![]() |
Il privilegio dei valorosi
Da quando sono arrivato qui nn ho potuto fare a meno di notare che ci sono sostanzialmente due categorie di utenti, quelli che bene o male broccolano tra di loro e si adeguano al vivere della massa, e molti valorosi che vanno avanti per la loro via crucis, fatta di solitudine,sofferenza,amarezza,speranza,luce,amore ,etc..
Vorrei dire grazie a tutti questi valorosi nobili guerrieri per la testimonianza che esiste ancora tanto di bello nel mondo. Ma vi dico anche che è un privilegio che col tempo finisci per perdere,perché questa vita moderna è tutta un maledetto compromesso. Il mio cuore cmq vi è vicino e vi stima tanto ;-) i più forti siete voi,sappiatelo! questa canzone è per voi |
Re: Il privilegio dei valorosi
ciao truelover,
mi ha incuriosito la distinzione in due gruppi che hai fatto all'inizio. cosa intendi di preciso? |
Re: Il privilegio dei valorosi
perche' broccolarsi tra utenti vuol dire adeguarsi della massa? :interrogativo:
non puo' essere che lo fanno perche' non hanno appunto ancora perso la speranza? :interrogativo: ci sono nate coppie qui, e chi ti dice che tra loro non ce amore? |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Per me True intende dire che anche qua ha ritrovato le stesse dinamiche che governano il mondo esterno: ragazze perennemente al centro dell'attenzione, ragazzi che cercano di attirare la loro, altri che lo fanno in privato, altri rimangono in disparte sentendosi estranei anche qui.
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Se amare significa ostinazione allora si trasforma in tenacia. L'unica persona che ti ama è quella che ti accetta come sei per intero. E questi ragazzi magari per un pò di inesperienza, un pò di ansia/fobia pagano il prezzo di non essere considerati per quello che realmente valgono e per quello che potrebbero dare. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
peccato per loro nn sia così |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
persone che credono in coinvolgimenti piu veri a lungo termine hanno tutt'altro stile d'approccio e investono emotivamente molto si mettono in gioco con coraggio |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Un tempo - quello dei gloriosi raduni - le gatte morte e i broccoloni più o meno invisibili erano più numerosi, oggi mi sembra più diffuso, rispetto ad allora, lo stile introverso-timido. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
La nobile grandezza degli sconfitti dalla vita.
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
La loro è una lotta contro il tempo e la bruttezza nel mondo. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Per chi dice che sono dei perdenti della vita non hanno capito niente.
http://static0.bakeca.it/be/file/2c7...89c4df9.upload ci sono diverse opere letterarie che trattano l'argomento, tra cui vi consiglio il giovane Holden, e infine mettiamoci pure Zucchero che nn dispiace |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Se un timido cerca relazionarsi non scade.
È vero che potrebbe non essere se stesso ma essere se stesso lo pone in condizione di sofferenza. Tanti non hanno o non hanno più gli strumenti, il tempo e la forza per la ricerca o la crescita interiore cioè quella risorsa che permette di combattere la fobia sociale alla radice. È importante considerare che i problemi sociali sono sopratutto generati proprio dalla mancanza di esperienza: la mancanza di interazioni e puntare su queste è la scelta più ovvia per muoversi. Per me relazionarsi è cosa buona e giusta, non merita di essere svalutata come non bisogna assolutamente svalutare la ricerca interiore.. penso che l'ideale sia percorrerle entrambe. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Quote:
Per me è sempre stato un problema di speranza, persa e ritrovata, tante volte. P.S. — Gli intrusi sono esclusi dal discorso, ovviamente. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
lo userei per chi ha spezzato le proprie catene o per chi sta cercando di farlo rispetto a chi si maschera dietro un sono cosi e non cambio. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
:(:piangere: |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
aprirsi agli altri, per qualcuno può essere un atto di forza e di coraggio, una vittoria sulla rassegnazione del proseguire da soli. |
Re: Il privilegio dei valorosi
A mio parere personale,
è molto più coraggioso quello che si ostina a proseguire per la sua strada senza vendersi mai, piuttosto che quello che pur di non rimanere solo è disposto a disparati trucchetti sociali. Ecco, quelle persone non mi piacciono. Liberissimi si di fare quello che vogliono, ma la stima preferisco riversarla su altri personaggi. Per me perseguire i propri ideali e rimanere coerenti fino in fondo è un segno valoroso. Non ho però la presunzione di credere che io lo sia. Io non sono nessuno, sono solo un impavido, uno dei tanti che cerca un suo equilibrio infischiandosene della massa. è importante trovare nella letteratura qualcuno con cui immedesimarsi, aiuta a sentirsi meno soli, o non sentirsi affatto soli. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Non voglio essere provocatorio, ma boh, magari stimolare qualche approfondimento... Qualcuno ha mai riflettuto fino in fondo sul significato della coerenza? Sulla sua origine, sul perché ci riteniamo coerenti, come funziona... E allo stesso modo gli ideali... Leggere di ideali da perseguire mi fa sorridere (e mi commuove, a proposito dell'altro topic..). Ci sono ideali talmente perfetti da essere perseguiti con coerenza? Vi prego, condivideteli..!! :ridacchiare: |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Quote:
altri esempi più vicini a noi, sono genitori che educano i figli nel modo più sbagliato possibile, perchè coerenti e fedeli ai propri valori (sbagliati) contro ogni evidenza. Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Io stesso non mi ritengo una persona molto coerente. Rivedo spesso le mie posizioni su molti temi. E spesso scendo a compromessi. Detesto il muro contro muro. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Ho detto che non fanno parte del mio ideale di pensiero e non mi piacciono le persone che si "vendono" troppo per elemosinare compagnia. Tutto qui. Io vado per la mia strada, non ho la presunzione di insegnarla a nessuno, anzi, aspetto qualcuno che me la insegni a me, perchè di certo non c'è nulla e da imparare molto. L'essere umano è un animale sociale si, ma anche dotato di pensiero, fantasia e immaginazione e perciò in grado di evadere da schemi preconfezionati a tavolino. Non tutti ne sono capaci, ovviamente. Sotto questo punto di vista ho ancora mooolto da imparare. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
lauretum, lascia perdere, tanto è evidente nn potresti capire
riusciamo a vedere solo quello che ci piace capire di noi stessi il messaggio è arrivato dove doveva arrivare,questo conta Il relativismo e il superomismo stanno rovinando le persone e la genuinità dei rapporti interpersonali in definitiva stanno affievolendo l'amore del mondo |
Re: Il privilegio dei valorosi
"Quando qualcuno desidera la salute occorre chiedergli se è disposto a sopprimere le cause della sua malattia. Solo allora è possibile aiutarlo." (Ippocrate)
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Un TrueLover in preda a deliri polemici disse:
Quote:
|
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
Fica questa, davvero :) |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
se così non fosse, avresti spiegato ciò che quasi tutti qui non hanno capito, avresti cercato di essere compreso, invece di distribuire le pagelline dando "bravo" ad uno, e "lascia perdere" o "stiamo discutendo cose più profonde" all'altro. infine rimane valida l'ipotesi che sia tu a non capire quello che ti viene risposto.. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
E quoto in tutto lauretum. |
Re: Il privilegio dei valorosi
Quote:
ma per loro evidentemente lo era, allora qual'è il punto, che se uno nn vuole accettare di essere diventato diverso da com'era magari un paraculo ovviamente si sentirà superiore ai sognatori e gli dirà che sono dei falliti a vita che le loro certezze nn sono |
Re: Il privilegio dei valorosi
Salute, malattia? Che significa?
Finchè avremo fiato e testa per scrivere, pensare e riflettere non saremo mai malati. Un pensiero, per quanto non possa piacere e per quanto possa nuocere alla società rimane sempre un pensiero di una testa pensante. E per questo merita rispetto. Anche il termine "malato" putroppo nella società odierna viene enormente abusato. Tutto questo perchè la gente si sta abituando sempre più a pensare con la testa degli altri, e non con la propria. |
Re: Il privilegio dei valorosi
sicurezze e stelle fisse nel cielo ma illusioni e chiusura rispetto al mondo,la vita,gli altri.
Troppo facile fare i gradassi e la voce di quelli che ce l'hanno più lungo, altra cosa è capire con umiltà che esiste posto e spazio per tutti a questo mondo, e che se loro vogliono credere ancora nella favola dell'amore ne hanno tutto il sacrosanto diritto e nn devono dare conto alla razza superiore dei gran trombatori, perché poi magari alla fine si scopre che le persone veramente tristi sono solo loro e nn questi ragazzi che sperano e ci credono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.