![]() |
La prima ansia
Vi ricordate la prima volta in cui avete sentito una sensazione ansiosa molto forte?? Se non la prima comunque le prime occasioni in cui è capitato.
Non parlo di attacchi di panico o altro ma solo dell'ansia, quel senso di apprensione e preoccupazione che si avverte quasi all'improvviso, il calore che cresce pian piano dentro di noi in maniera incontrollata. |
Re: La prima ansia
no, l'ho avuta (e ce l'ho) talmente tante volte che ormai la prima non la ricordo più :D
|
Re: La prima ansia
Credo di essere nato con l'ansia.
Però mi ricordo il primo giorno della scuola materna... Non ci volevo andare, non volevo stare in mezzo a persone sconosciute e non volevo uscire di casa per niente al mondo. Azz, quanto poco sono cambiato da allora :piangere: |
Re: La prima ansia
Quote:
|
Re: La prima ansia
io ho scoperto relativamente da poco di soffrire d'ansia, penso di averla sempre avuta in vita mia :huh: i sintomi ce li ho da sempre, infatti non li associavo ad ansia
|
Re: La prima ansia
Quote:
ma già all'asilo provavo ansia, mi rubavano la merendina, ero sempre isolato e mi sceglievo per ultimo il gioco per non dover competere con gli altri nella scelta, subivo bullismo, una pacchia:mrgreen: |
Re: La prima ansia
Quote:
Sono cambiato di certo, ci mancherebbe! Però, come dici giustamente tu, era meglio cambiare in altro modo... |
Re: La prima ansia
Quote:
:D |
Re: La prima ansia
Quote:
Oh, è un'arma di difesa anche quella. Ci si deve pur difendere dall'ansia. La cosa migliore sarebbe combatterla e annientarla, ma chi ci riesce?? |
Re: La prima ansia
Quote:
stavo lavorando quando arriva una cliente, una bellissima ragazza, e mi prende il panico. avevo 12 anni :D |
Re: La prima ansia
Quote:
:ridacchiare: |
Re: La prima ansia
Quote:
|
Re: La prima ansia
Quote:
Io ultimamente quando sono in una determinata situazione che mi genera ansia, mi ripeto "va bene così, questa è "la cura", mi sto riprendendo"..oppure, quando devo andare da qualche parte, mi dico "bene, vado a riprendermi". Insomma, le situazioni temute devono diventare la cura :) |
Re: La prima ansia
Prima prima non saprei. Immagino verso i 7/8 anni quando pensavo continuamente alla morte delle persone care.
|
Re: La prima ansia
Quote:
|
Re: La prima ansia
Mi ricordo il primo e unico vero attacco d'ansia forte .. erano 2 le due di notte dopo aver giocato tutto il giorno mi è salita un ansia tremenda anche dovuta al fatto che avevo quasi fatto a botte con uno quel giorno.
|
Re: La prima ansia
io credo di essere uno dei rari esemplari che subiva bullismo già all'asilo
p.s. viridian mi sbanni entro natale? vorrei fare gli auguri ai chatters |
Re: La prima ansia
La prima ansia a 14 anni,quando aspettavo il bus x andare a scuola e il bullo del paese m prendeva d mira :D
|
Re: La prima ansia
Quote:
Naturalmente ci sarà gente che ha vissuto i primi stati ansiosi anche prima o in contresti diversi da quelli scolastici,ecco perchè invito a postare la vostra esperienza anche se esula dal bullismo |
Re: La prima ansia
forse il principio di un attacco di panico?
ti consiglio di leggere un libro sull'argomento perché spesso sono circoli viziosi mentali e bisogna combatterli sminuendo l'autosuggestione. sono facilmente risolvibili ;-) |
Re: La prima ansia
Prima ansia?.....bè si è ufficializzata il 1° anno delle superiori, ricordo benissimo l'evento in cui mi sono sentito per la prima volta in forte imbarazzo, un misto di risentimento, debolezza e forte apprensione....ricordo questa sensazione bruttissima per una semplicissima battuta stronza di un compagno.....da lì in poi è come se avessi avuto una ferita che ogni tanto sanguina....prima delle superiori ero molto più vivace e menefreghista....poi l'ansia ha preso il sopravvento, ero anche abbastanza secchio, ora se tornassi indietro non studierei quasi un cazzo e penserei più ad intostare il carattere, tanto senza di quello tutto il resto è zero....., si bravo, diligente ecc.. tutte stronzate se non si ha forza caratteriale ed empatia,....per questo motivo oggi "vivo" con il doppio della fatica rispetto alla media e con la metà dei risultati...se si potesse tornare indietro cambierei molto di me, altro che bravo ragazzo che oggi è il diminutivo di fesso......alla fine è la capacità di stare nella società che fa la differenza, i solisti, timidi oggi sono quasi sempre emrginati....cmqe anche se in ritardo sono contento di alcuni progressi fatti....speriamo di recuperare....
|
Re: La prima ansia
Quote:
alle elementari andò benino per poi peggiorare gli ultimi due anni... le medie, un inferno dantesco. e lì mi dissi, con la scuola ho chiuso |
Re: La prima ansia
appena ho cominciato a frequentare l'asilo (avevo 5 anni)...mia madre è dovuta rimanere lì con me i primi giorni perché altrimenti piangevo disperata :( Poi una bambina mi ha presa sotto la sua protezione e mi sono tranquillizzata un po'.
comunque ho cominciato a soffrire seriamente di ansia solo a partire dalle scuole medie (anche alle elementari ci sono stati alcuni episodi, ma li ricordo meno).. |
Re: La prima ansia
e chi se lo ricorda.. sono sempre stata così :(
|
Re: La prima ansia
Quote:
Poi, in parte, è andata meglio. |
Re: La prima ansia
i miei genitori hanno l'ansia, mia nonna ha l'ansia, io ho l'ansia...
è dalla 1 superiore che soffro d'ansia ma il motivo di preciso non me lo ricordo...forse soffrivo d'ansia gia dalla nascita... |
Re: La prima ansia
Primo giorno di scuola, in prima elementare, e per il successivo mese, in cui ho innaffiato il banco con le lacrime. Tutti i giorni.
|
Re: La prima ansia
Sono nato ansioso. Era famosa la mia ritrosia verso il dormire. Da neonato non dormivo, anzi dormivo negli orari sbagliati. All'asilo non dormivo durante la pausa pomeridiana quando tutti e dico tutti dormivano. L'ansia vera e propria, che mi possa ricordare, la provai alle elementari. Anche lì non dormivo, mi ricordo notti insonni, fino alle 4. Ovviamente avevo ansia-paura della scuola, apparentemente immotivata, visto che ero tra i migliori e anche ben inserito socialmente. Insomma sono sempre stato ansioso.
|
Re: La prima ansia
Probabilmente quando mi madre mi disse che dovevo andare alla scuola materna; o forse quando mi portarono a tradimento a fare la vaccinazione (la prima che io ricordi), anche se devo dire che in questo caso lottai come un leone perché non volevo fare la puntura.
|
Re: La prima ansia
La prima ansia che ricordo fu all'asilo, il primo giorno ho lottato come una tigre.. ci sono volute molte suore e insegnanti per tenermi fermo.
Quel giorno rimasi seduto vicino all'ingresso tutto il giorno senza mai alzarmi o spiccicare parola maledicendo tutti. |
Re: La prima ansia
Credo in prima media: finito l'anno scolastico i miei mi mandarono in un campo scuola gestito da preti e seminaristi malvagi, ma ancor più malvagi erano i bambini miei coetanei che lo popolavano. Durante il viaggio in pullman, vedendo tutti che rideveno e scherzaveno (cit.), mi prese molto molto male al punto da non riuscire a spiccicare parola e a sentirmi chiedere, a destra e a manca, se mi sentissi male e perché non guardassi mai negli occhi le persone.
Quello fu il battesimo ufficiale della fobia, che io ricordi. |
Re: La prima ansia
...................
|
Re: La prima ansia
la mia prima ansia è stata un mese e mezzo fa...c'era una sorta di apericena della palestra..era nello stanzone dove si fanno le attività senza attrezzi...quindi era libera...c'era molta gente,e in più la caratteristica della stanza,come in tutte le palestre,è che c'erano tutti specchi ai muri...
io odio dare le spalle alla gente è proprio una mia fobia...sentirmi intrappolato e guardato da tutte le direzioni mi ha fatto quasi svenire dall'ansia...è stato orribile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.