay, do sempre del tu :yes:

Moonwatcher 30-11-2011 18:00

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 644286)
Mi sembra ragionevole. Oh, guardate che ebay è una cosa seria, non si può rischiare! Ci stanno i feedback

Feedback in che senso? :pensando:

missim 30-11-2011 18:01

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 644401)
Feedback in che senso? :pensando:


hai mai usato ebay?:pensando:

HurryUp 02-12-2011 13:41

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 644403)

Mi vengono in mente certi feedback negativi che ho letto, tipo "comunicazione insoddisfacente", non si sa mai, potresti sempre beccare uno che si offende perchè gli dai del tu nel momento sbagliato :D

Moonwatcher 02-12-2011 14:06

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 644403)

No, mai usato. :pensando:
Capito.

brokenrose 02-12-2011 19:03

Re: Formalità
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 644003)
Non so voi, ma io non riesco a gestire in nessun modo le formalità, soprattutto l'uso del tu o del lei.
Mi capita troppo spesso di evitare di salutare qualcuno perchè non so che forma usare e immagino di non fare bella figura.
Ad esempio, a casa di amici MOLTO stretti non so mai che forma usare con i loro genitori, e così finisco per evitare di usare qualunque forma (e, vi assicuro, è difficile) o faccio un misto.
Voi come fate? Qualche consiglio per sapere quando dare del tu o del lei?


Anche io avevo questa cosa, anche con le persone a me care, amici. Non pronunciavo mai il loro nome. Ora si. Direi che alle persone adulte puoi dare del lei, poi se vogliono avvicinarti ti diranno dammi del tu, altri invece preferiscono la buona educazione e non ti diranno dammi del tu pero' se loro consentono il tu e hai iniziato col lei...direi che va benissimo :) Altri col lei si sentono vecchi e te lo faranno notare :) pero' non importa. Comunica.

nullo 02-12-2011 19:44

Re: Formalità
 
usare "buondì" e "buona serata / giornata" va bene in ogni caso... e evitare di fare frasi personali che contengano il "tu" o il "lei"!

gli anglosassoni se la cavano meglio... "you" in ogni caso :mrgreen:

Trent 02-12-2011 20:11

Re: Formalità
 
Uso il più possibile forme verbali impersonali e participi,e saluto con grugniti poco comprensibili:D
Il problema è soprattutto con le persone che più o meno conosco,con estranei assoluti uso il lei al di là della differenza di età e mi tolgo il pensiero.

marcus85 02-12-2011 20:11

Re: Formalità
 
qua a roma è piu facile dare del tu hehehe del lei lo si da solamente nell orario di lavoro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.