![]() |
Top ten fobie!
Quali sono le vostre più grandi paure?
Ecco le mie 3 in ordine di strizza: 1) Mangiare/bere in pubblico 2) Firmare in pubblico 3) Parlare in pubblico |
bé... un elenco infinito. alcune:
1. incontrare nuove persone/cominciare nuovo lavoro 2. avere l'attenzione degli altri addosso 3. i giudizi e commenti degli altri 4. il futuro 5. il rimanere sola tutta la vita |
Non sono in grado di stilare una top ten....
Qualsiasi cosa che implica il contatto con gli altri mi crea disagio, anche se non faccio nulla, mi sento sempre osservato Forse la più grande paura è quella di rimanere solo |
1 parlare
2 parlare 3 parlare 4 parlare 5 parlare ....................... |
1) Mangiare/bere in pubblico
2) Firmare in pubblico 3) Parlare in pubblico direi che piu' o meno sono anche le mie. Mangiare fuori casa non mi da troppi problemi subito (ieri sera ho cenato fuori) pero' mi si pianta tutto sulla stomaco, non digerisco una fava e mi viene sonnolenza. Quando posso lo evito. Firmare/scrivere in pubblico mi trema la mano, sbaglio a compilare i bollettini alla posta, scrivo con una grafia penosa, ecc. Parlare non mi viene in mente nessun argomento, scena muta, come ieri sera. |
al n°1 c'e' sicuramente parlare e fare un discorso in pubblico dove si sente solo la mia voce e gli altri che ascoltano (a scuola evitavo molte interrogazioni x questo motivo)
poi,colloquio di lavoro..evito a tutti i costi quelli dove ci sono altri contendenti e si fanno le selezioni...sto piu' tranquillo solo nel colloquio dove c'e' una sola persona con cui devo parlare e nessuno che ci ascolta altra fobia da incubo,se mi trovassi a dovermi unire ad un gruppo di sconosciuti e presentarmi a loro e doverci interagire (ho molti meno problemi a conoscerli ad 1 ad 1,ma se sono tutti raggruppati pronti a sentire cosa ho da dire..mi viene da fuggire :( ) queste sono le situazioni peggiori in assoluto |
ho paura di cambiare, di non essere più me stessa. ho paura che qualcosa o qualcuno manipoli la mia testa facendomi diventare come tutti gli altri, privandomi della mia unicità.
ho paura di me stessa. (lo so è un controsenso ma è così) ho paura di perdermi. ho paura di amare. ho paura... |
paura di lavorare
paura del futuro paura di affrontare esami all'università |
1. Ho paura del dolore fisico
2. Ho paura di poter vivere una vita completamente da solo. 3. Paura di arrossire e di fare figure di merda in generale. Inoltre: Non voglio odiare Voglio solo crescere Perché non posso lasciarmi Vivere ed essere libero? Invece muoio lentissimamente da solo Non conosco altre vie Ho così tanta paura Me stesso non mi lascia essere Solo me stesso E così sono completamente solo... Pawn Earths |
1 Paura di mangiare in compagnia
2 Paura di star male da un momento all altro davanti alle persone 3 Paura di impazzire quando i miei famigliari non ci saranno piu 4 Paura di arrosire e di conseguenza di sentirmi una scolaretta imbarazzata alla non piu tenera eta di 25 anni 5 Paura di rimanere cosi per sempre 6 Paura del futuro Piu di uno di voi ha detto "paura di firmare", perchè vi trema la mano? |
io ho paura di essere deriso e umiliato da un gruppo di ragazzine 15enni carine e sexy.la paura si fà incubo quando mi faranno piangere come un agnellino e cadere ai loro piedi(questa e una mia fantasia sessuale anche)
poi ho paura di fare cose complicate, per esempio compilare strani moduli, ecc ecc perche mi sento un povero handicappato e mi perdo dopo due righe. poi ho paura della vagina.preferisco il culo.ho paura che il mio pene si rompe mentre vuole entrare nella vagina. al momento non mi viene altro. |
Quote:
|
La mia più grande paura è di non essere libera di fare, non fare o scappare, di quelle situazioni in cui altri ti dicono quello che devi fare e quando..... non voglio dipendere da nessuno
|
paura di usare un bagno pubblico.... che schifo
|
Quote:
|
1) arrossire
2) essere derisa 3) conoscere gente, e starne al centro dell'attenzione :oops: :oops: :oops: |
di vivere
|
1-parlare in pubblico in particolare, sentirmi al centro dell'attenzione in generale
2-le ragazze che mi interessano 3-stare in mezzo a gente che conosco poco |
...
1 Paura generica verso gli altri
2 Grave senso di inferiorità 3 Rimpainti del passato e paura del futuro 4 Paura di me stesso ( ma chi sono ? ) Beati voi che ora piangete, perché riderete |
Ciò che mi crea maggiormente fastidi è cenare con persone che conosco poco. Ancora peggio è bere, da un paio di anni mi ha preso la paura di sentirmi male e di vomitare per l'alcool, infatti bevo pochissimo quando sono fuori casa.
Poi, gli esami all'università non mi spaventano, solo che poi quando sono lì mi prende quell'ansia e quell'agitazione, come descrivevo in un altro post, che mi fa vivere male un esame. Eppoi, beh, mi crea problemi passare del tempo con persone che conosco poco. |
1)..parlare o leggere in pubblico...anch'io quando sento solo la mia voce inizio ad andare in paranoia cosi'che inizia a tremarmi,ma la cosa peggiore e'che evito di farlo anche in presenza dei miei amici e del mio ex(il quale il motivo lo conosce)..ad es.domenica andammo a fare una visita su una frazione della mia citta'alla Madonna che si trova li',era tutto scuro,e al nostro amico venne l'idea di recitare una supplica,di cui ognuno leggeva una parte...io mi sono rifiutata dicendo che non ci vedevo(era la verita'cmq,ma di sicuro era una scusa xke'potevo anche spostarmi dove c'era piu'luce)..
2)mostrare segni di insicurezza o di emotivita'in pubblico...e piu'ci penso e peggio e'..ad es.la settimana scorsa andai all'universita'a fare la fila alla segreteria studenti per alcune informazioni,ma arrivata al mio turno dopo un'ora e mezzo di fila snervante non riuscii a chiedere nemmeno la meta'delle informazioni che volevo avere alla signora dietro lo sportello,la voce che mi tremava da pazzi,mi sentivo soffocare,dico io ma e'mai possibile,posso mai fare l'universita'in questo modo,sai quante altre volte dovro'parlare e non saranno solo queste due scemenze che dovro'dire? 3)essere al centro dell'attenzione,cmq non piu'di tanto ormai...pensate che la settimana scorsa io e il mio ex prendemmo il pullman e lui mi fece sedere di fronte ad un signore anziano e lui a fianco a questo,con in tutto altre 6 o 7 persone in tutto il pullman che stavano in silenzio,ed inizio'(il mio ex)a farmi centomila domande,ed io li'che dovevo parlare e si sentiva solo la mia voce...e'andata benissimo,questo si,ho mantenuto il controllo di me,ma cavolo,dico io...sono 2 anni che ci conosciamo e ancora non hai capito come sono fatta?sara'che per te non e'un problema sederti e parlare davanti a degli sconosciuti,ma per me si soprattutto se si tratta di un interrogatorio,cose mie personali,inoltre non potevo nemmeno rispondergli a monosillabi..sara' ma mi fa innervosire quando fa cosi'! 4)parlare al telefono per chiedere informazioni a sconosciuti...sempre la settimana scorsa il giorno prima che andassi alla segreteria avevo telefonato in facolta'per queste informazioni,ma ugualmente la voce mi era tremata da pazzi,alla fine poi(altra figuraccia)la persona che mi aveva risposto era rimasta in linea senza parlare e pure io,alla fine e'stata lei a dover dire"pronto" ed io a rispondere e a congedarci...tutto questo pero'non mi capita mai quando ad es.telefono alla pizzeria per farmi portare la pizza a casa,quando insomma si tratta di altre scemenze...ma si puo? |
Quote:
Mannaggia con tutto sto metal e sti satanassi che ti porti dietro....N'aggia! |
Quote:
|
Quote:
XD :mrgreen: |
Quote:
|
Re: Top ten fobie!
Quote:
2) La paura di essere giudicata per il mio aspetto fisico; 3) La paura di non essere capita; 4) La paura di essere giudicata perchè non ho il bagaglio di esperienze sentimentali/sessuali degli altri miei coetanei; 5) La paura del contatto fisico; 6) La paura di non sconfiggere l'apatia; 7) La paura di invecchiare; 8) La paura di parlare con persone culturalmente più ferrate di me o che hanno raggiunto un notevole successo lavorativo; 9) La paura di non saper perdonare; 10) La paura di non smettere di provare rancore. |
Re: Top ten fobie!
Quote:
Quote:
che cos'è la punzonatura? mi dica cos'è la prostata Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
spaventata? Quote:
|
Sparo tre situazioni limite:
- Incontrare alcune persone che conosco. - Arrossire, anche se adesso la cosa l'affronto meglio - Essere chiamata in aula strapiena di studenti (terrore allo stato puro) |
Posso raccontarla una paura del passato?
Detesto il calcio sin da quando da bambino uno scemo, pure più grande di me, mi disse durante una partita, davanti a tutti, che non sapevo giocare (ero semplicemente alle prime armi, oltre che molto piccolo). Quando si è bambini e si cerca di inserirsi nel gruppetto che gioca sempre a calcio nel cortile, e il saper giocare sembra essere l'unico e solo passepartout per farne parte, certi rifiuti bruciano. Così in pratica da allora l'ho odiato, ho smesso di giocare, e ho cominciato ad evitare qualsiasi situazione nella quale potesse saltare fuori un pallone (che in pratica equivaleva a starsene a casa). Adesso non succede più, ma fino a qualche anno fa, quando non c'erano tutte le macchine parcheggiate di adesso davanti casa e i ragazzini non passavano le loro giornate a rincrenitirsi davanti alla playstation, in pratica avevo davanti un campo di calcio attivo tutto l'anno. Il problema si presentava ogniqualvolta dovevo uscire di casa. Significava monitorare per tempo dalla finestra la situazione là fuori, calcolare i tempi tra un'azione e l'altra e cercare di intuire quando una o l'altra squadra avrebbero segnato, e la palla sarebbe finita proprio davanti al portone, mentre io uscivo, e loro mi avrebbero chiesto di tirargliela e si sarebbero accorti che non sapevo farlo (!). Avevo anche un cane in quel periodo, ma non lo tenevamo in casa, la sua cuccia era su un terreno a pochi metri da casa. In mezzo c'era il campo di calcio improvvisato. Il che significava che quel povero cane spesso pranzava la sera, quando tutti i ragazzini avevano smesso di giocare ed erano rientrati a casa. Qualche volta mi forzavo a passarci in mezzo, col cuore in gola e certe corse... Vivevo da animale braccato, coi sensi sempre all'erta. L'unico imperativo era: evita il pallone, salva il mondo (quest'ultimo in effetti potrebbe essere un residuo delle puntate di Heroes di ieri sera, ehm). In parte l'ho superata, anche se il calcio continua a non interessarmi (lo detesto). In seguito ho anche capito che la palla potevo anche tirargliela con le mani, volendo. Oppure con un calcio, magari da più vicino così ero più sicuro di non sbagliare. Non so se ho reso bene l'idea, ma questa paura mi ha condizionato per anni e limitato molto. |
Paura di lavorare in pubblico
paura di urinare in pubblico e tante altre |
Quote:
byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink: Le razazze di Osaka - Eugenio Finardi Mi sento solo in mezzo alla gente osservo tutto ma non tocco niente mi sento strano e poco importante quasi fossi trasparente e poi resto fermo e non muovo niente la sabbia scende molto lentamente l'acqua è chiara e si vede il fondo limpido finalmente Ma no, non voglio essere solo, non voglio essere solo, non voglio essere solo mai. Al nord del tempio di Kasuga sulla collina delle giovani erbe mi avvicinavo sempre di più a loro quasi per istinto sagome dolci lungo i muri bandiere tenui più sotto il sole passa un treno o era un temporale sì, forse lo era. Ma lei chinava il capo poco per salutare in strada tutti quelli colpiti da stupore. Da lì si rifletteva chiara in una tazza scura in una stanza più sicura ma no. Non voglio esser solo non voglio esser solo non voglio esser solo mai |
Re: Top ten fobie!
Quote:
|
Re: Top ten fobie!
Quote:
|
"la paura è per le prede" il buon Diego in "Era Glaciale 2"
bah, non tengo fifa neanche per il futuro |
paura di parlare in pubblico davanti a tanta gente.
|
Quote:
|
1_fare le file
2_fare una passeggiata in città 3_camminare in mezzo la folla (più che altro ansia) 4_parlare in pubblico 5_andare in bici 6_mangiare in pubblico 7_scrivere in pubblico ....... In sintesi ho paura di vivere |
ho paura di cambiare, nonostante lo voglia come non mai :lol:
|
1) Paura di proporre qualsiasi cosa ai miei amici
2) Paura di essere rimproverato 3) Paura di essere e sembrare solo e sempre egocentrico 4) Paura di essere noioso 5) Paura di sembrare strano o sgradevole 6) Paura di non saper gestire il cambiamento |
Quote:
http://i25.tinypic.com/2eofh8p.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.