![]() |
vi piace piace sbagliare?
si... che ne pensate degli sbagli?
dello sbagliare nel senso più lato possibile. vi piace sbagliare? perchè? si lo so che sembrerà banale ma secondo me è un gran bel punto |
Re: vi piace piace sbagliare?
diciamo che se dopo l'errore riesco a dimostrare di poter recuperare in un certo senso mi piace...
l'errore in fondo non è altro che una prova |
Re: vi piace piace sbagliare?
Dipende... ma anche si.
Per quanto mi riguarda dipende da chi ci rimette nello sbaglio... Se ci rimetto io tutto sommato (ah come sono buono, un santo!) va bene... Se creo disagi a qualcuno mi scoccia... |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
di norma il fobico sociale ha un terrore estremo di sbagliare
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
In genere non sbaglio spesso... 1 - sono molto "veloce" a fare e pensare se sono in un campo a me agevole, e tendo a creare metodi (algoritmiiii!!!) facilmente ripetibili per qualsiasi cosa per velocizzare ancora di più... 2 - se posso evito le occasioni in cui so che potrei sbagliare, semplice =P ergo è altamente improbabile che un mio errore possa creare un grosso disagio a qualcuno... Se accadesse ci starei molto male, è chiaro... (ma non accadrà!) =P |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
No, per nulla.
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Deh mi ricordo una volta alle elementari...
Ero solito aiutare la maestra (teacher's pet) durante i compitini, tipo i dettati o gli esercizi... E una volta convinsi una bambina che l'esercizio che aveva fatto non era giusto, glielo corressi e alla fine prese un bel malissimo! Quello fu traumatico.. ': ) |
Re: vi piace piace sbagliare?
Piacere proprio no.
Però,come dice Allocco,se riguarda solo me lo tollero senza problemi.Se riguarda anche altri ci posso ripensare per anni. |
Re: vi piace piace sbagliare?
Direi di no, anche perchè se mi accorgessi che mi piace sbagliare andrei in crisi: significherebbe che in fondo sono io a non voler migliorare sotto determinati aspetti, e che quindi sono il primo responsabile dei miei insuccessi, un autosabotatore totale o un autolesionista insomma.
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Esempio di "errore positivo":
Io (un'"io" generico, non per forza me..) conosco la teoria delle relazioni, e so che, per dire, se sto parlando con qualcuno devo guardarlo in un certo modo, parlare in un certo modo e dire certe cose... Tuttavia seguire queste indicazioni (che la teoria ritiene giuste e che porterebbero l'interlocutore a sentimenti positivi nei miei confronti) comporta la censura di alcune espressioni spontanee... Dando sfogo alle espressioni spontanee sbaglierei (perché so di incorrere in sanzioni) ma ne sarei felice, perché ho fatto quello che volevo fare. =) |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Domanda troppo generica. Dipende.
Di norma non sono una perfezionista comunque; se anche non la ingarro in pieno, mi basta avvicinarmici. :pensando: Ma non credo possa effettivamente piacere sbagliare. :interrogativo: |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
Un pensiero che aiuta è questo: "ribaltiamo la situazione: io adesso non voglio più fare le cose perfette (il perfezionismo è il male), perché la paura di sbagliare conduce a non fare le cose, quindi a non acquisire esperienza e quindi, a sbagliare di più. Anzi voglio cercare di sbagliare, di vedere i miei limiti a suon di testate, perché sono i miei errori a formare la mia esperienza-base, i mattoni su cui costruire tutto. Sbagliare è la via principale per smettere di sbagliare". Il successo è l'abilità di passare da un fallimento ad un altro senza perdere l'entusiasmo. (Winston Churchill) |
Re: vi piace piace sbagliare?
Non capisco perché uno dovrebbe essere contento di sbagliare. Al limite può essere piacevole correggersi.
|
Re: vi piace piace sbagliare?
ho votato.. Azz ho sbagliato a votare!:ridacchiare:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
Beh, dipende.. Ma non arriverei mai ad affermare che mi piace sbagliare, altrimenti che gusto c'è nel fare ciò che ritieni giusto.. è un nonsense.. Non sarei mai felice di picchiare un barbone per esempio..o di offendere un amico.. o di inveire in chies.. nono.. forse questa mi piacerebbe un pochino:mrgreen: |
Re: vi piace piace sbagliare?
Devo aver sbagliato qualcosa: nessuno ha corretto l'errore di fondo nel mio ultimo post (anche dopo che ho detto che sbaglio raramente...)
Come dice Ethereal se uno sbaglia apposta in realtà sta facendo ciò che ritiene più giusto..! Hi hi hi... Del resto giusto o sbagliato... cosa sono ste categorie universali? :mrgreen: |
Re: vi piace piace sbagliare?
Non mi da problemi lo sbagliare, anzi.
Mi da un po' fastidio se l'errore l'avevo già commesso precedentemente, ma almeno mi rimarrà più in testa. |
Re: vi piace piace sbagliare?
assolutamente no!
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Ho votato, ma di che stai parlando, perchè trovo, al di fuori di patalogie particolari, insensato godere dei propri errori.
Cià |
Re: vi piace piace sbagliare?
Non capisco perché nessuno veda nell'errore l'ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo e migliorare. Dagli errori si generano i nuovi mondi e le nuove occasioni.
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Dando per scontato che lo sbaglio (a meno che non arrechi danno ad altre persone) è una tappa fondamentale per arrivare a costruirsi una personalità solida e definita e che bisognerebbe di conseguenza cercare di non colpevolizzarsi troppo quando lo stesso viene commesso (al sottoscritto sono stati propinati ricatti del tipo "se sbagli ti lanciamo fuori di casa a fare il barbone" et similia) direi che comunque provare addirittura piacere x sia abbastanza innaturale...
:pensando: |
Re: vi piace piace sbagliare?
ma a nessuno piace sbagliare.dagli errori si impara certo ma non è molto normale provare piacere nello sbagliare altrimenti tutti sbaglierebbero di proposito per provare piacere e significherebbe provare piacere nel farsi del male un ipotesi assurda.se una persona avesse la possibilità di prendere la scelta giusta perchè dovrebbe invece decidere di dover sbagliare?
secondo me è "sbagliata" la domanda...se mai sarebbe dovuta essere: quanto non vi piace sbagliare?oppure la si dovrebbe formulare in un'altra maniera...tipo provate piacere quando imparate dai vostri errori?che poi è pure ovvia come risposta...adesso non mi viene in mente nient'altro |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
E non mi pare che si possa evincere né dai commenti né dai voti che la maggioranza la pensi come me :pensando: |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Ho gia sbagliato tanto nella mia vita basta sbagliare
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
Per me vale il contrario. Dopo tanto errare finalmente ho saputo imparare da essi. Se sbaglio vuol dire che ho ancora strada da fare, devo impegnarmi di più, e se continuo a cadere sta a significare che il quel determinato contesto ho raggiunto il mio limite. Tutto qui. |
Re: vi piace piace sbagliare?
sbagliare non è sempre una brutta cosa e comunque non si puo mica fare tutto giusto! :)
|
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
Sono parimenti convinto che lo sbaglio in quanto tale non mi piaccia proprio per niente... E' sempre e comunque meglio azzeccarci... Poi se si sbaglia bisogna cercare di non farne un dramma e imparare dai propri errori... |
Re: vi piace piace sbagliare?
Quote:
Quoto... |
Re: vi piace piace sbagliare?
Negli anni ho imparato ad apprezzare gli errori. Magari ne facessi tanti!!!
Anche perchè significa che sono vivo, che faccio qualcosa, che non sto con le mani in mano as usual...:testata: |
Re: vi piace piace sbagliare?
allora.... io direi che ci sono diversi modi per sbagliare
però la distinzione che a me piace di più è quella fra sbagli che arrecano danni , a se o agli altri, e sbagli che non ne arrecano. io sono convinto che il semplice fatto di accorgersi di aver sbagliato sia un momento di crescita spesso non lo si riesce ad apprezzare... a volte lo sbaglio riguarda qualcosa che ci sta a cuore , un'idea di cui siamo convinti, un'abitudine o un modo di vedere le cose. tempo fa capitò che mi sbagliassi riguardo una cosa alla quale non tenevo un granchè(tanto che ora come ora non ricordo neanche di cosa si trattasse) un amico mi spiegò come stavano le cose e fu così che in quel momento mi accorsi che il fatto di essermene accorto mi aveva dato l'opportunità di capire meglio la cosa in questione fu così che mi venne in mente questo discorso effettivamente lo sbagliare in se, e soppratutto l'accorgersi di aver sbagliato , ci consente di migliorare la nostra comprensione delle cose. questo lo si apprezza di meno quando si sbaglia su qualcosa che ci sta a cuore ma il ricordarselo consente di vivere la cosa come qualcosa di positivo. del resto sono proprio le cose che più ci stanno a cuore che vorremmo capire meglio(certo sul momento è difficile ma così a freddo è una cosa su cui penso si può essere piuttosto d'accordo) il discorso dello sbagliare in questioni che arrecano danno è simile. può dispiacere il danno ma lo sbaglio significa crescita(e possibilità di evitarlo in futuro) il semplice fatto di accorgersi di sbagliare, anche se poi magari non si vuole cambiare punto di vista per un qualsiasi altro motivo, ci da un'ottica più ampia inoltre l'apprezzare lo sbaglio può indurre ad assumere un atteggiamento aperto nei suoi confronti in maniera tale da affrontare le situazioni in maniera che lo sbaglio possa essere apprezzato(ad esempio se si discute su qualcosa non impuntarsi o inasprire i toni in maniera che in caso non ci si senta costretti a portare avanti un'idea della quale potremmo non essere più convinti) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.