![]() |
Facebook e tema bullismo
Ciao, stavo girovagando per facebook e ho trovato un link contro il bullismo http://www.facebook.com/permalink.ph...53978501318016 e guardando i commenti sotto sono rimasta malissimo, gente che prende x i fondelli altra gente che lo subisce, ho visto discorsi del tipo "se una è brutta o grassa o se uno è ignorante è giusto prenderli in giro" e altre cattiverie assurde, ormai neanche a parole la gente condanna il bullismo, che tristezza, sembra diventata una cosa normale o addirittura qualcosa di cui vantarsi. Mi fa schifo questo paese di merda. Ho detto tutto.
|
Re: Facebook e tema bullismo
Uhm, spero che si tratti di "semplici" trollate.
|
Re: Facebook e tema bullismo
Facebook è una fogna,trovi qualunque idiota disposto a scrivere qualunque idiozia da dietro uno schermo.Non sono sopreso.
Va anche detto che questo genere di link "pubblica anche tu sulla tua bacheca 4 banalità e sconfiggi bullismo/cancro/fame nel mondo" ha un po' rotto le palle e non attira simpatie.Molti di quei commentatori scriveranno sta roba tanto per trollare un po' |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Aberrante.
Comunque è da quasi 20 anni che ho a che fare con gli esseri umani, quindi ormai non riesco più a meravigliarmi di nulla. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
Io invece propendo per l'ipotesi winston, più che altro il fatto non è che l'italia è un paese di merda, ma nel mondo c'è sin dalla preistoria una quota più o meno rilevante di cretini che apre la bocca per dare aria e internet dando voce a tutti, da voce, quindi, anche agli idioti Poi c'è un altro fattore rilevante, tu hai rimandato ad una pagina che si chiama "LOL" una di quelle dove postano contenuti umoristici e demenziali, quindi la gente è abituata a commentare in modo idiota, e questo ha fatto si che quella frase su bambine grasse brutte e bambini ritardati fosse presa come l'ennesima cosa su cui fare battute...insomma ha dato il LA alla demenzialità di gente che, già scema di suo, a cose normali tiene sotto controllo Se quella frase lo postava il profilo de "fanclub di madre teresa di calcutta" leggevi ben altri commenti |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
troppe libertà ci sono al giorno d'oggi... |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
società del consumo bisogna adattarsi
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Cito la vicenda di cyber bullismo nei confronti di una ragazzina di 12 anni ma ce ne sarebbero a decine da citare.. tra i più famosi (Jessi slaughter, Gemma del Sud, Chris Crocker) di stelle promettenti è pieno come ad esempio MonsterMakeupSTEF che ha appena compiuto 15 anni.. sono i cosiddetti "diversi" e internet non ha alcuna pietà.
Comunque.. in una pagina Facebook di discussione su Justin Bieber questa dodicenne ha dichiarato di cancellarsi perché non accettava il fatto che Justin fosse schernito siccome era il suo idolo. A quel punto l'admin incredulo gli domandava come Justin B. poteva essere un idolo affermando che Martin Luther King, Gandhi, Falcone e Borsellino potevano al limite essere idoli. La ragazza forse per ignoranza o forse per fretta (magari quel King l'ha confusa) ha scambiato questi personaggi per cantanti. A quel punto è iniziato il suo patibolo, è finita anche su demotivational-Italia. E va bene la ragazzina ha detto una stupidaggine ma ha pur sempre 12 anni. La rete non si è risparmiata, ha pubblicato le sue foto, il suo nome e cognome in lungo e in largo con le peggio offese. Le offese più gravi sono arrivate proprio dai suoi coetanei. Chi è responsabile di quello che è avvenuto? Sono tutti responsabili: è la società che cresce gli individui nell'ignoranza, sono i genitori che non sanno nulla delle attività dei figli sul web, è il web stesso che non ha sensibilità e non si rende conto di chi sta dall'altra parte, è colpa di Facebook che non vigila minimamente sui suoi servizi. Siamo tutti vittime e carnefici allo stesso tempo. Ma si oltrepassa il segno quando si costringono ragazzine a dover cambiare nome e città. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Sarebbe interessante vedere come sono nella vita reale quelli che scrivono certe cose, la loro età e quanto sono "poco meritevoli" di prese in giro. :D
Alla fin fine sono dell'idea che se uno è così cattivo verso gli altri senza motivo, probabilmente ha molti problemi di suo ed è solo da compatire. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
in questo mondo si deve essere forti, spesso spietati, a che serve un adulto fobico? non serve nè a se stesso nè agli altri, forse era giusto farsi cattivi finchè si era in tempo. diventarlo a 30 anni la vedo difficile. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Non è una questione che riguarda solo i fobici ma tutti quelli che sono visti come più deboli che non è la stessa cosa di essere più deboli..
A volte si tratta di combattere una guerra contro l'ignoranza xenofoba, ci sono molti modi di combattere e quello di diventare cattivi è quasi sempre controproducente rispetto ad una guerra combattuta con l'informazione e la conoscenza. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
Ci si "difendeva" a questi episodi ma nessuno ha mai reagito innescando azzuffate, per me, per la mia esperienza sono tutte sciocchezze le opinioni secondo cui rispondere a tono possa portare a guadagnare rispetto. Secondo me la violenza porta altra violenza e inasprisce il conflitto. Non so come si combatte il bullismo perché lo ritengo individuale caso per caso nella testa di ogni ragazzo/ragazza, proprio quanto individuali sono le simpatie e le antipatie. Poi non sai mai con chi ti vai a confrontare, i genitori stessi di questi bulli hanno aggredito il consiglio degli insegnanti perché non accettavano l'espulsione dei loro figli, erano tutte delle famiglie potenti e poco per bene. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
L'autodifesa è un conto ma il bullismo è un altro.
Per me non si può chiedere a dei ragazzini delle elementari, delle medie o delle superiori di farsi giustizia a calci e pugni, accettare un rimedio simile è accettare una società che non ha imparato nulla sui rapporti umani e che non si è mai evoluta. Io voglio gli strumenti per combattere questi episodi che sono ad esempio l'informazione e il dialogo studentesco; la denuncia agli insegnanti, ai genitori, al telefono azzurro e via dicendo. Non si può scaricare questa responsabilità ai ragazzini che sono tra l'altro delle vittime e in quanto tali sconfitte in partenza, per me se ne deve occupare il sistema. |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
io quando ho scritto su facebook riguardo l'alluvione "la giusta punizione divina" sono stato addirittura segnalato alla polizia postale,o almeno cosi mi e' stato riferito,non ne ho la certezza...scommetto pero' che tutte le persone che inneggiano al bullismo sui piu' deboli non vengono segnalati,ulteriore conferma della discriminazione e razzismo che c'e' in giro |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
Per il solo fatto che il messaggio penetri sopratutto attraverso queste icone per me sono stupri della serietà e la professionalità con cui i problemi sociali dovrebbero essere affrontati. Un conto sarebbe criticare come sono recepiti i messaggi ma un altro è criticare come sono inviati, il primo è difficilmente vincolante ma il secondo individua precise responsabilità. La lotta a certi fenomeni nasce dalla gravità con cui affliggono la popolazione, tutta la gente sperimenta, comprende e conosce veramente questa realtà? Da parte del pubblico che razza di presa di coscienza si nasconde dietro alla sensibilizzazione del bullismo solo perché Gaga ne è portavoce? in merito al bullismo questi spettatori non ne sono altrimenti già informati? Va bene che alcuni personaggi hanno molta più visibilità di altri e la loro immagine raggiunge un palcoscenico più ampio, ma non vorrei che dal loro palcoscenico queste denunce influenzassero e idealizzassero le menti per essere adottate come una spettacolarizzazione artistica che sostanzialmente è poi la critica mossa contro il boom solidale dell'alluvione. Cosa ci sarebbe di male? Tutto! il fatto che si tratterebbe di brainwashing e battaglie combattute da zombie stracolmi di propositi e parole d'involucro vuote all'interno. |
Re: Facebook e tema bullismo
bravissima lady Gaga :applauso:
oltre ad avere grande talento, dimostra anche sensibilità ed intelligenza. questi artisti sono un veicolo straordinario per inoltrare messaggi sociali ai giovanissimi, forse l'unico efficace, visto quanto ne vengano influenzati non solo per le tendenze ma anche per i comportamenti. spero che non rimanga un fatto isolato ma tanti "grandi" personaggi inizino a capire che c'è bisogno del loro aiuto in ambiti come questo. |
Re: Facebook e tema bullismo
Brava Lady gaga, ci vorrebbe più gente famosa che fa questi discorsi..
|
Re: Facebook e tema bullismo
uhm, parziale delusione, mi sa che si tratti di un comunicato del suo staff:
"Lady Gaga non approva il bullismo, specialmente se indirizzato contro l’aspetto fisico di qualcuno. Questo va contro ciò per cui lei si batte. Un piccolo gruppo di fan la sta deludendo." peccato, speravo in una presa di posizione in prima persona. per la cronaca, il bersaglio delle offese è adele |
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Quote:
|
Re: Facebook e tema bullismo
Qualcuno di voi conosce la vicenda di Jack Weppler?
Pensate veramente che funzioni combattere questa mentalità a colpi di Pop Star? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.