![]() |
"Sei troppo vecchio!"
Ciao ragazzi,
come scritto nella presentazione, soffro di depressione e dismorfofobia; a volte riesco a vivere sereno, ma a volte sono un pugno di nervi e di lacrime: ultimamente soffro di stress e di ansia perché sono preoccupato per il mio futuro..Andiamo con ordine: subito dopo il liceo, a causa di tante delusioni e di innumerevoli episodi di bullismo, decisi di non iscrivermi all'università e di cercare un lavoro. Lavorai come magazziniere, come tuttofare in spiaggia, lavorai anche come facchino ai mercati generali (scaricavo le cassette di frutta dai camion) ed intanto, alla sera o nei periodi di disoccupazione (ho quasi sempre lavorato in nero) studiavo da autodidatta qualche linguaggio di programmazione. Oltre ai miei problemi, i miei in quel periodo navigavano in cattive acque e non volevo aggravare il bilancio famigliare, anche se studiare era sempre stata la mia passione, fin da piccolo. Dopo 7/8 anni di una vita fatta di lavori instabili e di agenzie interinali bugiarde iniziai a sentire il desiderio di intraprendere il cammino universitario, dato che avevo messo da parte qualche risparmio e la situazione economica della mia famiglia era tornata rosea; così a settembre dell' anno scorso, mi sono iscritto all' università. Era una sensazione strana, tornavo a studiare dopo tanto, e facevo una cosa che finalmente mi piaceva. Molti professori erano felici delle mie domande e delle mie osservazioni, ma uno purtroppo mi prese "di mira". Purtroppo l'insegnamento di questo professore è obbligatorio per il mio corso di laurea, ed ancora più disgraziatamente, eravamo solo una trentina a lezione. Ogni lezione per me è stata un dramma:dovevamo fare delle esercitazioni come "compito a casa", ed io ero l'unico a sforzarsi, a buttare via pomeriggi interi sul quaderno. Voi direte (ed anch'io lo pensavo) che il professore ne fosse contento, ed invece no: disprezzava i miei errori, alzava le spalle quando facevo bene ma lodava incessantemente i miei compagni anche quando suggeriva palesemente la soluzione agli esercizi che facevamo in classe. Una mattina ho avuto conferma che la mia non era una fissazione: il professore chiese se qualcuno avesse fatto gli esercizi a casa, e come al solito solo io avevo la mano alzata, ed allora il prof sbuffò e mi disse "è inutile che tu fai gli esercizi [da notare che il professore a me dava del tu, agli altri del lei], tanto a me non interessa niente di te, che sei troppo vecchio, a me interessano i tuoi compagni di 18/19 anni, tu l'università la fai per sport, magari per pesare ancora sui tuoi genitori; invece di fare lo sfaticato trovati un lavoro e lascia il posto ad un neodiplomato". Inutile dire che ero con le lacrime agli occhi, come lo sono ora a ricordare queste parole di fuoco: avevo voluto con tutto il cuore l'università, quando i miei coetanei andavano al mare o in vacanza io andavo a lavorare, per racimolare qualche soldo per il mio futuro.. Da quel giorno continuai con gli esercizi senza alzare la mano, ma il professore non era ancora contento, mi punzecchiava spesso dicendo che ero vecchio, chiedendomi se avessi trovato un lavoro, eccetra (i miei compagni intanto si facevano grasse risate alle mie spalle). Quest'anno ho dato tutti gli esami, tranne quello di questo professore perché mi ha bocciato due volte di fila, trovando sempre dei cavilli (l'ultima volta si è attaccato al fatto che, con il nervosismo, avevo sbagliato la pronuncia di un nome). Da molti giorni sto pensando di ricominciare a lavorare, magari studiando nel tempo libero, ma purtroppo non ho trovato molta comprensione nemmeno nella mia ragazza, che si è arrabbiata molto e mi ha accusato di essere troppo rinunciatario nelle difficoltà.. Vorrei tanto andare avanti, laurearmi, eppure non faccio che chiedermi: e se avesse ragione quel professore? E se tutti alla fine pensassero che un "quasi-trentenne" è da pensione? Scusate lo sfogo lungo... :blushing: |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Che brutta situazione...
Non c è un qualche organo di supervisione a cui tu ti possa rivolgere ? (non conosco bene l ambiente universitario... ma forse in effetti non esiste) Potresti far presente la cosa ad altri professori.. non so.. Purtroppo si sa che la situazione non è rosea nemmeno per chi si laurea "in tempo" e a giovane età... per questo credo che ti abbia preso di mira.. Effettivamente hai meno possibilità di inserimento nel mondo lavorativo di chi è + giovane (purtroppo). Anche se la cosa non è assolutamente giusta ed inoltre l' atteggiamento di questo professore mi pare del tutto esagerato ed assurdo... Deve fare il suo lavoro e non rompere o intralciare gli alunni discriminandoli per l età poi... oltretutto se ti impegni come stai facendo. Simpatici anche i tuoi compagni di corso -.- Nessuno ti è solidale ??? Che corso di laurea è se posso chiedere ? Tu comunque vai avanti... ormai ci hai investito tempo e denaro e ti ci stai impegnando.. Per zittirlo potresti anche inventarti che hai un lavoro part-time per dire.. Oppure, ma mi rendo conto che la cosa è assai difficile da mettere in pratica, dovresti prenderlo da parte e spiegargli per bene la situazione come stai facendo qui con noi. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
ma perchè il professore nn si fa una scorta di cazzi suoi?
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Innanzitutto grazie per averci dato una confessione così lunga e articolata.
Ovviamente penso le cose peggiori del docente di cui parli ma la cosa più importante da dire su di lui è che sicuramente inadatto al suo ruolo e, probabilmente, immaturo sul piano generale. Almeno nei tuoi compagni di università possiamo scusare l’esser cretini con la giovane età… Non direi proprio che tu sia un rinunciatario, se hai fatto tutto quel che hai fatto in passato e anche l’esame di questo docente lo hai tentato due volte. Non abbatterti, non farti abbattere! Però, visto che la situazione in cui ti mette questo docente è seria rivolgiti alle rappresentanze studentesche, sia quelle informali che quelle riconosciute dall’università (ai miei tempi c’erano, non dubito ci siano ancora) e chiede loro come puoi essere tutelato in un caso così singolare. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
Purtroppo una volta ho provato ad informarmi presso l'ufficio del diritto allo studio, ma mi hanno risposto che "i docenti hanno il massimo appoggio e la massima fiducia da parte del rettore nel rapporto con gli studenti". La situazione lavorativa italiana non è rosea, comunque penso che almeno un po' d'esperienza lavorativa ce l'ho, non sono totalmente senza esperienza (anche se mi adatterei a fare tutto, so apprendere in fretta), un minuscolo punticino, me ne rendo conto, ma è sempre meglio di niente, cosa ne pensi? :blushing: Una volta ho spiegato le mie ragioni al professore ma mi sono sentito rispondere che "dovevo pensarci prima, e comunque c'erano sempre le borse di studio"... |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
Ah bene perfetto... quindi hai fatto tutti i tentativi suggeriti... ne hai parlato con qualche altro professore ? (anche se non so quanto la cosa potrebbe esserti d aiuto.. effettivamente). Bello schifo... altre idee non ne ho :( Comunque per esempio qui si parlava di persone iscritte tardi in università: http://www.fobiasociale.com/conoscet...versita-21278/ Per il resto... ma qualche volta ti ha promesso a degli esami o ti ha sempre bocciato ?? |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
Sinceramente non ho parlato con altri professori, perché pensavo che non si criticassero a vicenda e che comunque non avrebbero potuto aiutarmi..:blushing: Le due volte che ho provato a fare l'esame mi ha sempre bocciato, una volta perché "la mia preparazione non era sufficiente" e l'altra perché "se non sai nemmeno la pronuncia di quel nome è meglio che lasciamo stare tutto il resto" |
Re: "Sei troppo vecchio!"
appoggio i consigli di Rickino. Potresti farlo presente ad un altro prof/corpo docenti o semplicemente ne parli con lui a quattrocchi per fargli capire che stai facendo dei sacrifici per il tuo futuro e che per poterti permettere l'università hai dovuto lavorare diversi anni... e lui non si puo mica permettere di giudicare a priori così senza conoscere la tua situazione.
forse ma forse sto dicendo una cazzata, potrebbe anche essere perseguito giuridicamente, ma non mi sembra il caso di scomodare un avvocato visto i tempi della giustizia in italia e anche perche se perdi la causa sarebbe una spesa troppo onerosa per un disoccupato/universitario. Stringi i denti e togliti di mezzo la sua materia il prima possibile.. sarà una botta di autostima appena finito l esame di questo... (non saprei come definirlo, vabbe diciamo ...) professore. Non mollare per lui ripensa a tutti i sacrifici che hai dovuto fare, non è giusto che tu ti debba ritirare per un idiota.. anche io mi sono fatto scoraggiare dalla stupidità della gente, e mi sono buttato giu di morale... forse se avrei pensato di piu a tutti i sacrifici che ho dovuto fare nella vita per laurearmi avrei tirato avanti e reagito in qualche modo... e invece vigliaccamente l ho data vinta alla gente disonesta. Adesso ripartire e trovare un po di serenità per me è una fatica che non ti dico... stringi i denti e non fare il mio stesso errore che te ne pentirai molto di piu dopo. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
Beh però mi pare che l abbia proprio preso di punta e le bocciature ne siano una diretta conseguenza... Se ha dato tutti gli esami che doveva dare e con gli altri professori non ha avuto problemi e non l han mai bocciato e questo, considerate tutte le vessazioni a cui sottopone fantasmino quotidianamente, l ha bocciato non una ma addirittura 2 volte (una delle quali per una pronuncia sbagliata, poi), cioè... E' il professore che non va bene. Purtroppo altre idee non ne ho... se non c è un qualche organo che supervisioni la cosa e ti possa dare una mano... Dare i suoi esami con qualche altro professore ? con un qualche assistente magari ? |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Ammazza che stronzo sto prof...se così lo vogliamo chiamare...ma senti, io sarò limitato, timido, tutto quello che vuoi...ma veramente, non lasciare che questo imbecille ti insulti pubblicamente, non fare che ti metta in ridicolo davanti agli altri magari con battutine idiote...ma cazzo registra le lezioni e DIMOSTRA a chi di dovere quello che succede e quello che sei costretto a subire, basta un lettorino mp3 nel taschino della camicia, metti su REC, e che l'idiota parli pure...a quel punto avrai le prove del suo comportamento e lo potrai fott...ehm...citare davanti agli organi competenti....fallo però!!
Scusa, ma ste robe mi fanno letterlamente incazzare di brutto....non devi litigarci, alzare la voce o peggio le mani, anche perchè forse è li che ti vuole portare...battilo usando il cervello..;) |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
La tua storia è di tutto rispetto, tu non sei una scaldabanco, e sicuramente ti meriti di studiare più di tanti stronzetti di 19 anni che vanno all'università solo perché non hanno voglia di lavorare e finiranno fuoricorso di anni. Secondo me dovevi fare subito un tentativo con le buone, andando al ricevimento di questo professore, raccontandogli brevemente la tua storia e chiedendogli parità di trattamento. A questo punto ci devi andare giù pesante ci sono delle strutture a cui rivolgerti per risolvere questa ingiustizia, le associazioni studentesche, consiglio di facoltà, rappresentanti degli studenti...fatti sentire, protesta e smerda per bene questo pezzo di cacca. Sicuramente ci sono degli strumenti per fargli beccare una sanzione disciplinare, questo è mobbing vero e proprio. Piena solidarietà. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
1)portati un registratore dietro così caso mai inizi a insultarti inizi a minacciarlo di denuncia
2)inizia a fare lo stronzo nell'università.da me c'era un pazzo che dava schiaffi ai ragazzi e lanciava oggetti in aria e saliva sui banchi,ma ogni qualvolta si chiamavano i carabinieri,questi dicevano che avevano le mani legate.in più per cacciarlo (da quello che ho potuto capire e che mi hanno detto) ci son voluti 5 anni. 3)la prossima volta che ti dice qualcosa:professore lo sa che con i soldi delle tasse che io pago ci mangia anche uno stronzo come lei? guarda a me una volta un docente voleva imporre di andare a un solo appello per l'esame e inziava a fare lo stronzo. così decisi ogni giorno di chiedergli spiegazioni andando nel suo studio,proprio con lo spirito di rompergli il cavolo,tanto già ho pensieri suicidi fissi,che avrebbe potuto farmi? e guarda,ti consiglio sempre di registrare tutto e di guardare l'esame degli altri:non ti può cacciare perchè l'università è pubblica e l'accesso è libero per tutti.se lui vuole fare lo stronzo tu puoi fare lo stronzo un migliaio di volte più di lui,puoi pure andare a rompergli le scatole nello studio (ma vacci col registratore).che dirà?che gli metti paura?alla fine ti darà l'esame per togliersi un elemento minaccioso dalle palle,perchè in Italia la maggior parte dei docenti sono dei FALLITI che stanno lì per raccomandazione |
Re: "Sei troppo vecchio!"
cioè ma ci rendiamo conto?ti fai prendere in giro da un cretino del genere?il pazzo che c'era da me aveva 40 anni e prendeva per il culo tutti i docenti!e questi non gli potevano far niente perchè la legge in Italia fa ridere!e tu che hai tutte le ragioni di questo mondo.
lo ripeto:portati un registratore.appena ti insulta rispondigli a tono,provocalo e mettiti in condizione tale da chiamare i carabinieri.questi imparano solo così |
Re: "Sei troppo vecchio!"
aggiungo:c'era un docente di un mio amico (lui faceva ingegneria elettronica) che insegnava elettronica analogica.in pratica questo qui mentre spiegava chiamava da posto come alle scuole elementari e poi prendeva in giro pesantemente,
un giorno fece l'errore di prendere in giro una ragazza fidanzata.e fu così che due denti si persero nel buio di un parcheggio.... cioè dai io al posto tuo l'avrei già buttata in rissa per vedere fino a che punto fosse disposto a giocarsi la reputazione quello stronzo |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Situazione surreale. Rivolgiti al preside della tua facoltà.
(Non c'è neanche un compagno di corso disposto a "testimoniare" la condotta di 'sto ciarlatano?) |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
deve fare finta di niente e registrare per due settimane tutti gli insulti,poi deve andare dai carabinieri e denunciare per diffamazione il docente.in più deve fare una visita da uno psichiatra per certificare uno stato d'ansia che l'ha costretto all'uso di psicofarmaci,così quando il docente si vede attaccato a sorpresa vedrai come si rimette in riga.occhio per occhio e dente per dente. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
madonna che pezzo di merda.
Mi unisco al coro, non dargliela vinta, o al limite visto che ti manca solo quell'esame, cambia uni, anche a costo di cambiare città in ogni caso non mollare a causa sua. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Vi ringrazio tutti, ragazzi...
Purtroppo io sono stato troppo educato e bonaccione, non ho mai messo in pratica l'idea del registratore mp3, sebbene molte volte l'idea facesse capolino nella mia mente. Ho provato ad interpellare varie associazioni studentesche, ma aldilà di generiche promesse ("vedremo", "faremo") non sono riuscito ad ottenere nulla. Fortunatamente le lezioni sono finite, ma per ora lascerò un po' stare quest'esame: l'idea di passare tutta l'estate sui libri e poi avere davanti la faccia di questo prof che mi ha reso quest'anno accademico un inferno, mi fa stare sveglio di notte. Come scrive Viridian, ho anche la speranza che magari ci sia un avvicendamento tra i docenti e questo prof cambi aria.. Come dicevo nel mio primo post, sto iniziando a vedere con molta ansia il mio futuro lavorativo :sad: |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Che merda di uomo.
Ma esistono altre cattedre per questa materia?Nel caso dovrebbe esistere un modo per farsi spostare. L'alternativa è rompere il cazzo in presidenza finchè non ti spostano o trovano una soluzione |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Assurdo...nn ci sono altre paroler per descrivere questa cosa.
Questo è un fascistone! Cmq massima solidarietà, spero che riesci a risolvere la situazione anche parlandogli faccia a faccia giusto per capire se è recuperabile o è un fesso completo. Nel frattempo fai gli altri esami e spera che la cattedra cambi. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Condivido il giudizio dati dagli altri in merito al fatto che questo professore non è degno di ricoprire un ruolo così importante in un'istituzione che deve essere aperta a tutti a prescindere dall'età proprio perchè deve essere ricercato il miglioramento di tutte le intelligenze e non dei soli 18/19enni (ragionamento assurdo quello di questo prof!).
In ogni università si registrano casi di prof. che vogliono dimostrare il loro "potere" o meglio la loro arroganza ma a questi livelli non mi era capitato di sentirne. Ormai il prof - per ragioni a lui imputabili - non può (meglio non vuole!) giudicarti con equità, correttezza e imparzialità, di conseguenza è venuto meno il suo ruolo di "arbitro terzo". Se fossi in te, mi rivolgerei al Preside per chiedere la sostituzione dell'esame con un altro per le ragioni eccezionali dovute al venir meno dell'imparzialità di giudizio del prof. nei tuoi confronti. Per motivi eccezionali dovrebbero accordarla anche se i piani di studio sono generalmente immodificabili. Come alternativa, puoi sempre partire per l'Erasmus e sostenere all'estero l'esame. Così lo freghi per bene :clap: |
Re: "Sei troppo vecchio!"
se mi paghi gli spezzo io le ossa visto che già dovrò farlo col mio professore che mi nega la tesi, ciao.
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
C'è anche da dire, però, che essendo gli esami universitari a porte aperte, se tu studiassi davvero in modo ineccepibile lui non potrebbe comunque bocciarti.
In soldoni, impara il programma a memoria (sistema merdoso, lo so, ma quando ci vuole...) e legagli le mani. Anche perchè, tendenzialmente, anche il più rompicoglioni si scoccia di ritrovarsi davanti sempre le stesse persone. |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Solo una cosa: NON dargliela vinta! Per nessuna ragione al mondo. Tutti hanno il diritto di studiare, a prescindere dall'età. Anzi, la tua storia è talmente valida che meriti più di quei 18-19enni che vanno all'università giusto per scroccare i soldi ai genitori.
Con i tuoi genitori ne hai parlato? Sono al corrente del comportamento anomalo di questo "professore" (notare le virgolette)? |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
tu hai quasi 30 anni,non puoi permetterti il lusso di usare il guanto di velluto con questo tizio,devi buttarti a MORTE! |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
La mia ragazza mi dice che la mia è una "discesa improvvisa di motivazione"; eppure ieri sera sono scoppiato a piangere pensando a cosa posso fare della mia vita e del mio futuro... Trovare lavoro non è semplice, ma tante volte mi sono trovato davanti le parole "istruzione richiesta: laurea triennale", inoltre, ciò che studio mi piace.. Mi chiedo se davvero sto buttando via tempo, come dice il mio prof, prosciugando i miei risparmi :sad: |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
ASPETTA:è un investimento per il futuro,MA NON in Italia.
(almeno io potrò fare delle bombe con la mia laurea) |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
in verità mi sto mettendo d'accordo con qualcuno per farmi spedire una bombola di elio
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Comportamento da censurare del professore
Vorrei essere li e dirgli questo: scusi prof ma se dobbiamo prendere esempio da lei mi dica fra quanti anni dobbiamo venire a rincontrarla qui all'università e con molto tatto dirle che di vecchi quest'università non sa che farsene. Se sono troppo vecchio io che mi impegno per migliorare lei che non nota questo come fa ad avere la presunzione di insegnarci qualcosa. Comunque se guerra si deve fare sempre meglio avere alleati altri studenti presi di mira, il tipetto quando comincia a farsi due calcoli costi/ricavi della situazione ci pensa due volte la prossima volta . |
Re: "Sei troppo vecchio!"
Ma io sono meravigliato che gli altri studenti ci ridono su.
|
Re: "Sei troppo vecchio!"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.