![]() |
Cos'è l'anima?
Che cos'è l'anima? Che prove si hanno della sua esistenza?
E' una cosa che mi chiedo spesso e che chiedo spesso a chi potrebbe saperlo. Ora tocca a voi rispondere alla domanda :D |
Re: Cos'è l'anima?
L'anima è la speranza perpetua, è un ennesimo atto di fede con cui l'uomo cerca di imbrigliare la sua esistenza e tutto ciò che per lui è inconoscibile.
|
Re: Cos'è l'anima?
Prove in senso scientifico non ne esistono e non potranno mai esistere, per come l'anima è concepita. O ci credi, o non ci credi.
|
Re: Cos'è l'anima?
è la parte di noi che non è fatta di materia
|
Re: Cos'è l'anima?
Risposta breve: quoto Wilson.
Risposta lunga: Nell'arco dei secoli una grande quantità di popolazioni si è interrogata e ha concepito idee vicine a quella di "anima", prendendo spunto da una semplice domanda: "perché io mi muovo, ho coscienza di me, parlo e comprendo il mondo?" Anima/spirito: soffio, vento. In sostanza l'anima è ciò che da vita alla materia. In questo senso si può intendere come qualcosa di più materiale rispetto a come venga vista comunemente. In questo senso... l'anima deve solo essere scoperta. In futuro qualcuno forse scoprirà che le proprietà elettromagnetiche/quantiche/pincopalliniche delle cellule formate da un preciso dna fanno si che esso sia qualcosa di cosciente e vivo.. se mai accadesse... quelle proprietà potrebbero essere definite anima. edit: Esistono dei personaggi piuttosto pittoreschi che indagano sull'anima. Esistono anche personaggi più seri (ocio, non seri, più seri. hi hi), che ultimamente stanno dando credito agli studi sulle esperienze extracorporee e di premorte, ipotizzando chi visioni (date dall'accumulo di glucosio in carenza di ossigeno nel cervello), chi altre cose e chi... un'"anima quantistica" che risiederebbe direttamente nella struttura atomica della materia... Tempo fa mi capitò di sentire di un esperimento molto interessante... del quale tuttavia non ho più saputo nulla... In sostanza si trattava di disegnare sulla parte superiore dei riflettori nelle camere operatorie un simbolo riconoscibile (3 triangoli rossi) e visibile solo dall'alto. Molte persone sostengono che mentre sono vicine alla morte la loro coscienza risale per la stanza, vedendo tutto ciò che accade prima di essere risucchiata nuovamente nel corpo di nuovo in vita. L'esperimento avrebbe dovuto accertare se ciò che questi individui provavano era un'allucinazione, o se effettivamente potevano vedere la stanza reale (e quindi anche il simbolo del quale ignoravano l'esistenza) Se qualcuno conoscesse i risultati dell'esperimento lo invito a condividerli, eh! =) |
Re: Cos'è l'anima?
secondo la bibbia Dio creo uomo, gli soffio' la vita e lui divento' anima vivente, anche dei animali si parla come delle anime, quindi anima e' un essere vivente.
|
Re: Cos'è l'anima?
Qualsiasi cosa che è in vita è animata e quindi ha un anima:interrogativo:
O è qualcosa di impalpabile come la coscienza:interrogativo: :interrogativo::interrogativo: |
Re: Cos'è l'anima?
l'anima siamo noi.
il corpo è una prigione. |
Re: Cos'è l'anima?
Cos'è l'anima per chi? Per i filosofi greci? Per gli Ebrei o Cristiani? Per gli Induisti o Scintoisti?
Se lo chiedi a me personalmente, non ne ho idea. |
Re: Cos'è l'anima?
Prove scientifiche nel senso stretto della parola non credo se ne possano avere.
Credere all'esistenza dell'anima e stop , senza provare a capirci di più a studiare ciò che si può fare è equivalente a non credere. In generale alcuni vedono l'anima come un interfaccia tra corpo fisico e spirito, con una densità intermedia tra i due. Alcune "filosofie" parlano di corpo astrale, eterico , causale ecc, l'anima si potrebbe vedere come la somma di questi corpi, l'insieme di questi corpi. In genere non ne siamo coscienti, li abbiamo ad uno stadio iniziale, appena abbozzati, e quindi destinati a morire poco tempo dopo la morte del corpo fisico, dissolvendosi anche essi, nella maggior parte dei casi. |
Re: Cos'è l'anima?
Perchè esiste? é come credere agli alieni..
|
Re: Cos'è l'anima?
Con rispetto la domanda non ha senso. Il perchè l'ha spiegato in modo chiaro Wittgenstein (e infatti il mio è un copia-incolla dei concetti che ho assorbito da Lui). Le parole di per se stesse sono vuote se non puntano ad un fenomeno, nella dimensione fisica o in quella psicologica. Non è come "automobile" o "rabbia" che tutti sanno a cosa puntano, perché ne hanno almeno un riferimento nella propria esperienza, e perchè questo si può considerare condiviso da tutti con buona approssimazione di forma e qualità. Qua parliamo del nulla. Inosservato e lauretum possono dare la loro definizione, che in questo caso coincide: "l'Anima è il fenomeno psicologico", ringraziamo e ne prendiamo atto... anche se si poteva lasciargli il suo nome di sempre, "fenomeno psicologico", evitando di usare una sequenza di lettere la cui associazione al fenomeno puntato non è condivisa e quindi è solo ad uso privato.
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
:interrogativo: by the way, come dice giustamente inosservato, l'anima è nell'immaginario comune il luogo interiore in cui risiedono le caratteristiche immateriali, come la bontà e la cativeria, per cui come la rabbia o l'automobile, è un oggetto di discussione ben definito. quando ad esempio si parla di bellezza interiore, non si parla delle radiografie o delle ossa, si parla dell' "anima", per cui mi pare la domanda del topic abbia senso. |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Se come dici tu il fenomeno associato ad "anima" fosse condiviso chiaramente e univocamente dalla stragrande maggioranza delle persone, che senso avrebbe chiedersi quale questo sia? Se al contrario come penso io le persone le associno cose varie e neanche tanto ben definite, basta vedere come restando nella tua definizione per uno può essere tutt'una col corpo, per l'altro e separata e sta da qualche parte, per l'altro ancora esclude parte del suo dominio quali le emozioni negative, insomma non ci capisco niente. Per me c'è la dimensione fisica, che include il corpo e il cervello, e quella psicologica, tutto ciò che sono e che non è materiale. Il termine anima non è nel mio vocabolario personalmente. |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Allora o ci si ferma a quello che la vita ci sbatte in faccia servita su di un piatto o si deve provare ad esplorare anche altro, vale per la religione e/o per la scienza. |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Se dovessimo dare retta a Witty nulla potrebbe mai avere senso, nè le parole, nè tantomeno le cose. (Il che... per me ha senso..) La logica riempie il mondo; i limiti del mondo sono anche i suoi limiti. Non possiamo dunque dire nella logica: Questo e quest'altro v'è nel mondo, quello no. Ciò parrebbe infatti presupporre che noi escludiamo certe possibilità, e questo non può essere, poiché altrimenti la logica dovrebbe trascendere i limiti del mondo; solo cosí potrebbe considerare questi limiti anche dall'altro lato. Ciò, che non possiamo pensare, non possiamo pensare; né dunque possiamo dire ciò che non possiamo pensare. (cit.) |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Una domanda... Il fenomeno che chiami con quella sequenza di lettere, è lo stesso che Ratzinger chiama con la stessa sequenza? se no quale delle due associazioni è più giusta? |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Beh ma intendiamoci... anche a me sembra bizzarro che uno dica "l'anima è questo l'anima è quello."
Però la domanda ha senso, non fosse altro per vedere cosa ne viene fuori... Lo stesso Witty te lo ha detto: se dici che qualcosa non c'è, ecco che c'è. (questa è la traduzione della citazione di prima) :D |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Cmq sono sicuro di aver fatto un copia-incolla di quello che diceva Witt a proposito, poi boh diteglielo a lui... a me piace molto. |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
La domanda non ha senso? Perchè? Sta uscendo fuori un discorso piuttosto interessante e, dato ognuno ha idee diverse, possiamo far uscire qualcosa di interessante.
La metafora del cieco mi ha fatto pensare (però in modo diverso da quello dle vero significato): Un cieco non può avere idea di cosa sia il colore rosso, di conseguenza non può nemmeno immaginarlo. Questo significa che non esiste? Forse noi non possiamo percepire la nostra anima nella nostra realtà fisica, come un cieco non può percepire nè immaginare il colore rosso. |
Re: Cos'è l'anima?
Tentativo di chiarificazione del senso della prima domanda.
Cos'è l'anima? - Interpretazione della domanda in senso metafisico: qual è la natura di quell'oggetto denotato dal termine "anima"? Per rispondere è necessario che sia chiara la denotazione di "anima". (mi sa che non è chiara) - Interpretazione linguistica: qual è la denotazione di "anima"? - Interpretazione filologica dell'interpretazione linguistica: quali denotazioni sono state date al termine "anima" nel corso del tempo? (In un certo senso non serve a un cazzo rispondere a questa domanda (ho parlato di "un certo senso" non ho detto che non serve a un cazzo in tutti i sensi, quindi non mi si dica che invece esiste un senso in cui rispondere alla domanda serve effettivamente a un cazzo, perché questo non l'ho negato (:cool:))) - Interpretazione metafisica dell'interpretazione linguistica: qual è la denotazione di "anima", proprio? Non ha molto senso questa domanda, infatti le denotazioni vengono assegnate dagli individui nel corso della storia (hmm, un po' oscuro, ma non so fare di meglio per ora). Più tecnicamente: qui è come se si volesse trovare la denotazione necessaria di un termine, ma ciò non è sensato in quanto i termini denotano ciò che denotano contingentemente, non necessariamente (esiste almeno in mondo possibile in cui "pane" non denota il pane ma denota l'insieme dei pennarelli, ad esempio). Ma non vogliamo (almeno, io non voglio) che l'unica interpretazione possibile dell'interpretazione linguistica sia quella filologica, quindi: - Interpretazione nonsoché (linguistica, forse) dell'interpretazione linguistica: qual è la miglior definizione del termine "anima"? Ossia, quale denotazione è la miglior denotazione da assegnare al termine "anima"? Qui, per "miglior definizione" si intende quella definizione che possiede almeno le seguenti caratteristiche: esprime, meglio delle altre, il significato intuitivo di "anima" e al contempo crea il minor numero di inconsistenze all'interno dell'insieme degli altri concetti ad esso correlati (l'esempio classico di un concetto il cui nesso con quello di anima risulta problematico è quello di corpo). Trovare una definizione del genere è un'impresa hardua: di fatto non è stata ancora trovata, ogni definizione finora proposta è andata in contro a serie obiezioni. E mo' divertitevi:D |
Re: Cos'è l'anima?
Definendo l'anima come la dimensione psicologica nella sua totalità (lauretum e introverso)... come è possibile che alcuni credano che esista indipendentemente dal corpo, se tutto ciò che è dipende pezzo per pezzo e in qualche modo è il riflesso della disposizione delle molecole del nostro sistema nervoso?
|
Re: Cos'è l'anima?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...643912822.html
Una serie di segnali elettrici. Io identifico l'anima con la coscienza di se stessi, cioè con la consapevolezza di esistere. |
Re: Cos'è l'anima?
Strani esseri questi umani che inventano delle parole e poi si interrogano sul significato delle stesse. :pensando:
|
Re: Cos'è l'anima?
è un po' OT, ma siccome mi considero un razionalista materialista non posso esimermi...
Invece di spiegarti come a mio parere funziona preferisco fare un esempio con qualcosa di reale, per illustrare il principio che secondo me sta alla base di questo fenomeno: Internet è formato da una serie di connessioni e centri di immagazzinaggio (il tutto sostenuto da codici informatici che a noi interessano relativamente). 1 - Un'informazione nasce da uno di questi centri (un pc) e viene diffusa attraverso le connessioni ad altri centri. 2 - L'informazione nel pc originario viene cancellata. 3 - L'informazione persiste nella rete. Finché le connessioni diffondono un'informazione, la rendono persistente nel sistema a prescindere dalla sua cancellazione o dalla sostituzione delle singole unità (sia di immagazzinaggio che di connessione). ': ) |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
E comunque alcune testimonianze ci sono. Le famose eperienze pre morte. Io ho letto Raymond Moody - "La vita oltre la morte" e altri libri che trattavano questo argomento.
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Mi è sorto un dubbio e trovavo stupido aprire un nuovo topic.
La medicina ha fatto enormi progressi negli ultimi decenni, fino a scoprire che le emozioni e la coscienza dervano tutte dal nostro cervello (mentre prima si poteva attribuire l'anima a queste cose). Come si può allora definire l'anima? Qual'è la sua esatta funzione? Per quanto riguarda il discorso di prima, credo che sia sbagliato buttarsi su qualcosa a livello lessicale. E' vero, il termine anima non ha un valore oggettivo ma dipende di persona in persona, però la mia domanda era incentrata su ciò che noi crediamo sia l'anima e sul significato che le attribuiamo. Infondo la parola è di sole 5 lettere, ma è ciò che per noi esprime che importa (un po' come se chiedessi se gli alieni esistono e se ci sono prove scientifiche, ovviamente ognuno risponde in base a ciò che crede, in forma, per così dire, soggettiva). |
Re: Cos'è l'anima?
.........................
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
l'anima è il sistema operativo del corpo umano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.