![]() |
"Se non hai amici è colpa tua!"
Ve l'hanno mai detto, apertamente o indirettamente?
A me fa arrabbiare questa cosa che la gente spesso veda la solitudine come una colpa, anziché come una condizione sfortunata. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Se hai "amici" che ogni volta che li contatti o ti ignorano completamente o inventano scuse improbabili, allora no, non è colpa tua.
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Più che altro lo dico a me stesso......
sono anche un tipo che tende ad addossarsi più colpe del dovuto :testata: |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
E' colpa tua se frequenti degli stronzetti insulsi e superficiali che parlano del nulla, vuol dire che te le cerchi le sventure...per il resto no, direi che non è colpa di nessuno, la società è un rottame in disgregazione, ognuno nasconde la polvere sotto il tappeto salvo poi addossare le ''colpe'' agli emarginati sociali, vecchio vizio della maggioranza dominante.
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
certo che è colpa mia; ho cercato di evitare ogni genere di contatto con gli umani negli ultimi 4 anni :nonso:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Però in fondo non è del tutto falso: si comincia ad isolarsi nei primi anni di vita e poi si perdono le occasioni di contatto. Potrei fare un esempio: se io ho degli amici nella città dove vivo, nel caso cambiassi residenza un domani, potrei contare magari sulla presenza di amici dei miei attuali amici. Si vengono insomma a creati reti sociali che si autoalimentano. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
L'avere difficoltà a socializzare e a comunicare apertamente è una colpa? Qualcosa di immorale di cui bisogna pagare il contrappasso? |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Aivoglia!:testata:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Se si parla di colpa, è per le nefaste conseguenze dell'impropria generalizzazione nota sotto il nome di "volere = potere". |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Si me l'hanno detto più volte....come se gli amici, o la ragazza, fosse un amerce che si compra al supermercato e che noi per qualche strano motivo non vogliamo avere.
Molti poi coondono l'avere amici con cui essere affini, con l'avere intorno persone tanto per fare numero...purtroppo per com esiamo fatti alivello caratteriale non potremmo mai riuscire ad avere molte possibilità a livello sociale, specie con le mentalità attuali. Uno può essere gentile educato ecc ecc ma se poi alla fine dopo vai tentativi capisci che proprio non è cosa, che fai? ti dovresti mettere a fare il ruffiano o lo schiavetot degli altri solo perchè così forse qualcuno ti chiama ogni tanto quando ne ha bisogno e puoi dire anche tu di avere qualche "amico"? |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Secondo me quello ce vogliono dire è...è per causa tua, non credo che pensino davvero chesia una colpa...e che sbagliano a parlare:pensando:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Capita poi di sentire di sfuggita certe frasette della gente, riferite a persone "asociali", che fanno pensare che l'isolamento sia percepito 1)come una scelta 2) come un rifiuto da parte dell' asociale, e non subito dall' asociale. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Sicuramente io sono una delle cause del mio isolamento, ma di certo non è mia la colpa se vivo costantemente nella solitudine da quando sono nato. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Quelli che ti accettano così come sei (almeno da un certo livello di timidezza in su) sono una minoranza. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
E comunque, quanta gente qui dentro pensi che abbia rinnegato dieci volte, stile San Pietro, le offerte di uscire? |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Massimi esponenti del genere: calimero e redman |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Credono che uno non ne abbia voglia, ecco perchè ci danno la colpa. (da non confondersi con la voglia di cambiare:bacio:) |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Comunque, ora non mi pare che fiocchi alcunché del genere. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Guarda che comunque io non sto dicendo che tutta la società è cattiva perché non viene incontro ai timidi, spesso non è una cosa facile. Ma non si può neanche dire che ai timidi vengano gettati ponti d'oro a raffica davanti ai piedi e che si rifiutino di percorrerli. Non è certo questo che avviene nella maggior parte dei casi, piuttosto un misto tra il non riuscire a cogliere certe occasioni (spesso perché non alla propria "portata") e il non essere in grado di sapersene creare di più favorevoli. La "colpa" della società è quella, se vogliamo chiamarla tale, di essere stata creata a misura della maggioranza estroversa e di avere tempi e modi di funzionamento in gran parte difficili da seguire per un timido. Quindi anche i tentativi di singole persone di buona volontà di gettare dei ponti incontrano delle difficoltà, di fronte alle quali la maggioranza lascia perdere quasi subito e solo la minoranza di cui parlavo prima persevera. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Io sono dell'opinione che nessuno, se soffre della solitudine, si autoescluda veramente: al contrario sceglie il male minore: il fuggire dal gruppo invece che stare nel gruppo in un contesto in cui non c'è nessuno che spenda un minimo sforzo per capirlo veramente e metterlo a proprio agio. Quindi la solitudine (forzata) non è l'alternativa alla socialità perché quest'ultima sia sgradita in sé, ma l'alternativa meno peggiore rispetto al disagio di una socialità non accogliente. Quote:
Quello che mi aspetterei ragionevolmente -anche se so che è irrealstico per un timido- sarebbe di essere considerato sempre allo stesso livello "umano" degli altri. Tipo che non succeda che vado a mangiare coi colleghi, loro si aspettano tra loro finché tutti hanno finito e poi si alzano e se ne vanno senza salutarmi e senza scusarsi, anche se io non ho finito. Non mi sembra un' "imperativo" irragionevole. Si tratta di rispetto. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Hai altri esempi da fare? |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
.... Naturalmente sono cose proprie di rapporti sociali non soddisfacenti. Non è detto che avvengano sempre o con tutti. Secondo me in un rappporto sociale soddisfacente non dovrebbero accadere -salvo un po' di ovvia elasticità- quasi mai. |
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
Quote:
|
Re: "Se non hai amici è colpa tua!"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.