FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Andare a vivere da soli (https://fobiasociale.com/andare-a-vivere-da-soli-2237/)

Lost 11-02-2007 19:50

Andare a vivere da soli
 
Secondo voi ad un fobico sociale farebbe bene abbandonare il tetto famigliare e andare a vivere da solo? Voi vivete ancora con i vostri genitori o siete autonomi?

dottorzivago 11-02-2007 19:52

Vive con i miei.
Potrebbe essere una soluzione......in quel modo o impazzisci completamente a stare solo o trovi la forza di riallacciare i rapporti con gli altri per non impazzire.

apaticusboy 11-02-2007 19:59

Piu' che altro in quel caso sei costretto ad uscire perche' devi gestirti da solo.E' una buona strada per fare esperienze .

Twist87 11-02-2007 20:19

E' una soluzione.

Per svariati motivi ora nn mi è possibile farlo, ma lo farò non appena possibile.

Credo sia la strada più giusta per tagliare quel cordone ombelicale che ci lega ancora a mamma e che ci fa sentire tanto sicuri sotto il tetto di casa, tanto da diventare pigri, e ovviamente timidi o addirittura fobici. Certo perchè rispetto a quello che ti offre mamma tutto quello che sta al di fuori delle mura domestiche ti spaventa, ti intimorisce ti fa schifo anche...


.... perchè lì sei solo....



.... egoismo e pigrizia....

Scarlet 11-02-2007 20:21

Io l'ho fatto a 20 anni, l'ho fatto per lavoro perchè ho vinto un concorso e sono andata a vivere DA SOLA a 400 km dai miei (non ero mai uscita in 20 anni)!!! E' stata la mia salvezza :D
Erano tutti pronti a scommettere che sarei tornata indietro impaurita ma io ho scoperto di riuscire a vivere lo stesso anzi.... finalmente mi sono confrontata solo con me stessa.

dottorzivago 11-02-2007 20:34

Secondo me non è una soluzione sicura......certo è possibile soluzione ma non sicura.
HO una conoscente che è andata a vivere da sola, e tra lavoro, studio e faccende per la sua autogestione le rimane davvero poco tempo per amici o uscite.
Aiuta a fare esperienze ma per le amicizie nuove e le uscite la strada non è cosi semplice

Lost 11-02-2007 20:46

E' un mio sogno andare a vivere da solo ...se case e affitti costassero meno... :?

trentina 11-02-2007 20:51

io ho 18 anni e siccome non lavoro ancora vivo con i miei. Però mi piacerebbe andare a vivere da sola, mia madre ha un mini appartamento al piano terra inutilizzato tutto arredato in un posto molto tranquillo a pochissimi km da quì. Fino ad un mesetto fa ero decisa che quando avrei avuto l'opportunità di essere autonoma sarei andata li, ma però dopo ho letto di certe storie, praticamente qualunque malintenzionato potrebbe spaccare i vetri e intrufolarsi e mi è venuta un pò di paura sapendo anche la gente che gira di questi tempi. 8O

pisendlav 12-02-2007 02:53

Lo desidero da anni. A causa delle mie scelte, che non rimpiango, non me lo posso permettere, ma non vedo l'ora. Credo che faccia molto bene, per quanto mi riguarda ne sono convinto.

rectius74 12-02-2007 09:06

...
 
non è tutto oro quello che brilla , vivo con i genitori , ma se riuscissi ad avere la forza di andare a vivere da solo ( non accadrà mai ) penso che forse sarà la volta buona che mi renderò conto di essere al mondo

biancaneve 12-02-2007 17:34

che bello, e' il mio sogno vivere sola e prima o poi ci riusciro' ed allora mi sentiro' davvero libera..

valiumabuse 12-02-2007 20:34

beh, ci sono anche delle varianti , meno incasinate, per esempio prendere la macchina, belli tranquilli, e farsi un viaggio di due tre giorni , visitare un posto e stare in un hotel.

Lost 13-02-2007 00:02

Quote:

Originariamente inviata da trentina
io ho 18 anni e siccome non lavoro ancora vivo con i miei. Però mi piacerebbe andare a vivere da sola, mia madre ha un mini appartamento al piano terra inutilizzato tutto arredato in un posto molto tranquillo a pochissimi km da quì. Fino ad un mesetto fa ero decisa che quando avrei avuto l'opportunità di essere autonoma sarei andata li, ma però dopo ho letto di certe storie, praticamente qualunque malintenzionato potrebbe spaccare i vetri e intrufolarsi e mi è venuta un pò di paura sapendo anche la gente che gira di questi tempi. 8O

Un buon impianto antifurto potrebbe essere la soluzione :wink:

trentina 13-02-2007 01:06

ahah si... e con quali soldi? :lol: la soluzione migliore è forse chiudere tutti i balconi prima di andare a dormire.(e magari avere un coltello/pistola sotto il cuscino... :lol: )

mefiori 13-02-2007 01:53

Per me forse sarebbe la cosa migliore, ma appena trovo un cazzo di lavoro di qui me ne vado.

Sicuramente poi faccio una fine di merda...però almeno ci provo magari mi do una svegliata.

Cazzo.

cancellato1293 13-02-2007 14:02

Re: Andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost
Secondo voi ad un fobico sociale farebbe bene abbandonare il tetto famigliare e andare a vivere da solo? Voi vivete ancora con i vostri genitori o siete autonomi?

L'anno scorso ho iniziato l'univ e quindi ho preso appartamento lontano da casa. M'ha fatto non bene, benissimo!!! :D
Per prima cosa è stato un modo per lasciarmi alle spalle la "vecchia me". Dopo 19 anni che abiti nello stesso posto e frequenti le stesse persone, tutti hanno un'opinione di te che non cambierà più. Qui ho potuto ricominciare da zero, rinascere, re-inventarmi. Non che di colpo sia diventata un'altra persona, ma un po' sono riuscita a cambiare. Sono un po' più aperta e allegra.
Poi con le persone che conoscevo prima -compagni di classe delle elementari, medie e superiori- non riuscivo a trovarmi affatto. Erano proprio incompatibili con me. Ricordo quando mi imponevo di uscire con loro...stavo malissimo tutto il giorno al solo pensiero...
Ora non so se sono cambiata così tanto io, o se prima sono stata così sfigata da trovare solo persone di merda...-forse un po' tutte e due- so solo che, per fortuna, qui ho trovato un gruppo di amici con cui uscire. Per me è ancora stranissimo: essere contenta di uscire la sera, addirittura PROPORRE di uscire, sentirmi a mio agio...

Sì, andarmene di casa mi ha salvato la vita. Una dose di autostima nell'accorgermi che ce la faccio anche da sola!!! :D

Lo consiglio a tutti quelli che possono farlo!!!

Lost 13-02-2007 14:32

Il problema principale sono le spese, andare a vivere da soli costa e non poco, e a meno che l'appartamento non te lo regali qualcuno è difficile arrivare a fine mese specialmente se non hai un buon stipendio, tra mutuo o affitto, bollette, mangiare, spese condominiali, vestiti auto e altre spese personali, minimo bisognerebbe guadagnare 1500 euro al mese per stare tranquilli... stipendio che io mi sogno :?

Immortal 13-02-2007 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Lost
Il problema principale sono le spese, andare a vivere da soli costa e non poco, e a meno che l'appartamento non te lo regali qualcuno è difficile arrivare a fine mese specialmente se non hai un buon stipendio, tra mutuo o affitto, bollette, mangiare, spese condominiali, vestiti auto e altre spese personali, minimo bisognerebbe guadagnare 1500 euro al mese per stare tranquilli... stipendio che io mi sogno :?

gia'..e' questo il vero problema,i soldi
anche a me piacerebbe prendere casa e andarmene,me ne andrei dalla mia citta' pero' xche' questo posto mi fa schifo...penso anche io che andare x conto nostro puo' aiutarci a superare l'ansia di vivere,perche' dovremo x forza arrangiarci e cosi si impara a vivere

Alucard 13-02-2007 15:29

Finita l'università ho intenzione di andare a studiare altrove, il più lontano possibile da qui.

Vivere da solo, o con altri studenti, sarà una terapia d'urto, o imparo a cavarmela, a vivere e quindi ad affrontare le mie ansie o soccomberò.

Il rischio c'è, ma una persona che non rischia è un vegetale

cancellato1293 13-02-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
Finita l'università ho intenzione di andare a studiare altrove, il più lontano possibile da qui.

Vivere da solo, o con altri studenti, sarà una terapia d'urto, o imparo a cavarmela, a vivere e quindi ad affrontare le mie ansie o soccomberò.

Il rischio c'è, ma una persona che non rischia è un vegetale

Sei un grande Alucard!!!!!!! :mrgreen:
Approvo in pieno!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Ps: mmm...ma per caso -e dico proprio solo per caso :D - ti piace il metal??

Alucard 13-02-2007 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Guilty

Ps: mmm...ma per caso -e dico proprio solo per caso :D - ti piace il metal??


Si nota? :roll:...ehehe :P :wink:

fwm 14-02-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
Finita l'università ho intenzione di andare a studiare altrove, il più lontano possibile da qui.

Vivere da solo, o con altri studenti, sarà una terapia d'urto, o imparo a cavarmela, a vivere e quindi ad affrontare le mie ansie o soccomberò.

Il rischio c'è, ma una persona che non rischia è un vegetale

La terapia sarebbe vivere con altri studenti, non da solo però... :)

cancellato1293 14-02-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
Quote:

Originariamente inviata da Guilty

Ps: mmm...ma per caso -e dico proprio solo per caso :D - ti piace il metal??


Si nota? :roll:...ehehe :P :wink:

Noooo, ma che dici!! :wink: Te l'ho chiesto così, per intuito femminile!!! :D
Cmq, DOPPIAMENTE GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

lunaeterna 15-02-2007 13:18

re:
 
è troppo bello sapere che non sono la sola che se la fa sotto all'idea di lasciare la cuccia di mammina e papino. unico problema è che da quando i miei sono separati e quindi ognuno nella sua deriva personale io non sto più bene con loro... li rifiuto...non sono i genitori che vorrei... la soluzione sarebbe rimboccarmi le maniche, prendermi sta benedetta laurea, e tra max 2/3 anni sloggiare... intanto arranco di giorno in giorno con sta maledetta ansia allo stomaco ogni volta che metto il naso fuori dal cancello di casa... pazienza.. quando accetterò che si DEVE crescere, lentamente guariro, credo...

EN 15-02-2007 13:45

Re: Andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost
Secondo voi ad un fobico sociale farebbe bene abbandonare il tetto famigliare e andare a vivere da solo? Voi vivete ancora con i vostri genitori o siete autonomi?

Vivo da solo da quando avevo 21 anni (ne ho 30) perchè i miei li odio et amo, quindi rischierei di impazzire visto che sono la causa di quello che ho (e nn lo dico per vittimismo, è accertato visto che mia madre e schizofrenica, non mi ha fatto da madre e da piccolo perdeva conoscenza e al risveglio mi scambiava per suo padre, mio padre mi rompeva i cucchiai di legno in testa). Ci si isola, molto e si rischia tanto, ma se vuoi vivere trovi spesso la forza di reagire. Il problema mio è il lavoro, non riesco a trovarne uno per via dei miei problemi, potrei fare molto, ho molte potenzialità ma non posso, non riesco, le crisi a volte sono pesanti.
Devo dire che vorei liberarmi dei miei genitori (non ins enso fisico) ma senza lavoro e con la mano che mi danno (oltre al fatto che mi passano l'en) mi tengono per le pa**e. La cosa ovviamente peggiora il mio stato e la mia mancanza di autostima.

Twist87 15-02-2007 17:38

Re: Andare a vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da EN
Quote:

Originariamente inviata da Lost
Secondo voi ad un fobico sociale farebbe bene abbandonare il tetto famigliare e andare a vivere da solo? Voi vivete ancora con i vostri genitori o siete autonomi?

Vivo da solo da quando avevo 21 anni (ne ho 30) perchè i miei li odio et amo, quindi rischierei di impazzire visto che sono la causa di quello che ho (e nn lo dico per vittimismo, è accertato visto che mia madre e schizofrenica, non mi ha fatto da madre e da piccolo perdeva conoscenza e al risveglio mi scambiava per suo padre, mio padre mi rompeva i cucchiai di legno in testa). Ci si isola, molto e si rischia tanto, ma se vuoi vivere trovi spesso la forza di reagire. Il problema mio è il lavoro, non riesco a trovarne uno per via dei miei problemi, potrei fare molto, ho molte potenzialità ma non posso, non riesco, le crisi a volte sono pesanti.
Devo dire che vorei liberarmi dei miei genitori (non ins enso fisico) ma senza lavoro e con la mano che mi danno (oltre al fatto che mi passano l'en) mi tengono per le pa**e. La cosa ovviamente peggiora il mio stato e la mia mancanza di autostima.

che triste la tua storia, mi dispiace, ho sentito molto la tua sofferenza legendo il post. effettivamente a 30anni posso capire che è dura ricominciare daccapo e soprattutto cercare di cominciare da soli...vedrai che l'autostima crescerà insime all' autosufficienza...sataccarti lentamente dalla famiglia ti farebbe essere più consapevole di te stesso e meno dipendente da loro..un pò alla volta, è un passo che tutti dovremmo affrontare, parlo soprattutto di me.

lunaeterna 15-02-2007 18:25

re:
 
ragazzi, è facile sognare, ma per staccarsi davvero dalla famiglia ci vuole una vincita alla lotteria o un lavoro che sia mediamente remunerato. quindi... per quelli che come me studiano... non c'è niente da fare... ci resta solo la pazienza, e tanta tanta voglia di fare e andare avanti il più velocemente possibile...

rectius74 15-02-2007 18:33

invece ...
 
c'è chi invece potrebbe ma gli mancano le palle per farlo .....

lunaeterna 15-02-2007 19:27

re:
 
siamo a posto... secondo me li va preso il coraggio a due mani, pesati i vantaggi e gli svantaggi, ci si deve lanciare un po, sperando che quella sia la soluzione dei mali...

rectius74 15-02-2007 19:32

...
 
il problema è proprio il lanciarsi , in ogni campo è sempre questo il mio problema . dalla cosa più banale a quella più complicata . non si sta davvero bene , purtroppo , vieni a prendermi a calci in c... . te ne sarei grato . ciao

lunaeterna 15-02-2007 19:36

re:
 
piantiamola di piangerci addosso, di sentirci vittime, di pensare di essere destinati alla sofferenza eterna. la vita è la cosa più bella che abbiamo, un dono a cui malati gravi, condannati a morte, vittime di incidenti, ecc... non rinuncerebbero mai... pensiamoci quando diciamo che la vita è triste... in fondo l'amore per la vita è la più potente medicina...

pisendlav 17-02-2007 17:08

Re: re:
 
Quote:

Originariamente inviata da lunaeterna
ragazzi, è facile sognare, ma per staccarsi davvero dalla famiglia ci vuole una vincita alla lotteria o un lavoro che sia mediamente remunerato. quindi... per quelli che come me studiano... non c'è niente da fare... ci resta solo la pazienza, e tanta tanta voglia di fare e andare avanti il più velocemente possibile...

la verità è che per una casa ci vogliono 2 stipendi mediamente remunerati.........

lunaeterna 17-02-2007 17:12

re:
 
non esageriamo... con 1500 euro ci campi tranquillamente in un trilocale... credo... e poi per gli audaci c'è sempre l'enalotto!

pisendlav 17-02-2007 17:23

Re: re:
 
Quote:

Originariamente inviata da lunaeterna
non esageriamo... con 1500 euro ci campi tranquillamente in un trilocale... credo... e poi per gli audaci c'è sempre l'enalotto!

800-1000 euro solo di mutuo + tutto il resto. non credo proprio che bastino, almeno dalle mie parti.

lunaeterna 17-02-2007 17:29

e va beh... lascia stare l'acquisto... parliamo di affitto... non chiedere la luna...

Lost 17-02-2007 20:41

Quote:

Originariamente inviata da lunaeterna
e va beh... lascia stare l'acquisto... parliamo di affitto... non chiedere la luna...

Mi sembra che gli affitti non siano meno costosi, e poi quella dell'affitto non mi sembra proprio una buona idea, almeno pagando un mutuo tra 20-30 anni ti ritrovi con un'abitazione tua, pagando l'affitto invece sono soldi buttati, un domani ti ritrovi vecchio senza nulla in mano :?

lunaeterna 17-02-2007 21:21

re:
 
Dipende da cosa ti puoi permettere. Con 600 - 900 euro affitti un trilocale... che, se il tuo bisogno è quello di uscire di casa, è già una buona risorsa...

Lost 17-02-2007 21:38

Re: re:
 
Quote:

Originariamente inviata da lunaeterna
Dipende da cosa ti puoi permettere. Con 600 - 900 euro affitti un trilocale... che, se il tuo bisogno è quello di uscire di casa, è già una buona risorsa...

Io faccio l'operaio e guadagno si e no 1000 euro al mese, se 600 -900 euro mi andassero solo per l'affitto penso che sarebbe difficile se non impossibile arrivare a fine mese, penso che la cosa più intelligente che mi conviene fare è quella di continuare ad accumulare un'pò di risparmi, in modo da poter acquistare un appartamentino tra qualche anno magari con l'aiuto di un mutuo non troppo impegnativo...

lunaeterna 17-02-2007 22:15

re:
 
anche... dipende prima di tutto dall'urgenza che hai ad andartene, e dal grado di sofferenza che ti causa stare in casa. io ormai da luglio soffro di ansia (nausea, senso di vomitare, nodo alla gola), e ritengo resposabile tra l'altro la mia famiglia (i miei genitori separati in casa e una sorella abbastanza ostile)...

zitello 27-04-2010 08:56

Re: Andare a vivere da soli
 
Certo che è meglio andarsene, senza famiglia non si ha nessuno da cui sentirsi giudicati quindi ci si sblocca. Non state a fare conti, quelli che partono col canotto mica sono ricchi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.