![]() |
LA grammatica è una cosa seria.
Come da titolo del topic, ebbene si: la grammatica è una cosa seria.
Nei curriculum, come nei compiti scritti all'università, si trovano una caterbia di errori grammaticali, pur se ci si trova di fronte a persone mature o studenti usciti dalle scuole superiori. Mi sono stupito una volta quando una collega mi chiese: ma < ha avuto> si scrive con l'H? questa avrà avuto si e no sulla quarantina d'anni... ma lo stupore sull'ignoranza degli altri mi passa in fretta perchè anch'io ho un dubbio che mi assilla: quando scrivere Se con l'accento, e quando no ? e quando scrivere Fa con l'accento, e quando no? ... DIAMOCI UNA MANO, ANZI: UNA LETTERA ... :laugh: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
questa meglio che non me la dimentico, SENNò trovo qualche editor che mi TAGLIA LA CAPEZA |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Che topic intelligente che ho aperto... Sono fiero di me *__*
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
bè, che dire ( <bè> si scrive con l'accento ? adesso mivengono le paranoie :laugh: )... che dire: approfitta di questo topic.. io farò altrettanto... per esempio ECCOLO Là... STAI Lì... là e lì sono con l'accento?... io ho problemi con gli accenti e l'apostrofo per esempio... :yes: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Dà con l'accento per il verbo si usa... In quel caso è esatto, come già avevi detto di usare...
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
minchia, mi state confondendo di + le idee ...AIUTOOOOO SCUSA VIRI, MA CI STO CAPENDO NA PIPPA.. INSOMMA: l'imperativo ha il DEVE sottointeso.. in quel caso la I va a farsi fottere con l'apostrofo... alla terza persona invece si mette l'accento? AAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
CMQ LA STORIA DEL DA' APOSTROFATO imperativo non l'Ho CAPUTA... AIUTOOOOO |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Ma che, cavolo state scrivendo? :D
E che, diamine! :D |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ma che, ne so, se il prof di zucchina dice che, si scrive così sarà giusto! :D |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
ritorniamo sulla natura del post...GRAZIE :laugh: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ecco un altro errore in cui ci si imbatte spesso: leggere "un pò" (con l'accento) al posto di "un po'" (con l'apostrofo) :) Un altro classico è mettere l'apostrofo tra l'articolo indeterminativo e il nome maschile... Un po' (:D) come se avessi scritto "un'altro" |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ultimamente vedo tantissima confusione tra i pronomi LI (li vedrò) e GLI (gli dirò). Mi dà un fastidio cane. |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
leggendo i libri si possono vedere diverse scelte stilistiche degli autori nell'ingabbiare i dialoghi dei personaggi... c'è chi usa le virgolette a doppi apici " ..." , oppure le virgolette a singoli apici '... ' infine le virgolette caporali <<...>> ...
poi ci sono anche i trattini - ... - in un dialogo tra personaggi quale trovate più congeniale tra queste scelte stilistiche? e poi ho visto che vengono usate le lineette come parentesi durante uno scritto o sbaglio? più in là posterò un dialogo messo su da due personaggi, possibilmente lo possiamo anche commentare assieme, e i suggerimenti sarebbero ben accetti :italia::gelato: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Carino questo topic ^^
Quando avrò dubbi grammaticali posterò qua, delle volte entro in paranoia con la grammatica :mrgreen: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
azz, ecco un mio dubbio: si scrive 'è piovuto' ho ' ha piovuto' ? STO TOPIC SE NON M'AMMAZZA MI FORTIFICHERà :miodio::bene:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
penso che si scriva senz'acca... PENSO... -_- |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
IN QUESTO SCRITTO RISCONTRATE DEGLI ERRORI?
In un campo da battaglia regna il disordine. E nella stanza di un creatore il disordine è una battaglia di idee che lascia oggetti sul campo. La mia stanza era disseminata di me. Lasciai gli oggetti per terra e sul letto, e non mi raccolsi più. Decisi di disseminarmi anche sui i muri e sul soffitto. Presi tutti i miei album per bozzetti e staccai i fogli scarabocchiati, appiccicandoli con lo scotch sul muro e sopra di me. Feci questo per tutto il pranzo fino a tarda sera. Ero pieno di dolori alle braccia e al collo, stanco ma sodisfatto. Mi guardai attorno per un po’ di ore, con la vista appannata e pesante. Spensi la luce e mi distesi sul pavimento, e dormii così per altri tre mesi, perché la comodità del letto mi faceva sentire in colpa. Dormivo per come mi sentivo, dormivo per terra, e non mi sentivo più in colpa: adesso dormivo in pace. Nella notte dei rumori improvvisi mi svegliavano, e dopo stavo in agguato con le orecchie, con gli occhi aperti nel buio, per capire cos’erano e da dove venivano quei rumori: erano i disegni che cadevano dai muri e dal soffitto. Era estate, ma nella mia stanza era autunno. Altri fogli durante la notte caddero, ma io ormai dormivo. Mi cadevano addosso, mentre dormivo raccolto di fianco per terra. Piovevano fogli dall’alto, e io sognavo, e non sentivo più nulla. La mattina riattaccai i fogli sul muro, con più scotch. Quella notte ne caddero una decina e, cercare di capire da dove erano cascati, era come indovinare da che ramo, di quell’albero, si fosse staccata quella foglia. Avevo le pareti e il soffitto di carta. Brandelli rettangolari di cellulosa che sventolavano al mio passaggio, all’aprire e al chiudersi della mia porta e a una fiato di vento dalla finestra. La mia stanza era viva e perdeva pezzi. E io riattaccavo quei pezzi sul muro e sul soffitto, mentre andavo in pezzi dentro e sulla mia pelle. FATEMI SAPERE... GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO :D |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
A me sembrava di ricordare, ma questo dovrei verificarlo meglio con qualche ricerca su Google, che se il verbo non è accompagnato da nessun avverbio tipo "molto, poco" si usasse è piovuto, con gli avverbi invece si cedeva il posto al verbo avere.
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
sennò: è piovuto. GIUSTO? |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Io il dizionario De Agostini e l'enciclopedia.
Comunque questa è una cosa che ricordo dalle scuole medie, me lo disse la prof. Ma voi non avete alcuna difficoltà quando dovete coniugare il plurale e sapere se cade o meno la i? A me è una delle cose che mette più in difficoltà... |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Ajaajajj ma perché non ti iscrivi al forum dell'Accademia della Crusca che - senza offesa per gli utenti di questo sito - forse sono più competenti in materia? :D
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ma comunque a meno che non si è proprio sgrammaticati, è anche normale dai, l'italiano è una lingua abbastanza complessa. |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Comunque il topic per quando si hanno dei dubbi può anche risultare utile dai! ^^ |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
non dire più una cosa del genere sennò Viri ti mette nel suo libro nero dei prossimi al Ban... :D CMQ IL TOPIC è DIVERTENTE, E ANCHE PER VEDERE IL NOSTRO GRADO CULTURALE E PER SCAMBIARE OPINIONI... questo è il topic dell'anno... VOGLIO IL PREMIO CON L'OMETTO D'ARGENTO CHE PIANGE RACCOLTO IN UN ANGOLO.. IL PREMIO DI SOCIOFOBIC DELL'ANNO... premio da ritirare esclusivamente in modo appartato e senza uscire di casa ... :yes: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
questo topic è intelligente ( come il sottoscritto, d'altronde.... o daltronde? :interrogativo: ) .. si scrive l'altr'anno con ben due apostrofi, poi in quanto, d'accordo, d'altronde, e anche all'incirca, al di sotto al di là eccetera |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Io direi di sì, zucchina.
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
vado a vedere sullo zanichelli... ti farò sapere cmq... quando siamo aun buon punto apriamo una pagina su tutte le forme corrette e scorrette che abbiamo vivisezionato... facciamo una sorta di BRAIN-STORMING |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.