![]() |
DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Sono sicura che se riuscissi a trovare un lavoro la mia autostima aumenterebbe di parecchio....il problema è che è già difficile ora come ora,nella grande maggioranza dei casi cercano persone con esperienza...in più da quando un esperienza lavorativa(la mia prima) è andata malissimo,sono completamente terrorizzata...ho bisogno di un lavoro assolutamente, e ho un sacco di voglia di lavorare,ma quando invio la mia candidatura non so se sperare che mi chiamino o sperare di no...ai colloqui tremo...non ho fiducia nelle mie capacità,e al solo pensiero di fare lavori tipo cameriera mi viene il panico....i miei amici parlano solo di lavoro,tutti pensano che io sia una scansafatiche che non ha voglia di lavorare,quando non è cosi....questa situazione mi fa stare malissimo....mi sento una parassita...ho sensi di colpa persino se vado a prendermi un caffè al bar coi soldi di mia madre...mi hanno proposto ora di fare un week end all'estero,e i soldi ce li avrei(ho lavorato un mesetto quest'estate)...ma mi sento in colpa...e come se siccome non ho il lavoro non avessi il diritto di divertirmi...è questa la sensazione...e ogni giorno sono più insicura....sono arrivata al punto che mi prende l'ansia pure ad entrare nei negozi e chiedere qualcosa(prima non ero cosi...ho subito una trasformazione assurda)...vedo il mio futuro come un nemico...scusate lo sfogo...
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Fai bene a sfogarti, anche io sono senza lavoro ma non credo che abbia un effetto terapeutico.
Io al momento non sto nemmeno cercando perchè so gia che farei molta fatica, quindi siccome ho iniziato la terapia da una psicologa e siccome mi trovo molto bene sto aspettando di riaquisire una maggiore fiducia in me stesso, ma ora sto lavorando su altri problemini, e ne ho diversi :ridacchiare: |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Cerca di limitare l'ansia del "devo lavorare a tutti i costi", non è affatto vero. C'è un tasso di disoccupazione tra i giovani altissimo, ed è comune a molti non riuscire a trovare lavoro. Non è "colpa" tua, insomma, e non è un fallimento. Non sentirti come una parassita, perché se ti impegni nella ricerca, come stai facendo, non lo sei affatto.
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
se i tuoi "amici" come li chiami te ti giudicano perchè non hai lavoro ti conviene cambiare proprio amicizie sinceramente, tutti sono felici e contenti quando hanno il lavoro e se ne fregano di capire i problemi di chi non ce l'ha perchè o ha problemi esistenziali oppure deve sempre cedere il passo a chi è raccomandato, fanno tutti schifo su questo versante..........cerca di rilassarti però altrimenti ti risulterà impossibile trovarlo perchè si innesca in te una circolo vizioso veramente perfido........io lo sto continuando a cercare a 31 anni figurati un pò come dovrei sentirmi........però alla fine bisogna fottersene degli altri e soprattutto di questi soggetti che si proclamano "amici".
buona fortuna. |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
Cosa completamente diversa quando ho avuto una relazione con una ragazza.....li le cose cambiano, l'autostima va alle stelle |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Comunque se posso consigliarti valuta attentamente l'idea di andare via da qui perchè rimanendo in Italia si rischia solo di rimanere disoccupati per lunghi periodi di tempo oramai, guarda un pò che situazione assurda tocca ai giovani, tassi di disoccupazione allucinanti, e per il 2012 la situazione peggiorerà ulteriormente...........
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Guarda vivo la tua stessissima identica sensazione, sensi di colpa eccetera e ho parecchi anni in più, al confronto tuo sono un vecchietto e non ho nessuna esperienza nel lavoro, eppure non mi abbatto del tutto. Per te che hai qualche anno in meno di me ti basta continuare a provare, prima o poi troverai, tieni conto che non è colpa tua! Se c'è un argomento che non dipende proprio tanto da noi è il lavoro, in questo momento ce ne sta pochissimo e mal retribuito, non dipende affatto da te, cerca il lavoro in modo il più rilassato possibile e pensa che hai tanto tanto tempo davanti a te, un futuro probabilmente radioso
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Come prima risposta, potrei dire ce con l'avvicinarsi delle feste natalizie, tanti negozi cercano dei commessi in più. In particolare nei centri commerciali, c'è una grossa richiesta.
in linea generale, invece, chiacchieravo assieme ad alcuni colleghi, che ci sono dei settori completamente scoperti. - sviluppo di applicazioni mobili, che stanno vendo un grosso boom con la diffusione dei tablet - istallatore/sviluppatore Sharepoint - progettista meccanico - infermiere So che anche la MagnetiMarelli e la Pirelli cercano personale specializzato, ma non so in quali ambiti. Ovvio che servono determinati skill, corsi, e formazione; ma vedo che ci sono delle possibilità. In bocca al lupo! ( ... e non rispondermi 'crepa tu e il lupo' :D :D ) |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
L'indipendenza economica eliminerebbe un bel complesso di problemi, non dover arrossire imbarazzato di fronte alla fatidica domanda "Che lavoro fai?" sarebbe impagabile; non apparire come uno scansafatiche agli occhi altrui non è cosa da poco. Va ricordato però che i bei lavori hanno il potere di riservare all'introverso un bel bagaglio di ansie e afflizioni di grossa portata.
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Capisco la tua sensazione, in effetti è facile che la mia tendenza a sparire dal mondo (limitando consumi di qualsiasi tipo alla sopravvivenza) derivi in buona parte dalla voglia di non pesare sulla famiglia..
Questo è stato il primo anno in cui ho guadagnato qualcosa (per inciso, molto più di quanto io spenda in un anno, e tutto - 100% - devoluto ai miei) e a quanto pare - non è ancora sicuro ma... - sta venendo fuori che siccome ho avuto questo reddito x mio padre pagherà di tasse un aumento di x + n... ... ... ........... . .. . :applauso: |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
Comunque tornando al tuo problema direi di 1- ricordare ai tuoi "amici" la situazione lavorativa in Italia 2- cosa ti piacerebbe fare? Niente lavori a contatto con il pubblico mi sembra 3- non sei una scansafatiche, hai pure lavorato quest'estate e riguardo i soldi chiesti a tua mamma o il fatto di fare una piccola vacanza non c'è niente di male: non so come sia la tua situazione familiare, se ti senti in colpa per i soldi che ti danno i tuoi genitori offriti per fare le pulizie di casa |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Ti capisco.. poter essere indipendente e avere qualcosa da rispondere alle domande di amici e parenti sul lavoro, risolverebbe molti dei miei problemi di ansia.. poi mi rimarrebbe sempre la domanda: "come mai non sei ancora fidanzata/sposata?" :miodio:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Lavorare, frequentare persone, fidanzarsi, avere relazioni con le persone, tutte cose che ci formano.
Quando invece sei 24 ore al giorno chiuso in casa, diventi sempre più rimbambito e asociale. |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
A me trovare il lavoro m'ha aumentato l'autostima per un quarto d'ora. A volte ci piace pensare che il nostro umore sia *totalmente* condizionato dalla mancanza di un lavoro, dei soldi o di una relazione quando sono alibi che coprono insicurezze più profonde.
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
io invece la penso al contrario.dal mio punto di vista lavorare e' una stress psico-fisico non indifferente.dai colleghi cagacazzi,al fatto di dover lavorare col pubblico,mandare giu' bocconi..essere sorridenti e pazienti quando non ne avresti minimamente voglia..ecc. ecc.
se potessi permettermi di non lavorare tutta la vita..sarei la persona piu' felice di questo mondo!essere padroni del proprio tempo,non sapere nemmeno cosa significhi l' ansia..una vita piu' equilibrata,tranquilla e senza dubbio piu' felice. anche perche' come diceva giustamente qualcuno nella maggior parte dei casi l' entusiasmo dell' aver trovato lavoro dura ben poco..se poi non ti trovi bene,non ti senti a tuo agio..sei in tensione e chi piu' ne ha piu' ne metta..sei sempre sicura di essere contenta di dover lavorare? :D |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
ti capisco come ti capisco.. io per adesso studio e faccio tirocinio gratuitamente.. il prossimo anno dopo la laurea non so se continuerò gli studi... sinceramente sono molto combattuta.. mi piacerebbe continuare ma so che non servirà a niente.. allora forse mi fermerò e cercherò un lavoro.. e sicuramente finirò a lavorare gratuitamente.. sperando in una borsa di studio da 600 euro che probabilmente non avrò..
non sai quanto mi innervosiche questa situazione.. dopo tanto studiare vorrei anche iniziare a lavorare.. insomma sarò venale non lo so, però vorrei poter avere uno stipendio per aiutare i miei e per togliermi qualche sfizio.. e invece niente probabilmente non avrò ancora niente.. mi adatterei anche per il momento.. anche io ho voglia di lavorare.. noi giovani abbiamo voglia di lavorare solo che non ci danno la possibilità di poterlo fare. |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
Ho l'impressione che in fondo ti consideri una fallita e quindi hai paura di fallire. Una bassa autostima è l'esplicitazione di una mancanza di fiducia nelle proprie capacità, penso che dovresti lavorare su questi problemi piuttosto che dannarti l'anima perché non trovi lavoro. Il fatto di avere dei sensi di colpa, implica che ti stai auto colpevolizzando (in psicologia si chiama personalizzazione), e questo mi porta a farti una domanda: i tuoi amici hanno esplicitamente detto che sei una scansafatiche o è una tua deduzione? vedi, la differenza tra le due cose è notevole, nel primo caso significa che hai degli amici superficiali, nel secondo caso si tratta di una disfunzione cognitiva chiamata "lettura del pensiero" e si tratta di aver paura che gli altri pensano di te, esattamente quello che tu pensi di te stessa. su queste cose ti consiglio la lettura di questi due articoli: http://www.addio-timidezza.com/2011/...ti-timidi.html http://www.addio-timidezza.com/2010/...ima-parte.html Permettimi un altro paio di considerazioni, se i tuoi amici tra loro parlano solo di lavoro, mi pare che siano essi i soggetti un po' poveri. Se loro parlano di lavoro, non significa che tu debba stare zitta perché non lavori, puoi sempre interessati alle loro esperienze, fare qualche domanda, esprimere qualche tua impressione su quanto essi raccontano, forse un corso di assertività potrebbe aiutarti. Non solo ti stai auto colpevolizzando, ma di auto punisci anche, perché negarti dei giorni di relax corrisponde a una penitenza. In realtà non sei colpevole di avere dei problemi, e di conseguenza, non è giusto che ti punisca, anzi, così facendo non fai altro che rafforzare ulteriormente i convincimenti profondi negativi che hai su di te. Questi articoli che potrebbero chiarirti un po' le idee: http://www.addio-timidezza.com/2011/...ivismo_20.html http://www.addio-timidezza.com/2010/...utomatici.html http://www.addio-timidezza.com/2011/...posizione.html http://www.addio-timidezza.com/2011/...autostima.html http://www.addio-timidezza.com/2011/...o-pratica.html Comincia a volerti del bene, a dare a te stessa delle chance, ad auto incoraggiarti, a non commiserarti. :bacio: |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
stavo appunto leggendo un libro sul come trovare lavoro...
(sì, lo sò, spazzatura) praticamente parla solo di ottimismo:piangere:stima di sè:piangere:mi manca SOLO quello:piangere: |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
ti consiglio di non mollare assolutamente, se riesci a dimostrare voglia di fare prima o poi ti daranno fiducia, purtroppo la situazione generale è quella che è, non è facile, ma non si deve mai rinunciare, perchè alla fine qualcosa salterà fuori vedrai....:bene: |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
troppe paranoie, i tuoi genitori sanno che nella vita ci vuole tempo a trovare la propria strada e diventare indipendenti
se i tuoi amici ti giudicano tu cambia amici hai solo 21 anni, sei giovanissima e hai tutta una vita davanti. ricomincia a studiare all'università e quando potrai porterai a casa la pagnotta |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
|
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
sara' che i miei problemi sono iniziati quando ho iniziato a lavorare..ma questo fatto del lavoro come curatore di molti mali non e' che ci credo poi piu' di tanto.
benissimo,mettersi in tasca dei soldini e' importante,fara' pure bene al morale e alla stima..ma se quando sei a lavoro ti senti a disagio,pensi di sbagliare,pensi e ti auguri di uscire da quel posto nel piu' breve tempo possibile..e la psiche indubbiamente ne risente di tutto cio'...con la conseguenza di avere 2lire in piu' in tasca..ma di stare pessimamente su 10 altri fronti.. il gioco vale la candela?! |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Secondo me è una questione di iniziativa.
Voglio dire, un conto è pensare che il lavoro porti più gratitudine, più autostima e in definitiva più tranquiullità economica emotiva, tutto. Un altro conto è pensare l'esatto contrario! Non credo che lavorare in sè per sè abbia un qualche scopo terapeutico e se molta gente pensa così è perchè è schiava della società, del sistema vigliacco in cui vive,marcio fino al midollo. è schiavo dei suoi stessi soldi, in poche parole. Ecco, molta gente semplicemente non se la sente di sputare nel piatto in cui mangia... Ma non è colpa vostra, è colpa di questo sistema che sta mandando in tilt il valore e la dignità dell'uomo. |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Quote:
Però è anche vero che in qualche maniera uno si deve pure mantenere. |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
Nothing e Maury quando partiamo?
se qualche ragazza vuole unirsi è benvenuta! |
Re: DISOCCUPATA...causa di tutte le mie insicurezze
E' normale che amici e conoscenti attribuiscano la disoccupazione a semplice fannullagine, non sono superficiali loro non conoscono le paure e i dolori che toccano in sorte introversi o semplici ansiosi e non possono far altro che pensare secondo il buon senso comune. C'è poco da fare il mondo del lavoro non può venire incontro a noi disagiati, tocca a noi compiere lo sforzo di affrontare ciò che ci atterrisce, pena sensi di colpa brucianti ed inestinguibili.
Io ho una certa esperienza di disoccupazione sconfortante e occupazione angosciante. In questo momento lavoro, ma la cosa non mi entusiasma e l'imbarazzo che provo quando devo riferire di esso a qualcuno, non è molto più tenue di quello che provavo quando dovevo confessare il mio stato di disoccupazione. La cosa migliore per te, Aliena, è riuscire a capire non ciò che ti piacerebbe fare,ma, prima di tutto, ciò che sai fare . Sentirsi a proprio agio rispetto ai compiti assegnati disinnesca una bella parte di bombe ansiogene: il rapporto con colleghi, superiori clienti passano in secondo piano rispetto a questo fondamentale punto di partenza. Bel problema invece, è l' essere coscienti di non possedere alcuna abilità lavorativa salda, dover fare esperienza di tutto. Quanti tremori, sudori freddi, palpitazioni prima di trovare il coraggio di chiedere al collega di ripeterti qualcosa che non hai capito, pungolati dall'ansia di dover apprendere tutto in fretta perché ogni domanda aggiuntiva presuppone uno sforzo immane e il terrore di essere presi per stupidi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.